Provincia di Salerno

Olevano ha la sua “Casa del Commiato”
OLEVANO SUL TUSCIANO - Oggi sabato 5 novembre 2011, ore 17,00, a Olevano sul Tusciano, in via Mensa di Monticelli, inaugurazione della "Casa del Commiato". L'idea dei fratelli Petrizzo, titolari di un'Agenzia Funebre: "Vogliamo fornire un servizio che sollevi le famiglie da una serie di adempimenti, che spesso nei momenti di dolore sono un'aggiunta di sofferenza".

Bellizzi: Le news del 4 novembre 2011
BELLIZZI - - Atti vandalici e "Ronde": Comunicato Stampa Confesercenti. - Tutto pronto per la Farmacia Comunale: Accolto il ricorso al Tar. - Festa delle Forza Armate.

Sicurezza a Bellizzi: E’ polemica sulle “ronde”
BELLIZZI - Volpe ha denunciato alla stampa: "Atti illeciti, irregolarità, violazione dei principi costituzionali alla base della democrazia, sono all'ordine del giorno dell'amministrazione Salvioli". Salvioli chiarisce e invita Volpe a fare espressa denuncia alle Forze dell'Ordine. Bellizzi è sicura non c'è nessuna emergenza sicurezza

Successo di pubblico al Convegno “il Golf come opportunità di Sport e Turismo” al Costiere Royal Golf di Persano
SERRE - Persano (Sa) - Il Golf come "emozione da vivere". Ieri domenica 30 Ottobre 2011, a "Le Costiere Persano Royal Golf" si è discusso di Sport, Turismo e del Golf come opportunità di sviluppo del territorio. Convegno: "il Golf come Opportunità, sviluppo del turismo nel territorio", ne hanno discusso Autorità e i Sindaci del PIT Piana del Sele.

Conclusi i Colloqui internazionali sui nuovi modelli di sviluppo al Ravello Lab
RAVELLO - Colloqui internazionali al Ravello LAB, il forum europeo su cultura e sviluppo, giunto alla sua VI edizione. Dall’esperienza delle “Capitali europee della cultura” un nuovo modello di sviluppo basato sulle industrie creative per il Mezzogiorno e per la Sponda Sud del Mediterraneo.

Nona Festa della Castagna di San Rufo
SAN RUFO (Sa) - Domenica e lunedì 30 e 31 ottobre 2011, IX dies castaneae. La IX festa della Castagna tra specialità culinarie, piatti tipici a base di castagne, vino (rosso, bianco, lambiccato), tante caldarroste, e musica popolare con pizzica e taranta.

Nel “Salotto d’autunno in riva al mare” con Adornato si parla del Sud
POLLICA (Sa) - Domenica 30 ottobre 2011, ore 11,00, presso il Castello dei Principi Capano di Pollica nel "Salotto d'autunno in riva al mare" si parla del Sud che cambia. Con Ferdinando Adornato si discute il tema: “Quale politica? Dalla crisi ai valori per un Sud che cambia”.

Atto vandalico all’auto del Sindaco Salvioli. Intanto parte la Videosorveglianza
BELLIZZI - L'atto vandalico all'auto del Sindaco di Bellizzi Salvioli è un caso isolato o è la conseguenza di un'escalation di un clima molto acceso? Salvioli: Bellizzi è una Città serena, tranquilla, ma indipendentemente dagli atti di vandalismo, l'Amministrazione ha fatto già partire la videosorveglianza, su progetto del Comandante dei Vigili Delli Bovi. Il Progetto che sarà ulteriormente ampliato.

V Festa dell’Infanzia a Teggiano: Conferenza stampa di presentazione
TEGGIANO (Sa) - Sabato 29 ottobre 2011 ore 17,00, Oratorio Don Bosco, Conferenza stampa di presentazione della V Festa dell'Infanzia. La 5^ Festa dell'Infanzia si svolgerà il 19 e il 20 novembre 2011 con un programma ricco di novità, all'insegna della promozione, degli scambi internazionali e di tanti laboratori per i più piccoli.

Rapporto Legambiente sulle ecomafie: La Provincia di Salerno 5^ per illegalità in Italia
PAESTUM - La Provincia di Salerno, quinta provincia in Italia per illegalità ambientale con 1100 illeciti accertati, 3 reati al giorno Venerdì 28 ottobre 2011 ore 18,00, Hotel Savoy Beach – Paestum rapporto sull'Ecomafia in salsa salernitana con la partecipazione di Caldoro, Roberti, Buonomo, Fasolino, Calabrese e Varde’.

Pontecagnano – Il Consigliere Lorella Sabbatino lascia il PD: è polemica
PONTECAGNANO - La Sabbatino accusa di non essere mai stata coinvolta. Il PD risponde che l'unico atto di verità è la sua latitanza. Una nota sarcastica e dura del Direttivo del Partito Democratico accompagna la decisione della Sabbatino. con lei sono 5 i consiglieri comunali che hanno abbandonato il PD.

San Cipriano Picentino “tassa” i bimbi della Scuola Materna
SAN CIPRIANO PICENTINO - Il consigliare di Futuro Democratico Sica si oppone alla sovratassa di 50 euro che i bambini delle materne devono versare nelle casse comunali. Luigi Sica: L'Opposizione si è compattata contro le decisioni dell'Amministrazione Aievoli, per la tassa sui bambini, gli sversatoi dei rifiuti e gli incarichi professionali.

Bellizzi: Approvato il nuovo Statuto Comunale
BELLIZZI - Il Consiglio Comunale ha approvato il nuovo Statuto comunale all'unanimità dei presenti, ma senza l'opposizione. Salvioli: "Avremmo voluto dare spazio all’opposizione per costruire insieme, integrando, modificando e sostituendo laddove si trovasse l’accordo".

Premio Nazionale di Letteratura per Ragazzi: “Le Parole Colorate”
POLLA - 1° Edizione del Concorso Letterario: Premio Nazionale di Letteratura per Ragazzi tra 6 e 11 anni: “Le Parole Colorate” Il concorso, rivolto a Case Editrici e Scrittori singoli, con testi a tema libero in lingua italiana, si articola in due sezioni: Adulti e illustratori, ai vincitori saranno assegnati in premio 1.500 euro.

L’Assessore Di Feo chiede più attenzione per il conferimento dei rifiuti
BELLIZZI - “Maggiore attenzione nel conferimento dei rifiuti”, è quello che chiede l'Assessore Di Feo. Bellizzi è un Comune virtuoso, ma alcuni cittadini non collaborano, creando disservizi. L'Amministrazione vigilerà e i trasgressori saranno sanzionati come prevede la Legge.