Battipaglia

Spiagge Libere: Parte il Piano comunale di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Battipaglia adotta il Piano Comunale delle spiagge libere osservando le prescrizioni per l'emergenza Covid19.  L’assessore allo Sviluppo Urbano Davide Bruno: “Per la prima volta Battipaglia adotta un piano comunale per la fruizione delle spiagge libere. La risorsa mare punto fondamentale del programma della città a partire dalla garanzia dei servizi essenziali”.

20 giugno: Giornata Mondiale del Cinema Italiano

ROMA - Domani 20 giugno, ricorre la 1^ Giornata Mondiale del Cinema Italiano, istituita dal parlamento su proposta dell'On. Acunzo.  L'On. Nicola Acunco: "Favorire l’esportazione della nostra arteè il miglior modo per consentire che i nostri talentosi registi trovino oltre che visibilità anche finanziatori. Il Cinema è un comparto che monitoriamo con attenzione con l’Intergruppo Cinema e Arti dello spettacolo per sostenere l’intero settore e i lavoratori dello spettacolo, con iniziative tese  a superare questo delicato momento".

FdI: L’accordo Provincia-Regione sui rifiuti frega Battipaglia

BATTIPAGLIA - Il Piano Regionale sui rifiuti individua Battipaglia e Piana del Sele come immondezzai della provincia di Salerno. Annalisa Spera, portavoce FdI Battipaglia: “La risposta del Ministro Costa all’interrogazione del senatore FdI Antonio Iannone, purtroppo non fa che confermare che il Piano Regionale sui rifiuti individua Battipaglia e la Piana del Sele quale immondezzaio della provincia di Salerno".

Successo al Congresso Nazionale del Lions Club Eboli Battipaglia Host

EBOLI/BATTIPAGLIA - Grande successo dei Lions Club Eboli Battipaglia Host per il riconoscimento al 68° al Congresso Nazionale Lions.  il service presentato dal club «Le 4 "R" che ha come obiettivo quello di salvare l’ambiente attraverso il Recupero,  il Riciclo, la Riduzione, il Riutilizzo», service che è stato votato ed eletto quale Service Nazionale del Multidistretto 108 Italy per l’anno 2020 -2021.

Saturazione rifiuti: Tra rivoluzione tolemaica salernitana e errore di calcolo

BATTIPAGLIA - La rivoluzione tolemaica salernitana e un nuovo errore di calcolo fatto in piena scienza e coscienza.  A informare i cittadini sull' "errore" è il Presidente della Provincia di Salerno in persona, Michele Strianese. L'errore del Qj è di 136.438 tonnellate annue e non 134.475,50, cosa vuoi che importino 1962,50 tonnellate in meno di spazzatura profumata? Mala tempora currunt.

Il regista Paolo Genovese a Cinecittà per la nuova MasterClass di Cinecibo

ROMA - Sabato 26 e domenica 27 settembre 2020, Cinecittà, nuova MasterClass di Cinecibo con il regista Paolo Genovese.  Dopo Manetti Bros e Carlo Verdone, sarà a Cinecittà per una MasterClass Cinecibo, anche il regista Paolo Genovese. Cinecibo è il progetto di formazione associato al Festival omonimo ideato e diretto da Donato Ciociola e presieduto da Michele Placido. L’iscrizione è aperta ad attori e al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione. 

21 giugno 1943: Anniversario del Bombardamento di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Battipaglia, 21 giugno 1943-21 giugno 2020. 77° anniversario dei bombardamenti di Battipaglia. A ricordare l'Anniversario dei bombardamenti della II^ Guerra Mondiale è Longo di Forza Italia che lo ricorda al Sindaco e agli assessori e li invita a esporre al Palazzo comunale la Bandiera italiana a mezz'asta ed aprire alle visite guidate il Rifugio Anti aereo.

Ciclopista del Sole: I comuni costieri firmano l’accordo in Regione

BATTIPAGLIA - Sottoscritto in Regione un accordo per la realizzazione di una rete Ciclabile intercomunale sulla costa salernitana.  90 milioni di euro per riqualificare la costa Sud Salerno col “Masterplan per rigenerare e valorizzare il litorale Salerno Sud”, dei comuni di Salerno, Pontecagnano Faiano, Bellizzi, Battipaglia, Eboli, Capaccio-Paestum, Agropoli e Castellabate. Le di chiara ioni del Sindaco di Eboli Cariello e l'assessore Bruno di Battipaglia. 

FdI e Alta Velocità: Frecciarossa e Italo by passano Battipaglia

BATTIPAGLIA - L'Alta Velocità bypassa la Piana del Sele. Frecciarossa e Italo si fermano ad Agropoli e non a Battipaglia.  Annalisa Spera (Portavoce FdI) e Rossella Speranza (Consigliera Comunale FdI) incolpa o l'amministrazione Francese e il Governatore De Luca per l'esclusione di Battipaglia dall'alta Velocità. 

Alta velocità: Frecciarossa e Italo fermeranno a Battipaglia?

