Eventi e Manifestazioni

SALERNO: XXVIII Congresso Nazionale INU
SALERNO - Dal 24 al 26 ottobre 2013, Palazzo di Città e Complesso di Santa Sofia, Salerno: XXVIII Congresso Nazionale INU. Il tema del Congresso INU è: “Città come motore dello sviluppo del Paese”, ospiterà un confronto tra associazioni e Ordini professionali, Legambiente, Ance, con la presenza del Vice Ministro De Luca e il Ministro della Coesione territoriale Trigilia.

Premio Letterario: “L’Amore, sentimento senza tempo”
CAMPAGNA - La Redazione del Mensile "I Fatti" diretto da Ornella Trotta ha indetto un Concorso Letterario sul tema dell'amore: “L’amore: sentimento senza tempo”. Il Concorso prevede la partecipazione di "Racconti brevi" in lingua italiana e inediti. La scadenza della presentazione dei lavori è prevista per il 30 novembre 2013. Il primo classificato sarà oggetto di pubblicazione speciale su riviste, quotidiani e testate online.

Workshop al Marte Mediateca di Cava: “An introduction to ABA and Verbal Behavior”
CAVA DEI TIRRENI - Il 14 ed il 15 dicembre prossimo, presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni (Sa), si terrà il workshop “An Introduction to ABA and Verbal Behavior”, metodo ABA: Aperte le iscrizioni. Il primo workshop in Campania (metodo ABA), fatto dalla professionista americana riconosciuta dal Board, Jessica Dean, M.S. BCBA, e Daniela Russo De Luca, coordinatrice USA, mastering BCaBA. E' possibile iscriversi fino al 30 novembre.

Cava de’ Tirreni: “Cunti, canti e balli 2” con la presentazione della “LuciAnna Card”
CAVA DEI TIRRENI - Domenica 20 ottobre 2013, ore 9.00, Piazza Berardino Lamberti, frazione Sant’Anna di Cava de’ Tirreni l’Associazione Commercianti e Artigiani “LuciAnna” presenterà il progetto “LuciAnna Card”. L'evento, ha in programma momenti di animazione per grandi e piccini, con le esibizioni del gruppo folk “A’ Vecchiarella”, degli “Happy Families” e dei Gruppi Trombonieri “Sant’Anna all’Oliveto” e “Sant’Anna”.

Gli ebolitani Cetrulo e Avigliano a Bruxelles parlano all’Europa
EBOLI - Armanda Cetrulo e Giuseppe Avigliano i due dei tre giovani italiani che sono stati selezionati per predere parte ad un importante dibattito a Bruxelles a livello europeo, sono ebolitani. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “La loro partecipazione ad un confronto tanto importante e’ motivo di orgoglio per la nostra citta’. Complimenti ai ragazzi”.

Con Toni Servillo al Teatro Verdi di Salerno Parte la stagione di Prosa 2013-2014
SALERNO - Parte al Teatro Verdi di Salerno la stagione di prosa 2013-2014 con "Le voci di dentro", di Eduardo De Filippo con la Regia di Toni Servillo. Gli pettacoli sono in programma dal 17 al 20 ottobre, con una folta compagnia di attori napoletani di diverse generazioni che affiancherà in scena Toni Servillo, a partire dal fratello Peppe, nel ruolo di Carlo Saporito, fratello anche nella commedia.

Parte domenica 20 ottobre la StraSalerno 2013
SALERNO - Parte domenica 20 ottobre la Strasalerno 2013. La tradizionale gara di mezza maratona giunta alla sua 19^ edizione. La StraSalerno 2013, è una manifestazione nazionale di mezza maratona inserita nel calendario ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera, con due tipologie di gare: una agonistica di km 21, e due percorsi: di 3,5 e 10 km.

Sala Prove comunale: Memorial “Giuseppe Morrone” a 12 anni dalla scomparsa
EBOLI - Alla sala Prove comunale una jam session, Memorial del giovane musicista ebolitano "Giuseppe Morrone" a dodici anni dalla scomparsa. Avrà i toni del ricordo la serata che si svolgerà sabato prossimo, 12 ottobre, alle 21.00 alla Sala Prove comunale. Torna, l’appuntamento annuale con il memorial dedicato a Giuseppe Morrone, Peppe “’O Basso”, il giovane musicista ebolitano

Alla 50^ Fiera Campionaria di Eboli arriva De Luca
EBOLI - Eboli celebra dal 5 al 13 ottobre, la 50^ edizione della Fiera Campionaria con 100 stand allestiti all'interno del Palasele. Mercoledì 9 e giovedì 10, due seminari dedicati alle Politiche Giovanili; venerdì 11 ottobre, alle ore 17.30 incontro tra il Sindaco di Eboli Martino Melchionda e il Viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Vincenzo De Luca.

Campania protagonista all’ARIET 2013 di Rimini
RIMINI - Dal 3 al 5 ottobre 2013, nei padiglioni della Fiera di Rimini, la Campania sarà protagonista all'AIRET: Il Salone del Designer aeroportuale dell'Industria Aeronautica italiana. La Campania, sarà protagonista con l'azienda OMI (Officine Meccaniche Irpine) e la Regione Campania, con una collettiva di aziende tra cui il Distretto dell'Industria Aerospaziale Campano con la presenza dell'ing. Michelangelo Giugliano.

Anche la Cavese sostiene “Diverse abilità in festa”
CAVA DEI TIRRENI - Domenica 29 settembre 2013, prima della partita di campionato contro l’Akragas, l’U.S.D. Cavese 1919 promuoverà l’iniziativa “Diverse abilità in festa”. Organizzata dall’Osservatorio sull’handicap di Cava de’ Tirreni in favore dei diversamente abili. 11 bambini entreranno in campo accompagnati dai calciatori aquilotti e riceveranno una maglietta autografata da tutti i giocatori. In programma anche la lettura del decalogo del “buon comportamento”.

52ª “Podistica Internazionale S. Lorenzo” a Cava dei Tirreni
CAVA DEI TIRRENI - Oggi giovedì 26 settembre 2013, alle ore 11.30, Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, presentazione della 52ª “Podistica Internazionale S. Lorenzo”. Domenica 29 settembrela 2013, si disputerà su un percorso di 7,8 km, con partenza ed arrivo nella frazione San Lorenzo si terrà la storica manifestazione metelliana, organizzata dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo” e dal Comitato di Cava de’ Tirreni del Centro Sportivo Italiano.

45° Premio Nazionale Silarus 2013: Assegnati i premi
BATTIPAGLIA - Si è tenuta ieri nell'Aula Consiliare del Comune di Battipaglia la Premiazione della 45^ edizione del Premio Letterario Nazionale Silarus, organizzato dalla Pro Loco Battipaglia, l'Associazione Angelo Mutterle e l'AIL. I Premiati: per la Poesia, Carlo Caruso di Roma per Nonna Kina; la Narrativa, Carla Spinella di Milano per “Una vittoria sconfitta”; la Saggistica, Francesco D’Episcopo di Salerno per “Consalvo dei “Vicerè” e Tancredi del “Gattopardo”. Assegnati anche i Premi speciali: alla Cultura, al Prof Mario Mello; al Giornalismo al dott. Raffaele Budetti.