Politica Nazionale

Terrorismo. Charlie Hebdo e la libertà di parola: La grande disfatta dell’umanità
ROMA - Il Terrorismo, l'ignoranza, Charlie Hebdo, l'ironia e la libertà di parola: la grande disfatta dell’umanità. Il terrorismo colpisce la libertà di parola. Sempre. Ce lo ha insegnato la storia, ce lo ha ricordato il 2015. Il terrorismo colpisce chi fa pensare. Cosa significa libertà intellettuale?

Terrorismo: La comunità Islamica di Battipaglia condanna il vile attentato di Parigi
BATTIPAGLIA - Il Centro islamico di Battipaglia "Fratellanza musulmana" condanna con forza il barbaro attentato compiuto a Parigi nella sede della rivista francese Charlie Hebdo. L'Imam della moschea di Battipaglia, Mohamed Hedi Khadraoui: "Questa barbarie assassina non ha nulla a che vedere con noi, con la nostra religione, la nostra morale religiosa e civile e sentiamo il bisogno di stringerci intorno al popolo francese e condividerne il dolore.

Napolitano: sto per lasciare. “Mettiamocela tutta”
ROMA - L'Ultimo discorso agli italiani del Presidente della Repubblica Napolitano: Sto per lasciare. Mettiamocela tutta. Ragioni di stanchezza e di eta', ma anche il fatto che proprio il percorso riformatore appare avviato esattamente come lui chiedeva quel 22 aprile del 2013 in cui, davanti alle Camere riunite, giurava per il suo secondo mandato.

Anno nuovo, scadenze fiscali vecchie. E il peggio deve ancora arrivare
ROMA - Dalle accise su sigarette e birra ai pedaggi autostradali fino al 730 precompilato, sono diverse le novità che non faranno dormire sonni tranquilli ai contribuenti. In compenso sarà più facile "ravvedersi" se non si sono pagate per tempo le tasse. E arriverà il bonus bebè.

2014. Annus Orribilis: Tariffe sempre più su. Servizi sempre più giù
ROMA - Nel 2014 ancora un'altra stangata per le famiglie. La CGIA: la qualità dei servizi è Scarsa, le tasse sempre più su. Peggio di noi solo la Spagna. In 10 anni, i prezzi amministrati hanno superato di gran lunga l’inflazione. A fronte di un aumento del costo della vita del 20,5%: l'acqua è aumentata del 79,5, i rifiuti del 70,8%, l'energia elettrica del 48,2%, l'autostrada del 46,5%, i trasporti ferroviari del 46,3%, il gas del 42,9%, i trasporti urbani del 41,6% ecc ecc.

Raffaele Cantone è l’uomo dell’anno
ROMA - Raffaele Cantone è l'uomo dell'anno: Incarna la speranza di un’Italia diversa. L'Italia dove la corruzione non sia più la regola. Visto dall'Espresso, ecco chi è il magistrato che può sconfiggere le tangenti.

I “QUIRINABILI”
ROMA - Tutti i "quirinabili" di centrosinistra e i contatti riservati con Berlusconi. Le strategie e i rapporti tra il leader di Forza Italia e Alfano per decidere se procedere uniti nella partita per l’elezione del nuovo capo dello Stato. Tra i nomi: Mattarella

Emma Bonino for President: Una donna al Colle
NAPOLI - Lettera a Renzi per Emma Bonino for President: Una donna alla presidenza della repubblica italiana. Una storia trasparente dedicata agli altri. Il Premier spinge su Padoan. Ma tra i tanti nomi quello di Emma Bonino fa almeno pensare che sarebbe ora di verificare una donna “alla guida della Nazione”. Vorremmo cambiare, cambiare sesso alla Presidenza della Repubblica Italiana.

Napolitano: Ultimo atto. E ….inizia un altro “spettacolo”
ROMA - “Re Giorgio”, il Capo dello Stato potrebbe lasciare l’incarico anche a metà gennaio. Renzi: “Il Parlamento non avrà problemi ad eleggere un nuovo Presidente”. Le dimissioni saranno presentate a Laura Boldrini che, per l’elezione del successore, convocherà entro due settimane le due camere in seduta congiunta e poi a Pietro Grasso, seconda carica dello stato, che da quel momento eserciterà le funzioni di reggenza.

