Sport e Cultura

“La serenità”: Personale d’arte a Eboli di Francesco Cuomo

EBOLI - Venerdì 7 dicembre, ore 18.00, Showroom Corso Garibaldi Eboli, mostra Personale d'arte di Francesco Cuomo. Sabato 8 e domenica 9 dicembre invece l'open day con la presenza dell'artista che guiderà i visitatori in un percorso di arte e colori. La mostra dell'artista contemporaneo Francesco Cuomo, rimarrà aperta al pubblico fino al 7 gennaio 2019.

Biblioteca Digitale Innovativa alla Scuola Picentia di Pontecagnano

PONTECAGNANO FAIANO - Inaugurata all'I.C. Picentia la Biblioteca Digitale Innovativa: Un Servizio per riscoprire il piacere della Lettura. Giornata dedicata alla cultura ed all’istruzione. Questa mattina il Sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara, con i Dirigenti Scolastici Ginevra Di Majo (I.C. Picentia), Angelina Malangone (I.C. Sant’Antonio) e Sergio Di Martino (I.C. Moscati), ha presentato alla stampa ed ai cittadini la Biblioteca Digitale Innovativa di Via Liguria.

“DDL Codice Rosso”: Una proposta contro la violenza di genere

ROMA - “DDL Codice Rosso” è una norma per abbreviare i tempi di reazione alle denunce delle donne maltrattate. La Deputata Teresa Manzo (M5S): “il DDL Codice Rosso, stabilisce una corsia preferenziale per le denunce e indagini più rapide sui casi”.

Presentazione del volume “Giuseppe Amarante Segretario PCI 1970-74”

SALERNO - Martedì 4 dicembre, ore 16,30, Sala del Gonfalone, Palazzo di Città, presentazione del volume "Giuseppe Amarante Segretario PCI 1970-74". Il volume raccoglie e sistematizza in un ampio quadro di lettura-analisi, interventi congressuali e note prodotte dal leader comunista salernitano negli anni del suo incarico alla guida della Federazione salernitana del Partito comunista.

Salerno: III^ edizione dell’Irno Etno Folk Festival

FISCIANO - 1 e 2 dicembre, Tendostruttura Villa Comunale torna con la terza edizione l'Irno Etno Folk Festival. Con due serate di musica e intrattenimento Etno-Folk all'IEFF, proposte da gruppi musicali locali: Terraemares e Kalimma Frends; "A voce do popolo" e "A Tammorra e Castiell".

Pontecagnano Faiano:”Verso il mercato della terra dei picentini

PONTECAGNANO FAIANO - Domenica 2 dicembre, ore 9.00/13.00, Ex Tabacchificio Centola: "Verso il mercato della terra dei picentini". Un evento voluto dall'Amministrazione comunale e dal Sindaco Lanzara per promuovere un modello di agricoltura, basato sulla biodiversità, sul rispetto del territorio e della cultura, che valorizza e fa conoscere i mercati gestiti dalla comunità locali, con valori e regole condivise, laddove la presenza di ottimi cibi e vini costituisce la differenza.

Trekking d’artista a Salerno: Il Sentiero del principe

SALERNO - Domenica 2 dicembre evento podistico di 10 km con partenza e arrivo Piazza Alfano I -Duomo di Salerno. Durante Il Periodo di Luci D'Artista a Salerno, Il Duomo Trekking organizza un'escursione con formula completa su "Il sentiero del Principe". L'escursione sarà diretta e guidata dalle guide ambientali escursionistiche Adriano De Falco ed Angelo Mattia Rocco.

“Natale in Giallo” a Salerno

SALERNO - "Natale in giallo" a Salerno: Tre serate all’insegna del brivido nel periodo più animato per la città. Le Associazioni: Porto delle Nebbie; Amici Fondazione Menna; Fondazione Menna; presentano il primo “Natale in Giallo”. Si comincia sabato 1 dicembre, alle 19.00, con il poliziotto-scrittore di gialli Maurizi, viterbese, patron del festival Ombre e del Premio Romiti per la narrativa di genere.

Battipaglia: XVII Convegno Provinciale Associazione Cuochi salernitani.

EBOLI - 30 novembre, Istituto Alberghiero "Ferrari", Battipaglia, XVII Convegno Provinciale Associazione Cuochi salernitani. Il programma si svolgerà in mattinata all'Istituto Alberghiero E. Ferrari di Battipaglia (SA) e vedrà impegnati già dalle ore 10,00 i sette concorrenti finalisti del Concorso Gastronomico Regionale Profumi e sapori della tradizione campana. Gli alunni elaboreranno una ricetta di cucina a base dei prodotti del territorio

Sensazionale: Pietro, l’erede di Gesù Cristo era un assassino

ROMA - Sensazionale: Chi ha ucciso Anania e Saffira? Per Porfirio nel nuovo testamento è stato Pietro, l’erede di Gesù? L'assassinio per Coscia è avvenuto per motivi di "guadagni" e ricorda che Pietro, poco tempo prima, per salvarsi aveva rinnegato proprio Gesù Cristo giurando e spergiurando di non conoscerlo. Nessuna differenza per Coscia: bisogna rispettare le regole. Si evince quindi che la legge della religione può uccidere.

