Battipaglia

E Nato anche a Battipaglia il Movimento Rivoluzione Civile

BATTIPAGLIA - Il Movimento di Ingroia va verso un’assemblea generale di presentazione alla Città e agli elettori delle proposte politiche di Rivoluzione Civile, che sarà aperta alla partecipazione di tutta la cittadinanza. Nasce a Battipaglia "Rivoluzione Civile". Tra i fondatori: Simaldone, Petrone, Castaldi, Simone(PRC); Amirante, Ferlisi(IDV); Masino, Nigro, Carena,(Mov. Arancione); Ferrara (A.N.CO.R.S).

Sorteggio pubblico per gli scrutatori. Etica invita i giovani a rivendicare la richiesta

BATTIPAGLIA - La nominare diretta gli scrutatori è roba da Prima Repubblica. Etica invita i giovani a rivendicare il sorteggio. Etica per il Buon Governo propone che la scelta degli scrutatori avvenga per sorteggio tra gli iscritti negli appositi elenchi di cittadini che ne hanno fatto richiesta: la buona politica parte anche dalle piccole scelte quotidiane della azione amministrativa.

Giovani ingegneri e Architetti per il PUC senza compensi: Montano le proteste

BATTIPAGLIA - L'Ordine degli Architetti invita e diffida il Sindaco e il Comune di Battipaglia a ritirare il bando per la selezione di figure professionali per il PUC a titolo gratuito.. Il bando per reclutare Ingegneri, Architetti e Informatici per la Redazione del PUC fa montare la protesta. Ai giovani laureati nessun compenso. E' stato adottato lo stesso criterio per altri giovani professionisti che a vario titolo hanno prestato la loro professione per il Comune?

Si sono conclusi gli incontri sul PUC. Si passa alla fase progettuale

BATTIPAGLIA - Con l'Incontro di sabato scorso nel Salotto di casa comunale, si è conclusa la prima fase del processo partecipativo per la definizione del PUC di Battipaglia. Per la redazione del PUC l'Amministrazione ha pubblicato un avviso per la costituzione di un gruppo di volontari, laureati in Ingegneria civile, edile, ambientale ed informatica, che intenda partecipare gratuitamente alla redazione dello strumento di pianificazione della città.

Carnevale 2013: Assegnazione di posteggi per la vendita dei prodotti tipici

BATTIPAGLIA - Per l'occasione del Carnevale 2013, l'Amministrazione concede posteggi per la vendita di prodotti e dolciumi tipici del Carnevale. L'Amministrazione invita gli operatori del commercio a partecipare a tale iniziativa e presentare le istanze per l'occupazione di suolo pubblico in prossimità delle loro sedi. Le adesioni dovranno pervenire al Protocollo generale dell’Ente entro e non oltre le ore 12.00 del 18 gennaio 2013.

Iniziati i lavori della bretella di collegamento tra Belvedere di sopra e di sotto

BATTIPAGLIA - L’intervento generale decongestionerà il traffico e migliorerà la viabilità. Sono previsti anche la realizzazione di verde pubblico attrezzato e parcheggi. I lavori si collocano in un piano d’intervento di riqualificazione del quartiere Belvedere. Con questa bretella e con una strada acquisita al patrimonio comunale si migliorerà la viabilità comunale con l'area specifica.

Il PD chiede il sorteggio degli scrutatori

BATTIPAGLIA - Il Partito Democratico per la nomina degli scrutatori vuole il sorteggio. Garantisce un sistema democratico e trasparente. Lascaleia: Per noi è una questione non solo di stile politico, senza voler giudicare gli altri partiti che hanno fatto una scelta diversa dalla nostra, ma è anche una questione sostanziale per ricostruire con buoni esempi la buona politica. I Partiti non sono tutti uguali.

Tutti insieme al Palazzo di Città”: Un grande successo

BATTIPAGLIA Tutti insieme al Palazzo di Città", una serata diversa, tra arte, partecipazione, divertimento e tanta simpatia. La serata organizzata da Michele Toriello in collaborazione con il CRAL del Comune, è nata con l’intento di rafforzare la socializzazione tra amministratori dirigenti e dipendenti, in un contesto diverso dal lavorativo, con esibizioni di tipo artistico (canto, recitazione, ballo, musica).

Memorial Margherita Ferro con la Corale Mutterle in Concerto

BATTIPAGLIA - Il concerto in memoria di Margherita Ferro, si è tenuto nel Santuario S. Maria della Speranza di Battipaglia. La serata è stata organizzata in collaborazione con la Pro Loco di Battipaglia grazie all’impegno di Giuseppe Fresolone, Caterina Pesce e Aurora Tassoni e per l'occasione la Corale Mutterle ha eseguito una serie di brani classici e della tradizione natalizia americana.

Il Presidente Petrone traccia il Bilancio della BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella

BATTIPAGLIA - Conferenza stampa del Presidente della Cassa Rurale ed Artigiana BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella dott. Silvio Petrone. Si chiude in ottima salute il bilancio del 2012 della BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella. Ecco i numeri: 20 Filiali, 5181 Soci, 122 dipendenti, una raccolta di 437.615.000 €, 291.128.000 di Impieghi e un Patrimonio di 77 milioni e 344 mila euro.

