Ambiente & Territorio

Raccolta differenziata a Eboli: Nuove regole in un calendario in tre lingue

EBOLI - Parte la raccolta differenziata con la diffusione delle nuove regole comprensibili anche alle varie comunità presenti sul territorio. L'iniziativa in collaborazione con le associazioni che si occupano di migranti sul territorio e l’Amministrazione comunale di Eboli consiiste nella distribuzione di un calendario tradotto in tre lingue: arabo, rumeno ed hindi; E sul retro un messaggio dell'Assessre all'Ambiente La Brocca e del Sindaco Mario Conte. 

Rifiuti dalla Tunisia: Battipaglia dice No alla Caratterizzazione all’ex STIR

BATTIPAGLIA - No di Battipaglia alla Caratterizzazione presso l'ex STIR dei rifiuti di Persano provenienti dalla Tunisia Cecilia Francese: "Invitiamo, pertanto chi ha ipotizzato questa soluzione a ritirarla con immediatezza, e le autorità competenti a smentire prontamente la notizia giornalistica".

Ambiente, Rifiuti e Territorio: La nostra battaglia continua

EBOLI - Piana del Sele: Una aggressione continua! È ora di dire Basta! La nostra battaglia continua.  Il Coordinamento "Ambiente Salute e Territorio": "Non bastavano gli impianti, pubblici e privati, di lavorazione dei rifiuti già presenti nella Piana del Sele. La nostra battaglia continua". 

Trattamento rifiuti in Area PIP: Insorge il Comitato per la salute pubblica

EBOLI - Impianto trattamento rifiuti indifferenziati in area Pip, il Comitato per la Salute Pubblica: «Un danno gravissimo per i cittadini e le imprese ebolitane». La Presidente Rosa Adelizzi: "Il Comitato per la salute pubblica denuncia questo ennesimo tentativo di penalizzare Eboli, ormai terra di conquista della peggiore politica, territorio senza alcuna tutela da parte di inconsistenti rappresentanti politici ed istituzionali". 

Agricoltura a servizio dello sport. Biologicamente parla agli atleti

BATTIPAGLIA - Mercoledì 13 Aprile dalle 16,00, Battipaglia. Biologicamente parla agli atleti: l’agricoltura a servizio dello sport La campagna informativa della Regione Campania per una sana agricoltura forma i giovani affinché diventino attori principali all’interno di un mercato più etico

Movimento Battipaglia Radici e Valori: Più sicurezza in Città

BATTIPAGLIA - È il Movimento "Battipaglia Radici e Valori" che dopo le auto incendiate nella notte di ieri chiede: "Più sicurezza in Città" Battipaglia Radici e Valori: "Il problema sicurezza esiste ed è percepibile. L'Amministrazione Comunale intraprenda urgentemente tutte le azioni finalizzate a riportare l'ordine in città"

Un successo il Convegno-studi “Matteo Ripa: da Eboli a Pechino”

Si è tenuto presso il Museo Archeologico Nazionale, nel Complesso Monumentale San Francesco il Convegno di studi “Matteo Ripa: da ...

Impianto di rifiuti in area Pip: La maggioranza “insorge”

EBOLI - Autorizzato un Impianto di trattamento di rifiuti in area Pip. I capigruppo di maggioranza: «Ancora una volta la Regione decide “sulle nostre teste”».  I capigruppo protestano ma il Comune non ha partecipato alla Conferenza dei Servizi convocata dalla Regione. Chi ha deciso di non esserci e perché? È responsabilità o colpa? Tranquilli: È sempre colpa degli altri. Damiano Cardiello (FdI): «il Comune di Eboli non ha risposto all'invito della Regione Campania il 24.2.22. Atto gravissimo che il Sindaco dovrà chiarire in aula». Emilio Masala (Italia Viva): "Mettiamo da parte le diatribe e i posizionamenti, si agisca per il bene della Città". La Conferenza dei Capigruppo: "Si proceda con atti amministrativi e legali ad opporsi"

Battipaglia conferma da Roma la sua neutralità climatica

Nuova tappa per la Città di Battipaglia verso la neutralità climatica al Webinar GSE di Roma.  Per la città di ...

