Salerno

Con Toni Servillo al Teatro Verdi di Salerno Parte la stagione di Prosa 2013-2014

SALERNO - Parte al Teatro Verdi di Salerno la stagione di prosa 2013-2014 con "Le voci di dentro", di Eduardo De Filippo con la Regia di Toni Servillo. Gli pettacoli sono in programma dal 17 al 20 ottobre, con una folta compagnia di attori napoletani di diverse generazioni che affiancherà in scena Toni Servillo, a partire dal fratello Peppe, nel ruolo di Carlo Saporito, fratello anche nella commedia.

Parte domenica 20 ottobre la StraSalerno 2013

SALERNO - Parte domenica 20 ottobre la Strasalerno 2013. La tradizionale gara di mezza maratona giunta alla sua 19^ edizione. La StraSalerno 2013, è una manifestazione nazionale di mezza maratona inserita nel calendario ufficiale della Federazione Italiana di Atletica Leggera, con due tipologie di gare: una agonistica di km 21, e due percorsi: di 3,5 e 10 km.

SCIOPERO GENERALE DEL18 OTTOBRE 2013 A ROMA

SALERNO - Venerdì 18 ottobre 2013 tutti a Roma per lo sciopero generale nazionale di 24 ore. La partenza dei pulman è da Agropoli, Eboli, Battipaglia, Salerno e Nocera Lo sciopero è proclamato dalle organizzazioni sindacali USB, Confederazione Cobas, CUB con l’adesione di SNATER, OR.S.A. Scuola Università e Ricerca, Sindacato SIAE, USI e Unicobas.Il Corteo parte alle 10.00 da Piazza della Repubblica e giungerà a Piazza San Giovanni.

“De Luca Show” alla 50^ Fiera Campionaria di Eboli

EBOLI - De Luca alla 50^ Fiera campionaria di Eboli smorza gli entusiasmi e da membro del Governo invoca la "rivoluzione civile". Un'altra occasione perduta per trasformarsi da "capo" a leader politico. Faccia a faccia Sindaco di Eboli Melchionda - Vice Ministro De Luca: Uno sfogatoio e un lamentatoio e tante battute ad effetto e prese in giro. L'incontro trasformato in un ennesimo show con zero prospettive di sviluppo e nessuna indicazione politica per il Congresso PD.

Tra Pensioni d’Oro e da fame. Il CUPLA al Governo: Attenzione per i pensionati

ROMA - Il Comitato Unitario Nazionale dei Pensionati dei Lavoratori Autonomi, chiede al Governo Letta attenzione e meno discriminazioni tra i pensionati, e soprattutto l'adeguamento reale al costo della vita. Il CUPLA: “E’ necessario che al centro del dibattito politico insieme all’economia, ai lavoratori, alle imprese ci siano anche i pensionati”.

Si gira in Irpinia “2 euro l’ora” il primo lungometraggio di Andrea D’Ambrosio

SALERNO - Dopo i vari successi e primo fra tutti quello di Biutiful Cauntri, Il regista salernitano Andrea D'Ambrosio gira "2 euro l'ora" il suo primo lungometraggio. Il film «2 euro l’ora» si girerà a Montemarano in Irpinia, una location che il regista D'Ambrosio ha scelto per il suo film scritto con Donata Carelli, prodotta da Achab Film di Enzo Porcelli. Nel cast Massimo Ranieri e Maria Nazionale.

Convegno FIDA – Donne Impresa Coldiretti: “La Clinica dell’Obesità”

SALERNO - Si terrà l'11 ottobre 2013, presso il Salone dei Marmi della Casa Comunale di Salerno si terrà il convegno "La Clinica dell'obesità: aspetti medici, psicologici e psicodinamici". Organizzato con il patrocinio di Coldiretti Salerno e Donne Impresa hanno convocato i maggiori esperti ad un confronto per fare il punto su clinica e cure dell’obesità, una patologia che anche in Campania fa registrare altissimi tassi di diffusione, soprattutto fra i bambini.

Congresso provinciale PD. Lanzara: “Accorciamo le distanze tra politica e territorio”

PONTECAGNANO - Il capogruppo del Pd e già candidato Sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara interviene in merito al Congresso provinciale del Partito Democratico: "Accorciamo le distanze tra politica e territorio". Per Lanzara il PD deve essere a "KM ZERO", deve simboleggiare la casa di tutti i democratici per accogliere energie e proposte dal Sud. Utopia. Il PD seguirà accordi parentali e di correnti.

Nasce ad Eboli “DEPSA”, l’Accademia della Televisione e dello Spettacolo

SALERNO - Venerdì 11 ottobre 2013, ore 11,00, Sala Giunta di Palazzo Sant'Agostino a Salerno, presentazione dell'istituzione dell'Accademia della Televisione e dello Spettacolo di Eboli. L’Accademia della televisione e dello spettacolo “DEPSA” di Eboli: "imparare a conoscere la televisione, lavorare davanti e dietro le telecamere, diventare professionista dello spettacolo", nasce grazie al legame artistico tra Claudio D'Eboli e il Maestro Salvatore De Pasquale.

