Cultura

Il Sindaco De Luca inaugura la mostra “Dopo lo tsumani Salerno antico”

SALERNO - La Mostra è stata organizzata dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta e dal Comune di Salerno. Complesso di Santa Sofia, venerdì 18 novembre 2011, ore 17,30 mostra "Dopo lo tsumani Salerno antico"

Nasce “Eboli Nuova”, un’Associazione culturale di Cittadinanza attiva

EBOLI - Eboli Nuova raccoglie uomini e donne di esperienze e sensibilità diverse, uniti nell'intento di contribuire a scuotere la Città dal torpore culturale in cui è piombata. Pindozzi è il coordinatore della fase fondativa. Aperte le iscrizioni con il suo progetto ambizioso Eboli Nuova è già proiettata nel futuro. Pronti manifesto fondativo, programmi e sede.

Istituito il Premio “Eboli Città Spettacolo”

EBOLI - Il Premio, alla sua 1^ edizione, è stato organizzato dall'Associazione musicale & culturale "Eboli Città Spettacolo". I primi ad essere riconoscimenti saranno per Biagio Izzo e Carlo Buccirosso per la sezione artisti, e Giuseppe Ayala per la Sezione Legalità.

Lettura in Biblioteca con Dato Magrazde

EBOLI - Il 13 novembre 2011, ore 18,00 Sala Concerto San Lorenzo si parla di “Salve”, il libro di Dato Magradze. Letture in Biblioteca. Incontri di letteratura con il poeta georgiano.

Convegno Internazionale: “L’Udito, l’Uomo ed i Progressi della Tecnologia”

SALERNO - Sabato 5 Novembre 2011, Fisciano (Sa), Università degli Studi di Salerno: Convegno Internazionale sui disturbi dell'udito. Diagnosi precoce dei disturbi dell’udito, moderne protesi acustiche, impianti cocleari, terapia con cellule staminali, sono i temi del convegno e i programmi che Cassandro ha in mente per l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno.

Conclusi i Colloqui internazionali sui nuovi modelli di sviluppo al Ravello Lab

RAVELLO - Colloqui internazionali al Ravello LAB, il forum europeo su cultura e sviluppo, giunto alla sua VI edizione. Dall’esperienza delle “Capitali europee della cultura” un nuovo modello di sviluppo basato sulle industrie creative per il Mezzogiorno e per la Sponda Sud del Mediterraneo.

A Eboli rivivono “Le magiche Notti dello Scorzamauriello”

EBOLI - Le notti dello Scorzamauriello si animeranno grazie ai Bar e Ristoratori che nella magica cornice del Centro storico, tra leccornie Gastronomiche, musica, balli, canti, fuoco e tradizione fanno rivivere altri tempi. Patrocinato dal Comune, organizzato dai Bar e ristoranti del Centro storico, il 31 ottobre e 1 novembre a Eboli si rivivono le magiche notti dello Scorzamauriello, il Folletto dispettoso.

Eventi a Salerno: Ecco il programma delle manifestazioni

Eventi a Salerno On line i programmi delle manifestazioni in corso Ecco gli eventi in corso e in programmazione Teatro ...

Premio Nazionale di Letteratura per Ragazzi: “Le Parole Colorate”

POLLA - 1° Edizione del Concorso Letterario: Premio Nazionale di Letteratura per Ragazzi tra 6 e 11 anni: “Le Parole Colorate” Il concorso, rivolto a Case Editrici e Scrittori singoli, con testi a tema libero in lingua italiana, si articola in due sezioni: Adulti e illustratori, ai vincitori saranno assegnati in premio 1.500 euro.

Marco Cavallo: La storia che ha cambiato la Psichiatria e ha liberato i matti

SALERNO - Sabato 29 ottobre 2011, ore 18,00, Casino Sociale Salerno, presentazione del libro: Marco Cavallo, la storia che ha cambiato la psichiatria. Il Libro di Giuliano Scabia, edito da Alpha Beta Verlag, è la cronaca diretta del lavoro condotto da alcuni artisti nel chiuso dell’Ospedale Psichiatrico di Trieste, poi venne Franco Basaglia e la chiusura dei Manicomi.

