Ambiente & Territorio

Da oggi nuove regole per il traffico nel Centro storico

EBOLI - Attuazione del Piano traffico nel centro antico. Per il momento se ne attua solo uno stralcio, tanto poi cambia tutto. Con la Zona a Traffico Limitato si favoriranno i residenti e si permetterà uno scorrimento migliore del traffico. Si ghettizzerà sempre più il centro antico.

Una Città possibile: La Pianificazione urbanistica secondo Italia dei Valori

BATTIPAGLIA - Venerdì 11 Marzo alle ore 18.30 presso l’Hotel Palace di Battipaglia dibattito sulla Pianificazione urbanistica di Battipaglia. Realizzazione del PUC, ordine urbanistico, salvaguardia del territorio e regole certe per tutti, le linee guide da osservare.

Raccolta dell’olio esausto: Premiazione degli studenti di Roccadaspide

ROCCADASPIDE - Venerdì, premiazione degli studenti virtuosi: in un mese hanno raccolto oltre una tonnellata di olio di provenienza domestica. Il progetto farà da apripista e sarà esteso a tutte le famiglie. Il Sindaco Girolamo Auricchio in conferenza stampa ne illustrerà i termini.

Francese all’Assessore Casillo: E’ disastro ambientale?

BATTIPAGLIA - Etica per il Buon governo denuncia la presenza di percolato e accusa l'assessore "cecato" Casillo. Ai piedi della Castelluccia fuoriesce un liquido nerastro e maleodorante in prossimità dei pozzi d'acqua: è percolato.

Cardiello (PdL) interroga i Ministri Alfano e Maroni sulle minacce di Capaccio

CAPACCIO – Riceviamo e pubblichiamo la seguente interrogazione a risposta scritta, che il Senatore Franco Cardiello del Popolo della Libertà, ...

Roccadaspide è 1^ in Campania e 3^ in Italia per la Raccolta Differenziata

ROCCADASPIDE -Sa - Un risultato straordinario, dal 2007 il Comune ha portato la raccolta differenziata al 82,16%. Auricchio – "Grazie al lavoro coordinato, amministratori, addetti alla raccolta differenziata e cittadini di Roccadaspide, è possibile raggiungere obiettivi un tempo impensabili”.

Cardiello (PdL) interroga i Ministri Prestigiacomo e Alfano

Riceviamo e pubblichiamo Gruppo Parlamentare “Il Popolo della Libertà” al Senato UFFICIO LEGISLATIVO INTERROGAZIONE CON RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA CARDIELLO ...

Alluvione Sele- Il Governo è contro il Sud e Cirielli ne fa parte

SALERNO - Due alluvioni e due misure. 20 milioni di euro alla Piana del Sele e 300 al Veneto. Cirielli & Fasolino: Pinocchi disinvolti. Il Governo blinda il "milleproroghe". Martedì voto di fiducia alla Camera, e non c'è più speranza di reperire quote aggiuntive per gli alluvionati delle Piana del Sele. Agli agricoltori e le aziende della Piana del Sele nemmeno i benefici fiscali e tributari come per il Veneto.

Il Comune di Salerno aderisce a “M’illumino di meno 2011”

SALERNO - "Mi illumino di meno 2011" è la giornata del risparmio energetico lanciata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar. "Silenzio energetico" al Teatro Verdi, il 18 febbraio 2011 dalle ore 18,00 alle 20,00.

Il citysightseeing dalla BIT di Milano a Salerno

SALERNO - Il famoso Bus rosso scoperto trasporterà i turisti in giro per la Città. L'Assessore Maraio a Milano per la presentazione del bus citysightseeing che da marzo ne entrerà a far parte, anche la città di Salerno.

SEL e le Fonti rinnovabili: Eboli all’ultimo posto in provincia

Eboli non merita di essere agli ultimi posti tra i comuni della provincia per l’utilizzo di energie da fonti rinnovabili. SEL indica al Sindaco Melchionda e ai Consiglieri Comunali una serie di interventi urgenti per favorire le energie rinnovabile nel territorio cittadino.

Battipaglia: Pubblicato il bando per l’Isola Ecologica di Via Spineta

BATTIPAGLIA - Un'area specializzata per la raccolta di materiale normale e rifiuti ingombranti, metallici, verdi, oli, pneumatici. L'isola ecologica, occupa circa 5.000 mq, è suddivisa per aree di conferimento, e sarà ubicata lungo la S.P. n. 135, nella zona industriale della località Spineta.

Eboli – Le ultime buste di plastica smaltite gratuitamente dai commercianti, ma solo le scorte

EBOLI - Buste di plastica addio: Con il 2011 non è possibile più utilizzarle. Dai commercianti correttamente le scorte vengono smaltite gratuitamente. Il Comune vigilerà.

Melchionda premia i cittadini ricicloni e progetta la differenziata su tutto il territorio

EBOLI - Una differenziata spinta ed estesa anche alle zone rurali, per puntare a completare il ciclo di rifiuti e renderlo virtuoso. Premiati 10 cittadini ricicloni: hanno vinto un a TV al plasma di 40 pollici messo in palio dalla SARIM. Il successo e la partecipazione dei cittadini incoraggia ad una differenziata estesa a tutto il territorio.

Zona a traffico limitato: IdV promuove un incontro con l’Assessore Valletta

BATTIPAGLIA - Zona a Traffico Limitato, un incontro con i cittadini per una programmazione condivisa. Giovedì 13 Gennaio alle ore 17 presso Palazzo di Città, incontro di rilevanza pubblica con l'Assessore Giovanni Valletta sulle aree a ZTL.

Quella costosa competizione sulla fusione nucleare

ROMA - 60 miliardi di euro spesi in 50 anni per rincorrere il sogno nucleare. Fusione nucleare, il principio di base quello di ottenere energia unendo due elementi leggeri e replicare quello che succede al sole e alle stelle.

Da un’interrogazione di Cardiello(PdL): Pulizia fai da te in Piazza XXV Aprile

EBOLI - A chi tocca pulire Piazza XXV Aprile? Secondo l'Assessore all'Ambiente Magliano: ai commercianti che vi operano. In quella piazza la SARIM pulisce una volta a settimana. Proporremo ai cittadini di dotarsi di paletta, scopa e sacchetto.

L’emergenza idrica è alle spalle. Sopralluogo finale dell’Assessore Regionale Cosenza

SALERNO - Sopralluogo dell'Assessore Regionale Cosenza sui cantieri dell'acquedotto basso Sele. Insieme ai tecnici dell'ASIS Giannella e Capozzolo, Cosenza ha voluto verificato personalmente i ponti tubo e l'intera condotta.

De Luca inaugura il parcheggio e la strada a via Galloppo

Inaugurazione giardini e strada in via Galloppo Pastena con il Sindaco V. De Luca. Giovedì 16 dicembre ore 16.30. SALERNO ...

Presentazione della Campagna nazionale “Diritti al Mare, diritti del mare”

BATTIPAGLIA - L'Associazione VAS, presenta la Campagna nazionale “Diritti al Mare, diritti del mare". Battipaglia, sabato 18 dicembre 2010 ore 17:00, Centro congressi Hotel Palace. Castellabate, domenica 19 dicembre 2010 ore 17:00, sala rappresentanze Villa Matarazzo.