Posti fuori mercato: L’Opposizione abbandona l’aula

BATTIPAGLIA - Nuova organizzazione per i Posti Fuori Mercato nella città di Battipaglia: Le Opposizioni consiliari abbandona l'aula L' assessore Mirra: «Creeremo nuove aree, già individuate, dove saranno presenti più attività ambulanti che godranno anche di. maggiori servizi come ad esempio i bagni chimici».

Federcepicostruzioni: Superbonus 110% i dati ancora in crescita

ROMA / SALERNO - Superbonus 110% i dati di ENEA al 31 marzo: ancora in cresita asseverazioni e investimenti.  Il presidente di Federcepicostruzioni Antonio Lombardi: “Subito una strategia con l’Europa per rendere strutturale il Superecobonus". 

Operazione sicurezza a Campolongo di Eboli

EBOLI - Iniziati questa mattina intorno alle 8. 00 i controlli sui residenti nella zona litoranea di Eboli.  All'operazione condotta dalla Polizia Locale e i Carabinieri presente l'Assessore Corsetto, è giunto il plauso dei capigruppo di maggioranza Pasquale Ruocco, Matteo Balestrieri e Vito Maratea, rispettivamente de "La Città del Sele, Eboli 3.0, Un8ti per il Territorio

Alta Velocità, si riveda progetto lotto 1A. Impattante per ambiente e case

ROMA - A chiedere con una interrogazione parlamentare del lotto 1A al Ministro Giovannini è l'On. Federico Conte di LeU, Sotto osservazione è l'Alta velocità ferroviaria, tratta Battipaglia-Romagnano, ritenuta un tracciato con un impatto troppo pesante su ambiente, case, terreni con espropri e abbattimenti di 200 ditte di cui 50 abitazioni. 

Parte la terza edizione di Fruit and Salad Smart Games

EBOLI / BATTIPAGLIA - Parte la 3^ edizione di Fruit and Salad Smart Games la Campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura.  L'iniziativa basata su un format didattico-formativo, promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Alma Seges, AOA, Arcadia e Terra Orti, al consumo di ortofrutta è diretta alle classi della scuola elementare e media. 

Stop a processioni nell’Agro spuntano manifesti funebri contro il Vescovo

AGRONOCERINOSARNESE - Stop a processioni nell'Agro spuntano manifesti funebri contro il vescovo della Diocesi di Nocera Inferiore - Sarno Solidarietà dai Sindaci di Pagani e San Marzano sul Sarno Raffaele Maria De Prisco e Carmela Zuottolo e di Raffaella Ferrentino responsabile provinciale dell'Arciconfraternita di Santa Filomena a monsignor Giuseppe Giudice, e di Mario Polichetti UdC regionale.

La Fondazione Vassallo approda all’ONU

Concesso speciale riconoscimento mondiale: La Fondazione Vassallo Approda all’ONU per UN Ocean Conferece da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del ...

Mobilità Sostenibile: presentati gli obiettivi del PUMS agli stakeholders

Presentazione agli stakeholders della proposta degli obiettivi del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) E’ possibile anche compilare un apposito ...

3° edizione di “Lo sport in vetrina città di Salerno”

Domenica 3 aprile, ore 9.30, Stazione Marittima, 3^ edizione de “Lo sport in vetrina – Città di Salerno”.  da POLITICAdeMENTE ...

Superbonus: “Si rinvii la scadenza oltre il 30 giugno per unifamiliari

Superbonus. A chiedere al Governo di rinviare la scadenza del 30 giugno per unifamiliari è l’On. Federico Conte (LeU) da ...

ANBI e ANCI danno vita alla Rete dei Comuni dell’acqua

ROMA - Nasce la Rete dei Comuni dell'Acqua". L'idea a conclusione della collaborazione tra ANBI e Associazione Nazionale Comuni Italia.  La proposta nasce a completamento del recente Protocollo d’Intesa ANBI-ANCI per la manutenzione del territorio. A lanciarla è stato il Sindaco di Parma, Federico Pizzarotti, subito raccolta dal Presidente di ANBI, Francesco Vincenzi: creare la rete dei Comuni dell’Acqua.