Alla 50^ Fiera Campionaria di Eboli arriva De Luca

EBOLI - Eboli celebra dal 5 al 13 ottobre, la 50^ edizione della Fiera Campionaria con 100 stand allestiti all'interno del Palasele. Mercoledì 9 e giovedì 10, due seminari dedicati alle Politiche Giovanili; venerdì 11 ottobre, alle ore 17.30 incontro tra il Sindaco di Eboli Martino Melchionda e il Viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Vincenzo De Luca.

Premio Enrico Melchionda: Consegna dei riconoscimenti ai finalisti

SALERNO - Giovedì 10 ottobre 2013, ore 15.00, Aula dei Consigli di Facoltà, Università di Salerno, consegna dei riconoscimenti ai finalisti della I^ edizione del “Premio Enrico Melchionda” a tesi di laurea. Il “Premio Enrico Melchionda” per Tesi di Laurea è stato istituito in memoria del politologo ebolitano. Saranno premiate cinque tesi di laurea: 3 premi da 1000 € per il corso di laurea triennale; 2 premi da 3000 €, per il corso di laurea magistrale.

Il Regista Andrea D’Ambrosio ricorda Lizzani: Il suo Maestro

SALERNO - Carlo Lizzani, si è tolto la vita a Roma, gettandosi dal balcone del suo appartamento al terzo piano. Il Regista salernitano Andrea D'Ambrosio ha voluto dedicare l'ultimo saluto al suo Maestro e al suo amico Lizzani ricordadolo.

Report “scoperchia” Salerno: Presa di posizione dei Verdi ecologisti

SALERNO - Dopo la trasmissione televisiva Report la magistratura ha più argomenti. Si indaghi anche sulla parte economica degli investimenti. Flavio Boccia: "Mi vergogno dei danni ambientali creati a Salerno in questi anni, mi meraviglio degli ambientalisti che governano la Città che hanno consentito tutto questo senza opporsi".

La CIA a tutela dei suoli agricoli di Nocera Inferiore

SALERNO - La Confederazione Italiana Agricoltori interviene sulla querelle suoli agricoli del Comune di Nocera Inferiore. La CIA è vicina all'Aministrazione comunale per la sua scelta a favore dei suoli agricoli contro la cementificazione. La loro salvaguardia dovrebbe essere compito di ogni Amministrazione che abbia a cuore le sorti del territorio e dei cittadini.

Campania protagonista all’ARIET 2013 di Rimini

RIMINI - Dal 3 al 5 ottobre 2013, nei padiglioni della Fiera di Rimini, la Campania sarà protagonista all'AIRET: Il Salone del Designer aeroportuale dell'Industria Aeronautica italiana. La Campania, sarà protagonista con l'azienda OMI (Officine Meccaniche Irpine) e la Regione Campania, con una collettiva di aziende tra cui il Distretto dell'Industria Aerospaziale Campano con la presenza dell'ing. Michelangelo Giugliano.

La BCC di Aquara presenta il Conto Sport alle Società sportive

SALERNO - Convegno a Salerno della BCC di Aquara per la Presentazione del "Conto Sport" rivolto alle Associazioni e alle Società sportive. Il direttore generale Antonio Marino. ha illustrato l'iniziativa, ribadendo l’impegno della Bcc di Aquara sul territorio al fianco dello sport, come nel caso della Transmarathon e della partnership siglata quest’anno con la Battipagliese Calcio.

“Voci di Donna” dell’Astra Roma ballet al Teatro Ghirelli

SALERNO - Domenica 29 settembre 2013, ore 18.30, al Teatro Antonio Ghirelli, "Voci di Donna" dell'Astra Roma ballet. Un grande appuntamento nell'ambito della rassegna Clickin’ & Dancin’, al termine brindisi di benvenuto per il saluto all'estate e alla nuova stagione teatrale.

Festa Provinciale delle ACLI a Salerno: “Per crescere insieme”

SALERNO - Dal 27 al 29 settembre 2013, Teatro A. Ghirelli, Parco Irno Salerno (Area ex Salid), Festa Provinciale delle ACLI di Salerno. La Festa ACLI Salerno, con icontri, spettacoli ed eventi sui temi del lavoro, della famiglia, della solidarietà, dello sviluppo, per favorire l’incontro, l’approfondimento, la promozione, la memoria delle sane tradizioni, un'occasione di condivisione e gioia, nello spirito e stile aclista.

I Verdi Ecologisti a fianco degli Idraulico-Forestali abbandonati dall’Amministrazione provinciale

SALERNO - I Verdi Ecologisti si schierano a fianco dei 14 lavoratori Idraulico-Forestali della Provincia di Salerno, abbandonati dalle Istituzioni. I vertici provinciali dei verdi Ecologisti con in testa Ferdinando Mainenti e il Commissario provinciale Flavio Boccia: La risposta della Provincia di chiedere alla Corte dei Conti di sforamento il patto di stabilità, è un modo di scaricare le responsabilità su altre istituzioni.

8^ Edizione de “La Festa dei Boccali” a Vietri sul Mare

VIETRI SUL MARE - Questa sera, domenica 22 settembre 2013, ore 19.00, Villa Guariglia di Vietri sul Mare: "La Festa dei Boccali". Organizzata dall’Associazione “Humus Onlus” con il patrocinio della Provicia di Salerno, "La Festa dei Boccali" è giunta alla sua ottava edizione. In mostra anche opere realizzate da ragazzi con disabilità.