Cronaca

Sarà monitorato l’impianto di illuminazione del Centro storico

EBOLI - Controllo e monitoraggio dell’impianto di illuminazione del centro storico. Nei prossimi giorni verra’ riattivata l’illuminazione dello storico campanile di san francesco. L’Assessore ai Lavori Pubblici Norma: “Amministrazione attenta alle esigenze del territorio. Parte dal Centro Storico la verifica dell’efficienza dell’illuminazione pubblica in tutto il territorio cittadino”.

Civicamente al Commissario Ruffo: Battipaglia aderisca all’Associazione dei Comuni Virtuosi

BATTIPAGLIA - Civica Mente propone l’adesione della Città di Battipaglia alle proposte dell’Associazione Comuni Virtuosi in tema di Gestione dei Rifiuti. La legge che ha istituito la TARES permette una deroga a tale sistema ai Comuni che applichino una tariffazione puntuale, consentendo un risparmio per le famiglie battipagliesi fino al 15% sulla tassazione dei rifiuti, riscontrabile nei comuni vicini.

Eboli: La Giunta comunale chiede all’ASL una Guardia medica a S. Cecilia

EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Un servizio indispensabile in un’area tanto vasta e popolosa”. La giunta municipale chiede all’asl l’attivazione della guardia medica turistica in localita’ Santa Cecilia e si impegna a fornire locali idonei allo scopo.

Progetto Maieutica: Approvata la graduatoria. Ecco gli ammessi al 2° Corso

BATTIPAGLIA - Progetto "Maieutica": l'Ufficio Affari Generali, ha pubblicato la graduatoria degli ammessi al corso di formazione. Ecco i nomi. Il 2° corso di formazione è indirizzato alle opportunità e alle modalità di nascita e sviluppo di attività imprenditoriali nell’ambito della filiera artistica e culturale, denominato: Progetto "MAIEUTICA: Spazio ai progetti creativi".

Addio al Piano di riequilibrio finanziario approvato. Cardiello (PDL) chiede un Consiglio comunale urgente

EBOLI - "La procedura del riequilibrio finanziario approvata dal Comune è saltata. Damiano cardiello (PDL) chiede subito un consiglio comunale monotematico". Cambiati i parametri, anzichè 280 € per cittadino, erogati nel 2012, quest'anno verranno distriubiti "solo" 114€ per abitante. Una flessione del 60 % che sa di beffa per i conti fatti dall'Assessore Lavorgna.

Salta la Commissione Urbanistica. I Riformisti: Abbattuto il limite della decenza

EBOLI - Colpo di scena. Salta la Commissione Urbanistica di questa mattina, mentre la Maggioranza è in "conclave" con il responsabile dell'Ufficio urbanistica nella stanza del Sindaco. A denunciarlo sono i Riformisti: "Abbattuto il limite della decenza amministrativa con varianti speculative in zona agricola e collinare, ora Melchionda e i suoi cedono anche al galateo istituzionale.

Ecco Piazza De Vita vista da Civicamente: Dal degrado a Piazza della Musica e del Relax

BATTIPAGLIA - L'associazione Civica Mente nella 2^ tappa di "E' l'ora.... del verde" trasforma Piazza De Vita da luogo di degrado a piazza della musica e del relax. E a settembre è l'ora del quartiere Belvedere. I lavori sono stati realizzati da volontari e con materiale riutilizzato nel rispetto dell’ambiente grazie ai “maestri falegnami” di Civica Mente. E la giornata di riqualificazione del quartiere Stella si è chiusa con un concerto del gruppo “Settebocche”.

Squillante contro tutti: Parla della Sentenza di Agropoli e risponde all’Ordine dei Medici

SALERNO - Squillante sulla sentenza del Consiglio di Stato: "Le scelte dell'ASL confermate con sentenze di una chiarezza cristallina. All'Ospedale di Agropoli più primari che posti letto". E i casi Verrioli? Quanti sono? Botta e risposta con il Sindaco di Agropoli Alfieri sulla sua presunta incompatibilità. Squillante contro tutti. Se la prende con i "Signori di basso profilo" e se la prende con l'Ordine dei Medici dicendogli: "Disponibili al confronto, ma inaccettabile paragone col passato". Peccato che il confronto lo apre dopo, del resto sono tutti cattivi.

Eboli: Il Consiglio ha approvato il Decreto Sviluppo. La grande “Topessa” ha partorito il topolino

EBOLI - Il Consiglio approva il regolamento del "Decreto Sviluppo". Melchionda: “Un altro importante strumento, utile a favorire il rilancio dell'edilizia”. Marisei: "Chiara la strategia dilatoria dell’Amministrazione". Operatori e uffici avranno: indirizzi specifici e modalità operative di accelerazione e semplificazione delle procedure per gli interventi di riqualificazione; caratteristiche ammissibili degli interventi in deroga; il tutto per garantire requisiti e benefici, mentre la Regione latita.

“Pensiero Scomodo” denuncia: Microdiscariche a Battipaglia, una piaga incolmabile

BATTIPAGLIA - Microdiscariche a Battipaglia, una piaga incolmabile. Il Laboratorio sociale Pensiero scomodo non ci sta e denuncia all'opinione pubblica l'abbandono di una Città. Basta un minimo spazio incustodito e nascosto, un minimo isolotto a bordo strada e si riempie di rifiuti di ogni tipo, basta un unico sacchetto depositato e subito ne sbucano altri 3, 4, 10. Chi deve intervenire per rendere vivibile quei luoghi?

