Battipaglia

Chiusura Reparti di Ostetricia e Pediatria di Eboli: Le Reazioni. I responsabili
EBOLI - Squillante per risparmiare chiude e trasferisce reparti per mancana di personale invece di eliminare 22 milioni di prestazioni ALPI. Con quei soldi si assumerebbero 450 tra medici e infermieri. Scotillo FISI Sanità: "Accellerare i processi nei Presidi della Valle del Sele". Damiano Cardiello FI: "La nostra proposta è di mantenere tutti i reparti, con Eboli riferimento per cardiologica e Battipaglia con il polo neonatale di terzo livello".

Il DG dell’ASL Salerno “Razionalizza” l’Area Materno-Infantile di Eboli e Battipaglia
SALERNO- EBOLI - BATTIPAGLIA - Continua il grande impegno del DG dell'ASL Sa Squillante con la "razionalizzazione" "ad usum delphini" dell'Area Materno Infantile di Eboli e Battipaglia. Come è buono e come è bravo il Direttore Generale, non potremo che appuntarci nei ricordi le sue firme con l'inchiostro verde. Così come ricorderemo i suoi commenti disenteresati e per nulla politici. Forse con quel provvedimento immagina che da Battipaglia nasceranno tanti "Fratelli d'Italia?

La famiglia Santese accusa: Dietro la Castelluccia? Si nasconde un Comitato politico-affaristico
BATTIPAGLIA - La famiglia Santese sulla Castelluccia risponde: "Volevamo fare una Fondazione, e ristrutturarla, non ce l'hanno mai permesso. Nei nostri confronti solo persecuzioni gratuite". C’è un comitato politico affaristico in questa città che vorrebbe metterci le mani sopra magari nascondendosi dietro l’interesse collettivo per fare solo speculazioni personali. L'impegno ristrutturarla c'è sempre stato, ma non hanno mai voluto autorizzare nemmeno un progetto di consolidamento.

Ricorso al Tar sullo scioglimento per infiltrazione Mafiosa di Battipaglia: I retroscena
BATTIPAGLIA - Lo schiaffo dei “civici” ai democratici sull'annullamento del decreto di scioglimento, ed è tensione politica. Etica con Di Giovanni di Etica, Carlo Zara con Battipaglia Nostra, La Destra con Guarnaccio, e il PD con Lascaleia, prima insieme per presentare il Ricorso e poi quest'ultimi ci hanno ripensato si sono ritirati.

Scioglimento del Consiglio di Battipaglia: Etica presenta Ricorso al TAR
BATTIPAGLIA - Scioglimento: Etica presenta ricorso al Tar. Le motivazioni per smontare il decreto di Re Giorgio in cinquanta pagine. L’avvocato Sara Di Cunzolo ha inoltrato lunedì il documento all’attenzione dei giudici amministrativi per la revoca del provvedimento. Contestata la relazione dei commissari e messa sotto accusa la mancata verifica del Viminale.

Progetto “#Ripartiamo #Battipaglia”: La Castelluccia “Luogo del Cuore” F.A.I.
BATTIPAGLIA - L'Associazione battipagliese Civica Mente nell'ambito del Progetto “#Ripartiamo #Battipaglia”, propone la Castelluccia come “Luogo del Cuore” F.A.I. Con l'attivazione del progetto “#Ripartiamo #Battipaglia” mirato alla tutela e la riscoperta delle ricchezze del territorio, Civica Mente ha assunto l’impegno di ricercare soluzioni che valorizzino il patrimonio culturale di Battipaglia.

Nicola Vitolo al Quotidiano “La Città”: Costituirsi parte civile significa chiedere i danni
BATTIPAGLIA - L'associazione "A717 Battipaglia e oltre" non ricorre al TAR del Lazio. Le notizie del quotidiano "La Città" non rispondono al vero, potrebbero eapparire come date ad "arte". Nicola Vitolo al Quotidiano "La Città": Perché coinvolgermi in una situazione di ambiguità? Voglio sgombrare ogni dubbio, costituirsi parte civile significa chiedere i danni in un processo Penale. Come Associazione proporremo politiche e persone oneste per tenere lontani i "prenditori".

A Battipaglia non si fermi l’economia. Inverso (UDC) scrive ai Commissari
BATTIPAGLIA - Il Presidente provinciale Inverso(UDC) rompe il silenzio politico e scrive al Commissario governativo Iorio: Non mancherà il nostro apporto in Parlamento e nel Governo. Il provvedimento "sblocca Italia", del Governo Renzi è una opportunità. L'economia non deve fermarsi. Devono attuarsi strategie per rilanciare lo sviluppo. La politica deve porsi come suggeritrice attenta agli interessi della comunità.

