Salerno

Tutti a Roma sabato 27 ottobre per il NO MONTI DAY

SALERNO - Sabato 27 ottobre 2012, tutti a Roma con l'Unione Sindacale di Base per il No Monti Day, una manifestazione contro il Governo Monti e le sue politiche antisociali. USB dice NO al collaborazionismo e alla concertazione di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, hanno accompagnato le peggiori riforme su pensioni e sul lavoro. No oggi contro Monti, come ieri contro Padoa Schioppa e Giulio Tremonti e domani eventualmente contro Luca Cordero di Montezemolo.

Inverso (UDC) interviene a favore degli Imprenditori Agricoli

SALERNO - Il Presidente Provinciale, membro del Comitato dei Garanti Nazionale dell’UDC Inverso, interviene a favore del mondo dell'Agricoltura. Inverso preannuncia un incontro con gli imprenditori Agricoli: "Il disegno di legge di stabilità 2013 proposto dal Ministro Grilli, se definitivo, vanificherebbe le agevolazioni previste per il mondo agricolo in maniera retroattiva, a partire dal 1° gennaio 2012. Chiederò l'intervento di Cesa e Casini.

De Luca incontra il Presidente del Banco di Napoli Barracco

SALERNO - A Palazzo di Città incontro tra il Sindaco Vincenzo De Luca e il Presidente del Banco di Napoli Maurizio Barracco. Il Sindaco di Salerno sostegno al programma di sviluppo in atto nella città di Salerno, con particolare riferimento alle opere pubbliche e alla realizzazione di infrastrutture.

Buonuscita: I dipendenti pubblici recupereranno una quota della retribuzione trattenuta

SALERNO - Recupero parziale del 2,50% sull'80% della retribuzione ai fini della Buonuscita per i dipendenti pubblici: la FISI aveva ragione. La Sentenza n. 223/2012, della Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità costituzionale di parte della Legge 122/2010, che disponeva il permanere della trattenuta del 2,5 per cento sulla retribuzione dei dipendenti degli enti locali e della sanità pubblica. Soddisfazione del sindacato FISI/FLP di Salerno.

Primarie PD a Salerno: Folla per Renzi il “bischero”

SALERNO -Il "bischero" riempie il Grand Hotel Salerno e tra sostenitori, ammiratori, simpatizzanti e osservatori, spiega il "suo" PD. Battute, frecciatine, attacchi frontali, paradossi e frasi ad effetto, Renzi infiamma il popolo del PD e spiega la sua idea di "rottamazione". "Avverte" D'Alema"; abbraccia Pisani, Sindaco di Pollica; conferma la stima a De Luca anche se sta con Bersani; mostra filmati di Troisi e Benigni.

I Costruttori salernitani protestano: Chiedono i fondi dei lavori appaltati

NAPOLI - I Costruttori salernitani in corteo a Napoli protestano. 127 imprese ono a rischio fallimento. 46 le imprese salernitane. La conseguenza è la perdita di centinaia di unità lavorative. L’Unione Costruttori Salernitani scende in Piazza e protesta contro il mancato svincolo dei finanziamenti di cui alle Opere pubbliche finaziate e appaltate., e chiede all'Assessore Cosenza e al Governatore Caldoro l'immediato sblocco dei fondi.

Salerno: IX Conferenza Nazionale di Bioetica per le scuole

SALERNO - Giovedì 11 e venerdì 12 ottobre 2012, ore 9,00, Salone dei Marmi, Comune di Salerno, IX Conferenza Nazionale di Bioetica per le scuole: “Buono da mangiare. Bioetica, alimentazione e sicurezza alimentare”. La due giorni di dibattiti organizzata dall'Ordine dei Medici Veterinari di Salerno pone al centro delle sue riflessioni il consumatore affinchè partecipi consapevolmente e attivamente ai temi della sicurezza alimentare, del principio di precauzione e della qualità della vita.

Novità al Sisaf di Salerno: Tracciato il primo Bilancio

SALERNO - Primo bilancio e novità al Sisaf di Salerno: I dati dei primi mesi di attività. Si sono rivolti al Centro 590 cittadini ; 10 Associazioni hanno siglato un protocollo di intesa per gli sportelli di ascolto; 109 donne si sono rivolte allo sportello contro la violenza e lo stalking; 37 medici specialisti “solidali” che erogano prestazione con onorari minimi; sono stati erogati, 18 voucher di cura per un importo pari ad € 2.969,00 a famiglie bisognose.

Il Partito di Rutelli a Salerno si da un nuovo assetto politico

SALERNO - Nuovo assetto politico a Salerno per API. Riconferamato alla guida del Partito Salvatore Paravia. L'ebolitano Francesco Bello è il nuovo Vice Segretario provinciale dell'API, Flavio Boccia invece passa all'organizzazione del Partito.