Eboli: Si rafforza la vigilanza ambientale sulla Fascia costiera

EBOLI - Rafforzamento delle attività di vigilanza e monitoraggio ambientale in fascia costiera. Parta anche una specifica campagna informativa di sensibilizzazione ambientale. Da oggi, in concomitanza con la campagna "Riciclaestate di Legambiente-Conai, arrivano le Guardie Ambientali Volontarie della Provincia e le Guardie Ecozoofile di Italcaccia che affiancheranno Polizia Municipale Ispettori Ambientali Comunali.

Nuovo Poliambulatorio a Bellizzi: Siglato protocollo d’intesa Comune-ASL Salerno

BELLIZZI - Firmato il Protocollo d'Intesa tra il Comune di Bellizzi e l'ASL Salerno, per l'istituzione del nuovo Poliambulatorio completamente autonomo da Battipaglia. La nascente struttura interesserà un'utenza di circa 80.000 cittadini e si pone come un centro di eccellenza nella sanità salernitana. Una volta completata la struttura, sarà allargata a nuovi servizi quali diabetologia e cardiochirurgia.

8^ Edizione della “Festa del Limone” a Dragonea

DRAGONEA di Vietri sul Mare (SA) - Sabato 13 luglio 2013, a partire dalle 20.30 a Dragonea di Vietri sul Mare, VIII edizione della "Festa del Limone". La Festa nasce per promuovere la qualità e i suoi svariati usi del "Limone", simbolo della "Divina", sul quale si basa gran parte dell'economia locale. Allieterà la serata il gruppo musicale "TERRAEMARES", composto da otto elementi.

Campagna per l’abbattimento delle barriere architettoniche del Comune di Vibonati

VIBONATI - il Comune di Vibonati, Con D.d.G. n. 145 del 10 luglio 2013, ha dato via libera ad una campagna di sensibilizzazione sull’abbattimento delle barriere architettoniche. L’iniziativa, partirà nei prossimi giorni, rivolta tutte le attività aperte al pubblico, commerciali o di servizi, inclusi gli studi medici, tecnici, legali e consulenza in genere.

Ospedali a Rischio Sismico: La Destra “strabica” ci prova ancora

BATTIPAGLIA - Ospedali a rischio sismico: interviene il segretario de La Destra Lucarelli disinformato, indica l'Ospedale di Eboli come fortemente a rischio sismico anzichè Battipaglia. Dei 10 corpi dell'Ospedale di Battipaglia: 1 è a bassa Vulnerabilità rispetto al rischio sismico; 2 sono di grado medio; e 7 sono a vulnerabilità medio-alta. Quell'edificio è stato realizzato tra il 1976 e '81. E l'ASL fa la gnorri e appalta per 1milione e mezzo il rifacimento dell'intonaco.

E nasce dalla “Città Fantastica” la 1^ “Estemporanea di Pittura Borgobalocco”

EBOLI - Proseguono con successo i fine settimana di Borgobalocco nel Centro Storico di Eboli e l'Associazione Ebart lancia il Bando per la 1^ edizione della “Estemporanea di Pittura Borgobalocco” . La prima “Estemporanea di Pittura Borgobalocco”, in programma ad Eboli nel centro antico il 4 agosto 2013, dalle 9.00 alle 21.00. Una giuria qualificata selezionerà i primi due artisti ai quali si assegneranno rispettivamente i premi di 350 e 150 euro.

L’acquisto dei 10 F35: un Piacere alla LoockHeed e allo “Zio” d’America

ROMA - Il Generale gagliardi accusa il Governo. L'acquisto degli F35, uno schiaffo ai sacrifici degli italiani. Un F35 costa 120mila € e ce nevogliono altrettanti per mantenerlo. Rappresentano il costo di una "finanziaria". Non abbiamo bisogno degli F35. Parola di Generale. E da ex Generale dell'Aeronautica Fulvio Gagliardi chiede che non si acquistino, lancia una petizione e raccoglie firme.

Il Capo della Protezione Civile Franco Gabrielli in visita a Fisciano e Calvanico

FISCIANO - Franco Gabrielli in visita a Calvanico e Fisciano: il Capo della Protezione Civile Nazionale è stato ospitato nella sede dell’associazione di volontariato “La Solidarietà” di Fisciano. Gabrielli: "I Campi Scuola e le associazioni di volontariato come questa di Fisciano sono un investimento per il futuro a supporto della solidarietà e dell’impegno civico.“L’eccellenza non ha latitudini” e “La Solidarietà” di Fisciano è un vero polo di eccellenza ben attrezzato”.

L’API protesta: L’Amministrazione Voza esclude le 15 contrade dagli eventi estivi

CAPACCIO-PAESTUM - Il Circolo cittadino Api Capaccio Paestum “Progetto per Capaccio” accusa l'Amministrazione Voza per il Cartellone degli eventi per l'estate 2013 a Paestum. Il Cartellone degli eventi estivi a Capaccio-Paestum programmati dall'Amministrazione comunale prevede 29 manifestazioni tra la Basilica Paleocristiana e i Giardini del Museo lasciando il resto delle 15 contrade nell'abbandono più totale.

MISS ITALIA 2013: Selezione Finale Provinciale a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Domenica 14 luglio 2013, ore 20.30, Battipaglia, Via Brodolini, 16 (Zona Industriale), presso il Ristorante-self-service-Bar-Pizzeria Pizzulià, Selezione Finale provinciale Miss Italia 2013. Padrino Ufficiale della selezione provinciale di Miss Italia 2013 è l'Imprenditore Battipagliese Cosimo Amoddio che con la sua nuova attività Pizzulià ha voluto sponsorizzare l'evento: "Sarà una serata straordinaria, sia per il Concorso che per l'accoglienza piena di sorprese che riserveremo al pubblico".