Cronaca

1° Sport Village Campagna 2013 con la Sagra del Cavatiello

CAMPAGNA - 20, 21 e 22 Settembre 2013, Quadrivio di Campagna, 1^ edizione dello Sport Village Campagna 2013 con la Sagra del Cavatiello. Una 3 giorni interamente dedicata allo sport, alla gastronomia, alla musica e al divertimento delle famiglie di tutta la Regione. La location è nella frazione, Quadrivio di Campagna, in piazza Mercato, su una superficie di circa 1.000 mq.

1° Trofeo Nazionale di Pallanuoto a mare “Cilento costa blu” di Acciaroli

ACCIAROLI - Dal 13 al 15 settembre, Porto turistico di Acciaroli, Primo Trofeo Nazionale di Pallanuoto a mare “Cilento costa blu”. L'eveno sportivo, organizzato dal Circolo Nautico Lazzarulo di Acciaroli e dall’Associazione Punta Tresino, patrocinato dal comune di Pollica e dall’USSI Campania e sponsorizzato dal Trezene Village di Carlo Montone e dalle aziende Ugo Cilento e Torque.

Nasce a Fisciano l’Associazione provinciale dei Pasticcieri

FISCIANO - Nasce a Fisciano l'Associazione provinciale dei Pasticcieri. Presenti all'atto costitutivo il Sindaco di Fisciano Amabile, Boccia, Russo e Bottiglieri per la Confesercenti. Il 3 settembre presso l'Aula consiliare del Comune di Fisciano, ci sarà un'assemblea dei Pasticcieri della provincia di Salerno, appositamente convocata allo scopo di dar vita all'Associazione di Categoria.

Damiano Cardiello (PDL) scrive all’ANAS per l’abbandono della SS19

EBOLI - Damiano Cardiello, è intervenuto e a più riprese per sollecitare l’ANAS in merito alla condizione in cui versa la strada SS 19 delle Calabrie tra Eboli a Battipaglia. Cumuli di immondizia, rifiuti ingombranti e microdiscariche, giacciono lungo tutto il percorso da mesi nel disinteresse sia del Commissario Prefettizio di Battipaglia Mario Rosario Ruffo e sia dell'Assessore all'Ambiente di Eboli Ilario Massarelli.

“Fermento”, il Mensile dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni compie 20 anni

CAVA DEI TIRRENI - Venerdì 6 settembre 2013 , 20° anno di pubblicazione di “Fermento”, il mensile dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni. Al Convegno celebrativo di Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, presenzierano: Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire; Francesco Zanotti, Presidente Federazione Italiana Settimanali Cattolici; Monsignor Orazio Soricelli.

L’Associazione CivicaMente: Battipaglia aderisca ad Agenda 21

BATTIPAGLIA - L'Associazione Civica Mente propone al Commissario Ruffo l’adesione della Città di Battipaglia ad Agenda 21 Locale. Il crescente degrado delle città, dovuto al continuo e irrispettoso sfruttamento delle risorse, minaccia la nostra sopravvivenza. L'adesione è fondamentale per promuovere uno sviluppo sostenibile in un arco temporale di lungo periodo.

La “febbre del Nilo” in Veneto: conseguenza del riscaldamento globale

ROMA - L'alterazione o il riscaldamento globale, sta modificando il clima determinando anche effetti sulla salute. Il sole e il riscaldamento irregolare della superficie terrestre, causa i venti e delle correnti. Il surriscaldamento, e l’incremento dell’effetto serra, responsabili di molti problemi. In Veneto in questo scorcio di agosto si sono verificati dieci casi di “febbre del Nilo" e per ora i casi riguardano Rovigo, Padova e Treviso.

Il Presidente Napolitano ha nominato 4 nuovi Senatori a vita

ROMA - Claudio Abbado, Elena Cattaneo, Renzo Piano e Carlo Rubbia sono i 4 nuovi senatori a vita. Le motivazioni del Presidente della Repubblica Napolitano: "hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo della scienza, artistico e sociale. Le mie scelte sono così cadute su personalità rappresentative del mondo della cultura e della scienza".

ROSANIA: UN DEGRADO DA “BASSO IMPERO”

EBOLI - Mentre Melchionda e la sua “armata Brancaleone” regolano i loro conti, la Città è precipitata in un degrado da “basso impero”. La sinistra ebolitana ha il dovere di mettere in campo una proposta politica, culturale, progettuale, morale, alternativa a quella di “Melchionda & C." per evitare di consegnare la Città alla peggiore destra, spericolata, populista e pericolosa.

70° anniversario dello sbarco degli Alleati a Maiori

MAIORI - Alle 3.20 del 9 settembre 1943 i Rangers delll'esercito degli Stati Uniti, sbarcarono a Maiori. L'evento culturale “Maiori - Operation Avalanche 1943-2013” si svolgerà dall'1 al 10 settembre 2013 per festeggiare il 7° anniversario dello sbarco degli alleati, che stabilirono il loro quartier generale in Palazzo Mezzacapo.

