Eboli

Polito (FLI) sulla Nomina alla Eboli Multiservizi SpA

EBOLI - Eboli Multiservizi SpA, Polito: "frinire può essere un compito che chiunque può assolvere. Il problema è saper stare sugli argomenti". Bello: "La nomina è in netto contrasto al deliberato del Consiglio Comunale e allo stesso Piano Industriale approvato in Consiglio, che invece prevede un CDA". Mazzini: ""La nomina, va nella stessa logica della Eboli Patrimonio".

Melchionda “rompe” e nomina Antonini Amministratore Unico della Multiservizi

EBOLI - Sergio Antonini è stato nominato Amministratore Unico di Eboli Multiservizi s.p.a. Melchionda: “Ha tutte le caratteristiche per guidare la Società in questa fase. Ringrazio il Consiglio d’Amministrazione uscente, che ha guidato la Eboli Multiservizi in un periodo estremamente difficile della vita dell’Azienda”.

La Confocommercio chiama a raccolta i Commercianti

EBOLI - Zottoli (Confocommercio), Convoca per questa sera 25 maggio 2012, alle ore 21,00, nell'Aula consiliare, l'Assemblea generale dei Commercianti ebolitani. Si discute di orari di apertura e chiusura degli esercizi commerciali. Si propone un calendario annuale unico di riferimento e si avvia una discussione per delineare un nuovo piano comme

L’IMU: Un grande Salasso! Un grande imbroglio”

EBOLI - L'I.M.U.: La nuova gabella voluta dal Governo Monti. il grande salasso! Il grande imbroglio! Rosania e SEL: "Saremo in piazza per raccogliere le firme su una proposta popolare di delibera consiliare sulle aliquote I.M.U. e invitiamo i cittadini di Eboli a firmarla ed a far sentire la propria voce per evitare questo nuovo inganno.

Sgroia (PD) In ricordo della strage di Capaci

EBOLI - Il presidente del consiglio comunale di Eboli Luca Sgroia, in occasione della ricorrenza del tragico attentato che provoco’ la morte del magistrato Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e di tre agenti della scorta, si unisce al cordoglio nel ricordo di quei tragici accadimenti e lancia l’allarme su quanto avvenuto pochi giorni fa, con il vile attentato di Brindisi

Parte il Bando per le spiagge e i servizi sulla Litoranea Marina di Eboli

EBOLI - Indetta per il 6 giugno 2012, alle ore 10,00, la gara per l’affidamento in concessione dei servizi per: Spiagge pubbliche attrezzate e aree a Parcheggi. Lavorgna: "Miglioreremo la Sicurezza stradale, assicureremo maggiore vigilanza, con i Vigili Urbani e la Protezione Civile su tutta la litoranea, sperando che con i servizi proposti siano utili alla crescita sociale e commerciale dell'area".

Melchionda, sul Centro ISES precisa

EBOLI - Il Centro ISES è stato autorizzato dal Sindaco Rosania nel 1997, Autorizzazione confermata nel 2007 dall'attuale Amministrazione. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda sulla vicenda Ises: “sempre pronto ad assumermi importanti responsabilità – nel rispetto della legge – quando si tratta di tutelare i diritti sacrosanti dei lavoratori e dei cittadini”.

20 anni fa la Strage di Capaci: Giovanni Falcone, la moglie e la scorta persero la vita

EBOLI - Il Comune di Eboli aderisce all’iniziativa della Cgil siciliana: una pietra da ogni comune d’Italia per costruire la tomba di placido Rizzotto a Corleone. Il Sindaco Melchionda ricorda Falcone, la moglie e la scorta vittime della Mafia: “la mafia si combatte con la cultura della legalità, evitando gli allarmismi fuori luogo e tenendo alta la guardia sul rispetto della legge’”.

La Fabbrica di Nichi, “Fabbrica della cultura” presenta: l’Antologia “Lavoro Carnivoro”

EBOLI- La Fabbrica di Nichi presenta: "La Fabbrica della cultura" e mette in scena la precarietà e la mancanza del lavoro Venerdì 25 Maggio 2012, ore 19.00, appuntamento al Bar Rifrullo a Eboli per la presentazione dell'Antologia "Lavoro Carnivoro".

Housing Sociale: L’obbligo di fare chiarezza

EBOLI - C'é chi ha lanciato un'ombra sull'operazione; Sull'autonomia del Consiglio; Sull'allarme "infiltrazione malavitosa". C'è l'obbligo di fare chiarezza! Per SEL dietro l'approvazione dell'Housing Sociale Fontanelle ci sono consiglieri comunali che sono ricattabili e non possono votare con libertà di coscienza, in quanto hanno avuto piaceri da parte dell’ Amministrazione.

