Sport e Cultura

Due giovanissimi ebolitani Medaglie d’Oro al Campionato Nazionale di Ginnastica

EBOLI - Due giovanissimi atleti ebolitani si laureano Campioni Nazionali agli assoluti di ginnastica di Bellaria-Igea Marina. Sono Giovanni Vuocolo (12 anni) e Luca Somma (6 anni), Medaglie d'Oro ai campionati nazionali in Romagna, i due giovani atleti che hanno primeggiato nella categoria volteggio del vivaio della a.s.d. Nuova Cage diretta dal maestro Angelo Galdi. Il Sindaco di Eboli, Massimo Cariello: ”Siete l’orgoglio della nostra città ed un ottimo viatico per il futuro!”

“O”Maggio dai Monumenti:Visita guidata alla Collegiata di Eboli

EBOLI - ‘Maggio dei Monumenti’, “Hemera – Arte e luoghi” ,Antonio Sinopoli, Benedetto Giacobbe, Caritas parrocchiale, cibo,Don Michele, Guida Turistica Campania.it , 'Hemera - Arte e luoghi', Collegiata, Santa Maria della Pietà, OdV Nico Puoti,

Eboli intitola la Scuola Casarsa al Prof. Pierdonato Lauria

EBOLI - La Scuola “Casarsa” intitolata a Pier Donato Lauria, il Comune accoglie la richiesta del Comitato di Quartiere. La cerimonia ufficiale si terrà Sabato 18 maggio, la scuola “Casarsa” sarà intitolata all’ex dirigente scolastico, Pier Donato Lauria, fine intellettuale, indimenticato punto di riferimento di intere generazioni ebolitane.

A Salerno splende “La Luce nella Notte” con Nuovi Orizzonti

SALERNO - Sabato 18 maggio 2019, ore 21.00/00:30, Parrocchia SS. Crocifisso, a Salerno splende “La Luce nella Notte” con Nuovi Orizzonti. l'Evento di Adorazione ed Evangelizzazione di strada "La Luce nella Notte con Abbracci Gratis", è stato organizzato ed animato da Nuovi Orizzonti-Cenacoli dei Cavalieri della Luce di Salerno e Castellammare. Nuovi Orizzonti: “Sarà un modo per incontrare conoscere le attività dell’associazione onlus fondata da Chiara Amirante”.

Eboli: Avviso pubblico gestione siti archeologici cittadini

EBOLI - Pubblicata la manifestazione pubblica di interesse per la gestione dei siti archeologici della Città. Comune e Soprintendenza a difesa di storia e cultura della città, con l'emissione dell'avviso pubblico si vuole valorizzare i complessi archeologici ricadenti nel territorio della città di Eboli”. Il termine per la presentazione delle istanze di partecipazione è di 15 giorni.

“Family”: Mostra fotografica a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Sabato 18 maggio, ore 10.00 / 13.00 e ore 17.30 / 20.30, ex Scuola "E. De Amicis" Mostra Fotografica "Family". L'iniziativa dell'Associazione Rinascita commercianti di Battipaglia, ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Battipaglia, rientra nell'ambito: Della manifestazione de il "Maggio dei Libri"; nella settimana della Giornata Mondiale della Famiglia; e promuove la mostra fotografica “Family”

Maurizio De Giovanni a “Eboli Legge 2019”

EBOLI - “Le parole di Sara”, Angela Lamonica, Bastardi di Pizzofalcone,commissario Ricciardi , Eboli Legge 2019,Giuseppe Avigliano, Giuseppe Del Plato, Le Parole di Sara, Maria Vita Della Monica,Massimo Cariello, Maurizio De Giovanni,Sara Morozzi.

Convegno su Sport e aggregazione: “Cor sanum in corpore sano”

Domenica 19 Maggio 2019, ore 16,00, parrocchia Sant’Eustachio Martire, Pastena (SA), “Cor sanum in corpore sano”.  La manifestazione sportiva “Cor ...

Battipaglia: Finale di Fruit&Salad School Games 2019 e premiazioni

BATTIPAGLIA - Al Pala Zauli di Battipaglia si terrà a partire dalle 9.00 la finale di Fruit&Salad School Games 2019. L'evento giunto alla 3^edizione, è stato promosso dalle Organizzazioni di Produttori ortofrutticoli Alma Seges, AoA, Assodaunia, Asso Fruit Italia, La Deliziosa e Terra Orti per favorire una campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta e verdura e ai corretti stili di vita riservata alle scuole elementari e medie italiane.

Parco Eco-Archeologico di Pontecagnano vandalizzato nella notte

PONTECAGNANO FAIANO - Raid vandalico al Parco Eco-Archeologico Pontecagnano: nella notte distrutte staccionate e coperture Gazebo. I danni ammontano a oltre 10mila euro. Un gesto vile che tutta la comunità boccia. Legambiente: “Un gesto vile e provocatorio di cui bisogna tener conto ma che ci spinge ancora di più ad andare avanti e impegnarci di piu'.

