Sport e Cultura

Scuola medica salernitana e medicina tradizionale cinese a confronto
SALERNO - Scuola medica salernitana e medicina tradizionale cinese a confronto: Scambio medico-scientifico tra l'Università di Salerno e la Cina. Il progetto è una collaborazione tra Provincia, Università di Salerno e Cina, in un contesto di cooperazione trilaterale, sarà finalizzato alla promozione della ricerca, a seminari e workshop e allo scambio di delegazioni tra i due Paesi.

4 passi nel Centro Storico di Eboli leggendo 4righe di trabucchi
EBOLI - 4 passi a Eboli leggendo 4 righe di Tabucchi: l'autore di "Sostiene Pereira". L'iniziativa della Casa Editrice Caffeorchidea per omaggiare lo scrittore legando il suo ricordo ai vicoli del Centro storico di Eboli.

Pasqua e Pasquetta “dentro” il Tempio di Nettuno a Paestum
PAESTUM - 26 e 27 Marzo 2016, a Paestum per trascorrere Pasqua e Pasquetta "dentro" il Tempio di Nettuno. L'associazione "Frontiera" propone un viaggio nel tempo, un viaggio alternativo, un viaggio per ripercorrere le strade delle nostre origini, attraverso i sentieri la storia, le tracce l'arte, le fonti della cultura.

“Ebolitani Illustri”: Appuntamenti con Matteo Ripa, Pietro da Eboli e Gherardo degli Angeli
EBOLI - Presentato l'Evento “Ebolitani Illustri”: appuntamenti in ricordo delle figure di Matteo Ripa, Pietro da Eboli e Gherardo degli Angeli. L’iniziativa, del Comune di Eboli, è stata realizzata e organizzata dal portale di promozione turistica e culturale Weboli, che con gli assessorati comunali interessati ha coinvolto i tre Istituti di Istruzione Superiore di Eboli.

Battipaglia: La Pro Loco apre il Tesseramento 2016
BATTIPAGLIA - La Pro Loco di Battipaglia ha dato inizio alle operazioni di tesseramento per l'anno 2016. I vantaggi della tessera, grazie anche alle varie convenzioni stipulate dall’UNPLI nazionale, sono molteplici e un piccolo contributo servirà per portare a compimento la programmazione annuale prevista.

Eboli: Giornata Mondiale della poesia con “Fogli sparsi” di Elena Alona Tkachuk
Lunedì 21 marzo 2016, ore 18.00, sala Mangrella, Complesso Monumentale San Francesco Giornata Mondiale della Poesia. Nella Giornata Mondiale della ...

Al MOA di Eboli la storia di Marcello Torre: “Il Sindaco gentile”
EBOLI - Cariello:” Marcello Torre con il suo sacrificio, è l’esempio limpido di come dovrebbe comportarsi un amministratore pubblico di una città del sud.” Presentato al MOA di Eboli, il libro di Marcello Ravveduto, “Il Sindaco gentile”: La storia di Marcello Torre. La parabola umana e politica di Marcello Torre, il Sindaco di Pagani ucciso nel 1980, perchè si oppose alla Camorra di Raffaele Cutolo che mirava al controllo degli appalti post-sisma, raccontata dalla figlia Annamaria, dall'autore.

Finanziamenti e compensi alla Fondazione Ravello: Interrogazione del Sen. Cardiello
RAVELLO - SALERNO - Il Sen. Cardiello interroga il Presidente del Consiglio e il Ministro della Cultura, sulla Fondazione Ravello. Nel mirino del Senatore forzista, oltre alla selezione dei dirigenti, sono, sui 4milioni di finanziamento concessi alla Fondazione Ravello, i 265.000 euro percepiti dagli stessi dirigenti: Quaglia, Vlad, Valente e Amalfitano.

L’8 marzo di Cecilia Francese: Lasciamo le mimose sugli alberi
BATTIPAGLIA - 8 MARZO 2016, Festa della donna: ecco il messaggio di Cecilia Francese alle donne. "Lasciamo le mimose sugli alberi" dice la pasionaria battipagliese, candidata a Sindaco per il Centrodestra. "Le donne non hanno bisogno di fiori ma di vedere affermate nel concreto la loro dignità e la loro parità".
















