Eventi e Manifestazioni

Il Sottosegretario Tofalo in visita ufficiale ai Carabinieri di Scafati e Torre Annunziata
SCAFATI/TORRE ANNUNZIATA - Il Sottosegretario alla Difesa Tofalo in visita ai carabinieri nel giorno dell'uccisione del vicecomandante Vincenzo Carlo Di Gennaro. L'On. Angelo Tofalo accompagnato da una delegazione di parlamentari del M5S oggi si è recato in visita ufficialmente alla Tenenza dei Carabinieri di Scafati e al Gruppo di Torre Annunziata, per esprimere solidarietà e vicinanza all'arma dei Carabinieri.

Convegno a Montecorvino Rovella sull’autonomia differenziata
MONTECORVINO ROVELLA - Montecorvino Rovella: Questa sera ore 19.00, Convegno, "Autonomia differenziata: le ricadute per il Mezzogiorno". L'incontro che si terrà nel Conservatorio di Santa Sofia, è l'occasione di un confronto tra parlamentari, personalità pilitiche e del mondo sindacale, di associazioni ambientalistiche e di produzione.

Finale 6^ edizione di Cinefrutta: Via al voto su facebook
GIFFONI FILM FESTIVAL - 3 maggio 2019, giornata finale di "Cinefrutta: Festival della sana Alimentazione". Via al voto Facebook per vincere la finale della 6^ edizione di Cinefrutta che si svolgerà nella Sala Truffault della Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, il progetto promosso dalle OP Alma Seges, AOA e Terra Orti.

Convegno a Eboli: “Gli stranieri sono pericolosi per la nostra Salute?”
EBOLI - Venerdì 12 aprile, ore 18,30 Complesso Monumentale "S. Francesco" Eboli: Convegno "Gli stranieri sono pericolosi per la nostra Salute?" Nell'incontro organizzato dall’Associazione Onlus "Comitato 1 Hospice per Eboli e amici dell'ospedale Maria SS Addolorata di Eboli" si parlerà dei pregiudizi su immigrati e malattie infettive. Lectio Magistralis di Giuseppe Ippolito, moderata da Antonio Manzo. Interventi: Vito Pompeo Pindozzi. Saluti: Sindaco Cariello, D'Angelo, De Martino

La Passione di Cristo incanta Eboli
EBOLI - Evento organizzato domenica 7 aprile dall’Oratorio San Francesco, Parrocchia Santa Maria del Carmine. Una grande partecipazione popolare ha fatto da corollario alla storica scenografia, un viaggio interiore collettivo, rivivendo i luoghi e le emozioni del cammino della Passione di Cristo e la nascita di sempre una nuova speranza, attraverso la "Sacra rappresentazione della Passione di Cristo"per le vie del centro storico di Eboli.

Lula Livre: Mobilitazione in Brasile e nel Mondo a un anno di prigionia
ROMA - Le mobilitazione in Brasile e in tutto il Mondo segnano un anno di prigione politica di Lula. 7 Aprile 2018-7 aprile 2019. In questa data i movimenti popolari e le organizzazioni politiche di 16 paesi oltre al Brasile, tra cui l'Italia, condurranno una serie di azioni nel quadro della Giornata internazionale Lula Livre. Le mobilitazioni saranno effettuate fino al 10 aprile.

Strepitoso successo la 1^ nazionale di “Carlo Levi, a Sud di Eboli”
EBOLI - Uno spettacolo che per le sue performance artistiche ha lasciato il pubblico, la stampa e gli osservatori in estasi. La prima nazionale di "Carlo Levi, a Sud di Eboli" è stata la presentazione di un evento culturale prodotto dal Comune di Eboli in collaborazione con la Scabec della Regione Campania che in estate sarà in scena a “Matera 2019” Capitale Europea della Cultura.

“6 aprile ’69″, a 50 anni dai moti di Battipaglia tra storia e memoria”.
BATTIPAGLIA - Venerdì 6 aprile, ore 17.00, presso la Scuola “E. De Amicis”: Battipaglia tra Storia e Memoria 1969-2019. I Moti di Battipaglia, le rivendicazioni per il lavoro e la dignità meridionale: questi i temi delle manifestazioni in ricordo di quella grandiosa sommossa popolare che è stata un punto di svolta del riscatto del Mezzogiorno, dal dopoguerra ad oggi.

In Scena a Eboli lo spettacolo teatrale “Sole all’improvviso”
EBOLI - Sabato 6 aprile, Auditorium Liceo Perito, in scena "Sole all’improvviso”: ore 10.00 spettacolo per le Scuole, ore 18.30, per la cittadinanza. Una Commedia di presa di coscienza civile, realizzata in collaborazione col progetto sociale dell’associazione “Acis Il Sipario”. Una nuova fatica teatrale di Sasà Palumbo, che in maniera ironica si pone l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche della Terra dei Fuochi. Tra i protagonisti la dermatologa ebolitana attrice per passione Elisabetta Fulgione.

