Battipaglia

Il Comune di Battipaglia ha indetto un Corso base gratuito di chitarra
BATTIPAGLIA - Comune di Battipaglia: Ancora pochi giorni per iscriversi al Corso base gratuito di chitarra per 20 allievi, della durata di 10 lezioni di un'ora ciascuna. Il corso si propone come finalità di fornire ai partecipanti nozioni ed elementi tecnici di base, sull’utilizzo della chitarra, nonché una identificazione della stessa nelle varie fasi evolutive di cui agli aspetti popolari e classici. Scadenza ore 12.00 del 5 dicembre 2014.

Il Video sulla Castelluccia: Solo fantasie e don Ciccio Santese ribalta le accuse
BATTIPAGLIA - Il video sulla Castelluccia che gira in rete: solo fantasie. Lo dice in una nota l'Imprenditore e proprietario Francesco Santese che ribalta e accusa di un golpe. Santese: "Oggi l'unica speranza è nel commissario prefettizio che sembra aver preso a cuore il nostro castello, persona seria ed equilibrata che non ha interessi personali. Un'attesa che dura da 35 anni".

Ecco il programma di dicembre del Salotto in Casa… Comunale di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Salotto in casa comunale, presenta il Cartellone degli eventi in programma nel mese di dicembre 2014. Gli appuntamenti nel Salotto in Casa…Comunale, per la continuità e il livello delle iniziative che si propongono, ormai vanno assumendo sempre di più il carattere della "rassegna", piuttosto che di una serie di manifestazioni.

Il “Fiaschello”: Pomodoro tipico battipagliese, sarà nuovamente coltivato
BATTIPAGLIA - Il "Fiaschello" il pomodoro tipico di Battipaglia sarà nuovamente in produzione: Domani sarà siglato il protocollo d'Intesa. Il progetto per iniziativa della Commissione straordinaria, sarà presentato nell'ambito delle iniziative natalizie 2014, prevedendone la coltivazione della semente, risalente ai primi del 900, utilizzata dalle industrie conserviere locali, in produzione fino agli anni 70'.

Successo del convegno PD sul Rilancio dell’economia locale
BATTIPAGLIA - Partecipazione di pubblico e idee innovative al Convegno del PD di Battipaglia sul “Rilancio dell’economia locale”. Dal Convegno, il futuro di Battipaglia e il rilancio dell'economia è nei distretti produttivi uno per l’agroalimentare e l’altro per il settore gomma-plastica e per la governance un un Comitato di Imprese dei settori, associazioni di categorie e Enti pubblici.

I candidati e gli eletti al Forum dei Giovani di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Elezioni del Forum dei Giovani, ecco tutti gli eletti. Il più votato con 480 voti è stato Giuseppe Salvatore. I risultati dello scrutinio per l'elezione dei componenti dell'Assemblea del Forum dei Giovani ha visto in corsa in una sola lista 59 giovani di questi, i primi 16 posizionati faranno parte dell'Assemblea del Forum dei Giovani di Battipaglia.

Gabry Busillo con il Libro la “Stirpe di Freja” è la nuova stella del Fantasy
EBOLI - A poco più di un mese dal'uscita del Libro "La Stirpe di Freja", e Gabry Busillo è già una stella del Fantasy. Gabry Busillo come Adams Richard con "La Collina dei Conigli" raccontava alle figlie favole inventate. La Stirpe di Freja è un romanzo Fantasy, una storia che si svolge in tre diverse nazioni: Italia, Irlanda e Stati Uniti, un teatro internazionale e dinamico per una storia affascinante, intricata e misteriosa.

1° Premio a “La Triennale di Milano” per il Progetto Carmon di 4 studenti salernitani
SALERNO - Il progetto Carm0n vince il primo premio al concorso internazionale “Urbanpromo giovani 6”. Nel Gruppo UNISA anche lo studente battipagliese Vitolo. Grande soddisfazione per il progetto del gruppo di studio composto da: Marcellino Vitolo, Andrea Giuseppe Melillo, Toni Quagliariello, Carmine Andrea Rago; realizzato dagli studenti dell’Università di Salerno.

Il Distretto Turistico SeleCoast si “internazionalizza”
BATTIPAGLIA - Il Distretto Turistico SeleCoast verso un progetto europeo di cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone prassi per il rilancio turistico della Fascia Costiera. Interessati all'iniziativa del Distretto diversi Stati membri della Comunità europea e diverse Regioni italiane. Interesse a cui oltre ai vari livelli istituzionali anche i comuni del distretto dovrebbero partecipare a pieno titolo ed in maniera preminente.

