In primo piano

Progetto-scuole e nuove sezioni per la 5^ edizione del Premio Fabula
Con il Progetto-scuole e nuove sezioni in gara, nasce la 5^ edizione del Premio Fabula 2015. Le scuole raccoglieranno gli ...

Scuola, solidarietà e territorio occasione di crescita per gli alunni
EBOLI - Scuola, solidarietà, territorio per la crescita personale e professionale degli alunni, nel progetto tra l'Hospice e l'Istituto Superiore Mattei-Fortunato. L'Hospice, grazie alla disponibilità del dott. Armando De Martino, realizzerà nella scuola A. Moro lezioni teoriche sulla clown-terapia e attività pratiche degli alunni all'interno della struttura con il supporto di medici e psicologi.

Distretto sanitario di Camerota: A rischio i servizi essenziali
EBOLI - Servizi Distretto sanitario di Camerota: rischio di riduzione di servizi essenziali a discapito dei cittadini cilentani. Al distretto di Camerota sono stati soppressi i essenziali di: vaccinazioni, pneumologia, medicina legale, 118 limitato a 40 giorni estivi, prelievi ematici territoriali, guardia medica turistica non rispondente ai turisti presenti sul territorio.

Eboli e la bolletta di 18mila €: Precisazione del Commissario Filippi
EBOLI - Il Mondo crolla e ci resta solo il disprezzo più profondo per una pletora di persone che non ha nemmeno la decenza di chiedere scusa. Telefonia mobile. Il Commissario prefettizio di Eboli Filippi precisa: la Fattura oggetto di clamore non è di 18mila euro ma di soli 5.614,61 euro a bimestre. Il comune paga solo 33.687,66€ all'anno per le SIM. Piccoli privilegi, che la "casta" continua imperterrita a beneficiarne: mentre uomini e donne perdono il lavoro; ai malati oncologici, cronici e i disabili si nega l'assistenza ai servizi essenziali.

2^ Edizione della Strapontecagnana Etrusca “Enzo Della Guardia”
PONTECAGNANO FAIANO - 30 novembre, ore 8.30, seconda edizione della StraPontecagnano Etrusca: La gara podistica, intitolata ad Enzo Della Guardia. La Gara podistica, inserita nel calendario 2014 della Federazione italiana di atletica leggera, denominata "Corri con Enzo Della Guardia", è una manifestazione per promuovere lo sport, per ricordare le origini etrusche di Pontecagnano Faiano, e si sviluppa su un percorso di 10 chilometri.

Istituiti i Distretti Rurali della Provincia di Salerno: Eletti Direttivo e Promotori
FISCIANO - Nell’ambito dei Distretti Rurali della Provincia di Salerno, l’assessore al bilancio del Comune di Fisciano Franco Gioia è il delegato pubblico per l’area dei Picentini. La costituzione dei Distretti Rurali e Agroalimentari delle aree interne e protette della Provincia di Salerno passa alla fase operativa ed elegge dall'Assemblea dei 339 sottoscrittori, il Consiglio direttivo e i promotori delle 5 aree dei Distretti integrati.

Il Video sulla Castelluccia: Solo fantasie e don Ciccio Santese ribalta le accuse
BATTIPAGLIA - Il video sulla Castelluccia che gira in rete: solo fantasie. Lo dice in una nota l'Imprenditore e proprietario Francesco Santese che ribalta e accusa di un golpe. Santese: "Oggi l'unica speranza è nel commissario prefettizio che sembra aver preso a cuore il nostro castello, persona seria ed equilibrata che non ha interessi personali. Un'attesa che dura da 35 anni".

Ecco il programma di dicembre del Salotto in Casa… Comunale di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Salotto in casa comunale, presenta il Cartellone degli eventi in programma nel mese di dicembre 2014. Gli appuntamenti nel Salotto in Casa…Comunale, per la continuità e il livello delle iniziative che si propongono, ormai vanno assumendo sempre di più il carattere della "rassegna", piuttosto che di una serie di manifestazioni.

