Ambiente & Territorio

Tutto sul sequestro di 315 appartamenti: La cronaca; La difesa; la controffensiva

BATTIPAGLIA - Il sequestro del Parco Santa Lucia tra Politica & Veleni; Urbanistica & affari; Difesa legale & controffensiva urbanistica. Una storia lunga 10 anni fatta di interpetrazioni urbanistiche di "fioretto, che si intreccia con la salvaguardia dei Casoni Doria, raccontata da Oreste Vassalluzzo, e dagli stessi protagonisti Pontecorvo e Di Cunzolo.

Battipaglia, sequestrati 315 immobili costruiti su due ruderi storici

BATTIPAGLIA - I carabinieri hanno posto i sigilli a due complessi residenziali realizzati sulle macerie dei Casoni Doria. Su richiesta della Procura della Repubblica, sequestrati 315 immobili costruiti su due ruderi storici.

Eboli promuove l’Ambiente e costituisce la Consulta del Verde Urbano

EBOLI - Verso la costituzione della Consulta del verde urbano: servira’ a promuovere una maggiore formazione alla salvaguardia dell’ambiente”. Gli Assessori all'Ambiente e ai Lavori pubblici, Consalvo e Magliano, mettono intorno a un tavolo, Associazioni ambientaliste e i comitati di Quartiere per promuovere la cultura dell'ambiente quale bene comune.

Innovazione tecnologica made in Salerno: Ecco la Macchina agricola che rispetta l’ambiente

EBOLI - "Innovazione e tecnologia a sostegno dell'agricoltura con le macchine agricole elettriche nel rispetto dell'ambiente "made in Salerno". Sabato 31 marzo 2012, ore 16.00, Azienda Marcantuono Srl, S. Cecilia di Eboli, presentazione di "Ell'e ecologica", la prima Macchina agricola elettrica al mondo che raccoglie rugola e latt

Partono i primi progetti del PASS. Eboli è Comune capofila

EBOLI - Riunione del Pass: la Regione Campania esprime la sua volontà di collaborazione e i comuni aderenti avanzano le prime ipotesi progettuali. L'assessore Consalvo mette insieme regione e comuni e i PASS partono.

Al Sindaco di Salerno De Luca il premio “Ambasciatore per l’Ambiente 2012”

SALERNO - Giovedì 29 marzo 2012, ore 18.00, presso l’Hotel Mormorata Ravello Mare, premio “Ambasciatore per l’Ambiente 2012”. De Luca Ambasciatore per l'Ambiente: Un ulteriore riconoscimento per Salerno e il suo Sindaco.

Viaggio con Legambiente sulle “Colline scomparse” da Battipaglia ad Eboli

EBOLI - Domenica 25 marzo 2012, ore 9,30, al Bar la Romagnola, Stadio S. Anna di Battipaglia, partenza per lo Slow Trek, percorso collinare Battipaglia-Eboli. Il viaggio sulle "Colline scomparse" è una iniziativa organizzata dal Circolo Legambiente Silaris di Eboli.

Vibonati apre il sito di stoccaggio dei rifiuti

VIBONATI - Ultimati i lavori e dal 25 marzo 2012 sarà aperto al pubblico il sito di stoccaggio dei rifiuti. Soddisfatti il Sindaco Marcheggiani e l'Assessore Midaglia, "Finalmente le operazioni di stoccaggio dei rifiuti potranno svolgersi in un impianto a norma di legge".

Cardiello(PdL) sollecita i fondi per il Collettore fognario Cioffi-Corno d’Oro

EBOLI - Cardiello incontra l'Assessore regionale all'Ambiente Romano per sollecitare alcuni finanziamenti. Al centro dei colloqui i finanziamenti per la realizzazione del Collettore fognario Cioffi-Corno d'Oro-Santa Cecilia-Eboli per un importo di € 2.050.000,00.

Vitiello(PD): Rescindere il contratto con la GORI è rispettare il referendum

SCAFATI - La battaglia per il rispetto del Referendum per l'acqua bene pubblico non negoziabile continua. Le Multinazionali dell'acqua sono in agguato Per Mariarosaria Vitiello Rescindere il Contratto con la GORI è rispettare la volontà dei referendum, ma anche la decurtazione degli utili in bolletta (7%), un risparmio di circa il 20%.