Consegnati i Premi al 13° Festival d’Ayala di Valva

VALVA (SA) - Si è concluso facendo registrare un grande successo, con la consegna dei premi la 13^ edizione del Festival d'Ayala Valva. La Medaglia del Presidente della Repubblica assegnata alla scultrice ceramista Deborah Napolitano, quella della Camera dei deputati al regista De Cristofaro e al M° Noschese. Alla 14^ edizione si introdurrà anche una sezione di arte, musica e teatro.

Il Caso Tufara. Tarantino: Eccomi, sono io il responsabile

EBOLI - Il Funzionario del Settore Patrimonio del Comune di Eboli Giovanni Tarantino spiega la revoca dell'assegnazione dei locali comunali all'Associazione Tufara. Una lettera irrituale, impropria e inopportuna. Contiene in se valutazioni politiche più che amministrative, estranee al ruolo di funzionario che al contrario parla attraverso gli atti che produce, interloquisce con i suoi superiori e osserva gli indirizzi dell'Amministrazione.

Flavio Boccia dei Verdi Ecologisti “BOCCIA” il Commissario Ruffo sul PUC

BATTIPAGLIA - E' paradossale accettare che i criteri programmatici stabiliti da un'Amministrazione decapitata per ragioni ben note, possano essere assunti dal Commissario, vincolando il futuro di Battipaglia. Il Commissario Ruffo si soffermi di più sulla scelta che sta per fare, noi Verdi Ecologisti ci opporremo all'approvazione del PUC, ritenendo che la scelta spetti ai cittadini, in piena assunzione di responsabilità, dopo aver eletto i propri rappresentanti.

Campagna di adesione alla donazione di Organi e Tessuti

BATTIPAGLIA - "Una Scelta in Comune" per dire SI alla donazione di organi e tessuti. La donazione di Organi e Tessuti, introdotta dalla Legge 91/1999 e successive modifiche ed integrazioni, include nelle vigenti modalità di registrazione della propria volontà anche la trasmissione agli uffici anagrafe dei Comuni.

Un regolamento a tutela degli animali. A proporlo è l’Associazione CivicaMente

BATTIPAGLIA - Civica mente chiede al Commissario Ruffo l’approvazione del regolamento per la tutela ed il benessere degli animali. Perillo (CivicaMente): “Il Regolamento propone le buone regole per la gestione degli animali, Inoltre riconosce come principio base il diritto degli animali alla dignità di esseri viventi”.

Convegno: “Il Cilento tra enogastronomia e cultura: L’Olio d’Oliva e le sue proprietà

CAPACCIO - PAESTUM - 30 agosto, ore 20:30, Museo “Paestum nei percorsi del Grand Tour”, convegno: Il Cilento tra percorsi enogastronomici e culturali:le proprietà terapeutiche e nutrizionali dell’olio di oliva in un’ottica di qualità”. L'evento organizzato dalla Fondazione Vico in collaborazione con il Comune di Capaccio, il GAL Cilento Regeneratio, la Proloco Silarus e la BBC di Aquara per evidenziare le possibilità di sviluppo e le idee innovative legate all'Olio di Oliva.

Parte all’Arena S. Antonio di Eboli, il “Forum Music Experience” 2013

EBOLI - Venerdì 30 Agosto 2013, a partire dalle ore 20:30, Arena di Sant'Antonio di Eboli, parte il “Forum Music Experience” 2013. L’evento musicale è stato ideato dal Forum della Gioventù di Eboli, avvalendosi della collaborazione organizzativa di Job Musikeria e della prestazione artistica di tantissimi giovani.

Ripascimento Fascia Costiera. Melchionda: Utile riflettere sulle modalità dell’intervento

EBOLI - L’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, e le Associazioni ambientaliste hanno bocciato a ragione l'intervento che utilizza tecnologie e materiali superati dal tempo. Ripascimento della Fascia Costiera. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Indispensabile portare avanti il progetto, utile una riflessione sulle modalità di intervento”.

L’On. Pica(PD) preannuncia un Dossier: Continua il depotenziamento dell’Ospedale di Polla

POLLA - Sulla difficile situazione dell'Ospedale "Luigi Curto" di Polla, l'On. Pica ne denuncia il lento ed inesorabile depotenziamento. Pica: In questi giorni un altro valido professionista lascerà la divisione di Otorino mentre da mesi è fuori uso il laser oculistico.

Fascia Costiera tra degrado e abbandono: Dialoghi sulla natura e sull’ambiente

EBOLI - Dal Presidente nazionale del WWF Italia Fulco Pratesi, Armenante, Amatruda e Cianchi, parte il dibattito per svegliare le coscienze sul destino della Fascia Costiera. Un dialogo sulla natura e sull'ambiente, che se arrivasse nelle stanze dei bottoni: dalla Provincia di Salerno alla Regione Campania, dal Ministero dell'Ambiente ai Comuni interessati da Pontecagnano a Battipaglia, da Eboli a Capaccio Paestum, per decidere il futuro della Fascia Costiera.