Cronaca

Battipaglia Amministrazione Trasparente: Approvate le nuove norme sui contratti
BATTIPAGLIA - Battipaglia è un'Amministrazione trasparente. Il Commissario prefettizio Ruffo approva le nuove norme sui contratti. Ma sulla Città aleggia il doppio spettro: Il Dissesto finanziario; e l'Infiltrazione camorristica. In entrambi i casi scatterebbe l'incandidabilità per i Consiglieri, gli Assessori e il Sindaco, e si aprirebbero le porte al rinnovamento totale.

Onorificenza “Paul Harris Fellow” del Rotary al Prof. Alessio Fasano
SALERNO - Giovedì 6 febbraio 2014, ore 20.30, Grand Hotel Salerno, consegna onorificenza “Paul Harris Fellow” al Prof. Alessio Fasano. La massima Onoreficenza Rotaryana, "Paul Harris Fellow", per il Prof. Alessio Fasano, Rettore della facoltà di Medicina presso l'Università di Harward, per gli importanti risultati ottenuti nella ricerca sulla Celiachia. Congratulazioni anche dal Sindaco di Salerno De Luca.

Il Linguaggio della inciviltà…… in un Paese in declino
ROMA - La società civile italiana, cominciando dai suoi deputati, è diventata un coacervo d’inciviltà. Il turpiloquio sessista dei parlamentari grillini di oggi e dei guitti di sinistra di ieri segue quel "filo rosso" che non piace agli italiani. Il degrado dei comportamenti, dei modi e del linguaggio ha molte origini, ma un suo fulcro è di certo il grave indebolimento che hanno conosciuto tutte quelle istituzioni come la famiglia, la scuola, la Chiesa, i partiti, i sindacati.

Giornata su “Gli Alburni” e la cultura “alburnina” a Calvanico
CALVANICO - Martedì 4 febbraio 2014, ore 16.00, Residenza rurale “L’Incartata”, Calvanico, si svolgerà una Giornata su “Gli Alburni”. L’iniziativa, è quello di far “conoscere” la storia, le tradizioni, gli usi e i costumi della comunità alburnina ma anche quello di consentire ai tanti cittadini di origine alburnina di non perdere le proprie origini e la propria identità.

Parte il Progetto “PAES nella Valle”: Il Piano d’Azione Energetico nella Valle dell’Irno
BRACIGLIANO - Prende il via il progetto “Paes nella Valle” per la redazione del Piano d’Azione Energetico finanziata dalla Regione Campania per un importo di 232.241,25 euro. Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibilie (PAES), è stato promosso dall’aggregazione dei comuni di Bracigliano, Calvanico, Castel San Giorgio, Nocera Superiore e Siano, per attrarre finanziamenti Ue per lo sviluppo sostenibile dei territori e la pianificazione energetica.

Eboli: Continuano i controlli. Contestate 20 violazioni al Regolamento dei rifiuti
EBOLI - Raccolta differenziata: Continuano i controlli su tutto il territorio del Nucleo Ecologico Ambientale della Polizia Municipale di Eboli. Nell’ultima settimana sono state contestate 20 violazioni al regolamento integrato della gestione dei rifiuti. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Non abbassiamo la guardia, il rispetto dell’ambiente resta prioritario”.

Mazza(FdI): Pontecagnano acceda ai Fondi Europei del Progetto “Esperia”
PONTECAGNANO FAIANO - Angelo Mazza (FdI) invita l'Amministrazione comunale di Pontecagnano a lavorare sui Fondi Europei e avalla il progetto “Esperia”. Il consigliere delegato alle politiche giovanili della provincia di Salerno del Partito Fratelli d'Italia: “Con i fondi del bando, si può creare occupazione e formare le risorse giuste, tenendo conto delle effettive esigenze della pianta organica dell'ente comune”.

Un vertice il 6 febbraio per salvare la Società Nuova Srl di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Il 6 febbraio prossimo ci sarà un vertice per salvare Nuova Srl. In bilico rimane ancora la posizione dei ventotto dipendenti. E’ stato lo stesso commissario prefettizio Ruffo a convocare i sindacati, i lavoratori e il liquidatore Vito Santese, dando così seguito agli ultimi appelli dei rappresentanti delle organizzazioni di categoria.

Premio “Penna d’Oro: Congratulazioni di Melchionda al Giornalista Antonio Manzo
EBOLI - L'Associazione Giornalisti Salernitani assegna il Premio “Penna d’Oro” al giornalista ebolitano Antonio Manzo. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda si congratula il Giornalista del Mattino, concittadino e amico Antonio Manzo: “Un premio prestigioso che onora la nostra Città”.

Pontecagnano: Il Museo è chiuso. Il PD incontra la Direttrice
PONTECAGNANO - Il Museo è chiuso: Il Partito Democratico si sostituisce all'Amministrazione ed incontra la Direttrice del Museo Archeologico Nazionale Dott.ssa Iacoe. Venerdì 24 gennaio scorso il Segretario ed i Consiglieri comunali del PD, hanno voluto conoscere le cause della chiusura della struttura, riconducibili a una banalissima serie di infiltrazioni presenti nella sala espositiva e la rottura degli impianti di riscaldamento.

Pica(PD): Intervenga la Regione per la Paif e Termopaif di Battipaglia
BATTIPAGLIA -Paif-Termopaif, per il Consigliere Regionale del PD Donato Pica è emergenza lavoro: Intervenga la Giunta regionale. Nuova interrogazione del Consigliere Regionale del Partito Democratico Pica che ha chiesto il riconoscimento della Piana del Sele quale area industriale di crisi.

Vertenza Ambiente nell’Alto Sele: E’ pericolo, i Sindaci lanciano l’allarme
CASTELNUOVO DI CONZA - Vertenza Ambiente nell’Alto Sele: nel mirino dei Sindaci il processo Chernobyl e l’impianto di Compostaggio di Castelnuovo di Conza. Che c'é dietro l'affare dei rifiuti in Campania? I fatti di cui alla Seconda direttrice del processo Chernobyl che riguardano l'Impianto di Compostaggio di Castelnuovo di Conza, cosa nascondono? Che rifiuti erano quelli che provenivano da Cuma, Orta di Atella, Marcianise e Mercato San Severino?

Cardiello: Un segnale importante il «Via libera per il “Regolamento Antiusura”»
EBOLI - Cardiello: "La Commissione consiliare Affati Istituzionali ha approvato il Regolamento anti usura. Per il capogruppo di FI Cardiello. Un secondo via libera. Un Segnale Importante». Il Regolamento prevede agevolazioni per 5 anni dalla data accertata dell'effettiva estorsione, per tutte le tasse locali. POLITICAdeMENTE aggiunge: Si potrebbe anche fare voto perché il Parlamento obbligasse le Banche in percentuale ai loro depositi di concedere credito alle imprese e i cittadini.

Cariello “detta” i nuovi indirizzi scolastici presso le scuole di Eboli
EBOLI - La Provincia ha presentato la nuova Riorganizzazione della rete scolastica ebolitana, sarà la Regione a dare la sua approvazione definitiva. Cariello: "Nuovi corsi e nuovi indirizzi che daranno linfa vitale alla città e al comprensorio del medio e alto sele, offrendo ai giovani percorsi formativo attinent le esigenze del territorio. Un risultato a conferma del mio totale impegno per la Città e il territorio".