Sen. Cardiello(FI): Approvato DDL. Aboliti i limiti minimi nelle Forze Armate
ROMA - Finalmente il Governo con un DDL abolisce i limiti minimi nei concorsi per le Forze Armate: " Una grande vittoria per tutti gli italiani", dichiara il Sen. Cardiello di FI. Una vittoria politica del Sen. Franco Cardiello di Forza Italia che è stato promotore e primo firmatario della Proposta di Legge che il Governo con l'approvazione del DDL n. 615, ne ha riconosciute motivazioni e proposte.

Presentazione a Roma del Libro le “Sequenze” di Lorenzo Gigliotti
ROMA - Venerdì 19 dicembre, ore 17.30, Sala Pietro da Cortona, Musei Capitolini, Roma, presentazione del libro di Lorenzo Gigliotti: “Sequenze”, edito da Tullio Pironti. All’evento patrocinato dall’assessore alla cultura di "Roma Capitale" Giovanna Marinelli, parteciperanno l’autore, il regista e giornalista Giancarlo Dotto e l’attore Ivan Festa che leggerà alcuni versi tratti dal volumetto di poesie.

Roma: X° Congresso Nazionale dell’Associazione Nazionale Presidi
ROMA - Alla presenza di quattrocento congressisti, dirigenti e docenti, provenienti da tutta Italia si è concluso all'Hotel Ergife di Roma, il X° Congresso Nazionale dell'ANP. La convention, dal titolo “Accelerazione nella coerenza” è stata un’occasione per la definizione futura delle politiche scolastiche, cominciando dal rilancio dell’autonomia alla ridefinizione delle modalità organizzative al lavoro all’interno delle istituzioni scolastiche.

Mafia Capitale e “Il Mondo di Mezzo”: Tra Tangentopoli e Mani Pulite
NAPOLI - L’inchiesta di Roma riporta alla luce prepotentemente il tema della "Questione Morale" sollevata da Berlinguer in una intervista del 1981, sino a Tangentopoli e al famoso Pool milanese di Mani pulite del 1992, ancora di cocente attualità. Mafia Capitale ed il Mondo di Mezzo: tra Tangentopoli e Mani Pulite. La Campania e la terra dei fuochi: tra corruzione e business dei rifiuti.

Il Procuratore Lembo al Convegno su “Giustizia penale e mass media” di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Lembo al convegno "Giustizia penale e mass media" all'Hotel San Luca di Battipaglia: "Preferisco la giustizia razionale a quella emozionale". Hanno partecipato al convegno-dibattito, organizzato dalla componente penalnet Ucpi: il Procuratore della repubblica di Salerno Lembo; il Presidente Vicario della Corte d'Appello di Salerno Trincali; il responsabile della redazione de Il Mattino di Salerno Russo.

I Radicali di Caserta per la costituzione del Garante Provinciale dei detenuti
CASERTA - I Radicali Caserta per il Garante dei detenuti provinciale e l’adesione al Satyagraha di Pannella e Bernardini. L’Associazione Radicale “Legalità e Trasparenza” di Caserta aderisce al Satyagraha in corso di Pannella e Bernardini per affermare la legalità nell’amministrazione della Giustizia e fermare le cause strutturali che fanno delle nostre carceri luoghi di trattamenti inumani e degradanti.

IN ITALIA DI TASSE SI MUORE
ROMA - Per la Banca D’Italia (riverimento 2013) siamo “solo” il quarto Paese zona UE più tartassato, per la Confcommercio invece nello stesso periodo abbiamo raggiunto la vetta con il 54% dei tributi sul Pil. In Italia di Tasse si muore. E' l'Ufficio Studi Confcommercio a regalare agli italiani il primato tra i tartassati G20.

Taglio ai Patronati: ACLI, INAS, INCA, ITAL chiedono un incontro a Renzi
SALERNO - Un milione di cittadini firmano la petizione contro i tagli ai patronati. Pronti ad una nuova mobilitazione. Legge di Stabilità e tagli ai Patronati: ACLI - INAS - INCA ed ITAL chiedono di incontrare il presidente del Consiglio e del Senato. Raccolte 1milione di firme.

I retroscena delle Regionali 2014 e gli scenari futuri in Campania
NAPOLI - I retroscena delle Regionali 2014 in Emilia e Calabria. Gli scenari futuri in Campania in prospettiva delle prossime elezioni. Dopo le Regionali c'é chi si lecca le ferite e chi gioisce. Crescono i malpancisti in Forza Italia. Si ribellano i 5stelle al duo Grillo-Casaleggio, Renzi va avanti e rischia di perdere pezzi di PD. In Campania: De Luca Scalpita, nessuno lo vuole; Caldoro ci ripensa, non vogliono nemmeno lui. Che casino.