Convegno a Battipaglia su “Media e Intercultura”

BATTIPAGLIA - Giovedì 16 maggio 2019 ore 17:00, Salotto Comunale Palazzo di Città, Battipaglia, laboratorio permanente sul dialogo interreligioso ed interculturale. All'incontro "Media e Intercultura” con Luciana Borsatti giornalista ANSA e corrispondente dal Cairo e da Teheran, interverranno i sindaci di Battipaglia ed Eboli, Francese e Cariello. L'Evento culturale è stato organizzato dalle associazioni “Cittade” e “Mediterranea Civitas”.

Con l’artista Cuomo al SyArt – Sorrento Festival 2019

SORRENTO - 11/ - 9 giugno: SyArt - Sorrento Festival 2019; un tourbillon di emozioni di arte e colori in movimento. E con l'artista Francesco Cuomo si rinnova, per il secondo anno consecutivo, l'appuntamento con i colori e le emozioni per il Contemporary Art in Motion, un progetto digitale basato su una particolare tecnica di animazione digitale: il video mapping.

Padula: “L’Azalea della Ricerca” per la Festa della Mamma

PADULA - Domenica 12 maggio 2019, per la Festa della Mamma si regala l'Azalea della Ricerca. L'iniziativa è del Circolo Sociale Carlo Alberto 1886 di Padula, Sodalizio umano e culturale nato oltre un secolo fa presieduto da Felice Tierno per raccogliere fondi che saranno destinati alla ricerca sui tumori femminili.

Teatro gratis per i giovani con Samarcanda

BATTIPAGLIA - Domenica 12 maggio, Auditorium S. Gregorio VII, Via Manzoni Battipaglia, Teatro gratis fino a 18 anni con Samarcanda. la rassegna organizzata ogni anno dalla storica compagnia battipagliese “Samarcanda Teatro”, propone una iniziativa con l'entrata a teatro gratuita per bambini, ragazzi e giovani fino a 18 anni per avvicinare bambini, ragazzi e giovani all'arte teatrale.

M5S: Rigeneriamo Salerno con la cultura

SALERNO - Rigeneriamo Salerno con la cultura: Un passo dopo l'altro verso il futuro. La proposta è del Meetup del M5S amici di Beppe Grillo di Salerno: "A Salerno non ci sono spazi dedicati ai giovani, le biblioteche presenti sul territorio non sono accessibili nel pomeriggio e di sera".

Salerno: “Contaminiamoci – Sguardi sul mondo”

SALERNO - Il 10 e 11 maggio a Palazzo Fruscione Salerno "Contaminiamoci - Sguardi sul mondo”. Due giornate dedicate all’integrazione e all’inclusione sociale, alla educazione alla diversità e al dialogo Interculturale, che saranno il filo conduttore dell’edizione 2019 che vedrà protagonisti i giovani come portavoce di messaggi di tolleranza, rispetto e condivisione.

ACLI Salerno: “Il Ponte per il futuro” con il Maggio dei Libri

PONTECAGNANO FAIANO - 13 e 20 maggio, ore 19.00, Oratorio Virtus Nova, Pontecagnano Faiano con ACLI per il maggio dei libri: "Il Ponte per il futuro". Anche quest'anno "Il Ponte per il futuro", la struttura di base delle ACLI salernitane con la quale sceglie di caratterizzare la propria Azione Sociale attraverso la divulgazione e valorizzazione della cultura nella Città picentina.

“Veni, vidi, cibi” – Passeggiata culturale nel Centro Antico di Eboli

EBOLI - Domenica 12 maggio a Eboli, passeggiata eco-storico-culturale "Veni, vidi, cibi". Evento ludico-culturale, organizzato dalla famosa Compagnia Teatrale del Bianconiglio: Alla ricoperta delle nostre antiche origini. Un viaggio tra natura, ruderi, misteri e sapori nel Centro Antico di Eboli.

Convegno a Battipaglia “Il lavoro promesso: sp 3.0 il volontariato

BATTIPAGLIA - Venerdì 10 maggio, ore 10.00, Aula Magna I.S.F. "Ferrari", convegno "Il lavoro promesso: sp 3.0 il volontariato". Un momento di riflessione e confronto tra gli alunni del Istituto Scolastico Superiore "E. Ferrari" di Battipaglia, docenti e gli esperti del mondo del lavoro e in modo particolare con la realtà del volontariato

Presentazione Manifestazione Shaolin a Salerno

SALERNO - Manifestazione Shaolin: Ospite a Salerno il Monaco Guerriero di 34^ generazione Shi Ian Ti. Venerdi 10 Maggio, ore 10.00, Sala del Gonfalone, Comune di Salerno, conferenza stampa di presentazione della manifestazione Shaolin con il monaco guerriero di 34^ generazione Shi Ian Ti. Dal 2010 la Cultura Shaolin è patrimonio dell’UNESCO.