Cronaca

Civicamente al Commissario Ruffo: Battipaglia aderisca all’Associazione dei Comuni Virtuosi
BATTIPAGLIA - Civica Mente propone l’adesione della Città di Battipaglia alle proposte dell’Associazione Comuni Virtuosi in tema di Gestione dei Rifiuti. La legge che ha istituito la TARES permette una deroga a tale sistema ai Comuni che applichino una tariffazione puntuale, consentendo un risparmio per le famiglie battipagliesi fino al 15% sulla tassazione dei rifiuti, riscontrabile nei comuni vicini.

Eboli: La Giunta comunale chiede all’ASL una Guardia medica a S. Cecilia
EBOLI - Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Un servizio indispensabile in un’area tanto vasta e popolosa”. La giunta municipale chiede all’asl l’attivazione della guardia medica turistica in localita’ Santa Cecilia e si impegna a fornire locali idonei allo scopo.

Progetto Maieutica: Approvata la graduatoria. Ecco gli ammessi al 2° Corso
BATTIPAGLIA - Progetto "Maieutica": l'Ufficio Affari Generali, ha pubblicato la graduatoria degli ammessi al corso di formazione. Ecco i nomi. Il 2° corso di formazione è indirizzato alle opportunità e alle modalità di nascita e sviluppo di attività imprenditoriali nell’ambito della filiera artistica e culturale, denominato: Progetto "MAIEUTICA: Spazio ai progetti creativi".

Addio al Piano di riequilibrio finanziario approvato. Cardiello (PDL) chiede un Consiglio comunale urgente
EBOLI - "La procedura del riequilibrio finanziario approvata dal Comune è saltata. Damiano cardiello (PDL) chiede subito un consiglio comunale monotematico". Cambiati i parametri, anzichè 280 € per cittadino, erogati nel 2012, quest'anno verranno distriubiti "solo" 114€ per abitante. Una flessione del 60 % che sa di beffa per i conti fatti dall'Assessore Lavorgna.

Ecco Piazza De Vita vista da Civicamente: Dal degrado a Piazza della Musica e del Relax
BATTIPAGLIA - L'associazione Civica Mente nella 2^ tappa di "E' l'ora.... del verde" trasforma Piazza De Vita da luogo di degrado a piazza della musica e del relax. E a settembre è l'ora del quartiere Belvedere. I lavori sono stati realizzati da volontari e con materiale riutilizzato nel rispetto dell’ambiente grazie ai “maestri falegnami” di Civica Mente. E la giornata di riqualificazione del quartiere Stella si è chiusa con un concerto del gruppo “Settebocche”.

Squillante contro tutti: Parla della Sentenza di Agropoli e risponde all’Ordine dei Medici
SALERNO - Squillante sulla sentenza del Consiglio di Stato: "Le scelte dell'ASL confermate con sentenze di una chiarezza cristallina. All'Ospedale di Agropoli più primari che posti letto". E i casi Verrioli? Quanti sono? Botta e risposta con il Sindaco di Agropoli Alfieri sulla sua presunta incompatibilità. Squillante contro tutti. Se la prende con i "Signori di basso profilo" e se la prende con l'Ordine dei Medici dicendogli: "Disponibili al confronto, ma inaccettabile paragone col passato". Peccato che il confronto lo apre dopo, del resto sono tutti cattivi.

Eboli: Il Consiglio ha approvato il Decreto Sviluppo. La grande “Topessa” ha partorito il topolino
EBOLI - Il Consiglio approva il regolamento del "Decreto Sviluppo". Melchionda: “Un altro importante strumento, utile a favorire il rilancio dell'edilizia”. Marisei: "Chiara la strategia dilatoria dell’Amministrazione". Operatori e uffici avranno: indirizzi specifici e modalità operative di accelerazione e semplificazione delle procedure per gli interventi di riqualificazione; caratteristiche ammissibili degli interventi in deroga; il tutto per garantire requisiti e benefici, mentre la Regione latita.

