Ambiente & Territorio

Aumento Tares a Eboli. L’assessore Lavorgna: Imposto dal Governo centrale.
EBOLI - Botta e risposta tra l'Assessore Lavorgna e il Consigliere Cardiello sulla Tares: aumento imposto dal Governo centrale. L’assessore al bilancio Lavorgna replica al Consigliere Cardiello: “La percentuale cui si riferisce Cardiello è relativa all’aumento medio nazionale del costo di smaltimento dei rifiuti. L’amministrazione ha garantito delle agevolazioni per tutelate i propri concittadini”.

Convegno a Postiglione: 2^ Edizione “I Comuni Virtuosi – Esempi di alt®a Amministrazione”.
POSTIGLIONE - Sabato 21 settembre 2013, ore 18.00, sala-convegni del Castello medievale, Postiglione, 2^ edizione dell’incontro-dibattito su “I Comuni Virtuosi - Esempi di alt®a Amministrazione”. La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Culturale “Lu Chiupponu, l’albero delle idee”, in collaborazione con l’Associazione “Arci Postiglione”, il patrocinio di Legambiente, del comune di Postiglione e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

1^ Edizione Campagna Sport Village 2013 con la Sagra del Cavatiello
CAMPAGNA - Dal 20 al 22 Settembre 2013, piazza Mercato al quadrivio di Campagna 1^ edizione di Campagna Sport Village 2013 con la Sagra del Cavatiello. Una 3 giorni dedicata a: sport, gastronomia, musica, divertimento; e come è nelle intenzioni dell'Associazione Sele Eventi Campagna, che con la collaborazione di Goi comunicazione e Tanagro Legno Idea, per le famiglie di tutta la Campania.

Parte da Vallo della Lucania il nuovo viaggio di Oz di Felice Pugliese
VALLO DELLA LUCANIA - Da Vallo della Lucania (SA) in giro per l'Italia a passaggi per riscoprire i valori contadini. Il nuovo viaggio di Oz di Felice Pugliese e passaggio su passaggio per sensibilizzare l'opinione pubblica sui valori contadini ormai dimenticati, cercare di trovare se stessi.

Eboli: Stanziati 420mila euro, per sistemare la Strada Rurale Cioffi
EBOLI - 420 mila euro per la sistemazione della strada rurale cioffi. L’intervento è stato finanziato dalla Regione Campania con fondi del Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “un intervento importante che guarda alle periferie e al comparto agricolo del nostro territorio”.

EBOLI: La Giunta Rinnova la Concessione dell’Area protetta dunale al Circolo Legambiente Silaris
EBOLI - L’Amministrazione Comunale rinnova per altri nove anni la concessione di un tratto della marina di Eboli al Circolo Legambiente “Silaris” di Eboli. Il Sindaco di Eboli Melchionda: "Ottimo il lavoro svolto, sono certo che Legambiente continuerà a valorizzare quell'area. Un esempio di buona pratica".

Legambiente sul Circo ad Eboli: Animali sfruttati e deportati
EBOLI - Legambiente interviene sulla presenza del Circo ad Eboli per via dello sfruttamento degli animali. l’Amministrazione comunale seguendo l'esempio di altri Comuni, vieti con una delibera, l'attendamento sul territorio di strutture circensi con animali e di viet pietose sfilate di "elefanti ballerine" come verificatosi negli anni passati”.

Gli orti urbani di Pontecagnano al centro di un focus dell’O.C.S.E.
PONTECAGNANO FAIANO - Gli orti urbani di Pontecagnano Faiano al centro di un focus dell’O.C.S.E. Una esperienza concreta di Green Economy. I Volontari del Circolo legambiente "Occhi verdi" aprono le porte degli orti urbani: un progetto di green economy nel parco eco-archeologico partito nel 2001, con soli 10 appezzamenti divenuti poi 54 lotti di terreno assegnati ad anziani in pensione.

L’Associazione Mariarosa Battipaglia sulle fototrappole “bacchetta” la stampa
BATTIPAGLIA - Quando non hanno conoscenza di un argomento gli ignoranti lo disprezzano. Questo il commento lapidario dell'Associazione Mariarosa Battipaglia in risposta ad un quotidiano locale. l'Associazione Mariarosa replica piccata circa il posizionamento ed il funzionamento o meno delle "fototrappole": La propria libertà finisce quando inizia quella degli altri. Le istituzioni hanno il dovere di difenderla. Usare le fototrappole e fare le multe a chi scarica abusivamente rifiuti è un dovere.

