Battipaglia

Emergenza rifiuti Battipaglia: Il M5S salernitano incontra il Ministro Costa
ROMA - Parlamentari salernitani quidati dall'On battipagliese Acunzo hanno finalmente incontrano a Roma il Ministro Sergio Costa. Il Ministro dell'ambiente avvia il "Dossier-Piana del Sele", e il 24 agosto effettuerà un sopralluogo a Battipaglia per verificare la gravità della situazione. E la montagna ha partorito il topolino. Aspetteremo per sapere se il Ministro destinera' soldi per frongeggiare l'emergenza e quale strategia adotterà Salvini per contrastare la criminalità organizzata.

Battipaglia e il Consiglio – Assemblea sui Rifiuti: Il CAOS
BATTIPAGLIA - Emergenza ambientale, protesta sociale, rabbia. In Consiglio è anarchia. La "folla" chiede: dimissioni; un Assessore; il commissariamento dei rifiuti. Dalla protesta al caos il passo è breve ed è lastricato di tante insidie ghigliottinesche, come quella che le teste della protesta immaginano di cappottare la Giunta al grido "dimissioni", sostituire e indicare un Assessore, ritenendolo "per editto del popolo" inadeguato perché avvocato. Arriva l'accusa alla Procura della Repubblica.

Battipaglia, le “ecoballe”, gli incendi, i percorsi dell’Amministrazione
BATTIPAGLIA - ncendio doloso di ecoballe alla New Rigeneral Plastic. Tutte le azioni dell’amministrazione e l'interrogazione parlamentare di FI. Cecilia Francese: "Abbiamo presentato una denuncia alla Procura della Repubblica. Abbiamo chiesto l’intervento del Prefetto. Abbiamo sollecitato un incontro urgente con il Ministro Costa. Assistiamo a una guerra per il controllo dei rifiuti e a operazioni di compravendita di terreni, a società che poi scompaiono. Battipaglia è sotto attacco".

“Il Depistaggio”: Chi sono i “Mandanti” dei roghi?
BATTIPAGLIA - Gruppi di potere, connivenze politiche, inquinamento, roghi. Per Etica è Depistaggio. Chi sono i mandanti? Etica per il Buongoverno denuncia strategie tese a spostare l'attenzione altrove. Individua nei rihi, nell'immondizia, nella puzza, connivenze politiche, silenzi e distrazioni colpevoli e quello di sabato scorso è un attacco alla Città un ulteriore conferma che gli interessi sui rifiuti sono tanti e milionari.

Rogo Battipaglia: Il M5S accusa De Luca. Acunzo strappa l’incontro a Costa
BATTIPAGLIA - Cammarano(M5S) accusa De Luca su Roghi e gestione rifiuti. L'On Acunzo(M5S), accusato, strappa un incontro a Roma con il Ministro Costa(M5S). Una partita tutta interna al M5S e tra inadeguatezza, sit in e dossier stellati inutili, un mare magnum di inadeguatezza e Battipaglia brucia. E tra puzza, aria, mare e terreni inquinati: Benvenuti nella terra di tutti e di nessuno. Cammarano(M5S): “Il Rogo di Battipaglia fallimento della gestione De Luca. Con l’aiuto del nostro Governo, Battipaglia non diventerà la nuova terra dei fuochi”.

La SPECTRE della mennezza ha dichiarato guerra: La Francese contrattacca
BATTIPAGLIA - La SPECTRE dell'immondizia ha dichiarato guerra a Battipaglia e alle Istituzioni. La Sindaca Francese accusa gli speculatori e va al contrattacco. Nella confusione si fa il gioco degli speculatori. La Sindaca Francese si rivolge al delegato regionale al contrasto agli incendi dei rifiuti Gerlando Iorioi: «L'incendio di ieri, nella nostra area industriale, getta un’ombra sinistra e allarmante sulla gestione dei rifiuti nella nostra area". Intanto l'ex Ministro Gasparri chiede che il Governo nomini la Sindaca Francese, commissaria per i rifiuti a Battipaglia.

Battipaglia & Cultura con i Martedì, Mercoledì e venerdì letterariletterari
BATTIPAGLIA - Martedì 6, mercoledì 14 e venerdì 23 agosto, ore 18.00, PECBATT, Battipaglia appuntamenti con libri, film e musica. Continuano gli incontri con la cultura promossi dall'Associazione Rinascita Commercianti di Battipaglia. Martedì 6 agosto con la relazione del Prof. Francesco Abate, lo scrittore Maurizio Petraglia presenta il suo libro "Il Plurale di Poi".

La mennezza brucia e gli “avvoltoi planano” su Battipaglia
EBOLI / BATTIPAGLIA - Dopo il fuoco la tempesta e gli avvoltoi "planano" in festa sulla Città in fumo. Tutti sapevano. Arrivano le reazioni indignate. Emergenza rifiuti o tragedia annunciata? Dal PCI di Eboli a F di Battipaglia, passando per Commercianti dell'associazione Rinascita, e giungere a FI con Longo e l'on Casciello, una serie di osservazioni e di accuse. Tutti sapevano. Battipaglia come Roma, chi sarà il prossimo "Nerone". E tra un incendio e l'altro il business della monnezza festeggia: a loro i soldi a noi fiamme, fuoco, puzza e inquinamento.

Battipaglia: Brucia mennezza brucia
EBOLI - Brucia mennezza brucia; Il Polo della munnezza tra distrazioni, Business e Disastro ambientale. Battipaglia va in fiamme: L'ennesimo incendio di rifiuti scuote cittadini e politici. È allarme ambiente. Dichiarazioni di: Conte(LeU); Inverso (PNCVDA); Della Sindaca Francese. Per Cammarano(M5S) Battipaglia è Terra dei Fuochi. Proprio ieri si annunciava l'arrivo del CTU della Procura, oggi le fiamme. E.... domani? Ma il Ministro dell'ambiente Costa va ad Altavilla e bypassa Battipaglia.

