Cultura

PAESTUM: Da marzo 2016 nuovi orari di visita dell’Area Archeologica

PAESTUM - Da marzo 2016 si allungano gli orari di visita al pubblico dell'Area Archeologica di Paestum. L'area archeologica resterà aperta inizialmente fino alle 17.45; dal 16 aprile; al 31 agosto, sarà possibile trattenersi fino alle 19.30. Inoltre sono in programmazione aperture straordinarie e passeggiate notturne. In allegato ecco la tabella completa con i relativi orari.

Digitalizzazione PA, Pontecagnano Faiano Centro di eccellenza

PONTECAGNANO FAIANO - Al via il primo corso sul “Procedimento Amministrativo, processo amministrativo e Amministrazione Digitale”. Firmato protocollo con l’Università di Salerno per la digitalizzazione PA, e Pontecagnano Faiano diventa centro di eccellenza. Il Sindaco Sica: «Saremo polo giuridico-tecnico per la formazione della nuova dirigenza». Consegnata al professor Giuseppe Tesauro la cittadinanza onoraria.

Eboli: Rassegna letteraria “Punti di Vista”

EBOLI - Martedì 2 marzo 2016, ore 18.00, Biblioteca comunale Eboli, 2º appuntamento Rassegna letteraria "Punti di vista". Un incontro sull'amore, sulle donne e per le donne nel corso del quale ci sarà la presentazione del libro: "A te che leggi dopo la mezzanotte"; di Rita Occidente Lupo.

Camera di Commercio Salerno. Convegno: “Santificare il lavoro…”

SALERNO - Martedì 23 febbraio, ore 16.00, Camera di Commercio, Convegno: "Santificare il Lavoro: l'uomo al centro della vita economica e sociale". Con l'incontro di oggi la Confederazione e Unione di Sindacati Autonomi, intende affrontare il delicato nodo del lavoro, della realizzazione dell’uomo attraverso di esso e del diritto di tutti ad una vita dignitosa.

Eboli: Seconda edizione di “158 – Salerno una provincia da gustare”

EBOLI - Domenica 28 Febbraio, ore 18.00, Chiesa di San Lorenzo, 2^ edizione di: "158 – Salerno una Provincia da gustare". Il libro di Enzo Landolfi ha dato vita ad un movimento “I Centocinquantottini” un’opera scritta grazie alle testimonianze di uomini e donne, giovani e non, professionisti e massaie che raccontano le bellezze paesaggistiche e culinarie dei meravigliosi territori della Provincia di Salerno.

IN MORTE DI UMBERTO ECO

ROMA - In nome di Umberto Eco, perchè non si perda la "eco" della sua mente luminosa. Umberto Eco "raccontato" da Vincenzo Cicalese in un incontro "grazioso", di una "mezzora" sembrato interminabile. Un dialogo a tutto campo tra i costumi, la storia, la politica, la società.

Tutela beni culturali: L’Italia prima al mondo costituisce una task force

Unesco: l’Italia è il primo paese a creare una task force per la tutela dei beni culturali. Franceschini: «Siamo il ...

Salerno: Presentazione del Libro “L’Amore intelligente-Dottrina sociale e BCC”

SALERNO - Martedì 23 febbraio, ore 17.30 Sala consiliare, Provincia di Salerno Gigi De Palo presenta il suo libro: L’Amore intelligente-Dottrina sociale e BCC. L’evento promosso dalle Acli di Salerno in collaborazione con la Federazione Campana delle BCC vuole sollecitare, attraverso lo scritto di De Palo, una riflessione partecipata tra soggetti della promozione sociale, della cooperazione e del profit.

Nasce a Battipaglia “Frontiera”: Una nuova Associazione culturale

BATTIPAGLIA -Nasce a Battipaglia "Frontiera", una nuova Associazione culturale. Il Presidente è una donna:   Rosa Ferro Frontiera vuole essere un nuovo traguardo cui aspirare, un obiettivo cui tendere, un potenziale, una risorsa, vuole fare opinione e partecipare alla vita politica e culturale di Battipaglia.

Un Corso di Mosaico per il 130° Anniversario del “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”

PADULA (SA) - Corso base di mosaico, per bambini di età compresa tra 8 e 11 anni, che si terrà dall’8 al 24 marzo 2016. Il Corso sarà tenuto dall'esperta d’Arte, sig.ra Marisa Toscano. L'iniziativa rientra nell'anno della celebrazione del 130° Anniversario della Fondazione, il “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”.

