Battipaglia

Crisi Industriale a Battipaglia, l’Alcatel e il disinteresse generale

BATTIPAGLIA - Etica per il Buongoverno denuncia il disinteresse generale che c'é nei confronti dellìAlcatel e della crisi industriale a Battipaglia. Continua lo stato di angoscia per decine di famiglie che non sanno cosa riserva loro il futuro, in particolare gli interinali che, inevitabilmente, hanno finito per costituire la parte più debole di questa drammatica vicenda.

Il Movimento 5 Stelle lancia il “Programma partecipato” per Battipaglia

BATTIPAGLIA - Il Movimento 5 Stelle di Battipaglia verso la stesura di un "Programma partecipato" con i cittadini per la Città. Saranno assemblee pubbliche settimanali e appuntamenti itineranti nei quartieri a scandire i tempi per i confronti. La rete rappresenterà il principale strumento di coordinamento dei lavori e sarà una importante cassa di risonanza verso l’esterno.

Il Sen. Napoli rafforza la “mission” di Techmania Azienda leader nella e-commerce

BATTIPAGLIA - Il Sen. Napoli è il Consulente alle Relazioni Istituzionali e alla comunicazione di Techmania, l'Azienda leader nella e-commerce, guidata dal giovane Andrea Milite. Una realtà di successo del nostro territorio. Nel futuro di Techmania tre grandi obiettivi: L'apertura di Store a Roma e Milano; la trasformazione di un Progetto che sia anche culturale; la istituzione del Premio Nazionale Techmania "La Primavera delle Idee" per premiare le idee più belle.

Il PUC secondo Pietrasanta (M5S): Una Telenovelas

BATTIPAGLIA - PUC : (P)iano (U)urbanistico (C)omunale, oppure (P)iccoli (U)omini al (C)omune.? Ora è diventata una….tele-novelas. Dopo anni di “silenzio-assenso”, di lavori, confronti e discussioni (tecnici, politici e….sociali) ora tutti a ridiscutere della sua stesura e dei contenuti. …..e buonanima(?) diceva: "A pensar male si fa peccato ma spesso si indovina".

Battipaglia e il PUC: Il PD con Lascaleia si riconosce nel preliminare

BATTIPAGLIA - Il preliminare del PUC è il prosieguo di un lavoro, iniziato esclusivamente nella parte generale durante la passata amministrazione, successivamente sviluppatosi dalla fase commissariale e dallo staff tecnico. Lascaleia: Battipaglia è una città che ha una posizione strategica nel territorio provinciale e regionale, una conformazione naturale di grande servizio tra importanti realtà a sud e a nord, un nodo centrale per il trasporto ferroviario e stradale.

Fernando Zara: Il PUC è senz’anima. Frutto di schemi partigiani e interessi speculativi

BATTIPAGLIA -Se fosse necessario costruire 1600 nuovi alloggi, chi e perché prevede di costruirli giù a mare? Il PUC di Battipaglia è privo di un’anima, è frutto rinsecchito e marcio di tecnici asserviti a schemi di potere partigiani, di interessi speculativi. Per come si presenta, è sprovvisto di una visione in grado di abbracciare e sostenere la tutela ambientale come la riqualificazione urbana. Una nuova Battipaglia che trova spazi a mare e non in collina, lasciando invece a morire una zona ASI o l’ipotesi di un’area PIP lungo gli assi autostradali.

Battipaglia: Il Comune cerca Ingegneri e Architetti per la Commissione Rischi sismici

BATTIPAGLIA - Avviso con procedura ad evidenza pubblica per l'istituzione di un elenco comunale dei professionisti per la nomina di componenti della Commissione Comunale per il rilascio dell'autorizzazione sismica. L'avviso per 3 Ingegneri o Architetti esperti in collaudi sismici e 2 Ingegneri o Arcchitetti esperti in strutture è disponibili nella sezione Bandi e Concorsi delsito del Comune di Battipaglia. La scadenza è fissata per il 15 ottobre 2013 alle ore 12:00.

Mensa scolastica a Battipaglia: Un salasso per le famiglie

BATTIPAGLIA - Nuove tariffe e poche agevolazioni per la mensa scolastica a Battipaglia, è un vero e proprio salasso per le famiglie che per ogni bambino dovranno pagare 70 € per carnet. Pietro Ciotti (Associazione Comunità “Storia e Futuro”): “Tassazione insostenibile per le famiglie. Reitrodurre le fasce di reddito. A pagare sono soprattutto coloro che hanno di meno. La burocrazia vince sull’attenzione ai cittadini”.

Il Senatore Roberto Napoli abbraccia il progetto Techmania

BATTIPAGLIA - Il Senatore Roberto Napoli "passa" da Agcom a Techmania e assumere la responsabilità delle Relazioni Istituzionali e della Comunicazione di Techmania. Milite: "Sono convinto che dalla fruttuosa fusione delle nostre personalità ne trarrà giovamento non solo la nostra azienda, ma anche il nostro territorio”. Sabato 5 Ottobre, alle 11.00, presso la sede di Techmania, conferenza stampa di presentazione.