Spettacolo dei detenuti dell’ICATT nelle Grotte di Pertosa: Dai diamanti non nasce niente…
PERTOSA (SA) - Dai diamanti non nasce niente… è lo Spettacolo che i detenuti dell’ICATT terranno nelle Grotte di Pertosa. Domenica 30 novembre, ore 17.00, alle Grotte di Pertosa, la compagnia teatrale “Canne pensanti” dell’ICATT, Istituto a Custodia Attenuata di Eboli, rappresenteranno lo spettacolo “Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori”.

Autunni letterari di Edicolé: Presentazione del Libro “Il fantasma col passamontagna”
EBOLI - Venerdì 28 novembre, ore 18.30, Libreria Edicolè, Via Nobile Eboli, presentazione del Libro: "Il fantasma col passamontagna", con l'autore Massimo Balsamo. L'ultimo dei tre appuntamenti letterari d'autunno di Edicolé con il libro di Massimo Bonasi, che racconta l’infanzia nei quartieri difficili di Napoli e di seguito il percorso attraverso i diversi istituti carcerari d’Italia, fino al suo arrivo all’Icatt di Eboli.

Minori “accende” il Natale: La Città del gusto si illumina
MINORI - Accese le luminarie natalizie di Minori: La Città del gusto "illumina" il Natale della Costiera amalfitana. Protagonisti della serata gli alunni dell’Istituto comprensivo di Minori e le associazioni artistiche e culturali della Città del Gusto. Il Comune di Minori e la Sicme Energy e Gas srl accenderanno il grande Albero di Natale e tutte le luminarie.

Mario Notaroberto(CIA) è il nuovo Presidente del GAL Casacastra
SALERNO - L'imprenditore agricolo associato alla CIA Salerno Mario Notaroberto eletto nuovo Presidente del Gal Casacastra. La scelta di eleggere un imprenditore agricolo di successo alla guida del GAL rappresenta per il territorio e per la classe imprenditoriale locale un stimolo di crescita, la scintilla per rimettere in moto l’economia locale.

Il “Fiaschello”: Pomodoro tipico battipagliese, sarà nuovamente coltivato
BATTIPAGLIA - Il "Fiaschello" il pomodoro tipico di Battipaglia sarà nuovamente in produzione: Domani sarà siglato il protocollo d'Intesa. Il progetto per iniziativa della Commissione straordinaria, sarà presentato nell'ambito delle iniziative natalizie 2014, prevedendone la coltivazione della semente, risalente ai primi del 900, utilizzata dalle industrie conserviere locali, in produzione fino agli anni 70'.

Ritorna il Natale CNA con “Bellezza d’Artista 2014”
SALERNO - Il prossimo 30 novembre a Salerno, gli artigiani della Cna festeggiano Natale e ritornano con: "Bellezza d’Artista 2014: la sfida. Si riparte dalla stazione Arechi. Anche quest’anno la Cna di Salerno proporrà, abbinato all’evento Luci d’Artista, altre due manifestazioni, Bellezza d’Artista ed Illuminando Colora, Salerno ed il Mare, Coinvolti oltre 70 artigiani del capoluogo e della provincia.

Successo del convegno PD sul Rilancio dell’economia locale
BATTIPAGLIA - Partecipazione di pubblico e idee innovative al Convegno del PD di Battipaglia sul “Rilancio dell’economia locale”. Dal Convegno, il futuro di Battipaglia e il rilancio dell'economia è nei distretti produttivi uno per l’agroalimentare e l’altro per il settore gomma-plastica e per la governance un un Comitato di Imprese dei settori, associazioni di categorie e Enti pubblici.

L’Ordine dei Medici festeggia S. Caterina d’Alessandria e assegna il Premio Trotula
SALERNO - Martedì 25 novembre, ore 18.00, Duomo di Salerno, Presenti i neolaureati in Medicina e Farmacia celebrazione della Festività di S. Caterina d'Alessandrina e il Premio Trotula 2014. La manifestazione Trotula 2014, giunta alla quinta edizione, intende premiare le donne che si sono distinte nel mondo della medicina come: alle ricercatrici Corinna Bottiglieri, Patrizia Nigro e Maria Caterina Turco. Alla cerimonia sarà presente anche l'Arcivescovo Monsignor Luigi Moretti.