Eboli: Seminari gratuiti di archeologia per giovani studenti

EBOLI - Eboli, presentato il primo ciclo di seminari destinato agli studenti, sulle antiche civiltà classiche. I seminari interamente gratuiti, indirizzati a tutti gli studenti di Eboli frequentanti il triennio di scuola superiore. si terranno nel'auditorium del Liceo Classico “Perito” al termine si rilasceranno attestati di partecipazione che consentiranno di acquisire crediti formativi.

Francesco Cuomo, “l’artista dei colori” dona un’opera a Silvio Berlusconi

EBOLI - Francesco Cuomo l'artista dei "colori", dell'ironia e dell'allegria, ricevuto a Roma in Palazzo Grazioni, ha donato una sua opera a Silvio Berlusconi. "Presidente, sono arrivati i Marziani! Davvero! Ma le marziane? E' il titolo dell'opera realizzata in acrilico su tela. Un'opera di grande ironia dedicata a Berlusconi che l'ha accettata con altrettanta allegria e spiritosaggine.

Eboli: Presentazione del libro Habiba la Magica di Chiara Ingrao

EBOLI - Venerdì 12 febbraio, ore 18.00, Biblioteca comunale "Simone Augelluzzi", Eboli presentazione del libro "Habiba la magica" di Chiara Ingrao. L'incontro rientra nell'ambito della rassegna letteraria "Punti di vista. Tribuna letteraria" promosso dall'Assessorato alla Cultura in collaborazione con Il Mondo di Bò.

Ritorna con la 4^ edizione il Festival Salerno Letteratura

SALERNO - Ritorna dal 20 al 26 giugno 2016 con la quarta edizione del Festival Salerno Letteratura. Per una settimana Salerno e il centro storico cittadino ospiteranno oltre cento eventi e ospiti del panorama letterario nazionale e internazionale.

L’Istituto “Della Corte-Vanvitelli” di Cava: Tra tradizione e futuro

CAVA DEI TIRRENI - Grande successo di partecipazione all'Open day dell’IIS “Della Corte-Vanvitelli”: La scuola dei ragazzi tra tradizione e futuro. Con “Illustra Cava Illustre. Percorso storico grafico per dare lustro a illustri personaggi del nostro territorio”, gli studenti hanno raccontato la città in un libro “Mira al tuo futuro…scegli noi!” La Dirigente Masi: "Siamo molto soddisfatti di com’è andato questo open day".

Il Governo approva la nuova “Disciplina del Cinema e dello Spettacolo”

ROMA - Il Consiglio dei Ministri vara la nuova legge sul Cinema, Franceschini: nuovo fondo da 400 milioni e sparisce la censura di stato. Franceschini: "Il Governo modernizza il proprio impegno a favore del cinema italiano e aumenta i finanziamenti del 60%", ha commentato il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo".

Nuovi Indirizzi scolastici all’I.I.S. “T. Confalonieri” di Campagna

CAMPAGNA - La Regione ha accolto la richiesta dell'I.I.S Confalonieri di ampliamento e potenziamento dell'offerta formativa all'IPSIAM di S. Vito di Campagna. L'Istituto si arricchisce dell'Indirizzo Produzioni industriali e Artigianali del territorio e l'indirizzo "Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale : Gestione Risorse Forestali e Montane”.

Salerno: Il Regista e Oscar Giuseppe Tornatore al Davimedia

SALERNO - Venerdì 29 gennaio, il regista Giuseppe Tornatore, ospite per una masterclass alla rassegna Davimedia dell’Università di Salerno. Tornatore: in mattinata sarà presso l'Istituto Comprensivo "De Caro" di Lancusi, per incontrare docenti, studenti e istituzioni comunali; Nel pomeriggio, all'Università di Salerno, sarà protagonista di una masterclass con Pistoia e Vargiu.

Eboli: Il giorno della memoria e i genocidi dimenticati

EBOLI - Il giorno della memoria e i genocidi dimenticati Dibattito: Forme di intolleranza, dalla Discriminazione al Genocidio; con Foà e Safari. 29 gennaio 2016, ore 9.30 aula magna Liceo Scientifico "Gallotta", ore 16.00 Aula Magna 1° circolo didattico "Vincenzo Giudice”, due appuntamenti per mantenere viva la memoria per i genocidi e le follie razziali.