Eboli

Stagione Teatrale: Eboli rientra nel circuito del Teatro Pubblico Campano
EBOLI - Eboli ritorna nel Teatro Pubblico Campano insieme con Regione, associazioni e Comuni. Al Teatro Italia la nuova stagione teatrale. La stagione teatrale ebolitana ritorna al Cinema Teatro Italia dopo 5 anni di assenza. Si inizia con Carlo Buccirosso e Maria Nazionale, si finisce con Biagio Izzo, 7 spettacoli fino al 20 marzo 2018. Il Sindaco Cariello: «La presenza del Teatro Pubblico Campano e la disponibilità del Teatro Italia, sono una garanzia per la qualità degli spettacoli».

Altri 4 Milioni di € per la riqualificazione di Via Buozzi e Piazza Regione Campania
EBOLI - Altri 4 Milioni di Finanziamento per la riqualificazione dei quartieri di Via Buozzi, Piazza Regione Campania e altre opere di Restauro Urbano. Il Sindaco di Eboli Cariello: «Dopo i lavori nell’area di via Buozzi questa seconda tranche di finanziamenti ci permette di andare avanti nei lavori per piazza Regione Campania e per l’area della casa cantoniera. Otterremo la riqualificazione di aree che saranno riammagliate al tessuto urbano e nuovi alloggi, riqualificando una parte della città».

Concorso Nazionale “Voci contro la violenza”: Premio all’IC “Romano” di Eboli
EBOLI - L’Istituto Comprensivo Romano di Eboli Premiato al Concorso Nazionale Progetto “Voci contro la Violenza”. L’Istituto Comprensivo "Giacinto Romano" di Eboli, al Concorso "Voci contro la violenza" si è classificata al 2° Posto con la Classe I^F (anno scolastico 2016/17). La Cerimonia di premiazione è avvenuta il 30 settembre u.s. nell'Aula Magna dell'Istituto.

La cantante ebolitana Rubina Anzillotta alle Semifinali del Festival di Sanremo 2018
EBOLI - La Cantante ebolitana Rubina Anzillotta, parteciperà alla semifinale nazionale del Festival di Sanremo 2018. La giovane performer si è imposta alle finali interregionali “Area Sanremo” di Terni con un brano di Noemi ed il 19 ottobre concorrerà alle Semifinali nella città ligure. Rubina Anzillotta: ”La mia esperienza un messaggio per i tanti giovani che vogliono cambiare le cose!”

Lavori al Palasele per 1,5milioni € dal Comitato Universiadi 2019
EBOLI - Maggiore efficienza dal finanziato del programma di interventi di ammodernamento al Palasele di Eboli. Dopo i lavori allo stadio Dirceu, il Comitato Universiadi 2019 finanzia gli interventi al Palasele: 1,5 milioni di euro per gli impianti sportivi, grazie alla programmazione ed ai lavori comunali di adeguamento.

Allarme inquinamento Fiume Sele e il “prezzo del silenzio”
EBOLI - Dai Giovani Democratici giunge l'allarme dell'inquinamento del Fiume Sele e della Riserva "Foce Sele-Tanagro". Il Giovane Dem Maratea invita l'Amministrazione Cariello a farsi promotrice della risoluzione del problema e propone un Tavolo tecnico e una Cabina di monitoraggio. E la Provincia? E perché non la Regione con il Governatore De Luca e l'Assessore Bonavitacola? Perché le Associazioni Ambientaliste e dei produttori agricoli e della Mozzarella di Bufala tacciono? Quale è il prezzo del Silenzio?

Eboli: Rilancio Stazione di S.Nicola Varco. Sopralluogo dell’Associazione “Noi Tutti”
EBOLI - L’Associazione Noi Tutti Liberi e Partecipi "ispeziona" la Stazione di S. Nicola Varco di Eboli per il rilancio dello Scalo ferroviario. Per il Presidente del Circolo cittadino di “Noi Tutti Liberi e Partecipi”, Vincenzo Fornataro:”Lo Scalo di San Nicola Varco ha tutti i titoli per candidarsi come Stazione Unica del Sele e volano di crescita economico-sociale, di concerto alla realizzazione dell’Interporto Agroalimentare!”

Eboli: Cardiello chiede la Revoca del Doppio Senso in Via Ripa
EBOLI - Cardiello chiede la Revoca del Doppio Senso in Via Ripa: “Una scelta senza senso. Revocate quel provvedimento!” Prosegue la “sfida” al Sindaco Cariello da parte del capogruppo forzista: la poca sicurezza veicolare, disagi per i residenti e mancati introiti per i commercianti, fanno di via Ripa un grossolano errore di scelta politica sulla viabilità. Cardiello:”Dilettanti allo sbaraglio che amministrano la nostra Città!”