Salerno Città della famiglia: Parte la Family Card Salerno

SALERNO - La Città di Salerno si identifica scome città della famiglia. Il Comune promuove la Family Card Salerno come realtà sociale insostituibile e fondante della società. La Family Card permetterà di usufruire di sconti particolari presso tutte le attività commerciali che hanno aderito all’iniziativa e di usufruire numerosi servizi: consulenza mediche, commerciali, legali, ect.; presso tutti i fornitori e/o professionisti che aderiranno al circuito.

Sindaco e Rettore incontrano gli studenti Erasmus Action Week

SALERNO - Erasmus Action Week 2012: Il Sindaco di Salerno De Luca e il Rettore dell'Università Pasquino incontrano gli studenti Erasmus Il programma “Erasmus Action Week”, è curato dall'Associazione AEGEE, ed è rivolto all'accoglienza dei ragazzi in mobilità nell'Ateneo di Salerno, prevedendo una serie di incontri tra il Campus la Città di Salerno e l'intero territorio della Provincia di Salerno.

Salerno e accoglienza: Raduno Nazionale dei Bersaglieri; Forum dei Giovani

SALERNO - 61° Raduno Nazionale dei Bersaglieri dal 13 al 19 maggio 2013. Il Ministro degli Esteri Terzi si congratula con il Comune e la Città di Salerno per il Forum dei Giovani. Mercoledì 3 ottobre ore 12.30, il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca in visita al Villaggio Salute Salerno.

Allarme della CIA: Gli allevatori salernitani sono al collasso. I prezzi crollano

SALERNO - La CIA lancia l'allarme: il settore è in crisi sono a rischio 2000 posti di lavoro tra diretto e indotto. Il settore degli allevatori è in crisi: Il Latte bovino non tiene il prezzo, quello bufalino è crollato, a fronte dell'aumento dei costi di produzione degli ultimi sei mesi.

ACLI Salerno: Giornate di solidarietà a favore dell’Autismo

SALERNO - Al Punto Famiglia delle Acli di Salerno… …la Solidarietà si fa piccante! Raccolta fondi, attraverso la vendita di piantine di peperoncino. Dal 28 al 30 settembre 2012, le Acli presso il Punto Famiglia di Salerno promuovono giornate di Solidarietà in favore dei bambini autistici e delle loro famiglie.

Il Sindaco De Luca al IX Corso di Storia della Croce Rossa

SALERNO - Il Sindaco De Luca alla presentazione del IX Corso di Storia della Croce Rossa della medicina organizzato dal Comitato cittadino della CRI Martedì 25 settembre, Salone dei Marmi, Palazzo di Città, il Sindaco De Luca è intervenuto alla presentazione del IX Corso di Storia della Croce Rossa e della Medicina.

Salerno: il PSI celebra i 120 anni di storia socialista

SALERNO - 25 settembre 2012, ore 17,00, Sala “Bottiglieri” Provincia di Salerno, Convegno regionale: "120 anni di storia del PSI, 120 anni di storia d’Italia". I socialisti si riuniscono e si confrontano. Il PSI e i 120 anni di storia: dalla fondazione alla sua dissoluzione travolto da tangentopoli, nel racconto dei protagonisti Conte e Di Donato e molti altri militanti.

De Luca inaugura l’Asilo Nido di Pastorano

SALERNO - Il Sindaco di Salerno De Luca Inaugurato il nuovo Asilo Nido di Pastorano. De Luca: Dopo Firenze, Reggio Emilia e Parma, Salerno con 26 posti ogni 100 bambini, a fronte di una media di 2 su 100 al Sud Italia, si colloca al 4° posto in Italia. Dobbiamo essere orgogliosi di questa città. Salerno è bella e civile".

La Centrale del Latte Cambia look e si ispira alla “S” di Vignelli

SALERNO - La Centrale del Latte di Salerno cambia look: Il nuovo packaging si ispira alla "S" di Vignelli Il cambio del logotipo, è stato realizzato con uno studio di circa un anno attraverso una metodologia di branding elaborata da Blur. De Luca: "Questa nuova, bellissima veste grafica rispecchia l'immagine della Centrale del Latte di Salerno".

La Fim Cisl convoca gli “Stati Generali” al Grand Hotel Salerno

SALERNO - Giovedì 20 settembre 2012, ore 9,30, Grand Hotel Salerno, Stati Generali della Fim Cisl Campania. All'ordine del giorno i temi politici e sindacali nazionale e le ricadute a livello provinciale. Ne discutono: il Segretario Provinciale, Regionale e Nazionale: Pepe, Guida e Farina; il Segretario Generale CISL provinciale Giudice e i suoi colleghi di AV, BN, CE, NA.