Cronaca

I contiani interrogano il Sindaco: L’ISES per 20 anni ha operato senza i requisiti
EBOLI - "Il comune in data 13 aprile 2011, ha negato il certificato di agibilità al Centro Ises, il quale per 20 anni ha operato anche se privo dei requisiti minimi di agibilità". Per i riformisti il Centro ISES: "per circa venti anni, non aveva e non ha i requisiti per esercitare l’assistenza a soggetti diversamente abili, con gravi pregiudizi per i ricoverati ed il personale".

Interrogazione del Consigliere Rocco per Via Lago e sul Piano Spiaggia
BATTIPAGLIA - I cittadini protestano per la scarsa iulluminazione, il pessimo deflusso delle acque piovane e le cattive condizioni della sede stradale. Il Consigliere Rocco (MPA) interroga l'Amministrazione Comunale per Via Lago e per chiedere la rimodulazione del Piano spiaggia.

L’ACLI Salerno apre lo sportello di Intermediazione lavorativa
SALERNO - A Salerno, le ACLI aprono lo Sportello d’Intermediazione lavorativa: Una nuove Opportunità per le famiglie e i lavoratori. Mastrovito: Lo Sportello di Salerno presso il Patronato ACLI è uno dei 24 aperti in Campania, Calabria, Sicilia, Puglia. In un mese gli sportelli hanno avuto 12mila contatti.

E’ TERRORISMO. MELISSA BASSI MUORE A 16 ANNI: MALEDETTI
BRINDISI - IN SEGNO DI LUTTO PER L'ATTENTATO, NON SI BUBBLICANO ARTICOLI -Melissa Bassi muore a 16 anni: Una bomba esplode davanti alla sua scuola. La sua amica Veronica è in fin di vita altre sei giovani sono rimasti feriti. Violate anche le Scuole. Toccati gli affetti più cari: i figli. E' Terrorismo puro ma è arrivato il momento di chiudere, e per sempre, la partita con le Mafie.

Vibonati: VIII giornata mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa
VIBONATI - 19 Maggio 2012, dalle 17,30 alle 19,30, sarà allestita a Villammare una postazione per il controllo dell’Ipertensione Arteriosa. Ne soffrono 15 milioni di persone, molti non lo sanno, altri lo scoprono per caso, solo 1 italiano su 4 si rivolge al medico per avere un’adeguata terapia farmacologica e combatterla.

Vita Salernitana 17/20 maggio 2012 lezioni di Cittadinanza attiva e ambientalismo
SALERNO - Tavola rotonda Partecipazione, Cittadinanza attiva e ambientalismo 18/19 maggio, Centro Informagiovani Salerno, confronto e formazione gratuita: esperienze di guerrilla gardening come forma di partecipazione e cittadinanza attiva.

Beni culturali e la “Notte dei Musei” 2012
SALERNO e PROVINCIA - AVELLINO - “Notte dei Musei” al Carcere Borbonico; SALERNO - "Notte dei musei 2012” museo diocesano S. Matteo. PADULA - “Notte dei Musei” in Certosa con l’Arte Antica e Contemporanea. EBOLI - "La Notte dei Musei". Numerose le iniziative previste nei siti della Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benenvento e Caserta.

Il 18 maggio causa Sciopero Generale, sospensione del servizio di raccolta dei rifiuti
EBOLI - 18 maggio 2012 i lavoratori Sarim aderiscono allo sciopero generale proclamato dalle organizzazioni sindacali. Il Sindaco comunica che il servizio di raccolta dei rifiuti a causa dello sciopero generale non potrà essere assicurato. Si invita i cittadini a non conferire rifiuti nella serata del 17 maggio 2012.

“Giornata contro l’omofobia”: Campione (UDC) sulla censura del manifesto
BATTIPAGLIA - L'Amministrazione di Battipaglia censura il Manifesto contro l'omofobia, voluto dalla Commissione Pari Opportunità. Campione interviene sulla Censura: "esprimo la mia distanza dalla scelta, della maggioranza della CPO, che non tiene conto delle sensibilità che possono urtarsi per la esplicita esibizione delle proprie scelte sessuali.

Dissequestrati alla famiglia Pontecorvo i parchi a Santa Lucia: Le prime reazioni
BATTIPAGLIA - Il Tribunale del Riesame si è pronunciato: è dissequestro per i Parchi a S. Lucia della famiglia Pontecorvo. Le reazioni di Pontecorvo e Di Cunzolo. Smontate le tesi del CTU. La partita si è giocata tutta sulle consulenze tecniche: da una parte la relazione del Ctu, architetto Anna Napoli; dall'altra quella del Prof. Francesco Forte per Pontecorvo. Pontecorvo: «Abbiamo sempre avuto piena fiducia nei confronti della magistratura». Di Cunzolo: C'era qualcuno che era tronfio di se stesso. Ora vorrei sapere se questo qualcuno, sempre tronfio di se stesso, adesso riesce a dormire la notte».

Nuova iniziativa di FareCittà: Un’Infopoint sull’IMU, Irpef, Tarsu
PONTECAGNANO - “Parte l’infopoint di FareCittà sui tributi locali: Imu, Irpef, Tarsu”: Un aiuto ai cittadini. FareCittà offre la consulenza di esperti volontari dell'Associazione, completamente GRATUITA. Lo sportello è aperto al pubblico lunedì dalle ore 16.00 alle 18.00 in via Toscana 12 a Pontecagnano Faiano.

Bellizzi: Continuano i controlli sulle attività commerciali
BELLIZZI - Controlli sulle attività commerciali: nel mirino i commercianti di frutta e verdura. Le attività commerciali, sette su nove, sono state contravvenzionate dai Vigili urbani per occupazione di suolo pubblico. Gli esercenti esponevano sui marciappiedi le derrate alimentari.