Battipaglia: 7milioni dai Pics per la nuova Scuola Fiorentino
BATTIPAGLIA - Battipaglia e Edilizia scolastica: arrivano 7 milioni di euro per la nuova Scuola Fiorentino. La Sindaca Cecilia Francese: «Abbiamo partecipato al Piano Triennale di Edilizia Scolastica 2018-20 della Regione Campania e all’aggiornamento della graduatoria per il 2019 facendo un lavoro davvero eccezionale che ci ha portato a presentare un progetto esecutivo collocandoci tra i 26 comuni che hanno ricevuto il finanziamento per l’edilizia scolastica».

Battipaglia: Controllo Impianto di Compostaggio e Stir, e quelli privati?
BATTIPAGLIA/EBOLI - Battipaglia, controlli della Procura a Stir e Impianto Compostaggio. Per l'On. Conte è emergenza ambiente e interroga il Governo. I due impianti pubblici di Eboli e Battipaglia sono sotto osservazione, per quelli privati bisogna attendere, intanto il suolo è inquinato le Aziende Casearie e Bufaline, gli impianti serricoli e i canali consortili continuano il loro "lavoro", idem per le Aziende private e pubbliche che trattano rifiuti, e l'aria è irrespirabile e il mare è una merda.

Battipaglia: Fondi regionali per contrastare abbandono e randagismo
BATTIPAGLIA - 4700 euro dalla Regione per prevenire e contrastare, maltrattamenti randagismo e abbandono degli animali. A breve verrà stipulato, con la Prefettura di Napoli, uno protocollo d’intesa. L’assessore all’Ambiente Carolina Vicinanza: “Stiamo preparando un report che consegneremo a fine agosto sulle attività che intendiamo porre in essere per la salvaguardia del benessere dei nostri amici a quattro zampe".

Assessorato alla Gentilezza? FdI: Per favore dimettetevi
BATTIPAGLIA - L'Assessorato alla "Gentilezza", l'occasione per FdI di attaccare Sindaco e Amministrazione e chiederne le dimissioni. Il Commissario cittadino di Fratelli d’Italia Liberato Pumpo: "Pensavamo che l'assessorato alla Gentilezza fosse uno scherzo, invece era vero. Al peggio non c'è mai fine. E allora ve lo chiediamo con gentilezza: Dimettetevi".

11 milioni di euro dai PICS per Battipaglia
BATTIPAGLIA - Pics, finanziati con 11milioni di euro tre progetti proposti dall'amministrazione comunale di Battipaglia. La Città di Battipaglia è tra i primi 5 Comuni ad avere convocato la Cabina di Regia per ottenere i fondi P.I.C.S. - Città di Battipaglia - Sviluppo urbano sostenibile, approvato in Regione Campania. Gli interventi: Città inclusiva e attrattiva: 7,3 milioni; Città low carbon: 3,5 milioni; Città per le famiglie: 200 mila euro.

Battipaglia:Ammessi i progetti per i volontari nel servizio civile
BATTIPAGLIA - Ammessi a finanziamento i progetti del Comune di Battipaglia per i volontari del servizio civile. Due i progetti a concorso: “Ambiente: maneggiare con cura” e “Informata Civis”. Entrambi inclusi nella graduatoria dei progetti presentati per l'anno 2019.

Mare battipagliese sporco? Stato di Calamità “naturale” per balneatori,e i bagnanti?
Mare sporco sul litorale battipagliese? È stato di calamità “naturale”. Per il Comune:“Un atto dovuto”, in favore dei balneatori. Stato ...

“Ho sentito un cattivo odore”: La campagna di Battipaglia contro la puzza
BATTIPAGLIA - Parte a Battipaglia l’iniziativa Comune-Sense Square per monitorare le puzze. E nasce il "115" della puzza. “Ho sentito un cattivo odore”, per l'assessore Carolina Vicinanza, ha lo scopo di sensibilizzare i cittadini di Battipaglia a segnalare tempestivamente tutti gli episodi di cattivo odore avvertiti, in modo da poter capire quale sia la fonte e poter, così, attuare una strategia efficace per contrastarlo. Longo FI incalza: Il sindaco di Eboli continua a fare orecchie da mercante, nonostante le ripetute denunzie fattegli".

Battipaglia: V edizione di “Aversana in Festa”
BATTIPAGLIA - 27 e 28 luglio, ore 20.30, 5^ edizione di "Aversana in Festa" tra divertimenti, gastronomia giochi e senza puzza. Una due giorni nel borghetto di Aversana di Battipaglia, organizzata dall'Associazione "Borgo Aversana" con unico protagonista l'anguria battipagliese. Saranno presenti stand dolciari e alimentari, Luna Park, Giochi per bambini, Gonfiabili e soprattutto non c'è nessuna puzza.

Battipaglia: Tra miasmi, silenzi e “distrazioni” la Sindaca va dai Carabinieri
BATTIPAGLIA - È ancora emergenza Ambiente a Battipaglia tra immondizia, mare inquinato, puzza, incendi, la Francese va dai Carabinieri. Lucia Ferraioli, Commercianti Rinascita: "La puzza e’ insopportabile tanto da provocare la nausea. Fate qualcosa". La Sindaca Francese: “Effettuiamo controlli continui, la nostra pazienza è giunta al limite. Useremo tutti i mezzi a nostra disposizione per bloccare questo oltraggio continuo alla città e questa indifferenza degli organi preposti".