Eboli: Si rafforza la vigilanza ambientale sulla Fascia costiera
EBOLI - Rafforzamento delle attività di vigilanza e monitoraggio ambientale in fascia costiera. Parta anche una specifica campagna informativa di sensibilizzazione ambientale. Da oggi, in concomitanza con la campagna "Riciclaestate di Legambiente-Conai, arrivano le Guardie Ambientali Volontarie della Provincia e le Guardie Ecozoofile di Italcaccia che affiancheranno Polizia Municipale Ispettori Ambientali Comunali.

Nuovo Poliambulatorio a Bellizzi: Siglato protocollo d’intesa Comune-ASL Salerno
BELLIZZI - Firmato il Protocollo d'Intesa tra il Comune di Bellizzi e l'ASL Salerno, per l'istituzione del nuovo Poliambulatorio completamente autonomo da Battipaglia. La nascente struttura interesserà un'utenza di circa 80.000 cittadini e si pone come un centro di eccellenza nella sanità salernitana. Una volta completata la struttura, sarà allargata a nuovi servizi quali diabetologia e cardiochirurgia.

8^ Edizione della “Festa del Limone” a Dragonea
DRAGONEA di Vietri sul Mare (SA) - Sabato 13 luglio 2013, a partire dalle 20.30 a Dragonea di Vietri sul Mare, VIII edizione della "Festa del Limone". La Festa nasce per promuovere la qualità e i suoi svariati usi del "Limone", simbolo della "Divina", sul quale si basa gran parte dell'economia locale. Allieterà la serata il gruppo musicale "TERRAEMARES", composto da otto elementi.

Ospedali a Rischio Sismico: La Destra “strabica” ci prova ancora
BATTIPAGLIA - Ospedali a rischio sismico: interviene il segretario de La Destra Lucarelli disinformato, indica l'Ospedale di Eboli come fortemente a rischio sismico anzichè Battipaglia. Dei 10 corpi dell'Ospedale di Battipaglia: 1 è a bassa Vulnerabilità rispetto al rischio sismico; 2 sono di grado medio; e 7 sono a vulnerabilità medio-alta. Quell'edificio è stato realizzato tra il 1976 e '81. E l'ASL fa la gnorri e appalta per 1milione e mezzo il rifacimento dell'intonaco.

L’acquisto dei 10 F35: un Piacere alla LoockHeed e allo “Zio” d’America
ROMA - Il Generale gagliardi accusa il Governo. L'acquisto degli F35, uno schiaffo ai sacrifici degli italiani. Un F35 costa 120mila € e ce nevogliono altrettanti per mantenerlo. Rappresentano il costo di una "finanziaria". Non abbiamo bisogno degli F35. Parola di Generale. E da ex Generale dell'Aeronautica Fulvio Gagliardi chiede che non si acquistino, lancia una petizione e raccoglie firme.

Il Capo della Protezione Civile Franco Gabrielli in visita a Fisciano e Calvanico
FISCIANO - Franco Gabrielli in visita a Calvanico e Fisciano: il Capo della Protezione Civile Nazionale è stato ospitato nella sede dell’associazione di volontariato “La Solidarietà” di Fisciano. Gabrielli: "I Campi Scuola e le associazioni di volontariato come questa di Fisciano sono un investimento per il futuro a supporto della solidarietà e dell’impegno civico.“L’eccellenza non ha latitudini” e “La Solidarietà” di Fisciano è un vero polo di eccellenza ben attrezzato”.

L’API protesta: L’Amministrazione Voza esclude le 15 contrade dagli eventi estivi
CAPACCIO-PAESTUM - Il Circolo cittadino Api Capaccio Paestum “Progetto per Capaccio” accusa l'Amministrazione Voza per il Cartellone degli eventi per l'estate 2013 a Paestum. Il Cartellone degli eventi estivi a Capaccio-Paestum programmati dall'Amministrazione comunale prevede 29 manifestazioni tra la Basilica Paleocristiana e i Giardini del Museo lasciando il resto delle 15 contrade nell'abbandono più totale.










