Provincia di Salerno

I Sindaci più amati dagli italiani del 2010: De Luca saldo al 3° posto dietro Renzi e Chiamparino

MILANO - Sul Podio: i Sindaci Renzi, Chiamparino, De Luca, la Iervolino è in fondo; i Governatori Zaia, Caldoro è 15°; dei Presidenti delle Province il 1° è il casertano Zinzi, Cirielli è 29°. Il risultato del Governance Poll 2010, realizzato da IPR Marketing per il Sole 24 Ore, promuove Firenze, il Veneto, il Casertano. La Campania escludendo Napoli, non ne esce male salvata da De Luca e Zinzi

Su Campione si scuote il PdL: difende Cirielli e giustifica Cosentino

BATTIPAGLIA/SALERNO - Cardiello, Fasano, Paravia: "Con il sequestro preventivo nei confronti del padre di Campione .... ...... .... non possono usarsi due pesi e due misure, lo stesso Nicola Cosentino è indagato per reati che risalgono ad oltre venti anni or sono". POLITICAdeMENTE: argomenti di questa portata e di questa gravità non possono essere trattati con superficialità, vaghezza e ponendo sulla bilancia i reati e cercando di equiparali a peso o giustificarli a tempo.

Landolfi (PD) a Celano (PdL): Amministravamo, eravamo dalla parte della legalità

SALERNO - Landolfi: "Dove eravamo quando si apriva la discarica di Serre? Amministravamo e stavamo dalla parte della legalità e delle regole". Per il Segretario del PD si denuncia l'assenza di qualsiasi tutela del salernitano da parte del Governo, della Regione e della Provincia.

La Provincia per “arginare” la valanga De Luca, “trionfa” sui progetti del centro-sinistra

SALERNO - Parisi: “Le opere trionfalmente annunciate sono state deliberate dalla Giunta di centro sinistra!” Feola: "E' vero, alcuni progetti erano già stati avviati, ma li abbiamo trovati fermi al palo, bloccati". E mentre la Giunta Provinciale cincischia De Luca aggrega UDC e MPA, mette nuove opere in cantiere e riscuote successi su successi.

E Mastella con Prota “sbarca” ad Agropoli

AGROPOLI - Il Consigliere di Agropoli Prota aderisce ai Popolari per il Sud di Mastella con la benedizione di Alfieri. Per Mastella i Popolari per il Sud sono una forza radicata che si interessano prioritariamente dei problemi dimenticati del mezzogiorno.

Negato l’accesso agli atti, Ciliberti denuncia il Piano di Zona S2

Negato l’accesso agli atti all’Assessore del Comune di Olevano sul Tusciano Michele Ciliberti. L’Assessore Ciliberti denuncia ai Carabinieri il responsabile ...

La Provincia di Salerno si “Promuove” da sola per i servizi che eroga

SALERNO - Il 70% degli utenti, giudica positivi i servizi offerti. Ma i risultati non indicano criteri, procedure, questionari e il numero degli aderenti. Ai primi posti le Politiche Sociali, all'ultimo i Trasporti, mentre i dipendenti si sono espressi più a favore della Direzione Generale che della Presidenza.

E il nordismo razzista arriva anche al Festival di Sanremo

BELLIZZI - Anche a Sanremo si perpetra un atto razzista nei confronti del Sud. Continua il tentativo proteso a cancellare l'identità meridionale. Dopo 150 anni dall'annessione il Sud è ancora sotto saccheggio.

In anteprima la bozza corretta del Piano Casa della Regione Campania

EBOLI – Riceviamo e volentieri pubblichiamo il Piano Casa completo di tutte le sue modifiche, gentilmente inviatoci dall’Assessore ai Lavori ...

Il PD di Pontecagnano visita il Senato della Repubblica

L’iniziativa oltre ad essere un momento di svago è servita anche ad avvicinare i cittadini ai luoghi simbolo della politica ...

