Politica

Il Caso Tufara. Tarantino: Eccomi, sono io il responsabile

EBOLI - Il Funzionario del Settore Patrimonio del Comune di Eboli Giovanni Tarantino spiega la revoca dell'assegnazione dei locali comunali all'Associazione Tufara. Una lettera irrituale, impropria e inopportuna. Contiene in se valutazioni politiche più che amministrative, estranee al ruolo di funzionario che al contrario parla attraverso gli atti che produce, interloquisce con i suoi superiori e osserva gli indirizzi dell'Amministrazione.

Flavio Boccia dei Verdi Ecologisti “BOCCIA” il Commissario Ruffo sul PUC

BATTIPAGLIA - E' paradossale accettare che i criteri programmatici stabiliti da un'Amministrazione decapitata per ragioni ben note, possano essere assunti dal Commissario, vincolando il futuro di Battipaglia. Il Commissario Ruffo si soffermi di più sulla scelta che sta per fare, noi Verdi Ecologisti ci opporremo all'approvazione del PUC, ritenendo che la scelta spetti ai cittadini, in piena assunzione di responsabilità, dopo aver eletto i propri rappresentanti.

Campagna di adesione alla donazione di Organi e Tessuti

BATTIPAGLIA - "Una Scelta in Comune" per dire SI alla donazione di organi e tessuti. La donazione di Organi e Tessuti, introdotta dalla Legge 91/1999 e successive modifiche ed integrazioni, include nelle vigenti modalità di registrazione della propria volontà anche la trasmissione agli uffici anagrafe dei Comuni.

Un regolamento a tutela degli animali. A proporlo è l’Associazione CivicaMente

BATTIPAGLIA - Civica mente chiede al Commissario Ruffo l’approvazione del regolamento per la tutela ed il benessere degli animali. Perillo (CivicaMente): “Il Regolamento propone le buone regole per la gestione degli animali, Inoltre riconosce come principio base il diritto degli animali alla dignità di esseri viventi”.

Convegno: “Il Cilento tra enogastronomia e cultura: L’Olio d’Oliva e le sue proprietà

CAPACCIO - PAESTUM - 30 agosto, ore 20:30, Museo “Paestum nei percorsi del Grand Tour”, convegno: Il Cilento tra percorsi enogastronomici e culturali:le proprietà terapeutiche e nutrizionali dell’olio di oliva in un’ottica di qualità”. L'evento organizzato dalla Fondazione Vico in collaborazione con il Comune di Capaccio, il GAL Cilento Regeneratio, la Proloco Silarus e la BBC di Aquara per evidenziare le possibilità di sviluppo e le idee innovative legate all'Olio di Oliva.

Parte all’Arena S. Antonio di Eboli, il “Forum Music Experience” 2013

EBOLI - Venerdì 30 Agosto 2013, a partire dalle ore 20:30, Arena di Sant'Antonio di Eboli, parte il “Forum Music Experience” 2013. L’evento musicale è stato ideato dal Forum della Gioventù di Eboli, avvalendosi della collaborazione organizzativa di Job Musikeria e della prestazione artistica di tantissimi giovani.

Ripascimento Fascia Costiera. Melchionda: Utile riflettere sulle modalità dell’intervento

EBOLI - L’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, e le Associazioni ambientaliste hanno bocciato a ragione l'intervento che utilizza tecnologie e materiali superati dal tempo. Ripascimento della Fascia Costiera. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Indispensabile portare avanti il progetto, utile una riflessione sulle modalità di intervento”.

L’On. Pica(PD) preannuncia un Dossier: Continua il depotenziamento dell’Ospedale di Polla

POLLA - Sulla difficile situazione dell'Ospedale "Luigi Curto" di Polla, l'On. Pica ne denuncia il lento ed inesorabile depotenziamento. Pica: In questi giorni un altro valido professionista lascerà la divisione di Otorino mentre da mesi è fuori uso il laser oculistico.

Fascia Costiera tra degrado e abbandono: Dialoghi sulla natura e sull’ambiente

EBOLI - Dal Presidente nazionale del WWF Italia Fulco Pratesi, Armenante, Amatruda e Cianchi, parte il dibattito per svegliare le coscienze sul destino della Fascia Costiera. Un dialogo sulla natura e sull'ambiente, che se arrivasse nelle stanze dei bottoni: dalla Provincia di Salerno alla Regione Campania, dal Ministero dell'Ambiente ai Comuni interessati da Pontecagnano a Battipaglia, da Eboli a Capaccio Paestum, per decidere il futuro della Fascia Costiera.

La 7^ Sagra del Fagiolo allo Spartacus per motivi di quiete pubblica

EBOLI - La 7^ Sagra del Fagiolo si farà nel Centro Sportivo Spartacus per ragioni di quiete pubblica. A decretarlo un'ordinanza su invito delle Forze dell'Ordine. L’assessore al patrimonio Atrigna: “L’opposizione appare davvero priva di argomentazioni; a farla parlare, suscitando inutili polemiche è una interessante manifestazione organizzata da una associazione culturale del nostro territorio.

