Mese: Ottobre 2010

Etica per il Buon Governo denuncia ancora disagi per i lavori allo svincolo di Battipaglia.
BATTIPAGLIA - Etica per il Buon Governo: nuovi disagi all'uscita dell'autostrada di Battipaglia. l'Amministrazione Comunale convochi l'ANAS e l'Impresa, per concordare le modalità di esecuzione dei lavori e se possibile recuperare la bretella di collegamento Battipaglia-Belvedere-Bellizzi.

Fra Lodovici Lodovico Vescovo di Policastro
EBOLI - Il vescovo Lodovico Lodovici nacque a Eboli il 15 aprile del 1747. All’età di sedici anni va a studiare a Cava de’ Tirreni nel collegio dei Minori Osservanti degli Zoccolanti. Lodovici Lodovico, vescovo di Policastro e ministro plenipotenziario dell’Armata Cristiana del cardinale Fabrizio Ruffo, durante la rivoluzione napoletana del 1799.

Valorizzare il Consorzio dell’Olio salernitano un obiettivo per l’Assessore Miano
EBOLI - Il progetto è stato presentato ieri pomeriggio presso il salone Bottiglieri della Provincia di Salerno. Mario Miano: “Basta sagre, accompagneremo un consorzio dell’olio salernitano”.

Manifestazione FIOM a Roma: Fuori Berlusconi. W la Costituzione. No al modello Pomigliano
ROMA - 16 ottobre, tutti a Roma con la FIOM CGIL per manifestare contro contro il Governo, a favore della Costituzione e contro il "modello Pomigliano". Una giornata di mobilitazione per difendere democrazia e lavoro contro Berlusconi e Marchionne.

Riflessioni di un cittadino sui Consiglieri assenteisti di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Il Consigliere Comunale non è un impiegato. Ha un ruolo elettivo. L'assenza? può essere anche una posizione politica. Ma i cittadini che pensano sulla non decadenza? Il giudizio è negativo. Questo atto, appare solidaristico, protettivo di una casta e in spregio ai regolamenti.

Il Nuovo PSI chiede chiarezza sugli svincoli autostradali
EBOLI - Potenziare lo svincolo esistente per renderlo più funzionale rispetto alla Zona Industriale e allo svincolo di Battipaglia Sud. Oltre al Nuovo PSI anche i cittadini del posto hanno presentato una petizione popolare per bloccare i lavori e conoscere, se esiste, il progetto definitivo.

Tranne Caldoro e Cirielli, tutti contrari ai pedaggi autostradali
SALERNO - Iannuzzi accusa Cirielli e Caldoro. Per Cuomo è "una tassa sul macinato". E De Luca guida la protesta dei Sindaci. Iniziative istituzionali dei Comuni per contrastare l'introduzione del pedaggio sul raccordo SA-AV e sulla A3 Sa-RC. SALERNO - Tutte le fantasie del Premier Silvio Berlusconi, raccontate nei suoi "comizi" istituzionali che ormai nessuno più crede, a cui invece lui si convince sempre di più che rispondono a realtà, ci portano a ricevere l'ultimo regalo: il PEDAGGIO AUTOSTRADALE,

Sondaggio sull’operato del Governo: Il consenso va giù al 30%
MILANO - Dei cinque punti programmatici di Berlusconi, il fisco è quello più sentito dagli elettori. Ultimo il federalismo. Si abbassa il consenso nei confronti del Governo (30%), aumentano esponenzialmente i delusi (81%9, si afferma pericolosamente il disagio dei giovani (84%) specie al Sud. Ma sia pure con scetticismo gli italiani sono speranzosi.

Videosorveglianza sul territorio ebolitano
EBOLI - La videosorveglianza è importante se accompagnata dal presidio del territorio, reale e sistematico, delle Forze dell'Ordine. Un comune sull'orlo del dissesto finanziario, non può spendere 600.000 euro per impianti non funzionanti.

Sapori d’autunno: Sapori, saperi e tradizioni a Felitto
Al via la sesta edizione di “Sapori d’autunno: sapori, saperi e tradizioni in mostra in Piazza Matteo De Augustinis”. Da ...

Produzioni agro-sostenibili e sistemi innovativi: Studiosi a convegno
EBOLI - Una giornata di confronto che ha coinvolto, Università, IZSM e il mondo della politica, garantendo un apporto tecnico, scientifico ed organizzativo di rilievo. Allo studio un progetto finanziato dal Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca (FISR), per le produzioni Agro-sostenibili e i Sistemi innovativi nelle Aziende Bufaline.

La UIL FPL di Salerno dal Prefetto per sbloccare i fondi sulla Sanità
SALERNO - Occorre che il Prefetto convochi urgentemente un "Tavolo" di crisi della Sanità coinvolgendo Governo Nazionale, Regione, Provincia, Comuni, sanità pubblica e privata. La Giunta regionale, inasprisce i Tiket, restringe le fasce di esenzione, e i lavoratori della sanità sono oberati di lavoro oltre i livelli consentiti.

Quartieri abbandonati, la Francese incomincia il suo viaggio nelle periferie
BATTIPAGLIA - Francese: "Bisogna mettere in campo, articolata per annualità, un grande piano di risanamento, riqualificazione e recupero delle periferie e dei quartieri di Battipaglia. Non esistono cittadini di serie A e di serie B". Una amministrazione "smemorata" che ha dimenticato le periferie ed i quartieri della città, sempre più degradati e abbandonati a se stessi

Nuovo svincolo autostradale: Spunta una petizione popolare
EBOLI - Un altro aspetto da considerare è il danno ambientale e lo sfregio arrecato al territorio. I 300 firmatari si chiedono: Chi c'è dietro questa Variante? Chi ne trae beneficio? Si ritiri il progetto presentato dall'ANAS e si valuti un'alternativa che rechi meno danni alla collettività.

Polito (UdC): Maggiore responsabilità. Il momento è difficile occorre un “tavolo” di confronto
EBOLI - Polito: Il momento è difficile, occorre un "tavolo" di confronto per affrontare e risolvere senza pregiudizi l'attuale crisi. E' più utile analizzare lo stato della crisi finanziaria e i suoi effetti sulle attività gestionali dell’Ente, piuttosto che denunciarne solo gli aspetti finali.

Cardiello (PdL) interroga il Sindaco e blocca lavori concessi ad “horas”
EBOLI - Cardiello: Un'altra magagna di questa amministrazione comunale, sempre poco trasparente verso i cittadini. Bloccati i lavori concessi ad horas per la realizzazione di una Stazione Radio Base nella Zona PIP.

Vergato: Del Gais passa nel PdL. Buon viaggio
PONTECAGNANO - Cambiare casacca per convenienza è fuori da ogni etica soprattutto se a farlo è un candidato a sindaco ancorché perdente.Del Gais si dimetta e lasci il posto di consigliere al Centrosinistra. Un atto di “trasformismo” che non ha niente di politico ma è tutto basato su interessi, al momento, ancora poco chiari.