Eventi e Manifestazioni

“Insieme in concerto”: Inaugurazione della Sala Brengola a Cava

CAVA DEI TIRRENI - 4 marzo 2013, 0re 21.00, Complesso di Santa Maria del Rifugio, Cava dei Tirreni, inaugurazione Sala Brecola con "Insieme in concerto": Eventi primavera-estate 2013. L’evento, organizzato dal Conservatorio statale di musica “Giuseppe Martucci” di Salerno, in collaborazione con l’Accademia Musicale “Jacopo Napoli”, è stato Patrocinato dalla Città di Cava de’ Tirreni e dal Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale.

“2012 DA 14”: L’asteroide di San Valentino

ROMA - L’asteroide di San Valentino sorvolerà il nostro cielo venerdì alle 20.30, alla velocità di 30mila chilometri l’ora, ha un diametro di 50 metri e pesa quanto 32 aerei “boeing 747”. Ci sono pericoli di collisione? Transiterà ad una distanza di circa 30 mila Km dalla Terra e la sua orbita è tale da escludere qualsiasi possibilità di collisione: nemmeno con i satelliti metereologici e delle telecomunicazioni che stanziano su orbite distanti 37 mila km.

Il “de balneis puteolanis” l’opera di Pietro da Eboli raccolta e pubblicata da Mariano Pastore

EBOLI - Dopo il successo di "De rebus Siculis carmen ad honorem Augusti" ecco un'altra grande opera curata da Mariano Pastore "cantore" del "cantore" Pietro da Eboli. “de balneis Puteolanis”, i Bagni di Pozzuoli, un componimento letterario dedicato all’imperatore Federico II di svevia, figlio di Enrico VI e nipote del Barbarossa, dal nostro concittadino Pietro da Eboli e raccolto e divulgato da Mariano Pastore.

“Le Tavole del Borgo” portano la tradizione culinaria ebolitana a “Casa Sanremo”

EBOLI - Le Tavole del Borgo partecipano alla manifestazione “Casa Sanremo” e sbarcano con le ricette ebolitane alla 63^ edizione del Festival della canzone italiana. L'appuntamento con la tradizione culinaria di Eboli con "Le Tavole del Borgo" è per il 12 febbraio 2013 alla trasmissione "Casa Sanremo" che si terrà in concomitanza con la 63^ edizione del Festival della canzone italiana. E di scena saranno i sapori del Ciauliello e della Minestra maritata.

40^ Edizione Gran Carnevale di Maiori

MAIORI - Al via il 40° Carnevale di Maiori dal 7-17 febbraio 2013: Sfilate di carri, maschere, musica e tutto quanto fa Carnevale. Una cittadina in fermento. Tutti collaborano: Squadre di giovani e meno giovani volontari incollano, inchiodano e dipingono, mentre sarte e mamme tagliano e cuciono i vestiti e i costumi per le mascherine e i gruppi danzanti, perché sia arrivi al grand happenimg.

2° appuntamento a Eboli con il Teatro amatoriale

EBOLI - Questa sera martedì 5 febbraio 2013, ore 20.30, 2^ programmazione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale e 11° edizione del Premio "Franco Angrisani". Sul palcoscenico del Teatro Italia la Compagnia "Gli Ignoti" di Napoli porta in concorso un lavoro di Gianfelice Imparato in due atti dal titolo “Casa di Frontiera” con regia di Guglielmo Marino.

Ospedale Eboli: Prelevati cordoni ombelicali

EBOLI - Prelevati cordoni ombelicali. Le donatrici: due mamme. L'idea è dell’Associazione Roberto Cuomo la promotrice del progetto è la dott.ssa Antonella D'Angelo. Le Cellule Staminali prelevate dall'Ombellico curano con successo principali patologie come: leucemie, linfomi, talassemie, immunodeficenze e alcuni difetti metabolici. Il Progetto è stat0 possibile grazie ad un frigo-emoteca donato al Reparto di Ginecologia dall'Associazione "Cuomo".

Giornata di Studi sulle cure palliative e il ruolo dell’Hospice di Eboli

EBOLI - Sabato 2 febbra10 2013, Aula magna, Istituto E. Mattei, Eboli, Convegno: "Disposizioni per garantire ai cittadini l'accesso alle cure palliative: Realtà esistenti e ruolo dell'Hospice di Eboli. Organizzata dall'Associazione "Nova Res" la giornata di studi apre un "Focus" sulle cure palliative, la loro importanza, il ruolo dell'Hospice di Eboli. Parteciperanno tra gli altri il Manager dell'ASL SA Squillante e il presidente della Commissione regionale sanità Schiano Visconti.

Giornata della Memoria al MOA: Un meeting storico-culturale promosso dai Lions Club

EBOLI - Domenica 27 Gennaio 2013, ore 10.30 Sala polifunzionale del MOA incontro culturale sullo Sbarco di Salerno del 1943. Giornata della Memoria al MOA: Incontro culturale del Lions Club “Lo Sbarco di Salerno del 1943: evento unico nella storia del Mediterraneo”.

