Campania

La Federazione Nazionale Infermieri al “Meeting Salute” di Rimini

RIMINI - La Federazione Nazionale degli Infermieri al "Meeting Salute" di Rimini rilancia su Ospedale di Comunità e infermiere di famiglia. Cicia, componente del Comitato Centrale FNOPI: “I cittadini si lamentano perché gli infermieri sono pochi. Hanno poco tempo da dedicare al contatto con le persone, anche perché spesso occupati in attività che li allontanano dall’assistenza vera e propria…"

La O.M.E.P.S. sbarca in Svezia alla Fiera ELMIA Lastbil 2018

JÖNKÖPING (Svezia) - L'Azienda salernitana O.M.E.P.S. al 35° ELMIA LASTBIL il più grande evento Fieristico di Camion del Nord Europa. Con grandi numeri la 35^ Elmia Lastbil 2018 che si è tenuta su di un'Area espositiva di 75.000 mq, con 411 espositori di 17 Paesi e 31.354 visitatori, si è conclusa la più grande Fiera dei Camion del Nord Europa e già si è dato appuntamento a visitatori ed espositori a Jönköping dal 19 al 22 agosto 2020. Munzio: «Questi siamo noi. Il nostro, più che un lavoro è un progetto, un sogno, una missione».

Scafati: Giustizia è fatta contro il Vampiro Equitalia

SCAFATI - Cartelle Equitalia vecchie di oltre vent'anni per 100mila € con interessi e sanzioni maggiori delle imposte annullate. Sotto le grinfie Equitalia una famiglia scafatese ottiene giustizia, grazie all'intervento di Stac, che è riuscita ad ottenere dalla Commissione Tributaria Regionale l'annullamento di buona parte delle cartelle, condannando l'Agente per la Riscossione al pagamento delle spese legali.

Trasparenza sui GAL in Campania: A rischio 109 milioni di €

NAPOLI - Il M5S con il Consigliere Regionale Cammarano e la deputata Manzo intervengono sui GAL Campania. Cammarano, e Manzo: “Trasparenza Gal, i dirigenti fanno finta di nulla. Non possiamo consentire che la Campania perda 109 milioni di euro di fondi europei”.

Eboli a 20 anni dalla scomparsa commemora il Colonnello Calò

EBOLI - Mercoledì 22 agosto, commemorazione del 20° anniversario della scomparsa del colonnello Carmine Calò. La cerimonia si svolgerà in due fasi: Religiosa allo ore 19.00, con la Santa messa in S. Maria della Pietà; Civile alle ore 19.45 con Corteo e deposizione di una Corona di Alloro al monumento in Piazza Calò a lui dedicata, da parte del Sindaco di Eboli Massimo Cariello

Crollo di Genova. Federgepi: Subito screening di Ponti e Viadotti

SALERNO - Sul Crollo del Ponte Morandi di Genova la Federgepi invoca uno screening urgente di Ponti e Viadotti. FederCepi Costruzioni manifesta il più profondo dolore per le vittime del crollo del viadotto a Genova e cordoglio per le famiglie e l'intera comunità genovese ed invoca solleciti interventi affinché si riduca drasticamente il rischio di simili tragedie. Il Presidente Antonio Lombardi: «Infrastrutture fatiscenti e a rischio: subito la messa in sicurezza».

Sanzioni da Toninelli a chi guida e usa gli smartphone. E i grillini che usano facebook?

NAPOLI - Toninelli sanzioni per chi usa gli smartphone alla guida ed elimini anche le dirette Facebook dei grillini alla guida. Il suggerimento è della Segretaria della Commissione trasporti della Regione Campania Di Scala che spera non venga smentito e cita gli esempi del Ministro alla Salute Grillo per la grave emergenza delle aggressioni di inviare i Militari e smentita poi dal Ministro alla Giustizia Bonafede con la previsione di un inasprimento delle sanzioni per le aggressioni.

Riordino Consorzi di Bonifica: Nuova disciplina dalla Regione

NAPOLI - Bonifica Integrale e riordino degli Enti consortili: La Regione ha approvato la nuova disciplina. Soddisfazione di Alfieri. Ai Consorzi, si affiderà: bonifica, conservazione e difesa del suolo; manutenzione del territorio; prevenzione del dissesto idrogeologico; la razionale provvista e gestione delle acque a prevalente uso irriguo; la salvaguardia e valorizzazione dello spazio rurale e dell’ambiente. Gli organismi consortili invece passeranno da 5 a 4; i membri del CdA saranno 9 e solo 3 avranno l'indennità di carica; Il Revisore in sostituzione dei collegi sarà unico.

Rifiuti in Campania: Soluzioni inadeguate dalla Regione

ROMA - I Rifiurti Campani finiscono in Parlamento: L'On. Conte Interroga il Ministro dell'Ambiente. L'On. Federico Conte (LeU) sui rifiuti boccia senza appello De Luca, le sue politiche e il Piano Regionale, un fallimento che ha prodotto ritardi e nuove discariche: “In Campania rischio nuova emergenza, soluzioni inadeguate da Regione”.