Acciaroli: Il Presidente della Camera Laura Boldrini ricorda Vassallo
ACCIAROLI (Pollica) - Sabato 14 settembre 2013, ore 18.00, Arena del Mare, Acciaroli, la Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore incontra il Presidente della Camera dei Deputati, On. Laura Boldrini. All'incontro organizzata dalla Fondazione Vassallo "Legalità e Ambiente in ricordo di Angelo Vassallo", saranno presenti anche il vicepresidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella e il Procuratore Generale antimafia Franco Roberti.

CivicaMente: Battipaglia punti ai finanziamenti per la “Riqualificazione energetica”
BATTIPAGLIA - La Regione Campania eroga contributi per progetti che mirano al risparmio energetico e all'energia sostenibile. A disposizione dei Comuni finanziamenti che vanno dai 500 ai 2 milioni di euro. Per Massimo Fortunato dell'Associazione Civica Mente è un’opportunità da non perdere: Valutare i bandi regionali per la riqualificazione energentica. L'obiettivo è di ridurre entro il 2020 le emissioni di CO2 del 20-22% rispetto al 2011.

Emissioni pericolose dall’Impianto Biogas Isca. Cardiello(PDL) interroga il Ministro Orlando
ROMA - Allarme emissioni "pericolose" all'Impianto di Biogas da Biomasse in Loc. Angona Isca. La denuncia è del Sen. Cardiello(PDL) su segnalazione dei cittadini del posto. Sulla vicenda interviene anche Cardiello Jr. Cardiello interroga il Ministro dell'ambiente Orlando e chiede una verifica all'Impianto di energia alternativa di Eboli realizzato dalla "Società agricola Isola D'Agri srl". Anche i Riformisti di Conte interrogarono il Sindaco.

Mobilità sostenibile a Vibonati con il progetto “Bici d’amare”
VIBONATI - Con il Progetto di mobilità sostenibile "Bici d’amare" acquistate 45 biciclette a disposizione dei turisti presso alberghi, punti blu e strutture ricettive di Villammare. L’iniziativa di mobilità sostenibile, soltanto nel mese di agosto, ha registrato più di mille richieste, ricevendo il plauso del Presidente di Legambiente in un servizio televisivo andato in onda sabato 7 settembre nel Tg3 Campania.

Salerno oltre la crisi. 250 milioni per il lavoro: Una nuova stagione d’investimenti
SALERNO - Oltre la crisi, 250 milioni per il lavoro, una nuova stagione d’investimenti. Sabato 7 settembre, ore 10.00, Palazzo di Città conferenza stampa di presentazione del Project financing del nuovo Cimitero Urbano. Ecco tutto il programma di opere e lavori pubblici per San Matteo 2013. Dichiarazione di DeLuca: "Con orgoglio e soddisfazione presentiamo un programma di lavori che rappresenta un primo segnale per una graduale uscita dalla crisi".

“Il verde è un…Belvedere” è il progetto di CivicaMente per il Quartiere Belvedere
BATTIPAGLIA - CivicaMente e il Comitato di Quartiere di Belvedere incontrano i cittadini per il progetto di riqualificazione: “È l’ora…verde”. Con il "Verde è un.... Belvedere", continua l'impegno civile e concreto dell'Associazione CivicaMente sul territorio battipagliese. L'appuntamento è per mercoledì 11 settembre p.v. alle ore 19.30 presso il Comitato di Quartiere in via Monsignor Vicinanza nei locali terranei della cooperativa Esperia.

Eboli e le nuove modalità della Raccolta differenziata: Un Info point in Piazza
EBOLI - Raccolta differenziata: prosegue la sostituzione dei bidoni per l’umido e apre un info point in Piazza della Repubblica per fornire informazioni ed accogliere segnalazioni e istanze. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Invito i cittadini a rispettare le nuove modalita’ di tenuta dei bidoni carrellati, che contribuiranno a migliorare la raccolta differenziata e il decoro urbano della citta’”.