Presentato alla Rassegna “Ottobre, piovono i Libri”, “L’Italia dei poveri” di Giovanni Russo

PADULA - “Ottobre, piovono libri” Venerdì 21 ottobre, ore 18,00, nel Salone del“Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”, presentazione del libro L'Italia dei poveri di Giovanni Russo. Anche quest’anno il “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886” aderisce all’iniziativa “Ottobre, piovono libri”.

Mimmo Locasciulli in concerto al Teatro Valle di Roma

ROMA - Roma, giovedì 13 ottobre, ore 21,00, per la settimana dedicata all'occupazione del Teatro Valle, concerto di Mimmo Locasciulli. Il 13 Al Teatro Valle con la musica jazz per la rassegna Colpo di gran-coda e in Romania, il 20 a Timisoara, per una lezione-concerto all’interno del programma della XI Settimana della Lingua Italiana nel Mondo.

A Padula la Rassegna letteraria: Ottobre, piovono libri

PADULA - 7, 14, 21 ottobre e 4 novembre: Quattro appuntamenti con quattro autori, per la rassegna letteraria "Ottobre, piovono libri". Alla Rassegna promossa dal ”Circolo Sociale Carlo Alberto 1886" è stato presentato il libro di Giordano ”I mostri, la guerra, gli eroi. La narrativa di Giuseppe Occhiato”.

Vito Mercurio alla 54^ Biennale di Venezia a Pontecagnano

PONTECAGNANO - Le "atmosfere" musicali di Vito Mercurio alla 54^ Biennale di Venezia a Pontecagnano. Mercurio: "Un’opportunità di grande valore e di rilevanza professionale eccezionale, che mi viene data nella mia terra a cui dedico gran parte dei miei lavori".

I° Congresso Internazionale sull’Autismo: Conferenza stampa di presentazione

SALERNO - Conferenza stampa di presentazione del I° Congresso Internazionale sull'Autismo. Mercoledì 28 settembre 2011, ore 10,30, Sala Giunta del Comune di Salerno, a cura dell'Associazione culturale "Giovamente".

Bombardamenti e Liberazione nel racconto “Come le stelle cadenti”

CAMPAGNA/EBOLI - 21 settembre 2011, ore 20,00 Campagna, Piazza Palatucci, rappresentazione teatrale di EducARTEatrando:"Come stelle cadenti" di Alessandra Gallotta, regia di Antonio Caponigro. 22 settembre 2011, ore 20,30 Eboli, Complesso monumentale S. Antonio, Concerto musicale: “C’è una fontana fresca nel ricordo” a cura del Coro Polifonico, I Cantori di San Lorenzo.

Il Cine Teatro Italia presenta la nuova Stagione teatrale 2011/12

EBOLI - Stagione teatrale 2011-2012 del Cine Teatro italia di Eboli, in cartellone il Grande Teatro. In Programma 0tto appuntamenti teatrali da mercoledì 9 novembre 2011 a mercoledì 7 marzo 2012. I protagonisti: Izzo, Salvatore, Ayala, Paoloantonio, Buccirosso, Stella, Herrera, Arena.

A Positano e sulla Divina spopolano “I Piatti del Mito”

POSITANO - Al Myth Festival 2011 di Positano, dal 3 e fino all'11 settembre in Costiera amalfitana, spopolano i "piatti del Mito". Ristoranti e ricette ispirati al Mito: Maga Circe, Agamennone, Enea, Zeus, Ulisse, Afrodite, Parthenope; Il miele, il vino, l’uovo, il grano, la carne, il pesce; il legame familiare tra le trame mitologiche e il nostro mondo.

Festa Medioevale a Cava tra Storia, Fede e spettacolo

CAVA DEI TIRRENI - “Festa Medioevale”, un week end suggestivo e un tuffo nel passato in un magico connubio tra storia, fede e spettacolo. Alla sua V^ edizione, quest'anno alla manifestazione sarà presente anche il Cardinal Martino accolto per l'occasione dall'Abate Rota e il Ministro Mara Carfagna.

Premio Italia Medievale 2011: Tra i Premiati Mariano Pastore

MILANO - Premio Italia Medievale 2011 a Mariano Pastore, per la pubblicazione del De Rebus Siculis Carmen ad Honorem Augusti. La Cerimonia di premiazione sabato 26 novembre 2011 presso lo Spazio Eventi della Libreria Feltrinelli di Via Manzoni, 12 a Milano.