Cultura

Presentazione all’ICATT di Eboli del Libro: “Il Fantasma col passamontagna”

EBOLI - “Il Fantasma col passamontagna” è un libro autobiografico edito da "Il Saggio", dello scrittore Massimo Balsamo detenuto presso l'ICATT di Eboli. Alla Presentazione sono intervenuti: l'autore; il Direttore dell’Icatt, Romano; il direttore de "Il Saggio" Barra; la critica d'arte Furcas; la curatrice dell’editing del libro Falcone; i magistrati Olivieri e Stallone; gli attori Parmense e Stella; ha condotto Silvia Cossa.

Eboli, Chiesa S. Bartolomeo: Concerto di solidarietà dell’Orchestra “Martucci”

EBOLI - Concerto dell’orchestra del conservatorio “Giuseppe Martucci”: Un appuntamento con la musica e la solidarieta’. Sabato 26 ottobre 2013, ore 20.30, Chiesa di San Bartolomeo, Eboli, Concerto dell’Orchestra del Conservatorio di musica “G. Martucci”, diretta dal M. Massimiliano Carlini.

Premio Letterario: “L’Amore, sentimento senza tempo”

CAMPAGNA - La Redazione del Mensile "I Fatti" diretto da Ornella Trotta ha indetto un Concorso Letterario sul tema dell'amore: “L’amore: sentimento senza tempo”. Il Concorso prevede la partecipazione di "Racconti brevi" in lingua italiana e inediti. La scadenza della presentazione dei lavori è prevista per il 30 novembre 2013. Il primo classificato sarà oggetto di pubblicazione speciale su riviste, quotidiani e testate online.

Successo per la 2^ Edizione di Bimbi in Fabula

EBOLI - Si è svolta anche la 2^ edizione di Bimbi in Fabula. Con lo spazio di lettura presso la Casa di Minny gestita dalla Cooperativa Spes Unica, ha centrato in pieno l'obiettivo. Bimbi in fabula, è stato ideato e promosso dalle associazioni "Brucaliffo Giramondo", "Intermediando Cultura e …dintorni" e "il Mondo a Colori", ed è un progetto nato per appassionare i bambini alla lettura.

Presentato a Serre il Libro dell’Arch. Pisano: “Serre – Urbanistica e territorio”

SERRE (SA) - Successo a Serre per la presentazione del libro di Giovanni Pisano “Serre - Urbanistica e territorio”, Edizioni Arci Postiglione. La manifestazione che si è tenuta nell'Auditorium “Marco Simoncelli”, è stata organizzata dall’Associazione Orizzonte, dall’Amministrazione comunale, patrocinata dalla Comunità Montana “Alburni” e l’Ordine degli Architetti di Salerno.

2^ Rassegna culturale: “Ottobre, anche a Padula piovono libri”

PADULA - Domani 20 ottobre 2013, ore 18,30 nella sede sociale del Circolo Sociale Carlo Alberto, secondo appuntamento della rassegna culturale “Ottobre, anche a Padula piovono libri”... I luoghi della lettura. Alla Rassegna culturale padulese giunta alla sua 2^ Edizione organizzata dal Circolo Carlo Alberto presentazione del libro del prof. Giovanni Lovito “L’Aquila e la croce: Lettura storica della Divina Commedia – Sulle tracce del Veltro” .

42^ Sagra della Castagna di Sicignano degli Alburni

SICIGNANO DEGLI ALBURNI (SA) - Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2013 week end a Sicignano degli Alburni tra prodotto e tradizioni in programma la 42^ Sagra della Castagna di Sicignano degli Alburni. Muli, carrette, stand, corteo storico, giocolieri, spettacoli, percorso gastronomico e tante caldarroste fumanti ai piedi degli Alburni per festeggiare la 42^ edizione di una delle più blasonate Sagre della Provincia di Salerno.

Con Toni Servillo al Teatro Verdi di Salerno Parte la stagione di Prosa 2013-2014

SALERNO - Parte al Teatro Verdi di Salerno la stagione di prosa 2013-2014 con "Le voci di dentro", di Eduardo De Filippo con la Regia di Toni Servillo. Gli pettacoli sono in programma dal 17 al 20 ottobre, con una folta compagnia di attori napoletani di diverse generazioni che affiancherà in scena Toni Servillo, a partire dal fratello Peppe, nel ruolo di Carlo Saporito, fratello anche nella commedia.

Convegno al MOA di Eboli: “Il disagio mentale oltre la cronaca nera”

EBOLI - Mercoledì 16 ottobre 2013, dalle ore 9:30, Sala convegni, Museum Operation Avalanche, MOA, Convegno: “Il disagio mentale oltre la cronaca nera”: un nuovo alfabeto per raccontare il sociale. L'obiettivo è creare un ponte tra i bisogni delle persone che vivono in stato di svantaggio ed emarginazione e la collettività, Il Sindaco di Eboli Melchionda: “Una importante occasione per aprire un dibattito su una tematica di grande rilevanza sociale”.

No alla violenza alle donne: Le Associazione scendono in Piazza

BATTIPAGLIA - Sabato 12 e domenica 13, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21, incrocio via Italia via Mazzini di fronte piazza Madonnina a Battipaglia, le Associazioni scendono in piazza contro la violenza alle donne. Le Associazioni "Civica Mente", “Mulieres donne per il sud” e “Non sei sola” di Battipaglia, “F.i.d.a.p.a.” Battipaglia e “Luna e l'altra” di Eboli, dicono 365 NO alla violenza sulle donne e presenteranno le iniziative e lo sportello antiviolenza curato da “Mulieres donne per il sud” e “Non sei sola”.

