Mese: Agosto 2013

Damiano Cardiello (PDL) scrive all’ANAS per l’abbandono della SS19
EBOLI - Damiano Cardiello, è intervenuto e a più riprese per sollecitare l’ANAS in merito alla condizione in cui versa la strada SS 19 delle Calabrie tra Eboli a Battipaglia. Cumuli di immondizia, rifiuti ingombranti e microdiscariche, giacciono lungo tutto il percorso da mesi nel disinteresse sia del Commissario Prefettizio di Battipaglia Mario Rosario Ruffo e sia dell'Assessore all'Ambiente di Eboli Ilario Massarelli.

“Fermento”, il Mensile dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni compie 20 anni
CAVA DEI TIRRENI - Venerdì 6 settembre 2013 , 20° anno di pubblicazione di “Fermento”, il mensile dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni. Al Convegno celebrativo di Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, presenzierano: Marco Tarquinio, Direttore di Avvenire; Francesco Zanotti, Presidente Federazione Italiana Settimanali Cattolici; Monsignor Orazio Soricelli.

L’Associazione CivicaMente: Battipaglia aderisca ad Agenda 21
BATTIPAGLIA - L'Associazione Civica Mente propone al Commissario Ruffo l’adesione della Città di Battipaglia ad Agenda 21 Locale. Il crescente degrado delle città, dovuto al continuo e irrispettoso sfruttamento delle risorse, minaccia la nostra sopravvivenza. L'adesione è fondamentale per promuovere uno sviluppo sostenibile in un arco temporale di lungo periodo.

ROSANIA: UN DEGRADO DA “BASSO IMPERO”
EBOLI - Mentre Melchionda e la sua “armata Brancaleone” regolano i loro conti, la Città è precipitata in un degrado da “basso impero”. La sinistra ebolitana ha il dovere di mettere in campo una proposta politica, culturale, progettuale, morale, alternativa a quella di “Melchionda & C." per evitare di consegnare la Città alla peggiore destra, spericolata, populista e pericolosa.

Consegnati i Premi al 13° Festival d’Ayala di Valva
VALVA (SA) - Si è concluso facendo registrare un grande successo, con la consegna dei premi la 13^ edizione del Festival d'Ayala Valva. La Medaglia del Presidente della Repubblica assegnata alla scultrice ceramista Deborah Napolitano, quella della Camera dei deputati al regista De Cristofaro e al M° Noschese. Alla 14^ edizione si introdurrà anche una sezione di arte, musica e teatro.

Campagna di adesione alla donazione di Organi e Tessuti
BATTIPAGLIA - "Una Scelta in Comune" per dire SI alla donazione di organi e tessuti. La donazione di Organi e Tessuti, introdotta dalla Legge 91/1999 e successive modifiche ed integrazioni, include nelle vigenti modalità di registrazione della propria volontà anche la trasmissione agli uffici anagrafe dei Comuni.

Un regolamento a tutela degli animali. A proporlo è l’Associazione CivicaMente
BATTIPAGLIA - Civica mente chiede al Commissario Ruffo l’approvazione del regolamento per la tutela ed il benessere degli animali. Perillo (CivicaMente): “Il Regolamento propone le buone regole per la gestione degli animali, Inoltre riconosce come principio base il diritto degli animali alla dignità di esseri viventi”.

Parte all’Arena S. Antonio di Eboli, il “Forum Music Experience” 2013
EBOLI - Venerdì 30 Agosto 2013, a partire dalle ore 20:30, Arena di Sant'Antonio di Eboli, parte il “Forum Music Experience” 2013. L’evento musicale è stato ideato dal Forum della Gioventù di Eboli, avvalendosi della collaborazione organizzativa di Job Musikeria e della prestazione artistica di tantissimi giovani.

Ripascimento Fascia Costiera. Melchionda: Utile riflettere sulle modalità dell’intervento
EBOLI - L’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, e le Associazioni ambientaliste hanno bocciato a ragione l'intervento che utilizza tecnologie e materiali superati dal tempo. Ripascimento della Fascia Costiera. Il Sindaco di Eboli Martino Melchionda: “Indispensabile portare avanti il progetto, utile una riflessione sulle modalità di intervento”.

L’On. Pica(PD) preannuncia un Dossier: Continua il depotenziamento dell’Ospedale di Polla
POLLA - Sulla difficile situazione dell'Ospedale "Luigi Curto" di Polla, l'On. Pica ne denuncia il lento ed inesorabile depotenziamento. Pica: In questi giorni un altro valido professionista lascerà la divisione di Otorino mentre da mesi è fuori uso il laser oculistico.

Fascia Costiera tra degrado e abbandono: Dialoghi sulla natura e sull’ambiente
EBOLI - Dal Presidente nazionale del WWF Italia Fulco Pratesi, Armenante, Amatruda e Cianchi, parte il dibattito per svegliare le coscienze sul destino della Fascia Costiera. Un dialogo sulla natura e sull'ambiente, che se arrivasse nelle stanze dei bottoni: dalla Provincia di Salerno alla Regione Campania, dal Ministero dell'Ambiente ai Comuni interessati da Pontecagnano a Battipaglia, da Eboli a Capaccio Paestum, per decidere il futuro della Fascia Costiera.

La 7^ Sagra del Fagiolo allo Spartacus per motivi di quiete pubblica
EBOLI - La 7^ Sagra del Fagiolo si farà nel Centro Sportivo Spartacus per ragioni di quiete pubblica. A decretarlo un'ordinanza su invito delle Forze dell'Ordine. L’assessore al patrimonio Atrigna: “L’opposizione appare davvero priva di argomentazioni; a farla parlare, suscitando inutili polemiche è una interessante manifestazione organizzata da una associazione culturale del nostro territorio.

Teggiano: Pamela Villoresi in scena con “Dio Maternamente”
TEGGIANO (SA) - Mercoledì 28 agosto, ore 21.00, Castello Macchiaroli - Teggiano (Sa), V Edizione di Animaverso, Percorsi sonori tra Terra e Mare, con Pamela Villoresi in Dio Maternamente. Nell'ambito della V Edizione di Animaverso, Percorsi sonori tra Terra e Mare, Altri spettacoli: 30 Agosto Morigerati ore 21 Fiorenza Calogero e il Teatro de La Bazzarra; 31 Agosto Villammare ore 19 Antonio Onorato in Concerto ; 31 Agosto Sapri ore 21 Compagnia dei Folli; 1 Settembre Villammare ore 21 Ambrogio Sparagna in Concerto.

Rimini: Al via il 13° Festival della Cucina Italiana
RIMINI - 6, 7 e 8 settembre 2013, Parco Terme della Galvanina a Rimini Alta, parte la 13^ edizione del Festival della Cucina italiana. uno degli appuntamenti enogastronomici più rilevanti, patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. che in 10mila mq di esposizione raccoglie da sempre il meglio del cibo, del vino e della birra di tutta la penisola.