Cultura

Pontecagnano: Campagna “Puliamo il Mondo” 2013
PONTECAGNANO - Venerdì 27 settembre 2013, ore 09.30, presso Sorgente Sette Bocche a Faiano, si svolgerà la campagna “Puliamo il mondo” del Circolo “Occhi verdi” di Pontecagnano. Il Circolo “Occhi verdi” impegnato nella pulizia dell’area della sorgente “Sette bocche” a Faiano ha organizzato la Campagna “puliamo il mondo” 2013. L'iniziativa è rivolta alla riscoperta della bellezza della sorgente “sette bocche”.

45° Premio Nazionale Silarus 2013: Assegnati i premi
BATTIPAGLIA - Si è tenuta ieri nell'Aula Consiliare del Comune di Battipaglia la Premiazione della 45^ edizione del Premio Letterario Nazionale Silarus, organizzato dalla Pro Loco Battipaglia, l'Associazione Angelo Mutterle e l'AIL. I Premiati: per la Poesia, Carlo Caruso di Roma per Nonna Kina; la Narrativa, Carla Spinella di Milano per “Una vittoria sconfitta”; la Saggistica, Francesco D’Episcopo di Salerno per “Consalvo dei “Vicerè” e Tancredi del “Gattopardo”. Assegnati anche i Premi speciali: alla Cultura, al Prof Mario Mello; al Giornalismo al dott. Raffaele Budetti.

Paolo Garofalo: Curerà la fotografia per la coreografa tedesca Pina Bausch
EBOLI - Grande riconoscimento per il fotografo Paolo Garofalo: da ottobre curerà la fotografia per la Compagnia Teatrale di Pina Bausch. Nel prossimo mese di ottobre il fotografo ebolitano, già noto per aver lavorato con Oliviero Toscani e Michele Placido sarà impegnato in Germania per curare la fotograzia della coreografa tedesca che ne ha apprezzato ilmvalore dei suoi scatti.

MOA Eboli. Convegno con Rosario Priore: “Intrigo internazionale, le verità indicibili
EBOLI - Sabato 21 settembre 2013, ore 18.00, Museum Operation Avalanche, MOA, convegno: “Intrigo internazionale, le verità indicibili - dalla strage di Ustica all’assassinio di Aldo Moro”. Educazione alla legalità nel Comune di Eboli: luci e ombre del panorama storico-giuridico italiano con ospite d’onore Rosario Priore, Presidente Onorario della Suprema Corte di Cassazione di Roma e autore del libro “Intrigo internazionale”.

2° Concorso Fotografico “Dalle 3 alle 3 – 12 scatti … per Eboli”
EBOLI - Parte dalle 15.00 di sabato 21 alle 3.00 di domenica 22 settembre, il 2° Contest fotografico “Dalle 3 alle 3 – 12 scatti … per Eboli”. Il Concorso fotografica organizzato dall'Associazione Culturale “…Per Eboli” e patrocinata dal Comune di Eboli, trae ispirazione dal progetto fotografico Internazionale “24hour Project”, si struttura interamente nell’arco di 12 ore, ed è aperto a tutti gli appassionati di fotografia, senza limiti di età o provenienza.

Il Presidente della Camera Boldrini consegna alla Fondazione Vassallo, l’opera “Segno Orma nel Mare”
ACCIAROLI - Pollica - Da una idea del laboratorio dei Pensieri Scomposti l'opera Segno “Orma nel Mare” è stata consegnata dal presidente della Camera Boldrini a Dario Vassallo in memoria del fratello Sindaco Pescatore. L'opera "SEGNO, ORMA NEL MARE", dell'artista Rosanna Giannino, tra le sue caratteristiche, oltre al valore artistico in se, ha quella, che è stata realizzata in legno massello tratto dall’essenza del Cedro del libano.

Eboli: Riprendono i Concerti di San Lorenzo con “Les Dames et la Musique”
EBOLI - Con "Les Dames et la Musique", torna l’appuntamento con la Musica Classica nella Sala Concerto San Lorenzo nel Centro storico di Eboli. Il 13 settembre, organizzato dall’associazione culturale e musicale “Enarmonia” e patrocinato dal Comune di Eboli, il concerto di musica classica: Les dames et la musique, eseguirà brani tratti da opere composte tra il 1850 e gli inizi del '900.

“Fermento”, il Mensile dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni compie 20 anni
CAVA DEI TIRRENI - Venerdì 6 settembre 2013 , 20° anno di pubblicazione di “Fermento”, il mensile dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni. Al Convegno celebrativo di Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, presenzierano: Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire; Francesco Zanotti, Presidente Federazione Italiana Settimanali Cattolici; Monsignor Orazio Soricelli.

Consegnati i Premi al 13° Festival d’Ayala di Valva
VALVA (SA) - Si è concluso facendo registrare un grande successo, con la consegna dei premi la 13^ edizione del Festival d'Ayala Valva. La Medaglia del Presidente della Repubblica assegnata alla scultrice ceramista Deborah Napolitano, quella della Camera dei deputati al regista De Cristofaro e al M° Noschese. Alla 14^ edizione si introdurrà anche una sezione di arte, musica e teatro.

Teggiano: Pamela Villoresi in scena con “Dio Maternamente”
TEGGIANO (SA) - Mercoledì 28 agosto, ore 21.00, Castello Macchiaroli - Teggiano (Sa), V Edizione di Animaverso, Percorsi sonori tra Terra e Mare, con Pamela Villoresi in Dio Maternamente. Nell'ambito della V Edizione di Animaverso, Percorsi sonori tra Terra e Mare, Altri spettacoli: 30 Agosto Morigerati ore 21 Fiorenza Calogero e il Teatro de La Bazzarra; 31 Agosto Villammare ore 19 Antonio Onorato in Concerto ; 31 Agosto Sapri ore 21 Compagnia dei Folli; 1 Settembre Villammare ore 21 Ambrogio Sparagna in Concerto.

Rimini: Al via il 13° Festival della Cucina Italiana
RIMINI - 6, 7 e 8 settembre 2013, Parco Terme della Galvanina a Rimini Alta, parte la 13^ edizione del Festival della Cucina italiana. uno degli appuntamenti enogastronomici più rilevanti, patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. che in 10mila mq di esposizione raccoglie da sempre il meglio del cibo, del vino e della birra di tutta la penisola.

29^ Sagra della Nocciala e del Cimghiale a Gaiano di Fisciano
FISCIANO - Dal 29 agosto al 1 settembre 2013, dalle ore 19,30, Piazza Anotio Negri Gaiano di Fisciano: 29 Sagra della Nocciola e del Cinghiale. Ed è di scena storia, cultura e tradizioni locali. Gaiano si prepara alla grande festa. Dopo l'inaugurazione, con la sfilata folkloristica dei bambini vestiti con abiti tradizionali per le strade del paese si aperanno gli stand gastronomici con ricche libagioni a base di carne di cinghiale e dolci alla nocciola, scrupolosamente cotti nei forni a legna.