Progetto “Radicity” Eboli: “Colpito e affondato”. Revocata la liquidazione
EBOLI - Progetto "Radicity". Colpito e affondato. Dopo le due interrogazioni comunali di Forza Italia, revocata le determina di liquidazione. Cardiello FI alla risposta dell'Assessore all'Ambiente Ginetti: "Progetto radicity: revocata la determina di liquidazione. Avevamo visto lungo. Ricorderete tutti lo stupro artistico messo in atto nel perimetro di Piazzetta San Lorenzo".

World Values Day: Prima volta per l’Italia e per Di Tolla relatore
ROMA - World Values Day. L’Italia per la prima volta tra i 67 paesi del mondo per celebrare la giornata mondiale dei valori. Giovedì 19 ottobre, Sala Protomoteca Campidoglio, Roma, premiazione degli Italian Values Awards, riconoscimento del World Values Day a personaggi dello sport, della cultura che si sono distinti nell’anno per carriera e i traguardi raggiunti rappresentando un valore umano. Relatore dell'evento l'ebolitano Luca Di Tolla. Tra i premiati: Valentina Vezzali, Clemente Russo, Filippo Magnini, Nancy Brilli, Biagio Izzo, Mari Elena Boschi, Virginia Raggi.

Un Milione di euro per la Scuola Pietro da Eboli
EBOLI - Un milione di euro per un Progetto di efficientamento energetico per rendere funzionale al massimo la Scuola Pietro da Eboli. Per il Sindaco Cariello e l'Assessore all'Istruzione Lamonica: "Premiata la programmazione comunale per un finanziamento di un milione di euro per l’efficientamento della scuola Pietro da Eboli, in attesa del bando del Miur al quale il Comune sta candidando le scuole della città".

Eboli: Presentazione ufficiale del Preliminare del PUC
EBOLI - Presentato ufficialmente il Preliminare del Piano Urbanistico Comunale del Centro Città ed Aree limitrofe di Eboli. Il Sindaco Cariello esprime grande soddisfazione per l’esito del secondo incontro sul PUC. Nutrita la partecipazione di cittadini, associazioni e tecnici. Calendarizzati i prossimi appuntamenti.

Eboli: Porte aperte al Tiro Assegno 2017
EBOLI - "Porte aperte 2017" alla Sezione di Eboli del Tiro a Segno Nazionale. L'evento.promozionale è rivolto ai giovani (Juniores, Allievi, Ragazzi e Giovanissimi), alle famiglie e alle scuole attraverso un approccio ludico/promozionale per divulgare la conoscenza e la diffusione dello sport del Tiro a Segno.

Eboli: 27^ Edizione “Amicizia Cultura e Sport dei Popoli e della Pace”
EBOLI - 40 anni di legami tra Eboli, Atletica Ebolitana e Repubblica Slovacca con la Kermesse "Amicizia Cultura e Sport dei Popoli e della Pace". Dal 29 settembre al 5 ottobre, alla 27^ edizione della manifestazione "Amicizia Cultura e Sport dei Popoli e della Pace", saranno presenti l’Ambasciatore Slovacco Soth ed il direttore dell’Istituto Slovacco a Roma Adavorsky.

Eboli: Giovedì inizia la discussione sul PUC
EBOLI - Giovedì 28 settembre, ore 17.30, aula consiliare, appuntamento illustrativo con la città in vista del nuovo PUC: Incontro di ascolto con i cittadini. Dopo la conferenza stampa di annuncio e quella della presentazione del preliminare del nuovo strumento urbanistico comunale, e con l'annuncio dell'incontro-confronto con i cittadini domani finalmente inizia a "schema libero" il ciclo degli incontri sul PUC, come prevede la norma. Il Sindaco Cariello: «Apriamo un nuovo spazio di confronto con la città».

Eboli e il Sito di Compostaggio: Associazioni contro Cariello e i “rinvii”
EBOLI - Eboli 3.0, Insieme X Eboli, Eboli Avanti all'attacco di Cariello: “L’impianto di compostaggio e l’Amministrazione delle proroghe.” Per Fido, Pansa, Cardiello, l'impianto dal mese di febbraio scorso, dopo una ulteriore proroga di 10 mesi senza gara, è gestito in prorogatio dall'Ati Ladurner senza alcun beneficio per i cittadini: «L'Amministrazione si concentra sulle proroghe. L’interesse di una Comunità non ha colore politico, è patrimonio di tutti !»

Il TAR discute il Ricorso al Piano Ospedaliero
EBOLI - Il 27 settembre 2017, si discuterà al TAR Campania, il ricorso contro il Piano Ospedaliero della Regione Campania di cui al Decreto 33/2016. A renderlo noto è il Comitato per la Salute Pubblica del cittadino della Valle del Sele e del Calore e la FISI Sanità, con un comunicato congiunto a firma rispettivamente di Rosa Adelizzi e Rolando Scotillo, i quali si appellano: al Governatore De Luca per un incontro mai avuto; Ai Santi medici per un esito positivo in favore della sanità della Valle del Sele.