Ecco “Libera”, la Compostiera di comunità per la gestione dei rifiuti
BATTIPAGLIA - Presentata presso la compostiera di comunità “Libera”, per il trattamento dei tifiuti realizzata dall'Azienda battipagliese Mega s.r.l. dei Fratelli. Una giornata all’insegna dell’ambiente presso la Baia dei Delfini di Battipaglia. "Libera", la compostieta di Comunità, riproduce i processi che in natura riconsegnano le sostanze organiche al ciclo della vita. In un anno è capace di assorbire circa 12 tonnellate di scarto alimentare organico.

38^ Ciclolonga Battipaglia: La passeggiata sociale organizzata da Radio Castelluccio
BATTIPAQGLIA - Domenica 15 giugno 2014, partenza ore 7.30, Stadio Sant'Anna di Battipaglia, 38^ Ciclolonga, la grande passeggiata sociale in bicicletta promossa da Radio Castelluccio. Circa 5mila partecipanti ed altrettanti kit gratuiti distribuiti. Un momento di grande aggregazione sociale, alla riscoperta di luoghi, di senso di comunità e di identità collettiva, per ritrovare il piacere dello stare insieme e della convivialità e di sera MusicLAB Live, il grande spettacolo tra musica e comicità.

I dipendenti del Comune di Battipaglia pagati più del Premier Renzi
BATTIPAGLIA - Altra anomalia è la verifica della popolazione residente che potrebbe essere scesa sotto i 50mila abitanti. Questo significherebbe la drastica riduzione degli stipendi. Polemica dell’associazione Cives et Civitas sui compensi dei vertici dell’Ente. Istanza del presidente Emilia Abate per la riduzione delle indennità: «E’ stato preso atto che i dirigenti del Comune di Battipaglia guadagnano più del presidente del Consiglio dei ministri e dei ministri».

Finanziato il Progetto di CivicaMente di ampliamento dei Centri di raccolta rifiuti
BATTIPAGLIA - Finanziata con fondi europei una proposta dell'Associazione Civica Mente! La buona amministrazione paga! Il Comune di Battipaglia è stato ammesso ai finanziamenti europei, erogati tramite la Regione per ampliare i centri di raccolta rifiuti. Battipaglia è risultato il 1° in graduatoria, per un finanziamento di € 99.440,00 su € 124.440,00 generali.

Convegno a Battipaglia sulla “Inclusione degli alunni con disabilità”
BATTIPAGLIA - Venerdì 6 giugno 2014, ore 15.00, Hotel Centro San Luca Battipaglia, Convegno dal tema "Inclusione degli alunni con disabilità: Esperienze a confronto". La giornata di studi, vedrà la partecipazione di esperti del "San Luca", del mondo della Scuola e dell'ASL, è stata organizzata dal "Centro San Luca" ed ha come tema l'integrazione scolastica degli alunni con disabilità.

FISI Sanità: Un modello unico organizzativo per i P.O. di Eboli e Battipaglia
EBOLI / BATTIPAGLIA - La Fisi Sanità per gli Ospedale di Eboli e Battipaglia invoca un modello unico di organizzazione sanitaria per i due plessi. SCOTILLO Fisi Sanità: "Un atteggiamento responsabile è mettere mano alla riorganizzazione dei due plessi e considerare la possibilità di prevedere una Direzione Sanitaria unica tra i plessi di Battipaglia, Eboli, Roccadaspide ed Oliveto Citra".

Abusi nell’ex Valsecchi di Battipaglia. Pronti gli abbattimenti
BATTIPAGLIA - Abusi nell’ex Valsecchi. Pronti gli abbattimenti. Costerà 23mila € la demolizione in danno alla soc. Sab Srl di una tettoia “irregolare” nei pressi del caseificio Tenuta Doria. La Nota Stonata. La commissione d’accesso nella sua relazione indicava alcuni "favori" del Comune al cavaliere Marano. Oggi dalla delibera della terna commissariale, inviata dopo lo scioglimento per mafia, si scopre che dal febbraio 2013 gli uffici avevano avviato la pratica per la demolizione delle opere abusive.

L’imprenditore battipagliese Carlo Alberto Vitolo è stato pienamente assolto
BATTIPAGLIA - L’imprenditore battipagliese del "Gruppo San Luca" Carlo Vitolo e suo fratello Cosimo sono stati assolti con formula piena dalle accuse a loro carico, perché il fatto non sussiste. A stabilirlo è stata una Sentenza emessa dalla seconda Sezione penale, del Tribunale di Salerno, presieduta dal Giudice Vincenzo Siani. La vicenda risale al 1991. 14 anni per stabilire la verità dei fatti.