Cucina A Sud sbarca al quotidiano “Il Giorno” di Milano Milano

MILANO - Martedì 4 dicembre il settimanale Cucina A Sud sarà a Milano in allegato al quotidiano Il Giorno. il Direttore Editoriale del Settimanale Maria Rosaria Sica -, "siamo orgogliosi di poter raccontare il nostro territorio e le sue eccellenze oltre confine. Tutta la squadra, dislocata nelle regioni del Sud Italia, si impegna costantemente per raccontare ed approfondire tematiche che interesseranno i lettori de Il Giorno".

Eboli: Debutta la ”Web Radio del Liceo Scientifico

EBOLI - Debutta ”Radio Gallotta”, la Web-Radio del Liceo Scientifico di Eboli, animatrice la Prof.ssa Trotta e 14 studenti. "Radio Gallotta", la web radio del liceo scientifico “A. Gallotta”, è un laboratorio, coordinato dalla prof.ssa Ornella Trotta. Un’esperienza di comunicazione esterna che vede impegnati nel lavoro di programmazione, di redazione e messa in onda, che coinvolge 14 studenti del triennio. Entusiasmo e soddisfazione dalla dirigente Maria Gina Mupo.

Presentazione a Salerno del libro “L’Ultimo Re di Napoli”

SALERNO - Venerdì 30 novembre, ore 18.30, corso Vittorio Emanuele, libreria Feltrinelli presentazione del libro di Gigi di Fiore. L'Associazione salernitana per il Meridionalismo Democratico, ha organizzato l’incontro letterario per la presentazione del libro di Gigi Di Fiore "L'ultimo Re di Napoli - L'esilio di Francesco II di Borbone nell'Italia dei Savoia". Sarà presente l’autore.

Pontecagnano: Progetto biblioteche “MondoLibri

PONTECAGNANO FAIANO - Pontecagnano: L’I.C. S. Antonio tra le scuole finanziate grazie al Fondo MIBAC per la promozione della lettura, Progetto biblioteche MondoLibri, per la valorizzazione del patrimonio librario, è questo il nome della proposta progettuale che è stata sostenuta dal Sindaco Giuseppe Lanzara dall’Assessore all’Istruzione Michele Roberto Di Muro, dal Consigliere Rosa Lembo e dall’Amministrazione comunale,

Vernissage “La Bohème” al MOA di Eboli

EBOLI - Venerdì 30 novembre, ore 19.00, MOA di Eboli, “La Bohème” Vernissage della pittrice Maria Rosaria Botta sul tema dell'opera Puccini. “La Bohème” è un evento organizzato da Mo’Art, Monochrome Art, Sophis, con il patrocinio del Comune di Eboli e la partecipazione straordinaria del Centro Accademico Danzarte di Stefano Forti e Gilda Palladino, coreografa della performance coreutica interpretata dalla ballerina Rosy Di Stasi.

“Quello che le donne non dicono”: Convegno alla Scuola “Romano” di Eboli

EBOLI - Lunedì 26 novembre, ore 17.00, auditorium IC “Romano”: seminario & pièce teatrale sulla violenza alle donne “Quello che le donne non dicono” è il tema del Convegno per promuove una campagna di sensibilizzazione sulla tematica della violazione di genere come violenza dei diritti umani da tutelare e rispettare. Interverranno esponenti della società civile, il Sindaco Cariello e l’Assessore all’Istruzione Lamonica, che assisteranno anche alla Rappresentazione Teatrale.

Montecorvino celebra la Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne

MONTECORVINO ROVELLA - Montecorvino Rovella, 25 novembre, ore 19.30, auditorium Don Senatore, Giornata Mondiale Contro la Violenza sulle Donne. Con #iosonomia: ogni donna è vera come la sua storia, la manifestazione organizzata dal Forum dei Giovani per sensibilizzare l’opinione pubblica su un problema globale che coinvolge, mediamente, una donna su tre dai 15 anni su.

Dibattito a Camerota su “La violenza sulle donne”

CAMEROTA - 25 Novembre 2018, ore 16.30, Centro Polifunzionale Marina di Camerota, dibattito: "La violenza sulle donne". L'incontro rientra nell'ambito della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, e sarà l'occasione anche di inaugurare presso il Centro Polifunzionale, il Centro Antiviolenza Centro Antiviolenza Itinerante.

III^ edizione dell’Irno Etno Folk Festival

FISCIANO - III^ edizione dell’IEFF: Due serate di musica Etno-Folk proposte da gruppi musicali locali. Dopo il successo dei “Percorsi Naturalistici Religiosi e Culturali” dello scorso mese di ottobre, l’1 e 2 dicembre prossimi, IEFF animerà la Villa Comunale di Fisciano, nell'ambito di una magica atmosfera Natalizia.

Salerno: La Solidarietà parte da Eboli

EBOLI - La Solidarietà parte da Eboli. Nella ricorrenza del Sisma del 1980, un nobile gesto da Scuola Nuova. La Scuola Nuova Srl ente di Formazione Professionale accreditata dalla Regione Campania, dona una piccola biblioteca al reparto pediatrico dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi di Aragona grazie al progetto “Aiutaci a crescere- Regalaci un libro" delle Librerie Giunti al Punto : Donare con amore!