Sala Prove comunale: Memorial “Giuseppe Morrone” a 12 anni dalla scomparsa

EBOLI - Alla sala Prove comunale una jam session, Memorial del giovane musicista ebolitano "Giuseppe Morrone" a dodici anni dalla scomparsa. Avrà i toni del ricordo la serata che si svolgerà sabato prossimo, 12 ottobre, alle 21.00 alla Sala Prove comunale. Torna, l’appuntamento annuale con il memorial dedicato a Giuseppe Morrone, Peppe “’O Basso”, il giovane musicista ebolitano

Si gira in Irpinia “2 euro l’ora” il primo lungometraggio di Andrea D’Ambrosio

SALERNO - Dopo i vari successi e primo fra tutti quello di Biutiful Cauntri, Il regista salernitano Andrea D'Ambrosio gira "2 euro l'ora" il suo primo lungometraggio. Il film «2 euro l’ora» si girerà a Montemarano in Irpinia, una location che il regista D'Ambrosio ha scelto per il suo film scritto con Donata Carelli, prodotta da Achab Film di Enzo Porcelli. Nel cast Massimo Ranieri e Maria Nazionale.

Nasce ad Eboli “DEPSA”, l’Accademia della Televisione e dello Spettacolo

SALERNO - Venerdì 11 ottobre 2013, ore 11,00, Sala Giunta di Palazzo Sant'Agostino a Salerno, presentazione dell'istituzione dell'Accademia della Televisione e dello Spettacolo di Eboli. L’Accademia della televisione e dello spettacolo “DEPSA” di Eboli: "imparare a conoscere la televisione, lavorare davanti e dietro le telecamere, diventare professionista dello spettacolo", nasce grazie al legame artistico tra Claudio D'Eboli e il Maestro Salvatore De Pasquale.

Corso gratuito di fotografia: “E’ l’ora di…Fotografare”

BATTIPAGLIA - Pubblicato all'Albo Pretorio del Comune di battipaglia l’avviso di partecipazione al Corso gratuito di fotografia proposto dall'Associazione Civica Mente, denominato “E’ l’ora di…Fotografare”. Previsti sono 14 incontri settimanali presso il Municipio dalle ore 18 alle 20, a partire dal 4 novembre 2013, per 14 donne 15 uomini. La finalità sociale è quella di offrire un servizio ai cittadini e attraverso la fotografia rimarcare una identità battipagliese.

Premio Enrico Melchionda: Consegna dei riconoscimenti ai finalisti

SALERNO - Giovedì 10 ottobre 2013, ore 15.00, Aula dei Consigli di Facoltà, Università di Salerno, consegna dei riconoscimenti ai finalisti della I^ edizione del “Premio Enrico Melchionda” a tesi di laurea. Il “Premio Enrico Melchionda” per Tesi di Laurea è stato istituito in memoria del politologo ebolitano. Saranno premiate cinque tesi di laurea: 3 premi da 1000 € per il corso di laurea triennale; 2 premi da 3000 €, per il corso di laurea magistrale.

Il Regista Andrea D’Ambrosio ricorda Lizzani: Il suo Maestro

SALERNO - Carlo Lizzani, si è tolto la vita a Roma, gettandosi dal balcone del suo appartamento al terzo piano. Il Regista salernitano Andrea D'Ambrosio ha voluto dedicare l'ultimo saluto al suo Maestro e al suo amico Lizzani ricordadolo.

“Voci di Donna” dell’Astra Roma ballet al Teatro Ghirelli

SALERNO - Domenica 29 settembre 2013, ore 18.30, al Teatro Antonio Ghirelli, "Voci di Donna" dell'Astra Roma ballet. Un grande appuntamento nell'ambito della rassegna Clickin’ & Dancin’, al termine brindisi di benvenuto per il saluto all'estate e alla nuova stagione teatrale.

Eboli partecipa al progetto di Scambio internazionale culturale “Tradition, respect and future”

EBOLI - Il Comune di Eboli partecipa ad un progetto di scambio internazionale culturale. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Una iniziativa importante, di confronto e crescita dei giovani”. Il progetto, denominato "Tradition, respect and future", coinvolgerà 24 giovani tra i 20 ed i 24 anni, si realizzerà ad Eboli, ed il suo obiettivo principale è quello di offrire un'occasione di confronto e crescita tra i giovani partecipanti.

Presentazione all’ICATT del Libro “Il fantasma con il passamontagna”

EBOLI - Domenica 20 ottobre 2013, ore 18.00, teatro dell’ICATT di Eboli, in via Castello n.10, presentazione del libro “Il Fantasma col passamontagna” la metamorfosi di un Uomo, di Massimo Balsamo. Il libro edito dal Centro Culturale Studi Storici, è l'autobiografia di un giovane napoletano del quartiere Sanità, che ha sciupato la sua vita nel consumo e traffico di droghe, rapine, furti, trova in carcere l’opportunità di una rinascita, fisica e morale, attraverso la scrittura e il teatro.

Visita serale alle “Fornaci Romane” alla scoperta dell’antica Eburum

EBOLI - Incontro serale alle Fornaci Romane. Un viaggioalla scoperta della storia e della civiltà dell'antica Eburum. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Un momento di riscoperta di un importante sito archeologico, in una nuova e più suggestiva atmosfera”.