Mese: Gennaio 2013

Conclusi i lavori alla Tribuna del Dirceu
EBOLI - Conclusi i lavori di manutenzione straordinaria della tribuna del Dirceu. Installato sulla copertura un impianto fotovoltaico. Soddisfatto il sindaco Melchionda: “Una soluzione innovativa, che garantirà risparmi sui costi dell’energia elettrica e una sensibile riduzione dell’impatto ambientale”. I lavori sono costati 130mila euro. La ditta esecutrice ha avuto in cambio la concessione per 20 anni.

La Destra di Salerno presenta i suoi candidati alla Camera e al Senato
SALERNO - Presentati i candidati salernitani de "La Destra" alla prossime Elezioni politiche. 8 alla Camera e 3 al Senato Marrazzo, Semplice, Musto, Catalano, Gnocchi, Marrandino, Musumeci, Rispoli per la Camera. Mandarino, De Lucia e il Coordinatore provinciale Lucarelli che dichiara: «Ce la possiamo fare. Ridiamo la sovranità agli italiani e al popolo salernitano».

Battipaglia: Assegnazione dei Chioschi nelle Ville comunali
BATTIPAGLIA -Parte il bando per l’assegnazione dei chioschi nelle ville comunali.L'assegnazione avverrà seguendo il criterio dell'offerta più vantaggiosa.

Il Centro Democratico momina i Coordinatori provinciali di Salerno
SALERNO - Il Partito di Tabacci e Donadi si radica sul territorio. Nominati i coordinatori provinciali del Centro Democratico. Sono Salvatore Paravia e Carlo Guadagno entrambi candidati al Senato e alla Camera.

Piano dimensionamento scolastico 2012-2013: Vitiello(PD) chiede le dimissioni di Carpentieri
SALERNO - Il PD all'attacco della Provincia di Salerno, per il Piano di Dimensionamento Scolastico 2012-2013. Il Vice Segretario Provinciale e responsabile per l'Istruzione del PD Vitiello chiede le dimissioni dell'Assessore Provinciale Carpentieri. Lo hanno bocciato sia l'Assessore Regionale Miraglia che il direttore Miur della Campania Buché.

I Riformisti diffidano Melchionda: Sulle Terre dell’Orientale un patto scellerato
EBOLI - I Liberi e Riformisti diffidano il Sindaco Melchionda e denunciano: «Terre de 'L’Orientale di Napoli': patto scellerato ai danni di Eboli, e chiedono un consiglio comunale urgente». I riformisti: Accontentarsi di pochi spiccioli, per mettere una toppa al bilancio senza risolverne, e rinunciare alle proprie ragioni aprendo la strada agli affari di qualche caporione della piana, non ha nulla a che fare con il governo di Eboli e la tutela degli interessi dei suoi cittadini.

A Pontecagnano Convegno dal tema “il Mare d’inverno”
PONTECAGNANO - Sabato 26 gennaio alle 18.00 presso il comitato “Cambiamo Pontecagnano Faiano” di via Marconi 53, Convegno dal tema "Il mare d'inverno". L'incontro organizzato da LabDEM vuole mettere insieme le proposte e le criticità che muovono gli operatori turistici, i lavoratori, le istituzioni e i comuni cittadini che vivono il settore turistico, sebbene in periodi dell’anno differenti.

Inizia la Campagna elettorale: La Nuova SEL parte da Carlo Manzione
EBOLI - “Traduciamo il PRESENTE, decliniamo il FUTURO”, al via la campagna elettorale di Sinistra Ecologia e Libertà ad Eboli. Sabato 26 gennaio 2013, ore 11.30, circolo di Sinistra Ecologia e Libertà in via San Berardino n°5, si terrà la conferenza stampa di apertura della campagna elettorale e di presentazione del candidato di Eboli, prof. Carlo Manzione e di Massimiliano Curcio, nuovo coordinatore.

Nomina Scrutatori: Rosania li sorteggia
EBOLI - La nomina degli scrutatori per gli appuntamenti elettorali delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio è sempre un passaggio delicato, … E NOI SORTEGGIAMO! IL sorteggio si svolgerà alle 10.30 di giovedì 24 gennaio in luogo pubblico. A causa delle condizioni atmosferiche è stata scelta la sala superiore del bar Antico, che si trova di fronte al Comune. Tutti i cittadini sono invitati ad intervenire.

Convegno a Olevano: “Pedofilia e criminalità informatica: il Web oscuro”
OLEVANO SUL TUSCIANO - Sabato 26 gennaio 2013, 10,00 aula Magna dell'Istituto Comprensivo "Leonardo da Vinci" di Olevano sul Tusciano Covegno: “Pedofilia e criminalità informatica: il Web oscuro”. L'iniziativa rientra nel Progetto: “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale…un percorso di crescita civile" rivolto agli alunni delle classi terze della scuola secondaria di 1°grado, una collaborazione Scuola-Comune di Olevano sul Tusciano-Tribunale dei Minori di Salerno.

Per il PD la Giunta è mutilata: un’ennesima disfatta della Giunta Sica
PONTECAGNANO - La giunta mutilata: Sica passa alla storia per l'ennesima disfatta! Una giunta di Ernesto Sica ormai è ridotta all'osso: negli ultimi mesi essa ha perso ben quattro componenti: Gianpaolo Campione, Antonio Francese, Nicola Sconza e Lucia Zoccoli.

A Battipaglia si “rilegge” Dante con La Divina Commedia in napoletano
BATTIPAGLIA - Continuano gli appuntamenti culturali presso il "Salotto di Casa Comunale" di Battipaglia con la Divina Commedia in Napoletano. L’opera inedita ed originale organizzata dal "Lions Club Eboli Battipaglia Host", nell’ambito del service Distrettuale Cultura e Territorio, è stata realizzata dallo storico e medico salernitano dr. Nicola Lambiase. Il Presidente Spina: "Un modo per veicolare cultura e solidarietà".

La Provincia ha deciso? Il Liceo Classico sarà a Battipaglia
BATTIPAGLIA - Liceo Classico sarà a Battipaglia. L'Assessore Toriello preannuncia la sensibilità dell'Amministrazione Provinciale di Salerno 70 ragazzi di Battipaglia iscritti nei vari Licei non saranno costretti a disagi per gli spostamenti. Una comunità concorde chiede alla Provincia il riconoscimento delle legittime esigenze socio-culturali di una intera comunità.

Bellizzi trasferisce il Servizio Idrico cittadino all’ASIS
BELLIZZI - L'Amministrazione comunale di Bellizzi approva il trasferimento del Servizio Idrico Integrato con l'assenza dell'opposizione. Vice Sindaco Bettinelli: “Il trasferimento determinerà una gestione del servizio più funzionale ed efficace con personale specializzato". Il capogruppo di maggioranza Marano si rivolge alle opposizioni: “Dimettetevi”. Il Sindaco Salvioli invece accusa: “Pavidità patologica".

Green Economy: Battipaglia realizza impianti per la produzione di energia elettrica
BATTIPAGLIA Pubblicato il bando per la realizzazione di mezzi di produzione di energie alternative sui tetti degli immobili comunali. Il progetto, rientra nella strategia dell’Amministrazione per ridurre le emissioni di Co2 e gas serra in atmosfera e incentivare la produzione di energia elettrica mediante misure alternative ed ecologiche, a impatto ambientale zero.