Provincia di Salerno

IDV di Bellizzi esulta per le firme raccolte
BELLIZZI - “Se non ora, quando?” era la parola d’ordine dei dipietrsti. E la risposta ha dato loro ragione. 1.210.466 firme per cancellare la casta e le province.

Le terre di Persano simbolo delle lotte contadine diventano “Le Costiere-Persano Golf Resort”
SERRE - Persano - (SA) - Il percorso del Golf Club è da campionato: 18 buche da 7.070 mt, uno tra i più lunghi d'Italia un’area di 123 ettari di terreno, 72 dei quali in un parco naturale. Il Golf Club Persano è tra i più lunghi d'Italia, da campianato: E le terre simbolo della lotta contadina "ripassano ai ricchi".

Bellizzi aderisce a “Puliamo il Mondo” la manifestazione di Legambiente
BELLIZZI - Ieri tutti in Piazza De Curtis con Legambiente, per la manifestazione "Puliamo il Mondo". Puliamo il Mondo coinvolge i ragazzi delle Scuole Medie e oltre all'obiettivo di ripulire la Città e le Strade cittadine, anche quello di sensibilizzare i giovani a rispettare l'ambiente.

Vito Mercurio alla 54^ Biennale di Venezia a Pontecagnano
PONTECAGNANO - Le "atmosfere" musicali di Vito Mercurio alla 54^ Biennale di Venezia a Pontecagnano. Mercurio: "Un’opportunità di grande valore e di rilevanza professionale eccezionale, che mi viene data nella mia terra a cui dedico gran parte dei miei lavori".

Addio al Pino secolare di Bivio Pratole. Mistero sull’abbattimento
MONTECORVINO PUGLIANO - Bivio Pratole - Tagliato il pino di Bivio Pratole vecchio di un secolo e mezzo… Un albero secolare punto di riferimento storico e affettivo. Lungo la Strada altri Pini vivono e vegetano. Si fa strada un fondato sospetto che quell'albero secolare sia stato "aiutato" a morire.

Presentata la Festa Democratica di Pontecagnano: Un modello da seguire
PONTECAGNANO - Oggi 24 settembre, alle 12.00, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della Festa Democratica provinciale. Si terrà a Pontecagnano l'1 e il 2 ottobre 2011 la festa provinciale del PD dal tema "Ripartiamo dal Sud!" Sarà presente il Segretario Provinciale del PD Landolfi.

Con il Circolo Legambiente “Occhi Verdi” puntati su Puliamo il Mondo
PONTECAGNANO - Sabato 24 settembre alle ore 9,30 presso via Umbria con il Circolo Legambiente “Occhi Verdi” puntati su Puliamo il mondo. L'iniziativa al suo 19° appuntamento sponsorizzata dal Centro Commerciale Maximall e dall'Assessorato all'Ambiente, parteciperanno gli alunni di diverse scuole di Pontecagnano Faiano.

A Roccadaspide appuntamento con “Puliamo il Mondo”
ROCCADASPIDE - Con Legambiente si rinnova l'appuntamento con Puliamo il Mondo che coinvolgerà 80 alunni della Scuola Media. Auricchio: "Ancora una volta i nostri studenti saranno protagonisti è noto con estrema soddisfazione che in loro è forte il senso di responsabilità e il desiderio di mantenere pulito l’ambiente che li circonda”.

Inaugurata la prima Scuola Superiore a Bellizzi
BELLIZZI - Inaugurazione l'ITIS indirizzo Aeronautico, la prima Scuola Superiore nel Comune di Bellizzi. A tagliare il nastro con la benedizione di don Vincenzo Sirignano, oltre al Dirigente scolastico dell'ITIS Giallorenzo, il Sindaco Salvioli, il Consigliere Provinciale Cariello, l'on. Baldi.

Iacp Futura: Una vicenda complicata. Si è osservato le regole degli appalti?
BELLIZZI - Iacp Futura: Una vicenda complicata. Chi ha controllato il socio appaltatore, l'ente appaltante? Si è contravvenuto alle regole degli appalti? E' un caso di controllore-controllato? Sono lievitati i costi? di quanto per ogni singolo appartamento? Si è sicuri che non si aprirà un contenzioso assegnatari-appaltatore?

3^ Edizione de “I Seminari sul Dolore”
EBOLI - Sabato 17 Settembre 2011, Hospice “Il Giardino dei Girasoli”, Distretto Sanitario di Eboli. E' rivolto ai medici di famiglia (40 crediti). 3^ Edizione dei Seminari del Dolore: “La gestione del malato con dolore nell’ambulatorio del Medico di Medicina Generale”. Incontri di formazione sul dolore e sulle cure palliative.

Ripristiniamo la democrazia: Il PD raccoglie firme contro il Porcellum
PONTECAGNANO - Il PD di Pontecagnano chiede una firma per fermare il “porcellum” e ripristinare la democrazia. Fino al giorno 20 settembre la raccolta delle firme si terrà nel Palazzo Comunale dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, il martedì ed il giovedì anche dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

Bellizzi – Ultime notizie del 10 settembre 2011
BELLIZZI - Aperte le iscrizioni ai corsi di nuoto. - Finalmente Bellizzi avrà la scuola superiore in Piazza Giovanni XXIII.

Roccadaspide apre verifica sui terreni demaniali: incasserà 3 milioni di euro
ROCCADASPIDE - Sarà avviata laverifica dei terreni demaniali gravati da usi civici 165o ettari detenuti a vario titolo o con canoni civici. Il Comune offrirà l'opportunità ai detentori o fittuari, versando cinque annualità, del trasferimento in proprietà ricavando dai 1650 ettari circa 3 milioni di euro.

Paky (Pasqualino) Maione in concerto a Bellizzi
BELLIZZI - Sabato 10 settembre alle ore 10.00 in Piazza De Curtis di Bellizzi, Paky Maione (Pasqualino) in concerto. Paky (Pasqualino) Maione, finalista del programma TV del talent di Amici 7. L'evento condotto da Rosaria Sica è stato organizzato dall'Associazione Bellizzi Futura.

Il PD interroga il Sindaco Sica sul cavalcavia di via Picentino
PONTECAGNANO - L'Amministrazione Sica dica il perché dei ritardi sulla riapertura del Ponte di via Picentino. Il gruppo consiliare del PD ha interrogato il Sindaco, per sapere lo stato dei lavori e quando avverrà la consegna di via Picentino, arteria importantissima per Faiano.

Festa Medioevale a Cava tra Storia, Fede e spettacolo
CAVA DEI TIRRENI - “Festa Medioevale”, un week end suggestivo e un tuffo nel passato in un magico connubio tra storia, fede e spettacolo. Alla sua V^ edizione, quest'anno alla manifestazione sarà presente anche il Cardinal Martino accolto per l'occasione dall'Abate Rota e il Ministro Mara Carfagna.

Riforma Elettorale e abolizione Province. IdV di Bellizzi raccoglie le firme
BELLIZZI - Manzo e Russo invitano alla firma gli elettori di tutti i partiti per abbattere gli sprechi della Casta e i suoi privilegi. Una firma per cancellare: la legge elettorale per dare ai cittadini il diritto di scegliersi i rappresentnti e le 110 province pachidermici carrozzoni politici.







