Battipaglia

Battipaglia Story 5: Occupazione alloggi IACP e il ruolo del Consigliere Pastina
BATTIPAGLIA - Nella vicenda battipagliese, il consigliere Orlando Pastina, assume un ruolo “chiave”, rispetto agli alloggi occupati dello IACP. Pastina indicato come referente politico degli occupanti abusivi e il figlio Paolo figura emergente a capo di un gruppo criminale organizzato nel territorio battipagliese, e artefice della campagna elettorale del padre nelle elezioni del 2009.

Battipaglia Story 3: Recesso consorzio ASI e favori ai Lanzetta
BATTIPAGLIA - La finalità dietro l'uscita dal Consorzio Asi: «Favorire insediamenti commerciali. Determinante l’audizione del colonnello Cerruti. Il recesso dall'ASI operato per favorire gli imprenditori Lanzetta, che in precedenza aveva ottenuto l'autorizzazione per la realizzazione di uno stabilimento di reti e materassi mai costruito, divenuto poi il Centro Commerciale "Il Castelluccio".

Battipaglia, fine di un equivoco: Ecco le motivazioni dello scioglimento
BATTIPAGLIA - Sono finiti gli equivoci. Ecco le motivazioni del Ministro Alfano dello Scioglimento per infiltrazioni camorristiche del Consiglio Comunale di Battipaglia. Mancano solo i nomi. La relazione sottolinea le motivazioni dello scioglimento indicando tempi, fatti, circostanze e provvedimenti. Appalti e connivenze tra la malavita locale, funzionari, politici, amministratori e imprenditori. Unsodalizio che non lascia spazio ad equivoci eche viene definito "modus operandi". Si va al voto fra 18 mesi.

Etica: Ricorso politico per ottenere una proroga al voto per Battipaglia
BATTIPAGLIA - Etica per il Buongoverno prepara il ricorso al Tar contro il Commissariamento per infiltrazioni mafiose e Cecilia Francese si prepara a candidarsi a Sindaco di Battipaglia. Il ricorso sarà pronto domani e sarà illustrato in una apposita conferenza stampa. Intanto da ambienti romani pare che il Ministero dell’Interno non pubblicherà le motivazioni. Gli atti sarebbero sottoposti a secretazione.

La CISL FP di Battipaglia, contro politici e sindacalisti, ignoranti e scellerati
BATTIPAGLIA - Ospedale di Battipaglia e mobilità del personale. La CISL FP di Battipaglia è contro gli ignoranti e scellerati sia se politici che sindacalisti. Se il management pensa di mettere sindacati, lavoratori e politica contro, utilizzando qualche scellerato di turno, la vertenza assumerà connotati ben più virulenti. Alla approssimazione e confusione si risponde con la lotta.

Scotillo (FISI): Il trasferimento dei 14 Infermieri da Battipaglia a Eboli non è mobilità
BATTIPAGLIA - Ospedali della Valle del Sele. La FISI con Scotillo fa chiarire il DG Squillante: Il trasferimento dei 14 Infermieri dal P. O. di Battipaglia a quello di Eboli non è mobilità. Scotillo: “Abbiamo discusso sulla possibilità di un accordo per definire della dotazione organica. La nostra proposta è di vincolare la stabilizzazione del personale precario e per trasferimento da altre aziende per ricongiunzione familiare.

Nuovo PUC di Battiaglia: CivicaMente propone un “Tavolo di lavoro” permanente
BATTIPAGLIA - Il PUC non risponde ai bisogni di Battipaglia, probabilmente, si muove in direzione opposta, per CivicaMente occorre un "Tavolo di lavoro" permanente. L'approvazione del nuovo PUC di Battipaglia slitta al 2015. Il PRG di Battipaglia risale al 1970: 40 anni di immobilismo non sono sufficienti a cancellarne i danni.

Ospedale Battipaglia e Mobilità. La CISL a Squillante: Sospenda la disposizione
BATTIPAGLIA - Antonacchio: Squillante ha perso la testa, mostra arroganza e superficialità. Caldoro è il primo responsabile. Sul personale la misura è colma: Sospenda la disposizione. Per la CISL-FP l'incapacità e la disattenzione dell'Azienda verso i processi di riorganizzazione e razionalizzazione è generica ed approssimata. Continua a garantire privilegi, smantella il servizio sanitario territoriale, riduce gli Ospedali a sedi emergenziali.

Nicola Vitolo precisa: Non c’é nessun ricorso o accordo con Zara e Francese
BATTIPAGLIA - Vitolo al quotidiano "La Città" precisa: Non c'é nessun ricorso al Tar per il Commissariamento del Consiglio comunale e nessun accordo con Zara e Francese. Le azioni che svolge e svolgerà l’Associazione A717 Battipaglia & Oltre saranno portate avante in piena autonomia. Siamo in attesa di conoscere nel dettaglio le motivazioni che hanno determinato la scelta fatta dal Consiglio dei Ministri.

M5S di Battipaglia: Il nuovo che avanza? Le solite privatizzazioni
BATTIPAGLIA - 27 milioni di italiani hanno già espresso il loro dissenso attraverso i referendum del 2011. Il M5S a difesa dell'acqua pubblica: Il nuovo che avanza? Le solite privatizzazioni.

A Battipaglia nasce anche un Movimento dei cattolici “Sulla tua parola”
BATTIPAGLIA - Lunedi 28 Aprile 2014, ore 20.00, Chiesa S. Gregorio VII, rione S. Anna, Battipaglia, prima convocazione del Movimento Cristiano «Sulla Tua Parola». L’invito è rivolto a tutte le persone di buona volontà, che sentono il dovere di "aiutare.... gli ultimi". "La Politica è fatta di tante parole: ma se si crede nella Parola: "Parole date, ascoltate, ignorate, e si mettono in pratica, allora si raccoglieranno i frutti".

Serata del Carciofo di Paestum alla “Taverna Falanghina” dell’Hotel San Luca
BATTIPAGLIA - Con il carciofo di Paestum al "centro" tavola, al Ristorante Taverna Falanghina dell’Hotel San Luca a Battipaglia si afferma anche il vino Bianco la NONAMUSA. Se il Carciofo è il "Re" LANONAMUSA, Bianco IGP vendemmia 2013, dell'Azienda Agricola Nonamusa dei fratelli Marcello ed Elisa Vitolo è sicuramente il "Principe". LANONAMUSA si è imposto, tra i vini più pregiati e blasonati della Campania, alla degustazione della Festa del Carciofo di Paestum.

Battipaglia: Partono i Progetti dei giovani startupper “Maieutica”
BATTIPAGLIA - Prendono forma i progetti dei giovani startupper “Maieutica” sia se promossi dai giovani già formati, sia dai fruitori dei servizi dell’acceleratore Maieutica. Nei primi tre mesi del 2014 presso l’acceleratore Maieutica ci sono stati: 104 incontri, individuali e di gruppo, e oltre 30 giornate di affiancamento ai promotori di nuove iniziative; implementando nell’ambito del Distretto 56 attività anche a Bellizzi e Pontecagnano.