Cultura

Si è chiusa con successo la 5^ rassegna letteraria “Libri insieme, liberi insieme”

EBOLI - Registrando un grande successo di pubblico è giunta a termine la 5^ edizione del gruppo di lettura “Libri insieme, liberi insieme”. Il gruppo di lettura si è dato a ppuntamento a settembre, ripartendo con la 6^ edizione all'insegna di un interessante percorso di lettura che vedrà alternarsi i Premi Nobel italiani ai grandi romanzi storici.

Al 57° David di Donatello il salernitano Russolillo presenta il “Buffet cinematografico”

ROMA - Buffet cinematografico ai Premi David di Donatello. Sapori e pietanze ispirati al cinema italiano grazie al salernitano Vincenzo Russolillo. Tra attori e personalità del cinema italiano, al David di Donatello il Gruppo Eventi e Vincenzo Russolillo sotto la direzione del Ristorattore Fofò Ferriere, arrivano le pietanze tra le più succulente della nostra cucina tradizione ispirate ai film più famosi.

X Edizione della Settimana della Scuola “Oltre la Storia già scritta…” Alla G. Romano di Eboli

EBOLI - Ha preso il via presso l’Istituto Comprensivo “Giacinto Romano” di Eboli, la X edizione della “Settimana della scuola”: riflessioni "Oltre la Storia già scritta…” Al convegno oltre al Dirigente Coccaro, sono intervenuti il Sindaco di Eboli Melchionda, Ornella Pendino, Rosella Brunetti, dottoranda presso l’Università di Salerno, la docente Antonietta D’Amato e il gruppo di Miglioramento dell’Istituto.

Al Teatro Verdi torna “Linea d’Ombra – Festival Culture Giovani”:

SALERNO - XVIII edizione Linea d’Ombra-Festival Culture Giovani “Smart Life- Vita Intelligente?” Dal 5 all'8 giugno 2013 è in scena il meglio della creatività contemporanea. Tra gli ospiti Giobbe Covatta, Antonio Rezza, Carlo Freccero, "Trinità" (Zoro+Angelini+Di Cosimo).

Battipaglia: L’Associazione Civicamente aderisce a “365 giorni NO violenza donne”

BATTIPAGLIA - Civicamente chiede al Commissario Prefettizio Ruffo di aderire all'iniziativa: "365 giorni NO violenza donne". “365 giorni no alla violenza contro le donne”, da Renata Galdo, vice presidente dell’Associazione No Profit Civica Mente un invito all'adesione.

Cava de’ Tirreni: La “Notte Greca” ed è di scena teatro, musica e sapori

CAVA DEI TIRRENI - Sabato 1° giugno Cava de’ Tirreni veste i panni dell’antica Grecia e fa rivivere teatro, musica ed i sapori della “madre” di tutte le civiltà occidentale. La “Notte Greca”, evento nato dalla collaborazione tra la Città di Cava de’ Tirreni, il Forum dei Giovani di Cava de’ Tirreni ed il Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale. In scena compagnie teatrali, gruppi musicali ed ospiti prestigiosi.

Pontecagnano: 24^ Edizione di “Spiagge e fondali puliti” 2013

PONTECAGNANO FAIANO - “Spiagge e fondali puliti” : il circolo “Occhi Verdi” ancora in prima linea per la difesa della costa picentina. Domenica 2 giugno dalle ore 9:30 alle ore 12:00 il Circolo Legambiente “Occhi Verdi” aderisce alla tradizionale campagna “Spiagge e fondali puliti”, giunta alla sua 24^ edizione.

Presentazione del Libro: “I chirurghi: macellai e razza cialtrona? … di Pietro Forestieri

Martedì 4 giugno 2013, ore 17.30, Salone del Gonfalone, Palazzo di Città, Salerno, presentazione del Libro: “I chirurghi: macellai e ...

Eboli: Processione del Corpus Domini e “‘Infiorata” tra tradizione, storia e arte

EBOLI - 2 giugno 2013, Piazza Borgo, Processione del "Corpus Domini", 5^ Edizione dell'INFIORATA, un'opera suggestiva per valore artistico e religioso, che riproduce immagini sacre realizzate con petali di rose e di fiori di ogni colore e specie. La Processione è tra le più antiche della Provincia di Salerno, e il 2 giugno partendo dalla Chiesa madre di Santa Maria della Pietà, attraversa tutta la città, ed è tradizione che al suo passaggio preceda un letto di fiori per ringraziare la Madonna.

L’Associazione …per Eboli presenta “L’amorale della favola”, il libro di Martorana su Vasco Rossi

EBOLI - Giovedì 30 maggio, ore 19:30, L’Associazione “…per Eboli”, in via San Berardino, 1, presenta il libro di Salvatore Martorana: “L’amorale della favola”. “L’amorale della favola” edito da Arcana è un libro colto e divertente e svolge una approfondita analisi sulle canzoni che hanno fatto la storia di Vasco Rossi, e dunque la storia del rock italiano.

