Campania

Battipaglia: 5^ edizione della Settimana del Benessere Psicologico
BATTIPAGLIA - Sabato 15 Novembre, ore 11.00, Sala Conferenze, Comune di Battipaglia, Piazza A. Moro, presentazione della V edizione della Settimana del Benessere Psicologico. L'obiettivo della 5^ Settimana del benessere psicologico, che si si svolgerà dal 17 al 22 novembre p.v. è quello di diffondere una cultura psicologica creando contesti di riflessione tra istituzioni, cittadini e psicologi.

San Giorgio a Cremano: 4° Festival Internazionale per sicurezza Stradale.
SAN GIORGIO A CREMANO (NA) - Martedì 18 novembre 2014, scuola "M. Troisi", San Giorgio a Cremano (Na), campagna di sensibilizzazione e educazione alla sicurezza stradale. Riparte Il Festival Internazionale delle Arti per sicurezza Stradale - Occhio alla Strada”, giunto alla sua 4^ edizione, è rivolto agli alunni delle scuole di ogni ordine e grado nell'ambito dei programmi per l'anno scolastico 2014-2015.

Sanità. Incontro Mamme – Caldoro: Si va verso il Riordino del Piano ospedaliero
NAPOLI - Positivo per l'Associazione delle mamme in difesa dell'Ospedale, l'incontro con il Governatore Caldoro. Soddisfatto il Sen. Cardiello. Bocciatura per Squillante. Consegnato un canovaccio di proposte in tre schede tecniche. Caldoro ha assicurato sotsanziali modifiche alla L. 49 e l'impegno a realizzare l'Ospedale Unico della Valle del Sele. Per il Governatore nulla è stato ancora deciso e il Piano Aziendale non è stato ancora approvato.

Vecchio: LA PIANA DEL SELE, UN IMMONDEZZAIO
EBOLI - L'ex Consigliere Vecchio denuncia l'Immondezzaio della Piana del Sele, da Grataglie a S. Nicola Varco a Coda di Volpe. Corte di Giustizia Europea ha confermato che la Regione Campania: E' disastro ambientale. "Vogliono ammazzarci nelle nostre case". Questo lo stato pietoso in cui versano le zone in cui viviamo, nell’indifferenza completa per la nostra salute.

Salerno: Parte DIC-LAB i laboratori artigianali al femminile
SALERNO - Parte DIC-LAB, i laboratoridi dattico/artigianali itineranti, ideati dalla Holiday net nell’ambito del progetto “DIC - Donne in Campus”. Realizzato dall’Ossevatorio Turistico Permanente in collaborazione con Villa Ferrara ed alcuni Artisti Salernitani, vuole promuovere e favorire la nascita e la crescita di nuove attività artigianali e sviluppare gli antichi mestieri femminili come nuove attività imprenditoriali.

De Luca riaccende le “Luci d’Artista 2014”, tra Sole, fiabe, neve e l’Aurora Boreale
SALERNO - Il Sindaco di Salerno ha inaugurazione nella Villa comunale "Luci d'Artista 2014" e tra sole, fiabe, nevi e l'Aurora Boreale si archiviano le polemiche. Vincenzo De Luca con l'attore Maurizio Casagrande, il musicista Tullio De Piscopo e Antonella Leardi, la madre di Ciro Esposito ha percorso tute le strade e i vicoli della Città: Luoghi incantati e fantasmagorici che solo luci d'artista sa valorizzare.

Tagli ai Patronati: a rischio il Welfare per i cittadini!
SALERNO - Tagli ai Patronati: a rischio il Welfare per i cittadini! Per le ACLI è un ennesimo attacco diretto contro i cittadini. Il 15 novembre in piazza, per l’uguaglianza di accesso ai diritti. Se i tagli venissero confermati, gli istituti, che difendono e promuovono i diritti previdenziali e socio-assistenziali, non potrebbero più garantire i servizi finora offerti.