Gestione rifiuti: Santomauro lancia l’Associazionismo fra Comuni

BATTIPAGLIA - “Il capitalismo municipale ha prodotto effetti devastanti ed è fallito. La strada da seguire è il rilancio dell’Associazionismo Municipale”. L’idea\progetto del sindaco Giovanni Santomauro ha un obiettivo ben preciso: la Gestione da parte dei Comuni in Forma Associata del Ciclo Integrato dei Rifiuti.

Progetto Life per l’Ambiente sostenibile: Convegno al Liceo Artistico di Eboli

EBOLI - 7 marzo, ore 10,30, Liceo Artistico Statale “C. Levi”, incontro con gli alunni, nell’ambito del progetto Life + Sun Eagle. “Sviluppo per l'ambiente sostenibile” nell’ambito del progetto “life+sun eagle”. Domani convegno presso il Liceo Artistico Statale “C. Levi” di Eboli.

La Polizia Forestale “sequestra” la Polizia Provinciale: Ridicoli

EBOLI - La Casina Rossa in località Campolongo, sede della Polizia Provinciale, è stata sottoposta a sequestro dalla Polizia Forestale. Il provvedimento per la mancata autorizzazione di agibilità e collaudo della struttura. Confusione tra polizie e invece di tutelare e presidiare il territorio si sequetrano a vicenda. Il Sindaco di Eboli interviene con durezza sull’accaduto: “il sequestro appare fuori luogo”.

Progetto Life + Sun Eagle: Le nuove forme di governance dell’ambiente

EBOLI - 28 febbraio 2012, 10,30. Liceo Artistico C. Levi - 3 marzo 2012, ore 10,30, Istituto A. Moro. L’obiettivo primario è quello di promuovere buone pratiche in materia di emissione nel rispetto e nella salvaguardia ambientale attraverso nuove forme di governance a livello locale. Il Progetto Life + Sun Eagle, si prefigge di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di Kyoto.

Giù le mani dall’acqua pubblica: Appello in difesa del voto referendario

SCAFATI - Aqua Bene pubblico. Le associazioni scafatesi si mobilitano. Appello in difesa del voto referendario e pieno dissenso alle logiche del profitto: giù le mani dall'acqua pubblica è l'appello di SPES, CoTuCit , Insieme, Città del Sole, Voglia di Vivere, e le varie Associazioni.

Mozzarella e Olio con Albanella alla 49^ Mostra Mercato Nazionale “Nero Norcia”

ALBANELLA - Il Comune di Albanella partecipa alla 49ª Mostra Mercato Nazionale del tartufo Nero Pregiato di Norcia e dei Prodotti Tipici. Mazzarella: un’esperienza positiva e propositiva alla quale Albanella, non poteva sottrarsi”. 17-18-19 e 24-25-26 febbraio 2012, Albanella con due stand promuovere il territorio: l'Olio d'oliva e la Mozzarella di Bufala.

SEL interroga l’Amministrazione sul Cimitero e i rifiuti da esumazioni

EBOLI - Caos al cimitero: altro “successo” della giunta Melchionda. Per Sel i disservizi sono la preparazione alla privatizzazione. I cittadini protestano: il Cimitero di Eboli è abbandonato ai rifiuti da esumazioni e estumulazioni.

Il Comune di Salerno aderisce a “M’illumino di meno”: La campagna di risparmio energetico

SALERNO - Il Comune di Salerno aderisce all'VIII edizione di "M'illumino di meno", l'iniziativa della trasmissione radiofonica Caterpillar su Radio 2 condotta da Cirri, Di Bella, Maggioni. Per l'occasione l'illuminazione monumentale di Palazzo di Città, venerdì 17 febbraio 2012, dalle 18,00 alle 20,00 sarà spenta.

Discarica a Battipaglia: L’USB chiede legalità e scrive al Ministro dell’Ambiente

BATTIPAGLIA - Il sindacato USB denuncia la violazione dei protocolli e invita il Ministro Clini a rendersi conto di persona della gravità del caso. Nella provincia di Salerno sono presenti ben 90 discariche, di cui 64 in attesa di bonifica. La vera emergenza è il risanamento ambientale, idrogeologico, di regimazione idraulica, di bonifica dei suoli e delle falde.