Storia

Grande successo di pubblico per Avalanche Day
Grande successo di pubblico per Avalanche Day. La due giorni conclusiva ebolitana con i comuni di Bellizzi, capofila, Eboli, Acerno, ...

Parte l’Irpinia Express da Avellino a Cassano Irpino
AVELLINO - Sabato 8 ottobre, ore 16.00 dalla stazione di Avellino appuntamento con l'Irpinia Express. Destinazione: Cassano Irpino. Parte per il borgo di Cassano Irpino in occasione dell’evento “Ritorno al Medioevo” per rivivere gli usi e costumi della vita medioevale, con musica, enogastronomia, mestieri di altri tempi e rievocazioni storiche.

“Cultura a Km zero” nei service dei Lions
BATTIPAGLIA - Cultura a Km zero. Un obiettivo del lionismo con altri temi che riconducono al solidarismo e al rispetto dell'ambiente. Il viaggio programmato dai Lions Club Eboli Battipaglia Host con il supporto del Lions Club Salerno Arechi, parte dall’Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava dei Tirreni.

Giornate Europee del Patrimonio 2022 al Museo di Eboli
EBOLI - Continuano oggi domenica 25 Settembre le Giornate Europee del Patrimonio 2022 al Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele. Il tema delle Giornate Europee del Patrimonio di quest’anno è: “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”, e rientra nella programmazione annuale del ManES.

Sclerosi multipla. Il Nordic Tales 2022 fa tappa a Paestum
CAPACCIO-PAESTUM/BATTIPAGLIA /EBOLI - Il 18 settembre il Nordic Tales 2022 fa tappa nel Parco Archelogico di Paestum: Una giornata da trascorrere insieme. L'evento gratuito è stato organizzato dal Centro Sclerosi Multipla dell'Unità Operativa di Neurologia e Neurofisiopatia dell'Ospedale Maria SS. Addolorata di Eboli diretto dal Dottor Vincenzo Busillo.

Avalanche Day 2022, un successo la 1^ serata di rievocazione dello sbarco
BATTIPAGLIA - La prima serata, Avalanche Day 2022 a Battipaglia con mostre, eventi, convegni, rievocazioni, workshop emersione digitale è stato un successo. Ieri 8 settembre 2022, alle 11.00 Convegno al Comune di Battipaglia, "Battipaglia, Salerno, Roma, alle 21,00 Concerto Radio Onda; 9 settembre Roadshow “Battipaglia, Salerno, Roma” e rievocazione Avalanche Day; 10 settembre, ore 18.30 Battipaglia, Passeggiata sui luoghi della Memoria; 11 settembre ore 9.00, Sui luoghi della Valanga, ore 10.00, Visita ai campi e ai veicoli militari dell’epoca, ore 11.00 Lido Spineta Cerimonia del ricordo con rievocazione, ore 13.00 degustazioni; Ore 21,00 Palazzo Fruscione Salerno mostra.

Avalanche Day a Montecorvino Pugliano inaura l’Infrastruttura della Memoria
15, 16 settembre, 2 ottobre chiusura evento il Comune di Montecorvino Pugliano realizzazione di una “Infrastruttura della Memoria”. POLITICAdeMENTE MONTECORVINO ...

“Battipaglia, Salerno, Roma”: Mostra-workshop sullo Sbarco Alleato del ’43
SALERNO - 9-09-2022 / 11-09-2022. Venerdì 9 settembre, ore 11.00, Palazzo Fruscione, Inaugurazione mostra Avalanche day 2022, Battipaglia-Salerno-Roma. Esposizioni foto e reperti dell'Operazione Avalanche, 9 settembre 1943. Workshop e "Emersione digitale". Progetto organizzato e realizzato dall'Associazione Mubat e dall'Amministrazione Comunale di Salerno in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Battipaglia, con il Patrocinio del Ministero della Cultura.
Alfonso D’Aragona ad Agropoli: Ed è storia d’estate
Il 9 agosto dalle 20.30 si terrà la rievocazione con rappresentazione storica della visita ad Agropoli di Alfonso D’Aragona Duca ...

XII Volcei Wine Jazz di Buccino
BUCCINO - 6 e 7 agosto a Buccino, l’antica Volcei, XII^ edizione di Volcei Wine Jazz, rassegna di musica, vino e arte. Volcei Wine Jazz è nata per celebrare il connubio tra un luogo di cultura quale il Museo e la saggezza del buon bere il vino, accompagnato dalle performances di ottimi musicisti jazz ed istallazioni artistiche.

Riqualificazione delle Comprese, il “cuore” di Battipaglia: Consegnati i lavori
BATTIPAGLIA - Riqualificazione delle Comprese: Sarà cantierizzato a giorni un primo stralcio di manutenzione straordinaria dell’area, cuore antico di Battipaglia. L’intervento, prevede un investimento di 160.000,00€ interamente finanziato dal Ministero dell’Interno. La Sindaca Cecilia Francese: «Proseguiamo nell’azione di recupero degli spazi pubblici della nostra Città per me le Comprese rappresentano il cuore di questa città; l’obiettivo finale è la riqualificazione dell'intera area

IV edizione della Scacchiera Vivente
EBOLI - Un grande successo di pubblico e di rappresentazione la IV edizione della Scacchiera Vivente per raccontare Federico II e la Congiura papale di Capaccio. Il tema della Scacchiera Vivente 2022 è stato la Congiura del Papa Innocenzo IV, e dei Principi del nostro territorio, e dell'Italia meridionale, ordita contro Federico II di Svevia, "Stupor Mundi". Un racconto accompagnato in versi, canzoni, musica, spettacoli ma anche monologhi e dialoghi che coinvolgono la Città di Eboli con gli appuntamenti storici che ne hanno certificato l'intreccio documentato della Città con la storia patria.

Vita e Legalità a Castellabate a 30anni dalla Strage di via D’Amelio
CASTELLABATE - 19 luglio 2022, alle ore 21,00, a Castellabate nel 30° anniversario della Strage di via D’Amelio attraverso l'arte per non dimenticare. Una performance per tener viva la memoria e attraverso l'arte Visiva e l'Arte Teatrale, li rende messaggeri di legalità e di esempio di impegno costante e nel tempo contro le mafie e la diffusione della legalità.

Eboli, IV edizione della Scacchiera Vivente
EBOLI - Domenica 17 luglio, ore 1800, Antiche Fornaci, IV edizione della Scacchiera Vivente, rievocazione in "Scacchi" della congiura contro Federico II. Appuntamento nei pressi del Santuario dei Santi Cosma e Damiano, presso le Antiche Fornaci romane, nel cuore del Centro Storico di Eboli, e tra falconieri, sbandieratori, musici e guerrieri medievali, nel contesto tra il Castello Medioevale Colonna, il monastero Francescano e la Chiesa di San Pietro alli Marmi un tuffo nella storia.