Oggi è l’ultimo venerdì del mese e a Battipaglia parte la “Critical Mass”

BATTIPAGLIA - Continua la “Critical Mass” Città di Battipaglia. La manifestazione spontanea lanciata per la prima volta dai ragazzi dell'Associazione Mariarosa nel mese di Maggio scorso. Si parte alle 19.00 da via Italia. La manifestazione per accendere i riflettori su una mobilità alternativa e sostenibile, che dia la possibilità ai cittadini di riprendersi le strade rubateci dalle auto e dallo smog con il motto: “Noi non blocchiamo il traffico, noi siamo il traffico”

Civica Mente propone un Fisco equo e solidale

BATTIPAGLIA - L'associazione Civica Mente propone le misure per un fisco locale più equo e in favore delle fasce più deboli, per instaurare un rapporto migliore tra Fisco e Cittadino. La proposta che l'Associazione offre al Commissario Prefettizio Ruffo sui tributi locali, dalla tassa sugli immobili alla riforma del Catasto, dalla cedolare secca sugli affitti alla detraibilità dei canoni, dalla ristrutturazioni all'accordo con il Conai, passando per la Tares e l'Irpef.

Il PUC per Brunello Di Cunzolo è inquietante. Aggredisce la Città

BATTIPAGLIA - Il PUC presentato traccia un inquietante programma di aggressione territoriale. La città non si fida di questa manovra e di chi l'ha prodotta. Il PUC è uno strumento “operativo”, il piano del Sindaco, un piano a breve termine, concreto e fattibile, sostenibile, inquadrato nel Piano Strutturale redatto ed approvato dalla Provincia, nel caso di Battipaglia così non è.

Federalismo Demaniale: Etica e CivicaMente “riesumano” la Caserma abbandonata

BATTIPAGLIA - Il Federalismo demaniale unisce, almeno nelle proposte. L'Associazione Civica Mente e il Movimento Politico Etica per il Buon Governo rispolverano la Caserma abbandonata in pieno centro. 40 anni di indifferenza passati attraverso una ventina di Sindaci e negli ultimi 20 anni da 5 commissari. L'Associazione Civica Mente: "Trasferimento dei beni demaniali ai comuni, una opportunità da non perdere". Etica per il Buon Governo: "Ora riqualifichiamo la ex Caserma di via Gonzaga".

Il Movimento 5 Stelle e il nuovo PUC: Un’idea che compie 18 anni

BATTIPAGLIA - Il PUC compie 18 anni. Nonostante il calo demografico e 5000 alloggi disponibili previsti 1.600 nuovi alloggi a fronte dei 4500 richiesti inizialmente dall’amministrazione Santomauro, poi ridotti dalla Provincia. "Quello che sembrerebbe venir fuori dalla bozza, che sarà presentata a fine mese, è, dunque, una patchwork delle idee definite “migliori” partorite in ben 18 anni! Magari, è per il fatto che abbia raggiunto la maggiore età solo quest’anno…"

Nicola Vitolo: Più attenzione alle Politiche sociali

BATTIPAGLIA - Per Vitolo ("A717 Battipaglia e Oltre") piùPolitiche sociali e avanza una serie di proposte innovative. Vitolo: "Unire le forze e aiutare le istituzioni e le associazioni del terzo settore a redarre un catalogo di servizi in grado di intercettare".

Il M5S protesta per il WI-FI: “Spesi soldi pubblici. Esigiamo funzioni”

EBOLI - Mancato funzionamento del WI-FI a Battipaglia. Il Movimento 5 Stelle protesta. Ma il WI-FI non è mica il PUC o un Palazzo. "La Terza Città della Provincia di Salerno senza un servizio WI-FI, anche se ben Pagato dai contribuenti. Sono stati spesi soldi pubblici e si esige che funzioni. I soldi vanno spesi per il benessere della collettività, evitando ogni possibile spreco".

45° Premio Nazionale Silarus 2013: Assegnati i premi

BATTIPAGLIA - Si è tenuta ieri nell'Aula Consiliare del Comune di Battipaglia la Premiazione della 45^ edizione del Premio Letterario Nazionale Silarus, organizzato dalla Pro Loco Battipaglia, l'Associazione Angelo Mutterle e l'AIL. I Premiati: per la Poesia, Carlo Caruso di Roma per Nonna Kina; la Narrativa, Carla Spinella di Milano per “Una vittoria sconfitta”; la Saggistica, Francesco D’Episcopo di Salerno per “Consalvo dei “Vicerè” e Tancredi del “Gattopardo”. Assegnati anche i Premi speciali: alla Cultura, al Prof Mario Mello; al Giornalismo al dott. Raffaele Budetti.

Forza Nuova : Per Battipaglia un vero cambiamento

BATTIPAGLIA - Identità, Sicurezza, Immigrazione. Il laboratorio politico di Forza Nuova per il vero cambiamento. Questo il laboratorio politico locale di Forza Nuova per una seria opera di “ricostruzione nazionale”, e per i Battipagliesi, delusi dal solito andazzo politico, l'invito ad accorparsi al progetto per concorrere al vero cambiamento.

Nasce l’Associazione Comunità “Storia & Futuro”. Tra i fondatori c’é Pietro Ciotti

BATTIPAGLIA - Venerdì 20 settembre 2013, ore 18.00, Cinema Bertoni, presentazione dell'Associazione Comunità "Storia & Futuro". Tra i suoi aderenti, oltre un centinaio, spicca il nome dello storico sindacalista delle Cisl Pietro Ciotti. Le motivazioni? perché si torni a discutere del fare. Il mezzo? la "Società civile". E i Partiti? A Battipaglia sono in disuso e fioriscono le associazioni.

Dal mondo Associazionistico: Battipaglia aderisca alla “Rete nazionale antiviolenza”

BATTIPAGLIA - La Città di Battipaglia aderisca alla rete nazionale antiviolenza. Questo è l'invito del mondo associazionistico di Battipaglia. La richiesta di adesione alla Rete Nazionale Antiviolenza delle Associazioni: “Non sei Sola – Mulieres”, “Mulieres– Donne per il Sud”, “Civica Mente”, e “F.I.D.A.P.A.” è stata inviata al Commissario Prefettizio Ruffo.