Le Mamme ribelli incontrano Caldoro: Lunedì si parla dell’Ospedale e di Sanità
EBOLI -Lunedì 10 novembre 2014, ore 12,30, il Comitato spontaneo delle Mamma in difesa dell'Ospedale di Eboli, incontra a Napoli il Governatore della Campania Caldoro. Domenica mattina, 9 novembre a partire dalle 11.00, Sit-In pubblico in piazza della Repubblica, nel corso del quale la Presidente Rosa Adelizzi e il Comitato forniranno tutte le informazioni e raccoglieranno le varie istanze dei cittadini.

Salerno: Istituito il Garante a tutela degli animali. Per gli esseri umani c’é tempo
SALERNO - Il Comune di Salerno istituisce la figura del Garante a Tutela degli Animali: stabiliti ruoli e incompatibilità a compenso zero. L'istituzione del garante a tutela degli animali arriva proprio nei giorni della polemica del fermo, dell'arresto e del rilascio di un immigrato. E se c'era il garante a tutela degli esseri umani? Per quello c'é tempo.

Inaugurato a Battipaglia “Formare Futuro”, un Centro di Ricerca e Formazione
BATTIPAGLIA - E' stato presentato al Centro Congressi S. Luca Battipaglia, con un seminario di inaugurazione, il Centro di Formazione e Ricerca "Formare Futuro". "Formare Futuro" investe sul sapere e sulla Formazione, ponendosi l'obiettivo di essere un punto di riferimento nel salernitano, affermandosi come "Centro di Ricerca" come "Polo" del Sapere e delle Formazione di eccellenza.

Cava dei Tirreni: “Rosso caldo”, al Rodaviva l’ultimo romanzo di Patrizia Rinaldi
CAVA DEI TIRRENI - Sabato 1° novembre, ore 18.30, “Rodaviva” di Cava de’ Tirreni (Sa) presentazione del Libro di Patrizia Rinaldi, “Rosso caldo” (Edizioni E/O). Al centro del romanzo, ambientato in una piovosa primavera napoletana, due nuove indagini che vedono impegnati la sovrintendente di polizia e gli inarrestabili compagni di viaggio. In compagnia dell’autrice interverranno Luca Badiali e l’attrice-regista Brunella Caputo, che leggerà alcuni passi.

Salerno presenta “Babbo Natale non viene da Nord” il Film di Maurizio Casagrande
SALERNO - Diretto da Maurizio Casagrande con Annalisa Scarrone e Maria Grazia Cucinotta tutto pronto in città per le riprese di "Babbo Natale non viene da Nord". Il Film di Natale "Made in Salerno". Domani, mercoledì 29 ottobre, ore 11.00, Sala del Gonfalone - Comune di Salerno, presentazione ufficiale del Film "Babbo Natale non viene da Nord", alla presenza di Maurizio Casagrande, Annalisa Scarrone, Maria Grazia Cucinotta e Giovanna Emidi, il produttore associato Giulio Violati.

Regioni in rivolta per i tagli: Contro Renzi un nuovo fronte di opposti interessi
ROMA - Rivolta delle Regioni ai tagli voluti da Matteo Renzi: Si apre un nuovo Fronte tra opposti interessi politici. Mentre il Presidente della Conferenza Regioni e Province Autonome Chiamparino, media sui tagli di 4mld di €, i suoi Colleghi Governatori, del Veneto e della Lombardia Zaia e Maroni sono pronti alla lotta, fino allo sciopero fiscale come extrema ratio.

Caldoro e il taglio dei Ticket: Non basta rifarsi l’imene per ritornare vergini
SALERNO - Non bastano i tagli dei Ticket sanitari per annullare i centinaia e centinaia di milioni dello scandalo ALPI e delle Gare per l'assistenza sanitaria domiciliare. L'integerrimo Caldoro, rigoroso sistematore dei conti regionali, apre i cassetti e dispensare soldi, lo fa con i fondi europei e ora con il taglio dei Ticket sanitari mentre De Luca invece di stare a Napoli da leader dell'opposizioni sta a Salerno, lo attacca. Non basta a Caldoro rifarsi l'imene per ritornare vergini.