Cultura

Inaugurazione Delegazione dei Picentini dell’Ordine del Santo Sepolcro
Sabato 13 aprile 2013, ore 17.30, Auditorium, Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano inaugurazione della “Delegazione dei Picentini” dell’Ordine Equestre del ...

Al MARTE di Cava, «Un “angelo” venuto dal mare» un omaggio al Sindaco Vassallo
CAVA DEI TIRRENI - «Un "angelo" venuto dal mare», al MARTE mediateca di Cava de' Tirreni, omaggio al Sindaco-pescatore Vassallo. Lo spettacolo teatrale liberamente tratto dal libro “Il sindaco pescatore” e stato magistralmente messo in scena dai detenuti della Casa di reclusione di Eboli riuniti nella Compagnia “Le canne pensanti”.

Appuntamento con “OPS! One Parents Show” dall’11 aprile al palazzo de’ Liguoro
NAPOLI - Martedì 9 aprile 2013, ore 19.00, Galleria Nea, piazza Bellini 59, Napoli, Proiezione video, incontro con gli attori, l’autore, il regista. Performance. Gli appuntamenti con "Ops! One Parent Show", il comitato per le problematiche della genitorialità al singolare: giovedì 11 a domenica 14 aprile e da giovedì 18 a domenica 21 aprile 2013 (da giovedì a sabato ore 21|domenica ore 18).

Cautano (BN): Serata culturale con Maurizio Picariello e…. il “Monologo d’Amore”
CAUTANO - Domenica 7 aprile 2013, alle ore 19.00, nel Palazzo caporaso, incontro culturale con il “Monologo d’Amore” e Maurizio Picariello. L'autore leggerà brani e poesie dai suoi libri accompagnandoli con la chitarra e la sua voce. Domenica a Cautano, serata culturale con “Monologo d’Amore”. Intrattenimento romantico, umoristico, ironico dell'Amore.

Scafati: Presentazione del libro di Franco Di Mare “Il Paradiso dei Diavoli”
SCAFATI - Venerdì 5 aprile 2013, ore 18.00 presso, Biblioteca comunale Morlicchio, presentazione del Libro di Franco Di Mare: "Il Paradiso dei Diavoli". L'avvincente racconto mozzafiato edito da Rizzoli narra le eterne contraddizioni del capoluogo partenopeo, contrapponendo il bene col male, quell'eterno conflitto, che alberga sopratutto nell'essere umano.

Boom di visitatori nel week end pasquale alla Certosa di Padula
PADULA : Successo per l'iniziativa della della Soprintendenza BAP nel week end di Pasqua alla Certosa di Padula. Il sito gestito dalla Soprintendenza Bap di Salerno ha fatto registrare un grande numero di visitatori. Folla delle grandi occasioni per la Certosa di Padula. Circa 2500 i visitatore nel Week end di Pasqua.

Porte aperte a Pasqua e pasquetta al Museo Diocesano di Salerno
SALERNO - Il Museo Diocesano di Salerno aperto a Pasqua e a pasquetta. Domenica 31 marzo e lunedì 1 aprile 2013, con orario continuato, dalle 8.30 alle 19.30. Tra i pregevoli cimeli, celebre e di assoluta unicità, è il ciclo degli avori, databile tra l'XI e il XII secolo, la più completa raccolta di tavolette eburnee del Medioevo cristiano esistente al mondo.

Lascaleia(PD) propone all’Amministrazione la riapertura delle Sale cinematografiche
BATTIPAGLIA - Il Segretario PD Lascaleia chiede un incontro con l'Amministrazione per proporre di riorganizzare la sala cinematografica e teatrale. In città sono chiuse dea anni entrambi le sale cinematografiche. Il cinema in una comunità rappresenta una importante e fondamentale struttura educativa e culturale,per la socializzazione delle persone.

Battipaglia: Grande successo all’incontro-dibattito sulla Legalità con Don Aniello Manganiello
BATTIPAGLIA - Oggi martedì 26 marzo, ore 10.30, Auditorium del Liceo Scientifico “E. Medi” di Battipaglia, Convegno-dibattito sulla Legalità. L'interessante incontro - dibattito: ”Vivere la legalità nel quotidiano: è possibile?” con la presenza del Prete anticamorra Don Aniello Manganiello, rientra nell'ambito del Progetto "Scuola e Cultura della Legalità".

Pubblicato il volume “Tesori del Regno” delle cripte di Salerno e Amalfi
SALERNO - Presentato nel Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno del libro "Tesori del Regno". L’iniziativa a cura della Soprintendenza BAP diretta da Gennaro Miccio attraverso il volume, intende fornire una prima, completa lettura delle decorazioni scultoree e pittoriche delle due Cripte delle Cattedrali di Salerno e di Amalfi.

Città della Scienza: Dibattito degli Architetti sulla ricostruzione
NAPOLI - Mercoledì 27 marzo, ore 16.00, Sala G.Nugnes, Sede del Consiglio Comunale di Napoli, Convegno sulla ricostruzione del Museo della Scienza. Il Convegno-dibattito sulla ricostruzione della Città della Scienza dal tema: "Gli Architetti e il Museo della Scienza" è stato organizzato dalla Fondazione Studio 147.

Giornata Mondiale della Poesia. Esce il libro di Alfonso Vocca: La Stella prigioniera
EBOLI - Dedicando a Dario Bellezza e Alda Merini la Giornata Mondiale della Poesia associo a loro Alfonso Vocca, ricordando che è in edicola il suo libro di poesie: "La Stella prigioniera". "La Stella prigioniera", una raccolta di poesia di Alfonso Vocca che si e ci racconta, sentimenti, passioni, stati d'animo, luoghi, inframmezzando i suoi "bozzetti" armoniosi. Arte e poesia nel suo animo inquieto, burrascoso e dolce, triste, malinconico ma vulcanico e fantasioso.

Chiusura a Palazzo di Città della Mostra dello Scultore Felice Landi
BATTIPAGLIA - La mostra di sculture e bassorilievi in legno dell’artista Felice Landi di Giffoni Valle Piana, si è tenuta nel Salotto della Cultura di Battipaglia. L'Artista Landi ha donato al Sindaco Santomauro la scultura "Rosa dei Venti". Primo cittadino di Battipaglia ha deciso che sarà collocata nell’aula Consiliare del Comune di Battipaglia.

Restaurati i dipinti di Santa Maria dei Greci a Caggiano
CAGGIANO - Giovedì 21 marzo, ore 18.00, Castello Normanno di Caggiano (Sa), presentazione del restauro dei dipinti della Chiesa di Santa Maria dei Greci. Il funzionario della Sopraintendenza Anna De Martino, illustrerà il restauro del ciclo pittorico. Interverranno: il Sindaco, Giovanni Caggiano, il parroco don Alessandro Brignone, il Soprintendente BSAE Maura Picciau.