6000 bollette pazze sulla TARSU. L’Adiconsum diffida il Comune

BATTIPAGLIA - Richiesta annullamento in Autotutela degli Avvisi di Accertamento Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani per l’anno d’imposta 2006. Adiconsum chiede di annullare in autotutela delle 6000 bollette pazze. La stragrande maggioranza dei cittadini, ha regolarmente pagata la Tarsu per l'anno di imposta 2006, e minaccia, a tutela dei diritti dei consumatori, un'azione collettiva contro il Comune di Battipaglia.

Francese: E’ Legge dello Stato, ora le donne in Giunta a Battipaglia.

BATTIPAGLIA - Per Cecilia Francese di Etica per il Buon Governo è il momemto di nominare le Donne nella Giunta: ora è legge dello Stato. Francese: "Ora il balletto della maggioranza a guida Santomauro, che da oltre un anno impedisce la modifica dello statuto comunale di Battipaglia, che assicuri la parità di genere in Giunta Comunale dovrà finire, contrariamente chiederemo la nomina di un "commissario ad acta".

PUC Battipaglia: Tra Stakeholder e Stakeholderdisti. L’Arch. Vitolo precisa

BATTIPAGLIA - Dietro le procedure, i progetti, ci sono gli uomini con i loro comportamenti. E su quei comportamenti che bisogna fare il distinguo tra legittimità e opportunità. Vitolo: "Non deve spaventare il voler perseguire gli obiettivi e/o il confronto sulla Legalità e Sviluppo. Io voglio una Battipaglia diversa, con più lavoro, con più cultura, con più sociale, con più solidarietà. E, con meno trasversalità".

Il Dott. Felice Crudere già Sindaco di Battipaglia è venuto a mancare

BATTIPAGLIA - Il Dott. Felice Crudele è morto. Con lui se ne va una delle ultime personalità che ha contribuito alla straordinaria crescita di Battipaglia. E' stato Sindaco negli anni '70 della Città di Battipaglia, e per oltre un ventennio è stato Presidente della Cassa Rurale ed Artigiana di Battipaglia, nonché consigliere della Federazione Campana delle Casse Rurali.

Approvato il Piano Triennale LL.PP. 2013-2015

BATTIPAGLIA - E' stato approvato il Piano Triennale dei LL.PP. per le annuoalità 2013-2015. Giunta Comunale con la deliberazione n. 327 del 12.12.2012 di adozione dello schema di programma dei lavori pubblici per il triennio 2013-2015.

Concerti di inizio Anno alle Chiese di Taverna e di Via Rosa Jemma

BATTIPAGLIA - Domenica 6 gennaio 2013 alle ore 19.00 nella Chiesa Parrocchiale S. Teresa del Bambino Gesù a Taverna delle Rose, concerto del coro parrocchiale diretto dal M° Francesco Napoletano. Sempre domenica 6 gennaio, ore 11.00, Chiesa Succursale del Sacro Cuore di Gesù, Via Rosa Jemma Battipaglia, Concerto del Coro Tammorrasìa, di canti classici del ‘600, tratti dalla “Cantata dei Pastori”, dirett0 dal dott. Antonio D’Auria.

Santomauro Precisa: Gli stipendi sono riscuotibili presso la Tesoreria

BATTIPAGLIA - Sono del tutto infondate le notizie apparse sui quotidiani locali circa il ritardato pagamento degli stipendi dei dipendenti comunali. Santomauro: "Il ritardato pagamento degli stipendi è stato dovuto soltanto a motivi tecnici relativi ai trasferimenti dalla Banca d’Italia, infatti da oggi sono regolarmente riscuotibili presso la Tesoreria dell’ente. E smentisco qualsiasi corresponsione di indennità prima dei dipendenti".

Incontro nel Salotto culturale della Città di Battipaglia.

BATTIPAGLIA - Incontro nel Salotto culturale della Città di Battipaglia, con l’Associazione Musicarte e con una rappresentazione teatrale “Con gli occhi dei Giovani”. Ieri sera con una folta rappresentanza di pubblico al Salotto in Casa Comunale si è parlato soprattutto dei giovani e di come guardano al loro futuro.

Questa sera “Tutti insieme a…Palazzo di Città” di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Questa sera venerdì 4 gennaio alle ore 18.00 presso il Salotto della Cultura sito al piano terra del Palazzo di Città si terrà lo spettacolo: “Tutti insieme a…Palazzo di Città”. Lo spettacolo ideato e voluto dall'Assessore Toriello per provare un modo diverso di stare insieme e magari scoprire le proprie velleità o passioni artistiche e culturali e divertirsi "appassionatamente", con Sindaco, Presidente del Consiglio, Segretario Comunale, Consiglieri, Assessori, Dirigentie dipendenti.

Nuovi incontri in programma per il PUC di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Proseguono gli incontri di quartiere con la formula del World Cafè per attivare focus grup tematici sul nuovo Piano Urbanistico Comunale. Dopo il primo ciclo di incontri nei giorni 7, 8, 9, e 12 gennaio 2012, si svolgeranno rispettivamente nei quartieri Aversana, Sant'Anna, Belvedere, Centro-Stella altri incontri sul PUC.