Nola: Alla “Festa dei Folli”, favorite nu caffé sospeso

NOLA - Giovedì 30 maggio 2013, dalle ore 19:30, il caffè diventa assolutamente protagonista presso il Ristobistrò culturale la "Festa dei folli". "Favorite nu caffé sospeso". Con la presentazione della rete del "caffè sospeso", il Ristobistrò culturale riprende e propone l’antica pratica napoletana di solidarietà e di amicizia nel Centro Storico di Nola.

Architettura, territorio, economia: “NIB Arctec – Incontri Internazionali”

SALERNO - Dal 15 maggio al 30 giugno 2013 100 eventi di architettura, paesaggio e design riuniti in alcuni luoghi simbolo della Provincia di Salerno. Gli Incontri Internazionali "Architettura, territorio, economia", è un programma dai contenuti inediti, orientato al lavoro e alla formazione che unisce lavoratori della conoscenza e cultura d’avanguardia, aziende di design, prodotti e materiali.

Teatro Antonio Ghirelli: Rassegna Musicale “Un fiume in Jazz”

SALERNO - Martedì 28 maggio 2013, a partire dalle ore 21.30 Grande festa al TAG, Teatro Antonio Ghirelli. Jazz & Birra, per salutare “Un fiume in jazz” e dare il benvenuto all’estate 2013. Protagonisti il Mirror Trio e la Birra artigianale.

“I Miei Diritti Bruciati”, Eboli per Città della Scienza

EBOLI - 27-28 Maggio 2013, dalle 9.30 fino a sera, Piazza della Repubblica, Eboli, manifestazione “I Miei Diritti Bruciati”, Eboli per Città della Scienza. Per un giorno la piazza si trasformerà in un laboratorio scientifico a cielo aperto, un luogo di scambio culturale, una finestra da cui si affacceranno le idee dei piccoli cittadini. Tutti insieme per sostenere la conoscenza non avere paura, per dire che conoscere è… un diritto di tutti.

Successo della II^ Edizione del Concorso musicale Clarinettofuoriclasse

CAMPAGNA - Si è conclusa con successo la II^ edizione del Concorso Musicale Clarinettofuoriclasse di Campagna. I premi per i vincitori: una Vacanza di una settimana per 4 persone e un Clarinetto. I vincitori: per le Scuole secondarie di 2° grado, Caputo, Frasca e Sorvillo del Conservatorio di Salerno e Marchetta del Liceo Scientifico di Eboli; per quella di 1° grado, Crescimbeni, dell'Istituto Comprensivo Bassano Romano di Viterbo.

Le opposizioni scrivono al Prefetto: Chiedono lo scioglimento del Consiglio comunale

EBOLI - Dopo la mancata approvazione del rendiconto per l'esercizio fînunziario 2012 le opposizioni scrivono al Prefetto di Salerno. Il Consiglio comunale non si è tenuto. Il Rendiconto 2012 non è stato approvato. Il Sindaco si è dimesso. Le opposizioni, 10 consiglieri, di Destra e di Sinistra chiedono al Prefetto Pantalone di avviare le procedure dello scioglimento.

Eboli: Partono i Corsi di integrazione per i cittadini stranieri del Centro Yalla

EBOLI - “l’integrazione dei cittadini stranieri nella società plurale”: operatori pubblici e del terzo settore a scuola di integrazione. Il Corso è stato promosso dall’Agenzia Regionale di Mediazione Culturale Yalla, in collaborazione con il Piano Sociale di zona ambito S5, previsti 5 incontri che si terranno ogni mercoledì e durerà fino al 19 giugno

Il Cinema Nuovo “Angelo Vassallo” è chiuso: Segno di un declino inarrestabile

PONTECAGNANO FAIANO - Quel Cinema chiuso è l’emblema dello sfascio e del declino culturale inarrestabile del Paese, che ormai ha preso il sopravvento. Più si è poveri di cultura e più si è asserviti al potere. E’ quello che accade nel paese in cui vivo, in cui, il vero potere è quello della vendita di illusioni come nella peggiore delle televendite di Wanna Marchi.

Parte “BorgoBalocco” il Progetto fantastico di intrattenimento per i piccoli

EBOLI - 18 maggio 2013, alle ore 18.00 ha inizio “BorgoBalocco”, che si terrà, in una prima fase, nei fine settimana del 18 e 19, 25 e 26 maggio. Borgobalocco: un percorso fantastico di intrattenimento, gioco e di benessere per i più piccoli nel centro antico della Città, da una intuizione dell'Associazione Ebart.