Sport e Cultura

Eboli. Biologicamente incontra gli atleti
Sport: il cibo biologico esalta il binomio “nutrizione-performance”. Si riparte! Il 20 Gennaio Biologicamente incontra la Ssd Scuola Calcio Feldi ...

La FELDI Eboli incontra il Presidente della Provincia Alfier
La FELDI Eboli e il Presidente Gaetano Di Domenico incontra il Presidente della Provincia Franco Alfieri: “Sinergia Totale, sport oltre ...

Open Day all’I.C. “M. Ripa”, indirizzo
EBOLI - Sabato 21 gennaio 2023, ore 16.30 / 18.30, Open Day, Scuola secondaria di primo grado ad indirizzo musicale dell'I.C. Matteo Ripa. "una giornata particolare in cui la scuola apre le porte al futuro. La scuola vera è quella che mostra dove guardare, ma non dice cosa vedere".

Vietri sul Mare. DiVini Libri premia Franco Forte
Vietri sul Mare - Venerdì 20 gennaio, ore 18.00, il bestseller Franco Forte a Vietri sul Mare per il Premio alla Carriera di DiVini Libri. Prestigioso appuntamento in costiera amalfitana della rassegna letteraria curata con passione dall’ebolitano Raffaele Agresti giunta alla sua quinta edizione.

Eboli. Nascono le Consulte della Cultura e dello Sport
EBOLI - Votate all’unanimità dal Consiglio Comunale di Eboli del 17 gennaio, la Consulta della Cultura e quella dello Sport. Mario Conte: "Un traguardo importante per riconnettere il tessuto sociale cittadino Attraverso il contributo delle Associazioni". Lucilla Polito: "Le Consulte, non più organo consultivo, ma una spinta in più per far rientrare la cultura e lo sport nel Tavolo permanente del Terzo Settore". Gruppo consiliare "Eboli 3.0": "approvata la modifica dello statuto dell’Ente, grazie al lavoro delle I e III Commisioni consiliari presiedute da Lavorgna e Polito".

Maxi evento Cisl-Fp sul benessere organizzativo
13 e 14 gennaio “La mente……. mente. Il Corpo no!” Un maxi evento formativo Cisl-Fp Sul benessere organizzativo. POLITICAdeMENTE PONTECAGNANO ...

Il Rettore dell’Orientale Tottoli in visita al Liceo Classico di Eboli
EBOLI - Con la visita dei vertici dell’Istituto Confucio oggi ad Eboli, all’Istituto di Istruzione Superiore “Perito-Levi”, si inaugura la stagione degli open day per l’orientamento in ingresso anno scolastico 2023/2024

Eboli. Intesa Comune-Archeoclub per la Strada Regia delle Calabrie
Siglato il protocollo d’intesa. Il Comune di Eboli ha affidato ad Archeoclub Italia la promozione e valorizzazione della Strada Regia ...

Presentazione de “La Volpe che amava le piccole cose” il libro di Nicola Pesce
Giovedì 12 gennaio, ore 17.30, Sala Conferenze Comune di Battipaglia, presentazione del nuovo libro di Nicola Pesce edito da Mondadori. ...

Il Presidente Mattarella nella Giornata Nazionale della Bandiera
ROMA - Dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Giornata Nazionale della Bandiera "Il Tricolore accompagnò la Guerra di Liberazione e costituisce il simbolo della unità e indivisibilità del Paese e di quel patrimonio di valori e principi comuni solennemente sanciti dalla nostra Carta costituzionale".

Ex Cinema Nuovo “Angelo Vassallo” di Pontecagnano Faiano
Liberato l’ex Cinema Nuovo “Angelo Vassallo” di Pontecagnano Faiano: Parte una operazione immobiliare sotto la lente di ingrandimento del M5S. ...

Parte da Cetara l’Hub dei fondi Pnrr
Costiera Amalfitana: Parte dal Comune di Cetara l’Hub dei fondi Pnrr e lo sportello Europa a supporto dei Comuni della ...

Mariano Pastore, Storico per passione lascia la vita terrena
EBOLI - Mariano Pastore artista per vocazione, storico per passione lascia un lavoro ciclopico e di immenso valore. Il 21 maggio scorso fu premiato dall’ex Ministro dell’istruzione Luigi Berlinguer. Il coraggio e la passione. In morte dello storico ed artista Mariano Pastore agiografo degli ebolitani illustri: Gherardo degli Angioli, Giacinto Romano, Felice Cuomo, Matteo Ripa, autore della memorabile traduzione con commento “De rebus Siculis Carmen” di Pietro da Eboli. Giovedì 29 dicembre alle 10.00 in S.Maria della Pietà i funerali. Il cordoglio del Sindaco Mario Conte: "Eboli perde un eccelso testimone del suo tempo".

Agropoli a “Linea Verde Life” su RAI 1
AGROPOLI - La città di Agropoli alla ribalta nazionale, in onda sabato 31 dicembre ore 12.25 su Rai 1 a “Linea Verde Life” condotto da Daniela Ferolla. Il 13 e 14 dicembre, sono state girate le immagini in varie zone della città, con le troupes che si sono soffermate in particolare sulla baia di Trentova, il centro storico, il porto, il lungomare, tra luoghi unici e peculiarità gastronomiche della capitale del Cilento.

IV edizione del “Presepe Vivente nel centro storico” di Eboli
28 e il 29 dicembre l’Oratorio Anspi S. Francesco e la Parrocchia di S. Maria del Carmine con il patrocinio ...

L’Istituto Profagri apre la porta sull’agricoltura 4.0
SALERNO / BATTIPAGLIA / GROMOLA - L'Istituto Profagri ha scelto l’occasione dell’open day, per presentare progetti attraverso soluzioni innovative in agricoltira. Il Profagri Profagri, ha aperto la porta all’agricoltura 4.0, che studia e si applica sul campo, e ha installato 4 sensori a Salerno, 4 presso la sede di Battipaglia, 2 a Gromola, con il compito di inviare dati ogni 30 minuti per 90 giorni.

Le Fontane Danzanti: Attesa per lo spettacolo del 2 Gennaio 2023
Le Fontane Danzanti: Attesa per lo spettacolo del 2 Gennaio 2023. Mercoledì 28 dicembre ore 11:00, Sala Conferenze “Vicinanza” conferenza ...








