Politica

Con l’ultimo Picconatore nasce il “quirinalista”

SALERNO - Con Cossiga, nacque una nuova figura di giornalista: “Il Quirinalista”. Antonio Manzo de Il Mattino ne fu uno dei primi. - La scomparsa del Presidente Emerito Francesco Cossiga ha dato inchiostro alle penne e si è scritto tutto o quasi tutto sulla sua vita, i suoi rapporti politici, personali, familiari. Non sarebbero bastate tutte le pagine scritte e tutti i tele e radiogiornali per raccontare i suoi percorsi politici e tutte le sue esternazioni ma anche tutte le ombre e tutti i misteri che non sono mai stati chiariti e risolti e che lui di tanto in tanto, in “pillole” offriva alla stampa, dicendo e non dicendo.

De Magistris (IDV) dal Cilento e l’Italia che vorrebbe

CASTELLABATE - Ferragosto dal Cilento, tra campagne e mare, tra punta Licosa e il Vallo di Diano, pensando al da farsi per liberare l’Italia delle caste. Dal partito dell’amore a quello dell’odio: Berlusconi e Fini, fondatori del PDL se si potessero ammazzare lo farebbero senza remore, nel torpore del PD e mentre si riorganizzano i poteri al centro.

Giù le mani dal nostro Presidente Napolitano

ROMA - Il Quirinale: "Chi pensa che il Capo dello Stato tradisca la Costituzione, ha il potere e il dovere di chiederne la messa in stato d’accusa". Una melma vuole mettere in discussione Giorgio Napolitano? Via dai Palazzi, aprite le finestre, fate uscire quest'aria maleodorante.

IL COLLASSO ECOLOGICO

MILANO - Il Clima sta cambiando, grandi freddi, gran caldo. I Governi non fanno niente per creare un'opinione verde. Applicano la politica dello Struzzo. L'industria dell'eolico, è fiorita quasi soltanto perché fonte di tangenti e di intrallazzi. L'energia dal vento è un imbroglio, in Italia non c'è abbastanza vento per giustificarla.

Polito scive a Landolfi ma si rivolge al PD di Eboli

La causa scatenante di simili anatemi sia da ricercare nell’impedimento gestionale lamentato dal gruppo per conto del quale il Suo ...

Cardiello (PdL) una grave situazione economica e non si riscuotono 3 milioni €

Accantonati da anni pratiche che frutterebbero oltre 3 milioni di euro EBOLI – Il Consigliere Comunale del Popolo della Libertà ...

Mirra e Di Benedetto (IdV) sulle recenti nomine, prendono le distanze da Santomauro

Di Benedetto – “Questo sistema e queste nomine acuiscono il distacco fra la politica ed i bisogni dei cittadini”. Mirra: ...

Cirielli ritorna Carabiniere e "scarica" Sica dall'Aeroporto

PONTECAGNANO - Il PD: E ora Sica lasci anche la poltrona di Sindaco - Sica non poteva essere Assessore Regionale; non può essere Presidente dell'Aeroporto; perché rimane ancora a fare il Sindaco?

Sanità privata – I dipendenti protestano contro l'ASL e chiedono un incontro

EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente nota della Segreteria UIL – FP Campolongo Hospital, con la quale si ...

Scontro Santomauro UDC: Battipaglia sempre peggio

BATTIPAGLIA - Santomauro ha sciupato un'occasione storica e continua a navigare a vista. Inverso come "il maiale pulito", che per pulirsi si butta a terra negli escrementi, incurandosi che invece si sporca.

Vacanze: una Chimera? Per il Censis 6 italiani su 10 restano a casa

ROMA - Ma chi se le può permettere. Gli italiani sono aggrediti dalle tasse e lavorano per pagarle. I furbi protetti dalle leggi scelgono i "paradisi" fiscali. Il 58% degli italiani non va in vacanza. Chi ci andrà resterà in Italia e farà soggiorni brevi.

Ben venga nuovo programma di governo

ROMA - Senza Verdini, La Russa e Bondi, migliorerebbe il PdL e faciliterebbe il dialogo con Futuro e Libertà per l'Italia. Fisco, giustizia, federalismo e piano per il Sud, sono la base di partenza su cui si può convergere se Berlusconi scegliesse la via della discontinuità, più volte indicata da Casini.

Dichiarazione di Voto di Franceschini alla Came ra, sul Caso Caliendo

ROMA – Si propone ed integralmente, la dichiarazione di voto che l’On. Dario Franceschini ha rilasciato alla Camera dei Deputati, ...

Dove porta il Paese l'avventura del Cavaliere

ROMA - Berlusconi per come concepire lo Stato e le sue propaggini, rappresenta una gravissima deformazione della nostra democrazia repubblicana e un continuo attacco alla Costituzione. Le persone di buon senso trovino il coraggio di metter da parte le proprie botteghe e si assumano il carico di responsabilità che la situazione richiede. di Eugenio Scalfari

Il PD di Pontecagnano sfiducia Ernesto Sica

PONTECAGNANO – Riceviamo e pubblichiamo il seguente Comunicato Stampa del Gruppo Consiliare del Partito Democratico di Pontecagnano Faiano, al quale ...

Lettera di una Mamma al Ministro Gelmini

Gentile Ministro Mariastella Gelmini, l’altro giorno, leggendo la sua intervista sul Corriere della Sera, in cui dichiarava che l’ASTENSIONE OBBLIGATORIA ...

Formisano (IdV) interroga il Governo: Via il Segreto di Stato

COMUNICATO STAMPA L’onorevole Aniello Formisano segretario regionale Campania dell’Italia dei Valori e Assunta Nigro componente del coordinamento regionale donne IdV, ...

Piano Sanitario, Landolfi e l'Ospedale di Castiglione: dalla destra niente di concreto

Piano sanitario regionale, Landolfi: ”Uniamo le forze per evitare un nuovo caso Quasimodo”. Dal Pdl solo lamenti, macerie e nessuna ...

La Provincia trascura manutenzione e messa in sicurezza dellestrade

SALERNO - Avossa: "La Provincia di Salerno non conosce e trascura la manutenzione delle strade di sua competenza". Nessuna o cattiva manutenzione per le strade provinciali affidate a Salerno Manutenzione e varie Cooperative. La Provincia non paghi i lavori e avvii i controlli.

Strage di Bologna – Il 30nnale tra polemiche e assenza del Governo

BOLOGNA - Il Governo diserta la commemorazione della Strage di Bologna. Ma il corteo sfila silenzioso ed esibisce lo storico cartello "Bologna non dimentica". Il Paese è preda di un grumo cangerogeno che si estirperà solo se si toglie il Segreto di Stato su quella strage.