I contiani interrogano il Sindaco: L’ISES per 20 anni ha operato senza i requisiti

EBOLI - "Il comune in data 13 aprile 2011, ha negato il certificato di agibilità al Centro Ises, il quale per 20 anni ha operato anche se privo dei requisiti minimi di agibilità". Per i riformisti il Centro ISES: "per circa venti anni, non aveva e non ha i requisiti per esercitare l’assistenza a soggetti diversamente abili, con gravi pregiudizi per i ricoverati ed il personale".

SEL sull’Housing Sociale a Fontanelle: Le mani della speculazione edilizia sulla città

EBOLI - Le mani della speculazione edilizia sulla Città. L'Amministrazione con l'intervento edilizio a fontanelle abdica alla sua funzione di programmazione. SEL preannuncia un comizio. 276 alloggi, 7 ettari di cementificazione, un "affare" da 87 milioni di euro, il tutto realizzato in zona agricola o destinata a prateria ed in variante al Piano Regolatore Generale.

Si è insediato il Forum della Gioventù di Eboli ed è già polemica

EBOLI - Con la prima seduta si è insediato il Consiglio del Forum della Gioventù di Eboli ed è già polemica. I giovani imitano i grandi e abdigano al loro ruolo. Monaco: fin dall'insediamento del Forum, ho lanciato messaggi distensivi ritenendo sia il momento di progettare e realizzare iniziative concrete per i giovani di Eboli, ma ho riscontrato solo cavilli e pretesti che ostacolano il Forum. I giovani delle Liste, "Scelgo di Contare", "Giovani Indipendenti", "Fermenti attivi": Il dibattito è una risorsa per il Forum, non un ostacolo.

Per i riformisti il progetto speculativo è chiaro: cemetificare le colline di eboli

EBOLi - I consiglieri "Liberi e riformisti" attaccano: "Il progetto speculativo è chiaro: cemetificare le colline di Eboli". I riformisti: Il Sindaco non si è fermato neanche di fronte alle assenze e i distinguo interni alla maggioranza. Invieremo la documentazione con i rilievi sollevati alla Provincia ed alla Regione. Confidiamo che si annulli tutto nell'interesse di Eboli.

Il Consiglio Comunale Approva l’Housing Sociale Fontanelle

EBOLI - Saranno i "Padri" del "nuovo Ordine religioso" dell'Aracne a costruire 276 alloggi per i nuovi poveri. Ecco il Progetto. Sulle colline di San Giovanni, in località Fontanelle, per " Legge", si realizzerà un Parco Urbano di Edilizia Sociale: con 80 alloggi di Edilizia Sociale; 160 alloggi a libero mercato; 36 villette destinate al libero mercato convenzionale; 6 negozi di vicinato. Un insediamento umano di 778 unità.

I Partiti si svuotano, la società civile si organizza: Nasce il Comitato EboliNuova

EBOLI - Mentre i Partiti litigano e si svuotano, perdendo quel residuo di credibilità, la società civile si organizza: E' nato Eboli il Comiatato EboliNuova. I cittadini si organizzano. Non si sentono rappresentati. Cresce il "grillismo" o sono sempre meno credibili i Partiti?

Nuovo PSI sull’Housing Sociale: Niente sviluppo solo speculazione

EBOLI - Nuovo PSI sull’Housing Sociale: "Il Consiglio Comunale del 16 maggio ha sancito la resa della Città di Eboli a allo sviluppo perseguono interessi economici e speculativi in danno del nostro territorio". Se il Nuovo PSI è per il rispetto delle aree edificabili, il Prof. Gerundo ritiene che l'Housing sociale sia una spregiudicata speculazione edilizia.

Una Mostra per due: Monta la protesta

EBOLI - Monta la protesta per l'autorizzazione e l’allestimento nello stesso luogo, di un’altra mostra di artisti vari oltre ad un concerto musicale. Lo scenario: "I cori si sovrapporranno ai musicisti, i visitatori non sapranno a quale spettacolo partecipare. Davvero una figura meschina, come sempre e non per colpa delle associazioni

Il 18 maggio causa Sciopero Generale, sospensione del servizio di raccolta dei rifiuti

EBOLI - 18 maggio 2012 i lavoratori Sarim aderiscono allo sciopero generale proclamato dalle organizzazioni sindacali. Il Sindaco comunica che il servizio di raccolta dei rifiuti a causa dello sciopero generale non potrà essere assicurato. Si invita i cittadini a non conferire rifiuti nella serata del 17 maggio 2012.

Coda Di Volpe: Accordo Provincia-Comune per svuotare il sito di stoccaggio

SALERNO - Coda di volpe: l’Amministrazione incontra il responsabile settore ambiente Provinciale per sollecitare lo svuotamento del sito di stoccaggio. La Conferenza dei Servizi per liberare l'Area di Coda di Volpe e restituirla alla sua naturale funzione, quella di raccogliere le acque reflue della Piana del Sele, evitando il pericolo di inquinamento ambientale.