30mila euro per un campetto Playground a Vibonati

VIBONATI - La realizzazione di un Campetto “Playground” a Vibonati è possibile grazie ad un finanziamento di 30mila euro della Regione Campania. Borrelli: "L'opportunità è prevista nell’ambito dei fondi europei POR-FESR 2007-2013 dedicati allo sport e per favorire l’aggregazione dei giovani e delle categorie più deboli della Società".

Bennet (PD) ribatte a Iannone: Il nulla politico-Istituzionale

SALERNO - Bennet del Coordinamento Provinciale del PD di Salerno ribatte all'attacco del Vice coordinatore cirielliano Iannone. La partita è il controllo del territorio, il controllo del potere e lo scontro coinvolge il Comune e la Provincia di Salerno, De Luca e Cirielli.

Roccadaspide stipula una convenzione con Enel Energia

ROCCADASPIDE - Stipulata una convenzione con Enel energia da oggi tutti i cittadini sono liberi di scegliere il loro fornitore di energia. L’iniziativa rientra nel programma dell’amministrazione Auricchio che mira a fornire ai cittadini il maggior numero di servizi.

La Camorra a Eboli? Tanto tuonò che piovve.

EBOLI - La Camorra è una cosa seria. Esiste e i collusi e i corrotti l'aiutano negli affari sporchi. La bischerata di Petrone e Cicalese e la guasconata di Cardiello fanno solo confusione, e non aiutano a cacciare i mercanti dal "tempio". Cardiello da componente dell'Antimafia anziché fare domande, dovrebbe dare risposte. Il Procuratore Roberti, il Prefetto Marchione facciano la loro parte.

Conferenza stampa di De Luca sulla Sanità e gli accorpamenti

SALERNO - De Luca interviene sulla sanità, ritenendo si debba approfondire decisioni operative e finanziarie per un piano che demolisce l'attuale e non indica prospettive. L'estremo stato confusionale, costringe a ribadire che è necessario destinare risorse certe per i tre plessi da accorpare all'azienda Ospedaliera salernitana.

Il PD di Pontecagnano mette in palio la “Costituzione”

PONTECAGNANO - La campagna atipica di iscrizione al PD si iscrive nel progetto di difesa dei principi costituzionali, spesso ignorati. L'iniziativa del PD è singolare. Con la lotteria chi sarà estratto vince la "Costituzione".

Mentre i grandi cincischiano i giovani del Pdl si autosospendono

EBOLI - All'ombra dello scontro Carfagna e Cirielli si ripropone quello Violante-Cardiello, ma i giovani lamentano scarso coinvolgimento e assenza di democrazia. I giovani del PdL danno una lezione politica. Non approvano lo scontro Carfagna-Cirielli, non si schierano e si sospendono dal partito.

Anche a Bellizzi l’appalto della illuminazione pubblica per 20 anni

BELLIZZI - Costerà oltre sei milioni di euro il costo totale dell'appalto ventennale della pubblica illuminazione. Italia dei Valori è contraria alla decisione dell’Amministrazione comunale. Venti anni sono troppi. Una vita, cosa c'è dietro?

Serata di spettacolo “Stelle dello Sport” a Bellizzi

BELLIZZI - Venerdì 17 dicembre 2010 alle ore 19,30, al Centro Sportivo "Enrico Berlinguer" di Bellizzi serata di spettacolo. Salvioli: " La scuola e le Istituzioni, devono farsi carico, anche attraverso lo sport di formare i cittadini del futuro più attenti al rispetto delle regole. “

Falso allarme di Amendolara e Cardiello. La camorra nella Piana non c’è. Dove è finita?

EBOLI - Si è riunito su richiesta di Melchionda il Comitato per l'Ordine e la Sicurezza presso la Prefettura di Salerno: non ci sono infiltrazioni camorristiche nella Piana. La camorra non esiste più? Ce ne dobbiamo convincere? E' difficile. Le camorre non sono associate alle comunità francescane e non stanno mai all'opposizione.