BATTIPAGLIA - Da ieri 14 giugno sia NTV con Italo che Trenitalia con Frecciarossa passano da Battipaglia ma non si fermano. Frecciarossa e Italo saltano la Piana del Sele, arrivano in Cilento si fermano ad Agropoli/Castellabate, Vallo della Lucania e Sapri. Chiederemo a Franco Alfieri di completare il suo ciclo "Sindacale" tra Eboli e Battipaglia, e chi lo sa, forse ci scappano due fermate una San Nicola Varco e Battipaglia. 

Battipaglia: Corso on line di Tecnico del comportamento RBT Training TM

BATTIPAGLIA - 19/28 giugno 2020, Piattaforma Sophis-Academy, Corso RBT Training TM-  on line per Tecnico del comportamento.  Durata del corso 6 lezioni di complessive 40 ore, videoregistrate e sempre diponibili sulla piattaforma Sophis Academy. Docente: Dott.ssa Rosaria Benincasa – Psicologa – BCBA.

Battipaglia: Presentato il progetto “Scuole Sicure 2020”

BATTIPAGLIA - Battipaglia e "Scuole Sicure 2020": presentato il Progetto per una spesa di 29 mila e 811 euro. Il progetto presentato dal Comune di Battipaglia e dal Comando Vigili prevede un finanziamento per l’installazione delle telecamere di contesto e per la lettura targhe presso tre edifici scolastici: Itc “F. Besta Gloriosi”; “E. Medi”; e l’Istituto Alberghiero “E. Ferrari”.

Battipaglia: Question time con il Presidente dei Commercialisti

BATTIPAGLIA - Il Presidente dell’ordine dei Commercialisti risponde alle domande della sindaca Francese.  Le domande riguarderanno i vari provvedimenti governativi: SuperBonus e detrazioni 110%, Sismabonus, bonus lavoratori dipendenti; presentazione modello 730, imu e tari, esenzione tosap e cosap.

ACLI Terra: Un Ulivo per la Vita, al via la campagna solidale

SALERNO - Acli Terra Salerno: 100 litri di Evo per il fabbisogno alimentare.  Al via la Campagna solidale “Un ulivo per la vita” per donare olio ai luoghi di prossimità della provincia!

Battipaglia: Manutenzione straordinaria di strade e spazi pubblici

BATTIPAGLIA - Un milione di euro circa, recuperati e investiti per migliorare la viabilità di Battipaglia. Consegnati i lavori di “manutenzione straordinaria di strade e spazi pubblici”  di Battipaglia, soldi recuperati grazie al lavoro dell’amministrazione effettuato per il diverso utilizzo dei mutui residui.

Delibera provinciale sui Rifiuti: Battipaglia salva ma per errore

BATTIPAGLIA - Scoop sull'immondizia. Dalla delibera provinciale sui comuni saturi: Battipaglia è salva, ma solo per un errore di calcolo. Ad affermarlo è il giovane battipagliese Angelo Minelli che ha fatto due calcoli e ha rilevato che all'interno della relazione tecnica ci sono degli errori di calcolo che cambiano il risultato finale. Monelli: "L’ottica è quella economico-industriale, non quella ambientale. Dire che questa classe dirigente non ama la propria terra né ama la propria gente è riduttivo" .

Battipaglia: È morto Silvio Petrone Presidente di Banca Campania Centro

BATTIPAGLIA - Battipaglia a lutto, piange la scomparsa di Silvio Petrone, storico presidente della Banca Campania Centro.  Persona riservata ma cordiale e concreta, pilastro del mondo economico e finanziario della Città e del comprensorio sia come Presidente della Federazione Campana delle Bcc e sia come Presidente della Banca Campania Centro, oltre che storico sostenitore di attività sportive. La Sindaca Francese: "La città piange uno dei suoi figli più cari". 

Battipaglia, Videoconferenza Sophis Covid-19: Evoluzione ed effetti sociali

BATTIPAGLIA - Sabato 13 giugno, ore 10.00/12.00 Videoconferenza gratuita sul tema "Covid-19: Evoluzioni ed effetti sociali"; Contagi, decessi, tesi e posizioni. L'incontro da remoto è stato organizzato dal Direttore dell'Associazione Sophis di Battipaglia Dott. Marco Botta e interverranno moderati dal Dott Francesco D'Ambrosio: il Prof. Vincenzo Mallamaci; Il Dott. Aldo Diavoletto; Il Prof. Giulio Tarro.

Da “Battipaglia dice Basta” più ombre che luci sulla delibera Provinciale

Piano Regionale dei Rifiuti e la delibera Provinciale sull’area satura: Luci ed ombre da Battipaglia dice Basta.  Una delibera che ...

Consiglio Comunale Ragazzi di Battipaglia: Elezione del Sindaco

BATTIPAGLIA - Lunedì primo giungo, ore 17.00, parte in modalità telematica il Consiglio Comunale dei Ragazzi.  All'Ordine del giorno del consiglio, composto da 25 ragazzi tre punti: Elezione del Sindaco, del Vicesindaco e della Consulta.