Politica

Battipaglia: Addio all’ASI, ma che non sia Far West

BATTIPAGLIA - Il Consorzio è un Carrozzone, un pachiderma che difende solo se stesso e le sue posizioni consolidate. Ma l'uscita non sia un Far West dove tutto è possibile. Nuove sfide impongono nuovi rapporti e l'ASI non è attrezzata a fornire risposte capaci di seguire fluidamente i flussi della produzione e i nuovi mercati.

Università di Salerno. Occasione perduta per il personale dell’Ateneo

SALERNO - Contrattazione collettiva integrativa (CCI): ennesima sconfitta dei lavoratori! USB: persa un’altra occasione a danno dei lavoratori e dell’Università di Salerno.

Cardiello interroga Maroni sugli immigrati di Capaccio

CAPACCIO – Riceviamo e Pubblichiamo l’Interrogazione che segue, del Senatore Franco Cardiello del gruppo parlamentare, con la quale chiede al ...

Ritrovamenti archeologici sui Monti di Eboli: allarme di SEL

EBOLI - Ritrovamenti archeologici sui Monti di Eboli: mura antiche, depositi di granaglie, testimonianze di presenze di antiche officine artigiane. E' stata avvertita la Sopraintendenza? I lavori della Centrale Fotovoltaica sono stati autorizzati? Sono state fatte delle verifiche? Quali sono le intenzioni dell'Amministrazione?

Sabato e lunedì due TG3 dedicati a Salerno

SALERNO - Doppio appuntamento del TG3 dedicato a Salerno. Sabato 19 sulla trasformazione urbanistica di Salerno e lunedì 21 marzo 2011 sui Giardino delle Minerva.

La Giunta Sica aumenta la TARSU e diminuisce i servizi

PONTECAGNANO FAIANO - Aumenta del 10% la Tassa sui Rifiuti Solidi Urbani, ma i servizi e i sacchetti diminuiscono. La Giunta Sica come il Governo Berlusconi aumenta solo le tasse e mettono in ginocchio le famiglie già duramente provate dalla crisi.

Discorso di Napolitano alle Camere sui 150 anni dell’Unità d’Italia

ROMA - Napolitano: "Reggeremo alle prove che ci attendono a condizione che operi nuovamente un forte cemento unitario". Le celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, valgano a diffondere il senso della missione e dell'unità nazionale.

Per SEL la Piana del Sele è terra di nessuno

EBOLI - La Piana del Sele è terra di nessuno!, in balia di scelte improvvisate della destra, frutto della mancanza di un progetto complessivo. Il governo di Berlusconi, a totale trazione nordista, taglia gli incentivi alle energie rinnovabili ed ubica una delle centrali alla foce del fiume Sele, mentre i dirigenti locali subiscono senza opporre resistenza.

Solidarietà alle commesse di Cava costrette a lavorare in un giorno di festa Nazionale

CAVA DEI TIRRENI -Unità d'Italia: solidarietà del PD salernitano e cavese alle commesse costrette a lavorare nel giorno della festa della Nazione. I valori vanno oltre il Mercato. 150 dell'Unità d'Italia? Una risposta democratica agli attacchi della Lega Nord. L'Amministrazione Galdi non si faccia coinvolgere nel baratro antitaliano e antimeridionale.

LA CARTA COSTITUZIONALE

Ecco la Costituzione italiana, la nostra Carta di riferimento scritta con il sangue e con i sacrifici dei nostri padri ...

Torta tricolore di 14 metri per i 150 anni dell’Unità d’Italia

EBOLI - Al via i festeggiamenti con una Torta tricolore di 14 metri per i 150 anni dell’Italia Unita, e poi via alla notte bianca. Il Sindaco Melchionda e tutti gli ex sindaci insieme a centinaia di cittadini, per i 150 anni della nostra Nazione, tra degustazioni e fuochi di artificio.

Eboli, si è costituito il Comitato di Quartiere Acqua dei Pioppi

EBOLI - Eletto all'unanimità il Comitato direttivo. Il presidente è Gerardo Mirra il suo vice Cosimo D'Ambrosio. Il comitato nasce dal bisogno dei residenti di partecipare attivamente alle iniziative che coinvolgono la contrada e costruttivamente, vuole confrontarsi anche con l'Amministrazione.

Salerno celebra i 150 anni dell’Unità d’Italia

SALERNO - Salerno festeggia l'Unità d'Italia con il Concerto al Teatro Verdi e Cerimonia dell'alzabandiera in piazza Amendola. Saranno diverse le iniziative programmate dall'Amministrazione con l'orgoglio di una Città già Capitale d'Italia.

Cardiello interroga il Governo sui controlli alle imprese sulla Salerno-Reggio

Allarme camorra sull’Autostrada SA-RC. Cardiello interroga i Ministri Sacconi, Matteoli e Alfano. Le camorre esistono e come, ma se in ...

Melchionda e la Centrale Nucleare a Foce Sele: Faremo le barricate

EBOLI - Durissima reazione del Sindaco di Eboli, contro l’ipotesi di insediamento di una Centrale Nucleare in Campania e nella Piana del Sele. Melchionda: «Faremo le barricate, tutti insieme, a difesa della nostra vita e di quella dei nostri figli. Si pronuncino Cardiello e Cirielli, Caldoro e Carfagna».

Centrale Nucleare a foce del Sele e la destra nostrana tace

EBOLI - Una centrale nucleare alla foce del Sele? Cosa dice la destra nostrana? Ci aspettiamo di tutto. Tutto il mondo rivede i piani energetici e blocca le Centrali Nucleari, i nuovi barbari del Governo Berlusconi ce la mettono sotto il naso.

Con la “Settimana Tricolore” Battipaglia festeggia l’Unità d’Italia

BATTIPAGLIA - La “Settimana Tricolore” durerà fino al 19 marzo 2011, e l’orario delle visite a Palazzo di Città è dalle 9 alle 12 e nel pomeriggio dalle 16 alle 19. Santomauro: "La Bandiera Italiana è la massima espressione di questo sentire comune, il simbolo unico della nostra Nazione”.

De Luca all’Università Bocconi di Milano: L’Unità Nazionale è sacra

MILANO - Vincenzo De Luca è stato accolto festosamente da un centinaio di giovani salernitani che studiamo all'Università Bocconi di Milano. Al convegno sui 150 anni dell'Unità d'Italia oltre al Sindaco di Salerno, hanno preso parte Aprile, Giannino, Falasca, Pagliarini.

Nuova Giunta Santomauro e il repulisti, tra promossi e bocciati

BATTIPAGLIA - Giovedì 19 marzo, alle 11,00 conferenza stampa di Cecilia Francese e Bruno Di Cunzolo. Ma ai battipagliesi questa partita a "risiko" che si sta giocando dentro la maggioranza che gliene frega? E' in allestimento la nuova giunta, con promossi, bocciati, ma non una sola parola sul che cosa fare, sul progetto per Battipaglia.

Verso il Comitato cittadino per la difesa dell’acqua pubblica

EBOLI - L'incontro promosso da SPI, CGIL, FdN, FdS, SEL, per la costituzione del Comitato cittadino in difesa dell'acqua. Lunedì 21 marzo alle ore 18, presso l’Aula Consiliare del Comune di Eboli.