Cultura

Il duo Ruggieri-Del Plato affascina il Giappone: La via del grano incontra la via della seta
EBOLI - Ruggieri e Del Plato il duo per Flauto e chitarra affascina il Giappone: E la via del grano incontra la via della seta. Nella prima parte di ciascun concerto i due musicisti, a Tokio e Osaka, hanno presentato il CD "Riflessi di luce - I nuovi compositori della Via del grano", mentre nella seconda parte il loro ultimo CD "Claude Bolling: a life in music", riscuotendo grandi e calorosi apprezzamenti.

XI^ Festa del Carciofo di Paestum IPG
CAPACCIO PAESTUM - XI^ Festa del Carciofo Ipg di Paestum. Appuntamento ore 18.00 dal 24 al 28; il 30 aprile e il 1^ Maggio 2019. Il tradizionale incontro inaugurale sul carciofo e la dieta mediterranea, organizzato dall’associazione culturale “Il Tempio di Hera Argiva”, vedrà la partecipazione dell'attore e gastronomo Patrizio Rispo, e i vertici del Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e della O.P. Terra Orti. Degustazioni di piatti tipici locali.

Incontro con Marco Cappato all’Università degli Studi di Salerno
SALERNO - Martedì 30 Aprile, ore 10:00, iniziativa UNISA Salerno “Liberi di Disobbedire?” incontro con il Dott. Marco Cappato. Nel corso dell'iniziativa si affronteranno temi delicati ma attualissimo come: La disobbedienza civile; Il testamento biologico; L'eutanasia legale; Temi legati alle sofferenze ma anche alla sordida risposta del Parlamento che non è in grado di legiferare in materia.

Stage a Salerno del M° De Rosa per attori e allievi attori
SALERNO - Lo stage gratuito di Antonello De Rosa con "Nozze di sangue" di Federico Garcia Lorca, per Attori e aspiranti Attori. Lo stage è aperto ad attori, allievi-attori e tutti coloro che vogliono approfondire il teatro di Lorca, è aperto ad un numero massimo di 30 partecipanti e avrà una durata complessiva di 50 ore per 12 giorni lavorativi, per 4ore al giorno.

Pagani: Festa della Madonna delle Galline e Mostra fotografica
PAGANI - Dalle 18.00 del 26 fino al 29 aprile, a Pagani si svolge la Festa della Madonna delle Galline. Alla tradizione, alla fede e ai valori sarà inaugurata la Mostra collegata al Concorso “Istantanee della Festa” organizzata dall’associazione “Ambress Am…press”, allestita nel Palazzo Pinto in Piazza D'Arezzo visitabile dal 26 aprile al 5 maggio.

Eboli celebra il 74° anniversario della Liberazione
EBOLI - Eboli celebra il 74° Anniversario della Liberazione dal Nazi-fascista: Il Sindaco Cariello ha deposto una corona d'alloro. Il 25 Aprile del 1945 l'Italia devastata dalla guerra riconquistava libertà e democrazia, grazie alle forze sane del Paese. Le autorità civili, militari e dell’associazionismo, hanno partecipato alla cerimonia commemorativa in Piazza della Repubblica. Il Sindaco Cariello: ”Celebriamo insieme questa giornata ed il suo alto significato, onorando la memoria e il sacrificio di chi la rese possibile!”

Giornata di donazione del Sangue all’ospedale di Eboli
EBOLI - Domenica 28 ore 8.00/12.00, Giornata di donazione del Sangue al Centro Trasfusionale dell'Ospedale di Eboli. Il Centro Trasfusionale del P.O. di Eboli in collaborazione con l’Avis di Giungano ha organizzato una raccolta straordinaria: una giornata solidale e straordinaria, per sensibilizzare e invogliare la cittadinanza alla donazione del sangue.

Salerno: XXIX Fiera del Crocifisso Ritrovato
SALERNO - Dal 28 aprile al 1° maggio ritorna con la XXIX edizione la Fiera del Crocifisso Ritrovato E Salerno con lo slogan "La Città e i Mercanti" rivive il Medioevo. Una quattro giorni di kermesse, nei vicoli e nelle piazze della parte antica della città per rivivere la cultura, le tradizioni, i cibi, i giochi, i profumi, i colori, gli abiti e le atmosfere del mondo medievale.

25 Aprile: Festa della Liberazione a Villa Rende di Cava dei Tirreni
CAVA DEI TIRRENI - Teatro, musica e giochi nella residenza storica di Villa Rende per la Festa della Liberazione Spazio Pueblo a Cava De’ Tirreni inaugura il primo evento pubblico del complesso storico e la comunità si riappropria dei suoi luoghi, con la "tavolata di resistenza" a Villa Rende:Ed è festa di Liberazione degli spazi urbani.

