Politica

Gruppo di commercianti costituisce la Confcommercio Eboli
EBOLI - Lunedì si è Costituita ad Eboli la Confcommercio, tenuta a battesimo dal Presidente Provinciale Guido Arzano e il Sindaco Melchionda. Michele Zottoli è il Presidente, Giusti e grottola i vice. Consiglieri sono: Madaio, Voza, Mari, Pepe, D'Angelo, D'Amato, Di Donna, Caliendo, Mauro, Gallotta.

I riformisti interrogano: La notifica delle Multe è illegittima. E’ compito della Multiservizi
EBOLI - Il servizio di notifica ed esazione delle multe ad una Società privata è un atto illegittimo perché viola una delibera del Consiglio Comunale. Era la Multiservizi a dover svolgere il servizio. Queste alcune domande dei Riformisti: Con quale criterio sono state scelte e poi selezionate le ditte e se i cittadini per questo devono accollarsi ulteriori costi.

Cariello: sull’Ospedale di Eboli segnali di speranza
EBOLI - Ospedale di Eboli: segnali di speranza. Bene per Cardiologia, Ginecologia, Oculistica, Nefrologia e Urologia. Cariello: "Altro che false illusioni. La struttura commissariale rispetto a quelle precedenti ha invertito la rotta da risposte concrete e avverte il bisogno di potenziare i Reparti che sono l’eccellenza del nostro nosocomio".

Per gli abbattimenti ingiustificati: Il Sindaco di Milano scrive a Celentano, Melchionda tace
EBOLI - Pisapia: "...hai rtagione...quegli alberi, abbattuti per un errore che non deve più ripetersi nella nostra Città". Melchionda: ? Lo sapevamo che non possono essere accostate le due figure, ma volevamo immaginare, sperando, che uno dei due si avvicinasse all'altro o almeno ci provasse.

Cirielli vuole riscrivere la storia. Per i Comunisti si deve dimettere
SALERNO - Il Segreatrio Provinciale dei Comunisti Italiani Paolo Battista: Cirielli, riscrive la storia a suo uso. Per i Comunisti contestano il contenuto del Manifesto per la celebrazione del 25 aprile e se Cirielli non fa un passo indietro minacciano un intervento della Magistratura.

Battipaglia: Convocazione Consiglio Comunale del 23 aprile 2012
BATTIPAGLIA - Lunedì 23 Aprile 2012 alle ore 17,00 in I^ convocazione e Venerdì 27 Aprile 2012 alle ore 17,30 in II^ convocazione. Corposo Consiglio Comunale, oltre alle interrogazioni consiliari e atti di indirizzi, si discute del PUC, della valorizzazione del patrimonio comunale, dello Statuto e del Regolamento.

La Provincia “paga” e il CSTP riparte. Ora tocca alla Regione
SALERNO - Non ci sarà la sospensione del servizio: Dopo il finanziamento tardivo della Provincia il CdA delibera di riprendere il servizio e i bus ripartono. Landolfi(PD): "L’azione di verità del PD comincia a dare risultati per il CSTP". Cascone: "Inchiodata alle sue responsabilità la Provincia tenta di correre ai ripari". Adesso la Regione si assuma le sue responsabilità.

Amministrazione, Depurazione e caos: Per Etica si è al ridicolo
BATTIPAGLIA - Per la depurazione ora siamo al ridicolo. Dichiarazioni discordanti, decisioni confuse, tra il Sindaco Santomauro, l'ex assessore Casillo e il Consigliere Cuozzo è un balletto di cifre. Regna il Caos, per il 5° anno consecutivo il mare di Battipaglia non è balneabile.

SEL sul “Caso ISES”: l’Amministrazione è scorretta
EBOLI -Per la vicenda Ises, SEL registra la scorrettezza istituzionale dell'Amministrazione Comunale. SEL denuncia "incontri segreti" Amministrazione Comunale-vertici del Centro di riabilitazione ISES, la rottura del tavolo tecnico-politico-istituzionale e il pericolo di ricadute occupazionali e per l'assistenza agli ospiti.

Walter Marra è il nuovo Dirigente medico di Ostetricia. Soddisfazione di Di Donato(PD)
EBOLI - Ospedale ss. Maria Addolorata di Eboli: lunedi’ arriva il nuovo Dirigente medico del Reparto di Ostetricia e Ginecologia. Il Consigliere del PD Mario Di Donato: “un importante passo avanti, ora attendiamo che l’asl rispetti gli altri impegni presi, a partire dall’arrivio di ulteriori unita’ infermieristiche”.

Assistenza Sanitaria negata: Una donna di Valva potrebbe morire
VALVA - Sa - Lungo e penoso calvario per una 76 enne di Valva per lla mancanza di trattamento da pressione negativa che potrebbe portarla alla morte. Il Caso Valva come quello del Reparto di Nefrologia di Eboli. Gare ferme da mesi, perché? Chi sono i responsabili? Perché non si acquistano le Attrezzature medicali necessarie? Bortoletti sa, perché non interviene?

Francesco Rutelli a Salerno inaugura la nuova sede dell’API
SALERNO - Mercoledì 25 aprile 2012, ore 16,30, Piazza Malta a Salerno Francesco Rutelli inaugura la sede provinciale dell'Api. Alla manifestazione interverrà oltre al segretario Provinciale Paravia e organizzativo Bello, quelli Regionali e Nazionali Russo e Bicchielli e il presidente nazionale dell'Api, Francesco Rutelli.

Convegno: Il Piano Casa della Regione Campania
CONTURSI TERME - Venerdì 20 aprile 2012, ore 18,00, Aula Consiliare "S. Mastrolia", Palazzo di Città, Contursi Terme, Convegno: Il Piano Casa della Regione Campagna. Seminario sul Piano Casa e applicazioni della legge Regionale 28 dicembre 2009 n. 19: aspetti giuridici e misure urgenti.

De Luca diffida il Presidente del CSTP dall’interrompere il servizio pubblico
SALERNO - De Luca diffida il Presidente del CSTP. Per Santocchio si configura il reato di interruzione di pubblico servizio. Intanto si parla di cessioni a un Consorzio. Chiesto al Prefetto Pantalone di organizzare un incontro con i fornitori di carburante. E sul CSTP interviene anche Landolfi: "L'Assessore ai Trasporti Vetrella offende e provoca i lacoratori e i cittadini".

25 Aprile Festa della Liberazione con “Libertà e Giustizia”
EBOLI - 23 aprile 2012, Liceo Artistico Levi, 27 aprile Liceo Classico Perito, 28 aprile Liceo Scientifico Gallotta. 23 e 24 aprile proiezione film "Acthung banditi" e "Roma Città aperta". 25 aprile testimonianze della II Guerra Mondiale a Eboli. La Festa della Liberazione secondo Libertà e Giustizia tra incontri, dibattiti, proiezioni e testimonianze.

Allarme del PD: Salviamo Velia da Caldoro e dalle speculazioni
VELIA - Ascea - Velia è a rischio speculazioni. Le protezioni vanno rafforzate con finanziamenti mirati al Recupero e al potenziamento degli scavi. Landolfi (PD) è contrario al Disegno di Legge della Giunta Caldoro, che prevede l'abrogazione delle norme di protezione del Parco. Norma che mette a riscio di speculazioni l'Area archeologica di Velia.