“Sposi ma non solo”: presentazione a Palazzo di Città

SALERNO - Mercoledì 23 gennaio, ore 11.00, Palazzo di Città, Conferenza stampa di presentazione di "Sposi ma non solo". La fiera in programma dal 24 al 27 gennaio presso il Centro Agroalimentare di Salerno, è dedicata alla "Sposa". I numeri: 4mila mq di superficie espositiva, 23 settori merceologici rappresentati,12 défilé in programma, 4.000 coppie di promessi sposi attese.

Festival Nazionale del Teatro Amatoriale e 11° Premio “Franco Angrisani”

EBOLI - Martedì 22 gennaio, ore 20.30, Teatro Italia, Eboli primo dei sette spettacoli, ed uno fuori concorso, del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale e 11° edizione del Premio "Franco Angrisani". L'evento, patrocinato dalla Provincia di Salerno, dal comune di Eboli ed organizzato da Palcoscenico Ebolitano in collaborazione con la Uilt, dal Teatro Italia, dalla direzione dell'Hotel Grazia e dai ristoratori della Tavola del Borgo, è una manifestazione di grande spessore artistico.

Si prepara la II^ Edizione dell’Evoli Festival 2013: Le prime indiscrezioni

EBOLI - Evoli Festival è il Festival della canzone italiana che si terrà a Eboli il 26-27-28 Luglio 2013 nella centralissima Piazza della Repubblica. L'evento è stato organizzato dall'AssoMusicArt che già da ora pensa agli ospiti. Un'anticipazione per la 2^ edizione del'Evolifwstival è quella di Tullio De Piscopo e Gianni Fiorellino Daiano, mentre la conduzione sarà affidata al duo comico "Migliaccio & Savino" di Zelig

Con “Il nipote di Rameau”, Silvio Orlando è di scena al Teatro Verdi

SALERNO -Silvio Orlando è di scena al Verdi da mercoledì 16 gennaio a sabato 19 gennaio, ore 21.00 e domenica 20 gennaio ore 18.30, fino a domenica 20 gennaio con “Il nipote di Rameau” di Diderot. Lo spettacolo è l'adattamento, di Edoardo Erba e Silvio Orlando che firma anche la regia, di una delle più significative espressioni artistiche dell’Illuminismo. Venerdì 18 gennaio 2013 come di consueto, alle 18.30 "Giù la maschera": Orlando incontra il pubblico e la stampa.

Al via la VII edizione della Rassegna letteraria Com&Te

SALERNO - Presentata nel Salone Bottiglieri della Provincia di Salerno la VII edizione Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni. Saggi di politica, economia e costume sul tema “Il Bel Paese: letture di una crisi”, al centro della VII edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te. L’apertura è prevista per il 18 gennaio al Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni con libro “La dittatura dei banchieri” di Emidio Novi.

Il pianeta è in pericolo? La guerra climatica può destabilizzarlo

ROMA - La guerra climatica può destabilizzare il Pianeta? La situazione sembra esserci pericolosamente sfuggita di mano. L'ecologia viene usata: dalla classe politica, soprattutto durante i periodi elettorali; Il settore industriale e commerciale, per scopi pubblicitari e quando deve beneficiare di ecoincentivi; il mondo accademico la considera unicamente come settore di studio.

Tour siciliano di Eugenio Finardi e Paolo Gambino “In Due”

ROMA - Tour in Sicilia con il novo spettacolo Live di Eugenio Finardi e Gambino "In Due". Voce, chitarra e pianoforte. Finardi e Gambino. IN DUE come i musicisti sul palco, ma anche come Artista e Pubblico, Musica e Parole, Interprete e Opera, Italia e Stati Uniti, in un continuo racconto che fa scorrere il tempo con leggerezza e stupore.

Nasce a Capaccio il Museo “Lambretta Club Salerno”

CAPACCIO - Domenica 6 gennaio 2013, nell'occasione dell'anniversario della "Befana del Vigile", a Capaccio Scalo, inaugurazione del Museo “Lambretta Club Salerno”. Riesplode la passione per la lambretta in provincia di Salerno e a Capaccio scalo nasce il Museo “Lambretta Club Salerno” su iniziativa dell'ing. Cola. Pezzi d'epoca della produzione Innocenti. E' possibile visitare il Museo tutte le domeniche e su prenotazione

Capodanno in Piazza a Salerno: In centomila al concerto di Grignani e Britti

SALERNO - Grande successo di pubblico del Capodanno in piazza: In centomila per il concerto di Grignani e Britti. E il TG1 ha dedicato un servizio alla notte magica di Salerno. De Luca: “Grazie a Gianluca Grignani per le emozioni che ci ha donato e grazie ad Alex Britti che con la chitarra è un vero dio!!! A voi di Salerno ed a voi che venite da tutta Italia e dal resto del mondo rivolgo un grande augurio per un 2013 straordinario.

BUON ANNO a TUTTI

Buon Anno di cuore a tutti i lettori di POLITICAdeMENTE. Che sia un anno felice e che sia un anno ...