“Festa del Caciocavallo Podolico e della Transumanza”
SALERNO - Storia, tradizione ed enogastronomia a Corleto Monforte. Dal 27 al 29 giugno “Festa del Caciocavallo Podolico e della Transumanza”.

Eboli: III Edizione del Concerto di Pasqua
EBOLI - Domenica 21 aprile ore 19.00, Sala Concerto San Lorenzo, Centro Storico Eboli III Edizione del Concerto di Pasqua. Organizzato dal Comune di Eboli, vedrà come protagonisti tre virtuosi della musica classica, giovani eccellenze del territorio già conosciuti al pubblico degli appassionati di: Marzia De Nardo al violino, Valerio De Nardo al violoncello, ed infine Enrico Vigorito al pianoforte. Come ogni anno l'onore di presentare la kermesse artistica tocca alla giornalistaTitti Ficuciello.

Pasqua e pasquetta nei Musei e Siti Archeologici di Salerno e Avellino
SALERNO/AVELLINO - L'niziativa è il frutti della collaborazione di Comuni, Province, Diocesi e Associazione del territorio con il Mibac. Ecco il Calendario della Soprintendenza delle aperture a Pasquetta dei Musei e siti archeologici a Salerno e Avellino.

“In Passione Domini”: La processione del Venerdì Santo a Eboli
EBOLI - Venerdì 19 aprile, ore 19.30: La Tradizione si rinnova Venerdì Santo con la Processione "In Passione Domini". La processione partirà dopo la Liturgia della Parola, come ogni anno dalla Chiesa Madre S. Maria della Pietà, sfilando per le strade del centro: da sempre il rito più toccante della Settimana Santa, anche quest’anno attrarrà l’attenzione di migliaia di fedeli. Presenzieranno le autorità civili e religiose cittadine.

1^ Edizione di “Ricomincio dai Libri – Sorrento Festival”
Dal 3 al 5 Maggio nella Città del Tasso I^ Edizione di “Ricomincio dai Libri – Sorrento Festival”. La kermesse letteraria ...

28 aprile 2019: International Jazz Day di Agropoli
AGROPOLI - Domenica 28 aprile ad Agropoli è un palcoscenico musicale con l’International Jazz Day. Sui vari palcoscenici della Città si esibiranno Band della grande tradizione jazzistica italiana come: Doodlin' Jazz Quartet, Joe Chiarello duo, Jazz Reverb Duo, Biagio Russo Trio, JamSession, “Martino-Laviano-Scrignoli Jazz Trio.

Uova solidali dal Forum dei Giovani ai ragazzi di “Astronave a Pedali”
EBOLI - Il Forum dei Giovani alla giornata augurale di Pasqua organizzata dagli operatori dell’associazione ”Astronave a Pedali". Un pomeriggio pieno di musica, divertimento e allegria quello vissuto dai ragazzi dell'associazione che vivono nel rione Pescara e per l'occasione Sono stati consegnati uova e colombe ai bambini, donati da Chiara Cataldo. Il presidente del Forum dei Giovani di Eboli Francesco Squillante: “Siamo sempre pronti a donare un sorriso!”

Successo della struggente via Crucis vivente del Centro Elaion di Eboli
EBOLI - Struggente interpretazione del Cristo di Bocciarelli e una straordinaria Via Crucis vivente del Centro Nuovo Elaion di Eboli. Centinaia di persone tra scuole, parrocchie e rappresentanti di altri centri di riabilitazione oltre alla presenza dei ragazzi del centro e delle loro famiglie hanno partecipato alle commoventi 14 tappe, alla benedizione di Monsignor Moretti, alla lavanda dei piedi e all'arresto di Gesù.

Resoconto campagna comunicazione Gal Cilento Regeneratio
AGROPOLI - Terminata la campagna di comunicazione del Gal Cilento Regeneratio: ecco il resoconto degli incontri. Cilento Regeneratio è stato inaugurato il 20 dicembre 2018 presso l’Aula consiliare del Comune di Agropoli, con la prima presentazione ufficiale delle misure dei bandi PSR 2014/2020 della Strategia di Sviluppo Locale "I Borghi della Dieta Mediterranea" è proseguito fino al 12 aprile scorso a Piaggine.

Migrantes: La nuova rubrica di Radio Castelluccio
BATTIPAGLIA - Nasce Migrantes: La nuova rubrica di Radio Castelluccio condotta in studio da Fatiha Chakir e Romina Rosolia. Con appuntamento settimanale, ogni giovedì si discute di integrazione, di storie, di fatti legati ai temi di attualità più discussi: l'immigrazione clandestina, i centri di accoglienza, le politiche per l'immigrazione, lo status di rifugiato, lo Ius soli. Il tutto trasmesso dalla storica emittente radiofonica della Piana del Sele.






