Eboli

Passeggiata Antiracket a Eboli con il Prefetto Pantalone e Tano Grasso
EBOLI - Martedì 18 dicembre ore 11.00 a Eboli. "Cento strade – Natale antiracket": una passeggiata tra i commercianti e gli imprenditori del centro. Alla Manifestazione parteciperà anche il prefetto di salerno gerarda Pantalone e Tano Grasso delle federazione Nazionale antiracket italiana. Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Una iniziativa importante per rinnovare l’impegno a garantire sempre maggiore sicurezza al nostro territorio”.

Pagine di Storia: “La Stampa dell’immediato dopoguerra”
EBOLI - Spaccato di storia Ebolitana, “la stampa dell’immediato dopoguerra” con "Rinascita Democratica". Con Mariano Pastore, riviviamo pagine semplici della nostra storia cittadina. Storia che si intreccia con quella nazionale e osservando le pagine del giornale ebolitano "Rinascita Democrartica", e con eventi storici come l'ultima Guerra Mondiale, la ricostruzione, civile, sociale e politica della nostra Città e dell'Italia.

“Rigurgiti a sinistra” post-primarie
EBOLI - Il 6,1% di Vendola è un brutto risultato rispetto al ruolo che ha avuto la sinistra alternativa a Eboli. Se non fosse per il peso politico e culturale che ancora esercita Rosania nessuno si accorgerebbe di SEL. 18 firmatari all'attacco di SEL: "Pensiamo che il nostro partito sia guidato da un gruppo dirigente inadeguato, autoreferenziale ed isolazionista che lo ha trasformato in un'associazione culturale".

Tutto pronto per l’evento Teatrale dedicato a Lina Rinaldi
EBOLI - Tutto pronto per giovedì 13 dicembre alle 21.00, la prima nazionale dello spettacolo teatrale “E fu così che non morì un Amore” con la partecipazione dell'attore Fabio Fulco. L'evento è dedicato a "Lina Rinaldi", la professoressa del liceo che con grande impegno si adoperò per introdurre l'attività teatrale nella programmazione scolastica, prendendo parte a numerose rappresentazioni, da lei riadattate con passione e con partecipazione dei suoi alunni.

Melchionda Inaugura l’impianto di illuminazione in Via Melito
EBOLI - Domani sera, alle ore 19.00: Inaugurazione dell’Impianto di Illuminazione in via Melito. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “continua l’impegno di questa amministrazione nei confronti delle aree periferiche del nostro territorio”.

Con il M° Acone si è Conclusa la Stagione concertistica 2012
EBOLI - Si è conclusa con successo la stagione concertistica 2012 denominata “Una Classica Domenica Ebolitana". Con la partecipazione del Maestro Leonardo Acone, si è concluso alla grande l'ultimo degli appuntamenti in Cartellone della Rassegna musicale allestita dal M° Anna Ciao.

Tiro a Segno Nazionale: III^ Coppa Città di Eboli
EBOLI - Grande giornata di Sport a Eboli: 15 e 16 dicembre 2012, presso la sede del Tiro a Segno Nazionale di Eboli (Sa) si svolgerà la Terza Coppa Città di Eboli 2012 di Tiro a segno. Il Trofeo “Coppa Città di Eboli” verrà assegnato alla Sezione che avrà totalizzato il massimo punteggio dato dalla somma del miglior risultato in tutte le specialità di tiro e categoria. La premiazione avverrà, alle 12.00 di domenica 16 presso la sede del Tiro a Segno in via Serracapilli.

Rotondo (PD) sul trasferimento della Polstrada replica a Cardiello
EBOLI - Il capogruppo del Partito Democratico Rotondo replica alle ultime dichiarazioni del Consigliere comunale Cardiello. Rotondo in merito al supposto trasferimento della sede della Polizia Stradale di Eboli: “Cardiello, che è mosso da ansia di protagonismo, mostra di essere male informato. L’Amministrazione comunale é gia al lavoro da tempo”.

Danni Procurati dal Maltempo: Immediati gli interventi
EBOLI - Ingenti i danni causati dal maltempo nella notte del 9 dicembre scorso. Tempestivi gli interventi predisposti dal Comune di Eboli, coordinati dall'Assessore Norma, l'Ing. La Corte. Il 9 dicembre scorso, il maltempo ed in particolare il forte vento, hanno provocato ingenti danni su tutto il territorio comunale, ivi compreso la linea ferroviaria. Intervenuti sul posto con immediatezza sia la Polizia Municipale che quella Ferroviaria.

Festa dei Sapori Nostrani 2012 al Palasele
EBOLI - “SAPORI NOSTRANI AL PALASELE” di Eboli. 14 e 15 dicembre 2012, ore 20.00, festa delle tipicità della Valle del Sele, con degustazione, musica, canti e balli, con Tonuccio e la sua folk Band. Organizzata dalla Proloco con il patrocinio del Comune e dell'Unione delle Pro-loco d'Italia tutti alla Festa delle tipicità per gustare a tavola: Cavat' a quatt' ret' cu i vruoccl'; cicoria cu o pane vutat'; Ciauliell'; Patan cu i corn e crap'; cucozz' zuccarina cu i fasul'; con vino e tanta musica.

EBOLI: VI^ Rassegna Corale “LIBERI inCANTI”
EBOLI - 14 e 15 dicembre 2012, ore 19.00, Sala Concerto di San Lorenzo, organizzata dall’associazione “I Cantori di San Lorenzo” si terrà la Sesta Rassegna Corale “ LIBERI inCANTI”. La rassegna si articolerà in due serate: il 14 dicembre, nella Sala Concerto di San Lorenzo, con lo Spettacolo musicale “Il mio presepe privato”; Il 15 dicembre, nella Basilica di San Pietro alli Marmi, ci sarà la “VI^ Rassegna “LIBERI inCANTI con la partecipazione di sei cori.

Due poli didattici a Eboli: Liceale e Tecnico
EBOLI - La giunta approva la proposta di costituire due Poli didattici: Liceale e Tecnico. I gloriosi Liceo e Istituto Agrario saranno accorpati. Il Piano regionale della rete scolastica pensa i numeri e non alla qualità. Caldoro chiuderebbe anche l'Harvadr University. Melchionda: “non si tratta solo di un provvedimento di contenimento della spesa, e’ un’opportunita’ di riorganizzazione e arricchimento dell’offerta formativa”.

Polito spiega le sue dimissioni da Consigliere comunale
EBOLI - Nulla sarà come prima, un solco profondo separerà il passato dal futuro: ecco perché ho detto addio al Consiglio comunale. Lascio il Consiglio comunale orgoglioso. Orgoglioso dei miei errori e delle mie note intemperanze. E devolve come per il passato gli emolumenti per il Forum e un concorso letterario di cui POLITICAdeMENTE sin da ora ne è lieta di veicolare l'evento se lo riterrà opportuno.

La fabbrica di Nichi e l’ISES: Non è un Carrozzone inutile
EBOLI - L’ises non e’ un carrozzone inutile. Per qualcuno la vergogna, la compostezza, la moralità, l’onestà non sono più valori su cui fondare il proprio agire quotidiano. L’amministrazione comunale metta a disposizione una delle sue strutture, opportunamente ristrutturata e adeguata agli scopi, con i costi a carico dell’ISES, in attesa della definitiva delocalizzazione nella zona ospedaliera.