Cronaca

Isochimica, la fabbrica di veleno
AVELLINO - 18 gennaio 2012, dalle ore 12.00 alle ore 13.00, con la trasmissione radiofonica Unis@und. Alla trasmissione sarà presente una delegazione di ex operai. Isochimica, la fabbrica di veleno. A breve, anche Avellino, come Casale Monferrato, avrà un processo amianto.

Il 10 e il 13 febbraio Sciopero dei Medici di famiglia in difesa dell’ENPAM
ROMA - Manovra economica. Il Consiglio Nazionale FIMMG approva il calendario delle azioni sindacali e degli Sciperi per difendere l'ENPAM. Sciopero 10 e 13 febbraio 2012. Milillo: Siamo costretti, il Governo non ci ascolta.

Conferenza: La medicina esattamente biologica
SALERNO - Venerdì 20 gennaio 2012, ore 17:30, Sala del Gonfalone, Palazzo di Città', Conferenza: "La medicina esattamenteBiologica". L’obiettivo dell'Associazione ALBA è quello di divulgare seria e precisa delle 5 Leggi Biologiche. Mediante Conferenze, Corsi Introduttivi e Corsi Base.

Mastropasqua sperpera i soldi dell’l’INPS e poi si chiede i sacrifici ai pensionati
ROMA - Il Presidente Antonio Mastropasqua entra in ItaliaCamp facendo sborsare all'INPS 70.000 euro, e spende 7 milioni di euro di pubblicità. Il tutto a spese dei fessi. Che vergogna, intervenga Monti: Il "Becchino" dell'INPS sperpera il danaro e chiede i sacrifici ai pensionati.

Assolto Motta: chiamò Cirielli cretino. E Cirielli? si tiene il “cretino”
BATTIPAGLIA - Gerardo Motta (FLI) in un'intervista chiamò cretino Cirielli. Il Giudice lo Assolve: il fatto non sussiste. Da vecchi amici alle querele e al tribunale. Questa l'excalation grazie alla politica. Tempi lontani quelli quando Motta e Cirielli insieme al commissaio Bortoletti e al maggiore Basilicata frequentavano l'accademia.

Anche la Onlus Verdi Ambiente e Società è contro la discarica
BATTIPAGLIA - L'Associazione ambientalisti di VAS dicono no ad ipotesi di collocare nuove discariche nei territori di Battipaglia ed Eboli I Verdi Ambientalisti e Società aderiscono al corteo "No Discarica" in programma oggi 14 gennaio 2012 a Battipaglia.

Con la Rassegna “Coro in Coro” serata finale dedicata a Fabrizio De André
SALERNO - La Rassegna "Coro in Coro" curata dall'Associazione Estro Armonico, è alla sua 8^ edizione. Giovedì 19 gennaio 2012, ore 20.30, al Teatro Augusteo, la serata conclusiva sarà dedicata al maestro genovese Fabrizio de Andrè.

Il Libro di Carrisi “Il tribunale delle anime” al Marte mediateca di Cava
CAVA DEI TIRRENI - Venerdì 20 gennaio, ore 18.30, al MARTE Mediateca di Cava, presentazione del libro di Carrisi “Il tribunale delle anime”. “Il tribunale delle anime”, il libro di Donato Carrisi è edito da Longanesi. L’incontro, è stato organizzato dall’Associazione Koinè in collaborazione con l’agenzia MTN Company.

Ordine dei Medici Veterinari: Paciello è il nuovo Presidente
SALERNO - Orlando Paciello è docente di Patologia veterinaria dell’Università Federico II di Napoli. Il Presidente Paciello subentra al collega Giovanni Bruno. Eletti anche Consiglio composto da sei membri e i 3 revisori effettici e il supplente. Dionisio Del Grosso invece sarà il Vice Presidente.

SEL contesta Sica sul “Parco Eco-archeologico” di Pontecagnano
PONTECAGNANO - Il Parco, il Museo e la Sicurezza: la solita incapacità amministrativa di SICA e Company. Il mancato riconoscimento dalla Regione del "Parco Urbano", esclude l'opportunità di ricevere finanziamenti. Il disinteresse forse è legato alla speranza che l’area del Parco possa subire qualche variazione di uso!

Bellizzi: Primi controlli sul territorio del comandante Porcelli
BELLIZZI - L'azione di controllo segua all'azione di sensibilizzazione e educazione civica e alla legalità, presidi fondamentali della società democratica. Controllo sul territorio, sversamento dei rifiuti, viabilità e sicurezza. Le prime azioni del nuovo comandante dei Vigili urbani di Bellizzi Bruno Porcelli.

Dal Comitato di Quartiere Serracapilli la proposta di razionalizzare l’asse Piazza-LeBolle
EBOLI - Da piazza della repubblica a “Lebolle”, razionalizzare l’esistente guardando lontano. Le nuova realtà del Centro Commerciale Le Bolle, stravolge il Quartiere Serracapilli e rende obbligatorio un nuovo approccio alla territorialità, senza però cadere negli errori del passato.

Il PD all’attacco del Piano scolastico: La Giunta Cirielli baratta il diritto all’istruzione
SALERNO - La Provincia approva il Piano di dimensionamento delle istituzioni scolastiche. Vitiello (PD): La giunta Cirielli baratta il diritto allo studio. Il Piano non facilita l'offerta formativa. Rispondere a esigenze a salvaguardia di equilibri politici interni. Carpentieri: Un risultato eccezionale. Coscia: Non risponde ne alla didattica ne alla norma.

Dal Comitato “No alla discarica a Battipaglia”: Per non morire di rifiuti
BATTIPAGLIA - Una nuova fase che chiuda per sempre la stagione fatta di ecomafie, inquinamento e morte. Incombe prepotente l’esigenza che nella nostra città si avvii finalmente una nuova stagione di bonifiche e risanamento che curi l'ambiente e la salute dei cittadini più che gli interessi di pochi.

Mostra Fotografica di Angelo Tortorella “Mille foto per il Millennio”
CAVA DEI TIRRENI - Dall'8 gennaio al 12/2/12, ore 12.00, Abbazia SS. Trinità, “Mille foto per il Millennio", inaugurazione Mostra curata e realizzata da Tortorella. Processioni, pontificali, celebrazioni, codici ed illustri personaggi: una cronistoria fotografica degli ultimi tre anni della Badia, momenti unici ed irripetibili del Millenario della fondazione dell’Abbazia.

La Metropolitana di Salerno corre lungo i binari “dell’odio” politico cirielliano
SALERNO - La bocciatura della Metropolitana da parte della Regione è figlia della campagna di odio messa su fin dall'insediamento della Giunta Cirielli. La Longo (PdL) invoca una condivisione bipartisan. Landolfi (PD) spera in un "ravvedimento" operoso. Paravia (API) ritiene la bocciatura un grave errore politico. E De Luca già discute con la NTV di Montezemolo

La Befana dell’Anffas è arrivata in motocicletta
SALERNO - La Befana vien di notte e… all'ANFFAS arriva in motocicletta, guidata da Babbo Natale. Si è rinnovato uno degli appuntamenti più significativi,organizzata dall'Anffas Salerno. Con la novità della moto. E tra musica e fuochi d'artificio si sono distribuiti ad assistiti e famiglie dolciumi e sorprese.