4, 5 e 6 aprile: Campagna comunicazione Gal Cilento Regeneratio
LAUREANA CILENTO - Giovedì 4 aprile, Laureana Cilento; venerdì 5 aprile, Gioi Cilento; sabato 6 aprile Rutino, campagna comunicazione Gal Cilento Regeneratio. Gli incontri per presentare i bandi della Strategia di Sviluppo Locale "I Borghi della Dieta Mediterranea" per comunicare le opportunità offerte dai bandi del PSR 2014-2020 della Strategia di Sviluppo Locale.

Salerno: IV^ Edizione de “L’Industria Alimentare”
SALERNO - Giovedi 4 aprile, dalle ore 9.00 presso il Lloyd’s Baia Hotel, Salerno. IV^ Edizione de “L’Industria Alimentare”. L’industria alimentare non può e non deve essere confusa con la pura ristorazione: le nuove tecnologie legate all’agricoltura, la ricerca e lo sviluppo legate non solo alla produzione di materia prima ma anche alla trasformazione e all’accostamento sensoriale.

Conoscere la Bilateralitá: Corso di aggiornamento per Giornalisti
NAPOLI - “Economia e Artigianato: il ruolo dei sindacati e la bilateralità”. Corso di aggiornamento professionale per Giornalisti. Conoscere la bilateralitá: "La comunicazione è fondamentale per chi crea occupazione, c’è bisogno di maggiore informazione, bisogna sapere di più”. Questo è stato il tema del Corso formativo affrontato dall'Ebac e dall'Ordine dei Giornalisti della Campania.

Donatella Raeli, prima donna candidata a Sindaco di Capaccio-Paestum
CAPACCIO PAESTUM - Donatella Raeli si candida a Sindaco di Capaccio-Paestum: La prima volta per una donna nella Città dei Templi. Donatella Raeli, già assessore al Bilancio nell'Amministrazione Palumbo, ufficializza la propria discesa in campo alle prossime elezioni comunali. Prima donna nella storia della città dei templi a candidarsi per la carica di ‘Sindaca’: "Annuncio la mia candidatura a sindaco di Capaccio Paestum”.

Cava dei Tirreni: Incuria e abbandono del Parco Regionale Diecimare
CAVA DEI TIRRENI - Il Parco Regionale Diecimare, uno dei polmoni di verde più importanti a nord di Salerno è nell'incuria e abbandono. Un patrimonio da tutelare e valorizzare per le future generazioni e il WWF ricorrerà alle vie legali perché sia garantito il rispetto delle leggi, della tutela dell'ambiente e della vita naturale.

Paestum “Oltre i muri.Altro dai muri”: educazione alla cittadinanza globale
PAESTUM - Giovedi 28 marzo, Parco Archeologico Paestum, presentazione Campagna di Educazione alla cittadinanza globale promossa dal VIS. “Oltre i muri. Altro dai muri”, è l'evento che si terrà presso il Museo Archeologico di Paestum dedicato alle scuole, la nuova campagna di educazione alla cittadinanza globale del VIS, Volontariato Internazionale per lo Sviluppo dal titolo “No Wall in Palestine”.

Masterclass di Cinecibo a Cinecittà con
ROMA - 17 e 18 Giugno 2019, "Come scrivere per il cinema". A Cinecittà una masterclass di Cinecibo con Nicola Guaglianone". Un nuovo utilissimo, indispensabile ed interessante workshop dal titolo "Scrivere per il Cinema con Nicola Guaglianone, lo sceneggiatore più ricercato del cinema italiano, e con Lucia Cereda, story editor della Medusa Film che distribuisce i film di Zalone, Carrisi, Genovese.

Campagna della sana alimentazione con Fruit&Salad School Games
BATTIPAGLIA - Con Fruit&Salad School Games, continua la campagna di sensibilizzazione della sana alimentazione nelle scuole. Un pieno di Ortofrutta per le Scuole di Puglia e Campania con giochi e quiz sulla sana alimentazione. La campagna di promozione al consumo di frutta e verdura è riservata alle scuole elementari e medie ed è promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Alma Seges, AoA, Assodaunia, Asso Fruit, La Deliziosa e Terra Orti.

Paestum: Rassegna “Poems and Wine” con il poeta e paesologo Franco Arminio
PAESTUM - Domenica 24 marzo, ore 20.00, La Locanda del Mare, Via Linora, Paestum, rassegna “Poems and Wine” di Franco Arminio. Il reading del poeta “paesologo” Franco Arminio, dedicato alla sua ultima raccolta “Resteranno i Canti” per la rassegna “Poems and Wine”: "Abbiate cura di incontrare chi non sta nel mezzo. Cercate gli esseri estremi, i deliri, gli incanti".

Eboli alla giornata contro le Mafie di Avellino
EBOLI - Il Comune di Eboli ad Avellino, alla XXIV Giornata della Memoria e dell’Impegno voluta da Libera Contro le Mafie. Eboli è storicamente una Città di Pace e l’Amministrazione comunale ha intenzione di proseguire nelle politiche di solidarietà e di aiuto verso i più deboli. Il Sindaco Massimo Cariello: “Favoriremo legalità ed accoglienza!”