Cecilia Francese: Opportunità di recupero fondi per risanare e sviluppare il territorio
BATTIPAGLIA - Possibile per il Comune di Battipaglia rinegoziare mutui con la Cassa DDPP. Potrebbe significare l'aumento di liquidità per centinaia di migliaia di euro all'anno. Cecilia Francese (Etica per il Buongoverno): La rinegoziazione dei debiti con la Cassa DD e PP è una grande opportunità per recuperare risorse da utilizzare per il risanamento e lo sviluppo del territorio.

Disinnescata la Bomba “amica” rinvenuta a Battipaglia: Rientrata l’emergenza per gli sgombrati
BATTIPAGLIA - L'ordigno bellico risalente all'ultima Guerra è stato disinnescato, evacuato e fatto brillare in una cava. Via libera per il rientro a casa dei 1600 cittadini sgomberati. La macchina organizzaativa ha funzionato. Sul Posto il Prefetto Pantalone, il Commissario prefettizio Ferrara, il Questore Anzalone, i comandanti provinciali: dei Carabinieri Piermarini; della Finanza Mazzarotti; dei Vigili del Fuoco Franculli.

L’Associazione Civica Mente Per il Castelluccio di Battipaglia lancia il Concorso “I Luoghi del Cuore”
BATTIPAGLIA - Con Che F.A.I? Riparti o Ricordi? L'Associazione Civica Mente lancia la volata finale de “Il Castelluccio di Battipaglia” al concorso "I Luoghi del Cuore". L'iniziativa ha lanciato lo scorso maggio rientra nella campagna #RipartiAmo #Battipaglia, con l'intento di valorizzare i simboli culturali presenti sul territorio, e nel contesto, ha concentrato la sua attenzione al Castelluccio di Battipaglia.

Il Movimento 5 Stelle raccoglie firme per “RCAuto Equa” e “NO Euro”
BATTIPAGLIA - Sabato 22 Novembre 2014, a partire dalle ore 17.00, in Piazza Amendola, A Battipaglia il M5S raccoglie firme per l'iniziativa RCAuto Equa e NO Euro.

Convegno alla Fiorentino di Battipaglia: “(SF)Amare: quando il cibo risponde alla domanda d’amore”
BATTIPAGLIA - Nell'ambito della V^edizione della Settimana del Benessere Psicologico, si è tenuto all'I.C. "Fiorentino" di Battipaglia il Convegno: (SF)Amare: quando il cibo risponde alla domanda d'amore. L'obiettivo dell'iniziativa è di coinvolgere le Istituzioni, cittadini e psicologi, è diffondere una cultura psicologica creando e rendendo visibili le competenze, le azioni e gli ambiti in cui lo psicologo opera e attivando reti capaci di promuovere Benessere.

Battipaglia: Milite Group all’Assemblea Pubblica di Confindustria
BATTIPAGLIA - La Milite Group partecipa come contributor all’Assemblea Pubblica di Confindustria Salerno. L’evento si terrà martedì 25 novembre a partire dalle ore 9.15 al Teatro Municipale Verdi di Salerno. MiliteGroup, è una società di consulenza aziendale specializzata in marketing, gestione amministrativa, assistenza e progettazione tecnica.

Due artisti battipagliesi espongono al Complesso dei Dioscuti al Quirinale di Roma
BATTIPAGLIA - 21/28 novembre, due artisti battipagliesi espongono al Complesso dei Dioscuri al Quirinale di Roma, alla Mostra di scultura, pittura e fotografia "Punti di vista". Un evento di respiro internazionale accompagnato da una mostra, organizzata e curata da Amedeo Fusco e Rosario Sprovieri, che presentano opere di artisti italiani ed esteri. Tra i partecipanti Fabrizio Viola e Daniela Calicchio, due artisti battipagliesi.

Convegno PD a Battipaglia sul “Rilancio dell’economia locale”
BATTIPAGLIA - Venerdi 21 novembre 2014, ore 18:30, Hotel Palace, Battipaglia, convegno PD: "Il rilancio dell’economia locale". Battipaglia è tra i poli industriali più importanti del Sud, pur legata ad importanti multinazionali, ha esaurito il suo ciclo e ora si trova a competere con mercati e produttori emergenti riducendo notevolmente le sue potenzialità. Pensare ad un suo rilancio è indispensabile.

Battipaglia: Disinnesco della bomba rinvenuta e piano ed evacuazione dell’area
BATTIPAGLIA - AVVISO IMPORTANTE: SARÁ DISINNESCATA LA BOMBA RINVENUTA NELL'AREA DELLA SCUOLA PENNA IN COSTRUZIONE. DALLE ORE 0.6 DEL 23 NOVEMBRE 2014 E' PREVISTO IL PIANO DI EVACUAZIONE DELLA ZONA.