Politica Nazionale

Visco è il decimo governatore della Banca d’Italia
ROMA - Berlusconi spiazza tutti, sale al Colle e a sorpresa nomina Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco. I predecessori di Visco: Stringher, Azzolini, Einaudi, Menichella, Carli, Baffi, Ciampi, Fazio, Draghi. La Carica fu istituita nel 1928, 35 anni dopo si creò la Banca Centrale.

Frana di San Gregorio Magno e Buccino, il Sen. Cardiello interroga il Governo
ROMA - Cardiello (PdL): "La politica dovrà fare la sua parte dimostrando di essere vicina a queste persone senza se e senza ma". I danni causati dalla frana di San Gregorio Magno e Buccino, da una prima stima ammontano a 28 milioni di euro.

Berlusconi ottiene la fiducia: 316 si 301 no
La Stampa Italiana sulla FIDUCIA al GOVERNO. Estratti dalla Repubblica, Il Corriere della Sera, Il Sole24Ore, La Stampa, Il Mattino. ...

Andria sulla Politica Agricola Comunitaria: Una disfatta. L’Italia dice addio a 285 milioni di €
ROMA - Dichiarazione del Vicepresidente della Commissione agricoltura a Palazzo Madama, sen. Alfonso Andria: "La Riforma PAC una disfatta per l'Italia. Riforma Pac, l'Italia dice addio a 285 milioni di euro per un piano antistorico ispirato a principi feudali.

Governo nel Caos: Berlusconi chiede la fiducia e le opposizioni scelgono l’Aventino
ROMA - Berlusconi alla Camera chiederà la fiducia. Pd, Idv e Terzo Polo diserteranno. Fini riferisce al Quirinale. Per la giunta la bocciatura dell'art.1 del rendiconto finanziario ''preclude l'esame dei restanti articoli. L'iter parlamentare si è concluso". Il Presidente Napolitano: "La questione che si pone è se la maggioranza di governo sia in grado di operare"

Dichiarazione del Sen. Andria sulla Caccia
ROMA - Caccia. Dichiarazione del Senatore del Pd Alfonso Andria: "La linea della Maggioranza ci fa arretrare. Siamo dalla parte di una caccia rispettosa degli equilibri naturali, delle indicazioni della scienza e delle prescrizioni comunitarie.

Per Berlusconi il tempo è scaduto, e la nave senza timoniere sbanda
Roma - L'amore tra gli italiani e Berlusconi è finito. Gli italiani avvertono la sua presenza come un peso ingombrante. La Nave Italia naufraga e nonostante nella Cabina di comando c'è Berlusconi si avverte che non c'è il timoniere.

Il Mattino affronta il Web e presenta il nuovo giornale digitale
NAPOLI - Il nuovo Giornale digitale HD si può sfogliare su pc, iPad1, iPad2. L’applicazione consente di sfogliare ogni giorno tutte le edizioni del quotidiano IL MATTINO, scaricarle e archiviarle su iPad.

Crisi, incontro Berlusconi – Napolitano
EBOLI - Il capo del governo presenta al Capo dello Stato le misure economiche del governo. Galan assicura: Il premier non si dimette. Silvio Berlusconi a colloquio anche con Bossi e in serata con i vertici Pdl.

Napolitano: Si cresce insieme Nord e Sud
PALERMO - I temi della crescita si pongono in modo stringente all'ordine del giorno. E si cresce insieme Nord e Sud. Non c'é un territorio da premiare come concentrato di virtù, né un territorio concentrato di vizi da punire. L'esame di coscienza collettiva, riguarda tutta l'Italia. Necessita un grande sforzo di coesione nazionale.

Marcegaglia al Governo: Il Paese è a rischio, agire o prenderne atto
CERNOBBIO - A Cernobbio lo spettro default. Tremonti non placa le ansie. Marcegaglia: «Paese a rischio, l'esecutivo agisca o prenda atto». Per il ministro Tremonti : «Eurobond unica via».

6 SETTEMBRE 2011: E’ SCIOPERO GENERALE
ROMA - Dopo la CGIL anche USB - Slaicobas - ORSA - Cib-Unicobas - Snater - SICobas – USI proclamano lo sciopero generale per il 6 settembre 2011- Lo Sciopero Generale è la protesta contro la manovra finanziaria del Berlusconi che ha azzerato tutte le conquiste e tutte le speranza.

Coraggio, dimezzate Deputati e Senatori
ROMA - Una Manovra Democratica che coinvolga le minoranze, fatta di misure che spengano la rabbia e il disprezzo degli italiani verso i loro rappresentanti. Gli italiani sono arrabbiati. I Politici si sono distribuiti indennità, vitalizi, rimborsi, uffici e case nel centro di Roma a spese dello Stato, facilitazioni varie.

Le vacanze italiane: C’era una volta……..
EBOLI - Altro che vacanze. Qui si vive alla giornata, e anche le vacanze sono di giornata, all'insegna del mordi e fuggi. Le vacanze, quelle di un mese, sono un lontano ricordo, le altre un desiderio.