De Luca riapre la discarica di Sardone: Strali dal M5S

SALERNO - Riapre la discarica di Sardone a Giffoni Valle Piana: Interrogazione regionale e parlamentare del M5S. Il Consigliere regionale Cammarano (M5S): "De Luca come Bassolino dà il via libera a nuovi i siti di stoccaggio e a Giffoni riapre la discarica. Si conferire in un sito in attesa di bonifica”.

Rifiuti in Campania: Da Bassolino a De Luca di emergenza in emergenza

NAPOLI - Tra rifiuti e siti di stoccaggio, incendi, da Bassolino a De Luca, è continua emergenza in Campania: Un attacco all'ambiente; denuncia il M5S e vota favorevolmente. Muscarà e Viglione del M5S votano all'unanimità le misure proposte sulle emergenze e gli incendi dei siti di stoccaggio e dichiarano: “De Luca come Bassolino, evoca l’emergenza per riempire la Campania di siti di stoccaggio. ....Le nostre misure nelle legge rifiuti le uniche a tutela dell’ambiente”.

Mare sporco a Paestum: È allarme

PAESTUM - Il mare di Paestum è sporco, talmente sporco che oscura di botto la Bandiera Blu della Fee ricevuta 20 giorni fa. 20 giorni fa spiagge e mare di Paestum riceveva la Bandiera Blu. Possibile che in soli 20 giorni si passi dal Blu al marrone delle schifezze che galleggiano in acqua? Il mare è peggiorato come la vivibilitá, e dal Blu si passa al “Rosso” della vergogna. Viabilità, parcheggi, ambiente, inquinamenti, spiagge libere senza servizi. L'elenco è lungo e inquietante.

Disabili e mobilità: Garantire misure immediate

NAPOLI - Mobilità e disabili: Per la Presidente della Commissione sburocratizzazione Di Scala: Servono misure immediate. Maria Grazia Di Scala, Presidente dell’organismo consiliare ha annunciato la presentazione di un emendamento ad hoc al Collegato alla Finanziaria regionale 2018 che sarà esaminato in Aula il 31 luglio prossimo.

Battipaglia, Caivano, la Campania in fiamme e fuoco

NAPOLI - Dopo gli incendi di Battipaglia ecco il rogo e il fumo nero a Caivano. La Campania brucia, l'immondizia brucia. La consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Daniela Muscarà: "Controllo degli impianti, ma la prevenzione passa anche per la riduzione del rifiuto. Più alto è il quantitativo di rifiuti depositati più aumenta il rischio incendi”.

Console USA in visita a Pioppi

POLLICA- La Console Generale Usa a Napoli in visita a Pioppi ospite del Sindaco Pisani. Mary Ellen Countryman, nella giornata di mercoledì, ha fatto tappa al Museo Vivo del Mare e al Museo Vivente della Dieta mediterranea.

Tirocini formativi Accordo UNISA-Imprese: BCC Aquara in prima fila

SALERNO - Giovani, Studio, Formazione e lavoro: Una importante opportunità offerta dall'accordo tra l'UNISA e 14 Imprese BCC Aquara in testa. Il Campus di Fisciano fucina di percorsi di accompagnamento per laureandi e laureati, per facilitarne l'ingresso del Mondo del Lavoro. Il Rettore Tommasetti ha stipulato con 14 imprese l'accordo per realizzare tirocini personalizzati. La BCC di Aquara e il DG Marino in prima fila a sostegno dei giovani..

Accordo UNISA-BCC Aquara in favore dei giovani

Accordo quadro BCC Aquara-Università di Salerno per favorire l’immissione dei giovani nel mondo del lavoro. La convenzione quadro tra la ...

Ancora crisi per le PMI del comparto edile del Sud

SALERNO - Dall'Indagine sulle Costruzioni e le Opere pubbliche nel 2017, la crisi non è alle spalle, soprattutto per le PMI edili del Sud. Nel 2017 il 35% delle imprese del comparto edile ha registrato, rispetto al 2016, un calo nel valore della produzione di oltre il 10% e il 30% di esse una flessione inferiore al 10%. Scenario purtroppo diverso al Sud, dove nel 2017 rispetto al 2016 il 37% delle imprese ha chiuso in flessione, sul valore della produzione, di oltre il 10%, circa il 40%, invece, la flessione negativa.

Stop dal M5S al doppio incarico di De Gregorio all’EAV

Il M5S protesta: “No al doppio incarico e allo stipendio triplicato per De Gregorio all’EAV”. Il capogruppo regionale del M5S ...

Determinazione e risolutezza di Salvini: Approccio vincente per la Lega

ROMA - Un approccio nuovo e vincente la gestione del Ministero dell'Interno. Con Salvini in meno di un mese, provvedimenti che faranno storia. L'On. Pina Castiello, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Sud: «Il favore di cui oggi godono oggi la Lega e Salvini, dimostra che gli italiani la pensano allo stesso modo».