Condanna Berlusconi – Sequestrata l’intervista choc: va avanti l’indagine su Esposito

ROMA - Condanna Berlusconi, la procura della Cassazione acquisisce l'audio dell'intervista a Esposito sequestrata l'intervista choc: va avanti l'indagine su Esposito Il Procuratore Generale della Cassazione ha acquisito dal "Mattino" il nastro del colloquio con il giornalista. Si cercano ulteriori "esternazioni" compromettenti.

Progetto sulla sicurezza stradale dell’Associazione Polizia Locale d’Italia a Vietri sul Mare

VIETRI SUL MARE - 28 Agosto 2013, dalle 20:00 alle 24:00, a Marina di Vietri sul Mare, in piazza per la sicurezza“ Progetto Educazione alla Sicurezza Stradale. L'iniziativa, ospiterà una tappa del Tour Nazionale Estate 2013 e rientra nell’ambito della “Campagna Nazionale permanente per la sicurezza stradale” “Pensa alla vita … guida con la testa!!!

Etica sul Turismo a Battipaglia: Un’altra estate tra abbandono e disservizi

BATTIPAGLIA - Litoranea di Battipaglia tra abbandoni e disservizi. Etica per il Buongoverno denuncia: Imprenditori coraggiosi lasciati soli al loro destino. Per Etica parlare di turismo sulla litoranea di Battipaglia occorre investire, ma soprattutto crederci e mettere in campo idee a breve, brevissimo termine e a lungo termine.

L’integrazione “viene dal basso”: alla Ludoteca Peter Pan gia è arrivata

EBOLI - L'Italia è sempre più razzista e mentre si offende anche il Ministro Kyenge e si discute dello "jus soli" e lo "jus sanguinis" l'integrazione è sempre più difficile. Tra razzismo e pregiudizi dei grandi la speranza è nei i bimbi e Eboli è un esempio. Alla Ludoteca Peter Pan, l'integrazione è di casa, viene dal basso, anzi è già arrivata.

Melchionda “censura” i funzionari e fa chiarezza sull’Associazione Tufara

EBOLI - La revoca dell'assegnazione dei locali all'Associazione Tufara ha sollevato polemiche e accuse. Il Sindaco Melchionda "censura" i funzionari, sospende il provvedimeno e preannuncia un incontro col Tufara. Melchionda: "Una cosa è il ruolo politico, l'altro è quello dei funzionari, ma gli stessi dovrebbero attendere agli interessi della collettività e spesso, come in questo caso, non accade". "cercando di risolvere il caso dell'Associazione Tufara e in via generale anche delle altre associazioni".

Unione europea: L’Italia tagliata fuori dalle regioni più competitive

ROMA - L'anno nero dell'economia nazionle. La Lombardia non compare nella lista delle prime 100, si attesta al 128° posto. Calabria e Sicilia fanalino di coda, rispettivamente al 233° e 235° su 262 regioni in esame. Il lavoro si basa su determinati indicatori: qualità delle istituzioni; stabilità macroeconomica; infrastrutture; sistema sanitario; qualità dell'istruzione; efficienza, qualità delle università, dell'apprendimento permanente; efficienza del mercato del lavoro; dimensioni di mercato all'«innovazione», livello tecnologico; innovazione.

Governo sul filo, ma è scontro nel Pdl

ROMA - Letta: “Adesso basta autolesionismo”. Governo sul filo dopo il summit di Arcore. Santanché: ormai è finito. Ma Cicchitto e Schifani la criticano.

Eboli – 2° Festival Internazionale della chitarra “Dalla via del grano alle vie del Mondo”

EBOLI - 29 agosto-1 settembre 2013, Museo Archeologico Nazionale, Sala concerto di Lorenzo e al MOA (Museum Operation Avalanche): 2° Festival Internazionale della chitarra “Dalla Via del Grano alle Vie del Mondo”. Il Festival organizzato dalle Associazioni EboliMusica e La Via del Grano, vuole essere il volano per far ridiventare Eboli crocevia delle culture, un laboratorio in cui artisti di vari Paesi si incontrano nei luoghi culla della cultura musicale mondiale.

La Sede di Eboli del Tribunale di Salerno è salva: Almeno per 5 anni

EBOLI - La sede distaccata di Eboli del Tribunale di Salerno resterà per altri cinque anni. Soddisfatto il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Abbiamo vinto una prima battaglia, ora aspettiamo la definitiva revisione della norma in parlamento”.

Nel 15° anniversario della scomparsa, Eboli commemora Carmine Calò

EBOLI - Eboli ricorda il sacrificio del suo concittadino Colonnello Carmine Calò nel 15° anniversario della sua tragica scomparsa. Il Colonnello Calò con il grado di Tenente Colonnello e l’incarico di Consigliere Militare del Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite, perse la vita in un attentato durante una missione delle NU a Kabul, in Afghanistan.